Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
datsuyoshi Topo di Bottega
Registrato: Sep 08, 2005 Messaggi: 10 Località: Cosenza
|
Inviato: Sab 10 Set 2005-20:31 pm Oggetto: Kenjutsu |
|
|
ciao a tutti...nn so voi ma personalmento l'arte della spada è la mia + grande passione da sempre e vorrei tanto imparare il kenjutsu tradizionale e/o lo iaido. purtroppo dalle mie parti (cosenza, calabria) non è che c siano così tanti maestri veramente bravi e onesti. la maggior parte d quelli che dalle mie parti si spacciano x maestri in realtà sono solo imbroglioni in cerca del pollo x far soldi ....aimè :cry:
se conoscete dojo o maestri validi ke organizzano corsi specifici intensivi proprio x quelli ke amano quest'arte marziale e sono disposti a viaggiare pur d imparare, postate postate e postate.....possibilmente il + vicino possibile alla mia città.......arigatò :roll: _________________ cè la sofferenza,
cè lorigine della sofferenza,
cè la cessazione della sofferenza,
cè il sentiero che conduce fuori dalla sofferenza |
|
Torna in cima |
|
Ronin Addetto al Maglio
Registrato: Aug 04, 2005 Messaggi: 85 Località: Milano
|
Inviato: Dom 11 Set 2005-3:43 am Oggetto: |
|
|
Ciao! Anche io sono molto interessato al kenjutsu e allo iaido, e infatti voglio frequentare un corso di queste discipline (e di aikido, se riesco a mettere insieme il tempo e il denaro per fare tutto) però a Milano, dove so che esistono dei corsi tenuti da maestri seri. Ahimé, non conosco nessuno nella tua zona, tuttavia credo che se provassi a sentire qualcuno dell'Aikikai o della Tenshin Shoden Katori Shinto Ryu, potrebbero indirizzarti nella giusta direzione. |
|
Torna in cima |
|
datsuyoshi Topo di Bottega
Registrato: Sep 08, 2005 Messaggi: 10 Località: Cosenza
|
Inviato: Dom 11 Set 2005-13:35 pm Oggetto: |
|
|
ciao ronin grazie tante x il consiglio sono andato su entrambi i siti e li ho trovati davvero interessanti.... :-D
ho letto da qualche parte un tuo intervento sul tema ninjutsu e devo dire che sono rimasto impressionato...è vero che gli attuali granmaestri del ninjutsu (hatsumi, tanemura, ecc) si spacciano come gli unici veri depositari di quest'arte marziale, discententi da nobili famiglie del giappone feudale dalla quale hanno ereditato le SEGRETISSIME arti ninja...una marea di cazzate...la loro unica preoccupazione è fare soldi vendendo libri, video, stage ed iscrizioni alle loro scuole ...tempo fa partecipai ad uno stage con il responsabile tecnico nazionale della genbukan (tanemura) e dopo lo stage si parlavo d come hatsumi nei suoi stage all'estero "costringeva" i suoi allievi più anziani a comprare videocassette da lui prodotte....(tanemura non è da meno!!!).
oramai è tutto un magna magna generale e sono pochi i maestri onesti...cmq tu che arte marziale hai praticato? _________________ cè la sofferenza,
cè lorigine della sofferenza,
cè la cessazione della sofferenza,
cè il sentiero che conduce fuori dalla sofferenza |
|
Torna in cima |
|
Netrunner Addetto ai Forni
Registrato: Jul 17, 2005 Messaggi: 155 Località: Roma
|
Inviato: Dom 11 Set 2005-13:55 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi approfitto della vostra esperienza per chiedervi delle informazioni. Anche a me piacerebbe fare un pò di pratica con la spada, da profano totale vi chiedo quali sono le discipline e se ci sono scuole a Roma, grazie mille |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Dom 11 Set 2005-15:31 pm Oggetto: |
|
|
vi prego dateci dentro ed indicatemi qualche scuola di kenjutsu a napoli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE |
|
Torna in cima |
|
datsuyoshi Topo di Bottega
Registrato: Sep 08, 2005 Messaggi: 10 Località: Cosenza
|
Inviato: Dom 11 Set 2005-16:42 pm Oggetto: |
|
|
Netrunner ha scritto: | Ragazzi approfitto della vostra esperienza per chiedervi delle informazioni. Anche a me piacerebbe fare un pò di pratica con la spada, da profano totale vi chiedo quali sono le discipline e se ci sono scuole a Roma, grazie mille |
ciao netrunner :-D 6 fortunato ad essere d roma xkè nella tua città c'è un grande maestro che è il maestro Elio Bargigli...ora nn so in che palestra insegna devo chiedere al mio maestro di cs suo allievo, ti faccio sapere tutto quando lo vedo ma ci vorrà mercoledì...cmq visita il sito www.ninjutsu.it il sito è stato fatto da un mio amico e sinceramente non è un gran sito ma ci troverai le info sulla carriera marziale del maestro Bargigli. Elio conosce sia il ninjutsu tradizionale (che comprende jujutsu e kenjutsu) ma insegna anche a combattere con tecniche modorne in stile freefighting/valetudo...io lo conosco e ti posso assicurare che è un grandissimo maestro e non solo x la spada...se 6 nuovo alle arti marziali ti consiglio d andare nella sua palestra e provare x credere. se fossi d roma mi allenerei sicuramente con lui. se ti interessa ti faccio sapere i dettagli mer ok? _________________ cè la sofferenza,
cè lorigine della sofferenza,
cè la cessazione della sofferenza,
cè il sentiero che conduce fuori dalla sofferenza |
|
Torna in cima |
|
datsuyoshi Topo di Bottega
Registrato: Sep 08, 2005 Messaggi: 10 Località: Cosenza
|
Inviato: Dom 11 Set 2005-16:47 pm Oggetto: |
|
|
felxilsanto ha scritto: | vi prego dateci dentro ed indicatemi qualche scuola di kenjutsu a napoli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE |
kenjutsu a napoli? non lo so mi informo e ti faccio sapere cosa ho trovato, anche xkè interessa pura me visto che a napoli c sono nato e c vado spesso...cmq dovrebbero esserci anche scuole di aikido e/o iaido nella zona... prova a vedere su internet sui siti delle associazioni nazionali kendo e iaido...chissà _________________ cè la sofferenza,
cè lorigine della sofferenza,
cè la cessazione della sofferenza,
cè il sentiero che conduce fuori dalla sofferenza |
|
Torna in cima |
|
Netrunner Addetto ai Forni
Registrato: Jul 17, 2005 Messaggi: 155 Località: Roma
|
Inviato: Dom 11 Set 2005-18:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille datsuyoshi, tra poco comincio kung fu con un ottimo maestro e penso mi troverò bene. Parallelamente volevo imparare ad usare la spada, avevo pensato di cominciare con lo iaido, che ne pensate? |
|
Torna in cima |
|
datsuyoshi Topo di Bottega
Registrato: Sep 08, 2005 Messaggi: 10 Località: Cosenza
|
Inviato: Dom 11 Set 2005-20:02 pm Oggetto: |
|
|
Netrunner ha scritto: | Grazie mille datsuyoshi, tra poco comincio kung fu con un ottimo maestro e penso mi troverò bene. Parallelamente volevo imparare ad usare la spada, avevo pensato di cominciare con lo iaido, che ne pensate? |
kung fu e iaido insieme? sinceramente penso ke siano stili differenti fra loro ma se a te va bene così è ok :-D _________________ cè la sofferenza,
cè lorigine della sofferenza,
cè la cessazione della sofferenza,
cè il sentiero che conduce fuori dalla sofferenza |
|
Torna in cima |
|
Netrunner Addetto ai Forni
Registrato: Jul 17, 2005 Messaggi: 155 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Set 2005-14:49 pm Oggetto: |
|
|
Beh ovviamente in palestre differenti in orari differenti; non credo che ci sia il rischio di fare confusione |
|
Torna in cima |
|
Anvil Fuciniere
Registrato: Jul 08, 2005 Messaggi: 774
|
Inviato: Lun 12 Set 2005-16:09 pm Oggetto: |
|
|
Beh, per come la vedo io proprio per il fatto che trattano argomenti differenti la cosa è fattibile.
Se avessi più tempo(giornate da 30 ore e settimane da 10 giorni :-D ) vorrei iscrivermi anch'io a un corso di Iaido e uno di Ju Jitsu
Forse l'idea di iniziare contemporaneamente può complicare un po' le cose
Che genere di Kung Fu ? _________________ Nelle armi come in ogni altra cosa non devi avere preferenze:Una cosa grande ne vale una piccola |
|
Torna in cima |
|
Netrunner Addetto ai Forni
Registrato: Jul 17, 2005 Messaggi: 155 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Set 2005-17:00 pm Oggetto: |
|
|
Tang Lang del Sud |
|
Torna in cima |
|
Isamaru Addetto ai Forni
Registrato: Oct 19, 2005 Messaggi: 132
|
Inviato: Ven 21 Ott 2005-11:52 am Oggetto: |
|
|
kung fu è cinese... katana = Giappone...
Cmq per quanto riguarda napoli anche io sono interessato, per adesso ho solo trovato corsi di aikido e ju jitsu, che tral'altro ho seguito e come hoo gia detto in un altro forum l'unico momento che usavamo le spade era alle finedella lezione equando il sensei dava l'approvazione.
Ma io vorrei trovare una scuola che insegna soltanto spada... io ci dormo con le mie katane... _________________ Samurai vincolato : "perdonami Saburo. Non ho potuto salvarti. Ma la tua spada nn troverà riposo nelle mie mani."
"Vi decidete a fare sto corno di Boromir?" |
|
Torna in cima |
|
benkei Fabbro
Registrato: Jun 20, 2005 Messaggi: 387
|
Inviato: Sab 22 Ott 2005-22:53 pm Oggetto: |
|
|
Ehmm non per fare il pignolo, ma dato che molti hanno orecchie delicate, non esiste il termine kataNE, ma solo kataNA. Nella lingua giapponese non esiste plurale e singolare, sempre tutto al singolare |
|
Torna in cima |
|
Nemesis Fuciniere
Registrato: Nov 22, 2003 Messaggi: 614
|
Inviato: Dom 23 Ott 2005-14:18 pm Oggetto: |
|
|
a napoli so dell'accademia della schema per il kendo ma per il ken non so aiutarvi
Ultima modifica di Nemesis il Mar 31 Lug 2007-11:02 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
Tarkus Addetto ai Forni
Registrato: Jun 27, 2005 Messaggi: 210
|
Inviato: Lun 24 Ott 2005-9:25 am Oggetto: |
|
|
benkei ha scritto: | Ehmm non per fare il pignolo, ma dato che molti hanno orecchie delicate, non esiste il termine kataNE, ma solo kataNA. Nella lingua giapponese non esiste plurale e singolare, sempre tutto al singolare | Ok, allora già che ci sei: LA/LE Katana o IL/I Katana?
...no perchè qualcuno che articola al maschile c'è, ma non ho idea di quale sia la versione corretta.
Tnx. |
|
Torna in cima |
|
GiubeKun Addetto ai Forni
Registrato: Jun 06, 2005 Messaggi: 107 Località: Lombardia
|
Inviato: Lun 24 Ott 2005-10:02 am Oggetto: |
|
|
Tarkus ha scritto: | Ok, allora già che ci sei: LA/LE Katana o IL/I Katana?
...no perchè qualcuno che articola al maschile c'è, ma non ho idea di quale sia la versione corretta.
Tnx. |
In italiano le parole straniere hanno sempre il maschile, anche se la parola potrebbe essere femminile.
Ad esempio dici IL jazz, anche se intendi LA musica jazz.
Cosi' dovrebbe essere IL katana.
ciao
G. _________________ **************************
http://www.wingtsunlodi.it
http://www.wingtsun.lodi.it
************************** |
|
Torna in cima |
|
benkei Fabbro
Registrato: Jun 20, 2005 Messaggi: 387
|
Inviato: Lun 24 Ott 2005-18:29 pm Oggetto: |
|
|
Tarkus ha scritto: | Ok, allora già che ci sei: LA/LE Katana o IL/I Katana?
...no perchè qualcuno che articola al maschile c'è, ma non ho idea di quale sia la versione corretta.
Tnx. |
E' indifferente. Oltre a non distinguere i singolari e i plurali, il Giapponese non distingue nemmeno maschile da femminile. Così il termine NEKO può significare IL gatto, I gatti, LA gatta o LE gatte. Una lingua di facile comprensione, insomma, che non dà adito a fraintendimenti :lol: |
|
Torna in cima |
|
GiubeKun Addetto ai Forni
Registrato: Jun 06, 2005 Messaggi: 107 Località: Lombardia
|
Inviato: Mar 25 Ott 2005-10:58 am Oggetto: |
|
|
benkei ha scritto: |
E' indifferente. Oltre a non distinguere i singolari e i plurali, il Giapponese non distingue nemmeno maschile da femminile. Così il termine NEKO può significare IL gatto, I gatti, LA gatta o LE gatte. Una lingua di facile comprensione, insomma, che non dà adito a fraintendimenti :lol: |
Il giapponese non ha maschile e femminile ma l'italiano si.
E in italiano, come spiegavo sopra, dev'essere maschile.
ciao
G. _________________ **************************
http://www.wingtsunlodi.it
http://www.wingtsun.lodi.it
************************** |
|
Torna in cima |
|
Uno della Bujinkan Addetto ai Forni
Registrato: Jul 31, 2007 Messaggi: 107
|
Inviato: Mar 31 Lug 2007-3:39 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, passavo di qua, ho letto ed ho detto forse val la pena fare qualche precisazione:
1) Il Soke Hatsumi è stato allievo di Takamatsu Sensei che lo ha nominato Soke delle 9 scuole e dato che il Governo Giapponese ha nominato il Soke Hatsumi tesoro culturale vivente è sicuro che sia effettivamente quello che dice di essere.
Tanemura Sensei è stato suo allievo fino ad un certo punto poi ha smesso di praticare con il Soke ed ha creato la Genbukan.
2) Ho personalmente partecipato a più di un Tai Kai, incontro a livello internazionale per allenarsi con il Soke. Non mi hanno mai costretto a comperare DVD o quant'altro ne mi è mai parso che gli alti gradi vi fossero costretti ma di certo quando posso cerco di procurarmi i suoi video e/o libri poichè li ritengo un buon compendio per chi pratica.
Se mi scrivete o sottointendete che il Soke Hatsumi insegna un mare di cazzate mi costringete a fare qualche precisazione come sopra, grazie, se lo pensate ma non lo scrivete è un vostro problema ed io ve lo lascio volentieri,
P.S. Io ho sempre detto la Katana, la Shinobi-To o la Ninja-to perchè per me si sottintende la spada e non mi è mai capitato di sentir dire il Katana che poi sarà anche corretto ma, non mi suona molto bene in Italiano.
Scusate il disturbo
Buona notte
U.B. |
|
Torna in cima |
|
Tairin Topo di Bottega
Registrato: Nov 06, 2008 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 06 Nov 2008-17:13 pm Oggetto: Re: Kenjutsu |
|
|
datsuyoshi ha scritto: | ciao a tutti...nn so voi ma personalmento l'arte della spada è la mia + grande passione da sempre e vorrei tanto imparare il kenjutsu tradizionale e/o lo iaido. purtroppo dalle mie parti (cosenza, calabria) non è che c siano così tanti maestri veramente bravi e onesti. la maggior parte d quelli che dalle mie parti si spacciano x maestri in realtà sono solo imbroglioni in cerca del pollo x far soldi ....aimè :cry:
se conoscete dojo o maestri validi ke organizzano corsi specifici intensivi proprio x quelli ke amano quest'arte marziale e sono disposti a viaggiare pur d imparare, postate postate e postate.....possibilmente il + vicino possibile alla mia città.......arigatò :roll: |
Ciao..mamma mia come sei pessimista..vabbè i Calabresi lo sono..possibile che non hai trovato una palestra adeguata...e poi dove sei andato a finire per parlare in questo modo, ho amici veramente bravi con la katana. |
|
Torna in cima |
|
Tairin Topo di Bottega
Registrato: Nov 06, 2008 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 06 Nov 2008-17:18 pm Oggetto: |
|
|
datsuyoshi ha scritto: | ciao ronin grazie tante x il consiglio sono andato su entrambi i siti e li ho trovati davvero interessanti.... :-D
ho letto da qualche parte un tuo intervento sul tema ninjutsu e devo dire che sono rimasto impressionato...è vero che gli attuali granmaestri del ninjutsu (hatsumi, tanemura, ecc) si spacciano come gli unici veri depositari di quest'arte marziale, discententi da nobili famiglie del giappone feudale dalla quale hanno ereditato le SEGRETISSIME arti ninja...una marea di cazzate...la loro unica preoccupazione è fare soldi vendendo libri, video, stage ed iscrizioni alle loro scuole ...tempo fa partecipai ad uno stage con il responsabile tecnico nazionale della genbukan (tanemura) e dopo lo stage si parlavo d come hatsumi nei suoi stage all'estero "costringeva" i suoi allievi più anziani a comprare videocassette da lui prodotte....(tanemura non è da meno!!!).
oramai è tutto un magna magna generale e sono pochi i maestri onesti...cmq tu che arte marziale hai praticato? |
Per cominciare Tanemura Sensei non è il Resp. Tacnico Nazionale, ma è il Presidente Mondiale della Genbukan e del Kokusai Jujutsu Renmei, ma dimmi una cosa..quando ti scrivi ad una palestra..lo fai gratis?Oppure ti chiedono l'iscrizione annuale (Tot ) e la quota sociale?(altri Tot ), oppure sei raccomandato e non paghi nulla?...se l'ipotesi è quest'ultima beato te...uhm..hai partecipato ad un Taikai con Tanemura Sensei..allora forse ti conosco..aha..aha |
|
Torna in cima |
|
Tairin Topo di Bottega
Registrato: Nov 06, 2008 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 06 Nov 2008-17:21 pm Oggetto: |
|
|
Uno della Bujinkan ha scritto: | Ciao a tutti, passavo di qua, ho letto ed ho detto forse val la pena fare qualche precisazione:
1) Il Soke Hatsumi è stato allievo di Takamatsu Sensei che lo ha nominato Soke delle 9 scuole e dato che il Governo Giapponese ha nominato il Soke Hatsumi tesoro culturale vivente è sicuro che sia effettivamente quello che dice di essere.
Tanemura Sensei è stato suo allievo fino ad un certo punto poi ha smesso di praticare con il Soke ed ha creato la Genbukan.
2) Ho personalmente partecipato a più di un Tai Kai, incontro a livello internazionale per allenarsi con il Soke. Non mi hanno mai costretto a comperare DVD o quant'altro ne mi è mai parso che gli alti gradi vi fossero costretti ma di certo quando posso cerco di procurarmi i suoi video e/o libri poichè li ritengo un buon compendio per chi pratica.
Se mi scrivete o sottointendete che il Soke Hatsumi insegna un mare di cazzate mi costringete a fare qualche precisazione come sopra, grazie, se lo pensate ma non lo scrivete è un vostro problema ed io ve lo lascio volentieri,
P.S. Io ho sempre detto la Katana, la Shinobi-To o la Ninja-to perchè per me si sottintende la spada e non mi è mai capitato di sentir dire il Katana che poi sarà anche corretto ma, non mi suona molto bene in Italiano.
Scusate il disturbo
Buona notte
U.B. |
Ciao uno della Bujinkan,
anche io sono uno della Genbukan e passavo da questo forum,
quando uno parla del Ninpo e lo fa in senso unico (ONE WAY), non mi pare sia molto corretto...che ne dici?
ciao
Domo Arigato Gpzaimashita |
|
Torna in cima |
|
Uno della Bujinkan Addetto ai Forni
Registrato: Jul 31, 2007 Messaggi: 107
|
Inviato: Gio 06 Nov 2008-17:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tairin,
Non capisco, con one way cosa intendi?
U.B. |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Gio 06 Nov 2008-18:26 pm Oggetto: Re: Kenjutsu |
|
|
Tairin ha scritto: | datsuyoshi ha scritto: | ciao a tutti...nn so voi ma personalmento l'arte della spada è la mia + grande passione da sempre e vorrei tanto imparare il kenjutsu tradizionale e/o lo iaido. purtroppo dalle mie parti (cosenza, calabria) non è che c siano così tanti maestri veramente bravi e onesti. la maggior parte d quelli che dalle mie parti si spacciano x maestri in realtà sono solo imbroglioni in cerca del pollo x far soldi ....aimè :cry:
se conoscete dojo o maestri validi ke organizzano corsi specifici intensivi proprio x quelli ke amano quest'arte marziale e sono disposti a viaggiare pur d imparare, postate postate e postate.....possibilmente il + vicino possibile alla mia città.......arigatò :roll: |
Ciao..mamma mia come sei pessimista..vabbè i Calabresi lo sono..possibile che non hai trovato una palestra adeguata...e poi dove sei andato a finire per parlare in questo modo, ho amici veramente bravi con la katana. |
Per quanto io ritenga TUTTE le discussioni interessanti, ti sei accorto di aver quotato un messaggio del 2005??? _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
Uno della Bujinkan Addetto ai Forni
Registrato: Jul 31, 2007 Messaggi: 107
|
Inviato: Lun 10 Nov 2008-19:47 pm Oggetto: |
|
|
Tairin?
Sei ancora con Noi?
Dai che c'è gente che aspetta con patatine, pop corn e birra, non vorrai mica deluderli!? (ovviamente scherzo)
U.B. |
|
Torna in cima |
|
Uno della Bujinkan Addetto ai Forni
Registrato: Jul 31, 2007 Messaggi: 107
|
Inviato: Ven 14 Nov 2008-16:32 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi mi spiace,
Il preludio sembrava interessante ma se Tairin non torna a trovarci ....
Spero la birra non sia diventata calda nel frattempo.
U.B. |
|
Torna in cima |
|
|