Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Aran_Banjo Apprendista Fabbro
Registrato: Oct 26, 2012 Messaggi: 27
|
Inviato: Lun 18 Mar 2013-20:30 pm Oggetto: Problema con "Pattada".. Aiuto!! |
|
|
Salve a tutti di nuovo,
dopo una lunga astinenza dai miei primi e per alcuni sicuramente banali post; sono tornato da voi con un enorme problema, per il quale mi occorre l' aiuto di più esperti..
Ma senza perdermi in dilungaggini, passo ad esporvi il dilemma: ho un coltello in casa che per illusione pacifica del suo possessore (mio padre), rientra in quella categoria di coltelli artigianali "sardi" comunemente detti Pattada.
Ad una più attenta disamina del pezzo, però, ho notato che lo stesso altri non è che un coltello "Scarperia" ecc. ecc. , meglio visionabile da qui http://www.coltelleriacollini.it/cgi-bin/coltelleriacollini.storefront/51474ef90306ff642718c348d4010615/Product/View/7160#.
Ora, questo illusorio trofeo reca un danno che al fiero proprietario pare essere irreparabile..
Come i coltelli originali ovviamente tale coltello non presenta un blocco per il fine corsa della lama ed è proprio qui il punto..
Quando la lama raggiunge la sua massima apertura non "blocca" per così dire.. Rimanendo floscia e quindi senza "sicura".. o penso che nel tempo, i rivetti o ciò che sono, che fermano il corno sulle guancette di metallo che formano il manico si siano allentate oppure che gli stessi della "guardia" in ottone non effettuino più la dovuta pressione..
Ultima premessa, il coltello imputato non è mai stato usato in alcun modo ed è stato aperto solo due volte.. E durante l' ultima ha rivelato il succitato accadimento..
C'è qualcuno che ha idee in merito ad un eventuale riparazione, al motivo dell' insorgere del problema o alla possibilità di rottura di qualche componente del coltello (anche se a me pare un meccanismo tanto semplice da nomn poter avanzare questa ipotesi)???
Ogni aiuto è davvero ben gradito.. Grazie. |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Lun 18 Mar 2013-21:05 pm Oggetto: |
|
|
Forse basta ribattere il perno ,con gli sbalzi di umidità il corno si dilata e si gonfia . |
|
Torna in cima |
|
Aran_Banjo Apprendista Fabbro
Registrato: Oct 26, 2012 Messaggi: 27
|
Inviato: Lun 18 Mar 2013-23:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per la tua risposta
Intendi i perni di fissaggio della manicatura o quelli della "guardiola" in simil ottone??? [/img] |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013-9:04 am Oggetto: |
|
|
Aran_Banjo ha scritto: | Grazie mille per la tua risposta
Intendi i perni di fissaggio della manicatura o quelli della "guardiola" in simil ottone??? [/img] |
Il perno dove ruota la lama ,quello sul collarino,la fascia di metallo. |
|
Torna in cima |
|
Aran_Banjo Apprendista Fabbro
Registrato: Oct 26, 2012 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013-21:39 pm Oggetto: Mi sa che gli hanno venduto un pacco.. |
|
|
Oggi ho provato a ribattere il perno come gentilmente consigliatomi da Riddick..
Tuttavia pare che ciò non abbia sortito quasi nessun effetto, purtroppo..
Così ho deciso di postare qualche foto (di qualità non proprio eccellente), riguardo a quello che secondo me è il problema:
Non so se si riesca a vedere bene.. Ma a me pare che tra le "guancette" e la guardiola di ottone vi sia uno spazio troppo ampio.. e penso sia questo che non lo faccia rimanere aperto come dovrebbe, poiche la guardiola non eserciti la giusta pressione e di conseguenza i perni non facciano la dovuta presa...
Con un poco di morsa e con il metodo di riddick sono riuscito a farlo rimanere aperto solo fino a questa posizione
Mentre prima cadeva letteralmente a ghigliottina...
Ho poi notato che proprio sui perni era collocato il prezzo.. Cosa che impediva la sua apertura durante la vendita: probabilmente il venditore ha venduto un pezzo risaputamente fallato o di campionatura espositiva..
A fronte di quanto detto, chi ha da propormi nuove idee??? |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013-21:55 pm Oggetto: |
|
|
No, ha ragione Riddick. L'unica è ribattere il perno della lama. E' così che funziona.
Solo occhio a non esagerare, perchè quando il corno dovesse muoversi ancora (con il cambio di stagione) rischi che sia troppo duro da aprire.
In ogni caso Conaz è un signor produttore. Ok, non sarà sardo, ma a tuo padre poteva andare molto peggio e poteva toccargliene una del tipo "paccottiglia per turisti made in chissàdove". Questa è ben fatta _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
Aran_Banjo Apprendista Fabbro
Registrato: Oct 26, 2012 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013-22:01 pm Oggetto: |
|
|
Io ho provato con un "cacciachiodi" ma non sono riuscito a fare granche purtroppo..
Se provassi a scaldare il perno od il manico???? Il corno dovrebbe dilatarsi no??? Ovviamente con moderazione.. A proposito Zato, ho postato le foto del ka-bar/ jab che ho "recensito" ieri, se ti può far piacere prenderne visione.. |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013-22:08 pm Oggetto: |
|
|
se non riesci contatta Conaz e chiedi consiglio. Eviterei vivamente di scaldare qualsiasi cosa. procederei piuttosto con un martellino appoggiandomi su una sorta di incudine (la testa di un martello più grande va bene). MA PIANO! o rischi di crepare il corno _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
Davicom Fabbro
Registrato: Gen 18, 2010 Messaggi: 404 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013-22:47 pm Oggetto: |
|
|
E' assolutamente normale e consueto, specie se non usata, che la frizione della pattadese molli, infatti il perno lama sporge cosi tanto proprio per permettere di regolare e registrare a piacimento la durezza dalla frizione a secondo della stagione ( col caldo il corno si restringe e la frizione tende a mollare) come ti hanno gia detto Nicola e Zato.
Devi semplicemente ribattere il perno lama, va fatto con un martello direttamente sul perno e non serve cacciaspine, importante anzi importantissimo che tale ribattitura sia fatta a lama ben aperta, e che sotto ci sia un riscontro. Se non hai un incudine puoi usare un martello piu grosso si quello che userai per la ribattere, altra cosa fondamentale e che il perno lama deve essere perfettamente verticale quando ti appresterai a colpirlo ( senno rischi di piegarlo e allora puoi buttare il coltello), dai dei colpetti energici ma dopo ogni battitura controlla la frizione per non incorrere all'inconveniente citato da Zato. _________________ www.davicomphoto.com |
|
Torna in cima |
|
Aran_Banjo Apprendista Fabbro
Registrato: Oct 26, 2012 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013-23:14 pm Oggetto: |
|
|
Domani provo di nuovo allora.. Grazie a tutti per l' interessamento! |
|
Torna in cima |
|
Aran_Banjo Apprendista Fabbro
Registrato: Oct 26, 2012 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013-23:16 pm Oggetto: |
|
|
Io ho provato con un "cacciachiodi" ma non sono riuscito a fare granche purtroppo..
Se provassi a scaldare il perno od il manico???? Il corno dovrebbe dilatarsi no??? Ovviamente con moderazione.. A proposito Zato, ho postato le foto del ka-bar/ jab che ho "recensito" ieri, se ti può far piacere prenderne visione.. |
|
Torna in cima |
|
Davicom Fabbro
Registrato: Gen 18, 2010 Messaggi: 404 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 20 Mar 2013-0:10 am Oggetto: |
|
|
Aran_Banjo ha scritto: | Io ho provato con un "cacciachiodi" ma non sono riuscito a fare granche purtroppo..
Se provassi a scaldare il perno od il manico???? Il corno dovrebbe dilatarsi no??? Ovviamente con moderazione.. A proposito Zato, ho postato le foto del ka-bar/ jab che ho "recensito" ieri, se ti può far piacere prenderne visione.. |
non scaldare nulla senno fai danni seri, fai come ti ho descritto io e in 5 minuti torna perfetto _________________ www.davicomphoto.com |
|
Torna in cima |
|
Aran_Banjo Apprendista Fabbro
Registrato: Oct 26, 2012 Messaggi: 27
|
Inviato: Mer 20 Mar 2013-0:33 am Oggetto: |
|
|
Domani allora ci riprovo
Davvero grazie per l' interessamento. Domani vi comunico il risultato! |
|
Torna in cima |
|
|