Inviato: Mar 30 Ott 2012-19:10 pm Oggetto: RASUL,il fodero...
Anche se ho rimandato mille volte l'acquisto del Rasul e ora che mi gira per le testa il DPX Heft 4 ,quindi puo' darsi che verra' rimandato oltre...e' comunque un coltello che mi piace,unici difetti estetici la semplicita' quasi eccessiva e il fodero che non trovo azzeccato per il coltello.Nella versione con manico in legno e' perfetto ma credo che un Kydex sarebbe stato piu adatto alle altre versioni.c***o ma avete visto che orrore l'accostamento con il manico arancione? :censored2: _________________
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
Inviato: Mar 30 Ott 2012-19:27 pm Oggetto:
E' lo stesso fodero del lionsteel M2.....si può definire "di recupero"? _________________ Sono un viandante, un valicatore di monti...
Non amo le pianure e sembra che
non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,
sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
Inviato: Mar 30 Ott 2012-19:52 pm Oggetto:
Zytel o altri foderi in materiali plastici?....io li trovo estremamente funzionali. _________________ Sono un viandante, un valicatore di monti...
Non amo le pianure e sembra che
non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,
sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
Inviato: Mar 30 Ott 2012-20:23 pm Oggetto:
A me par di si....
_________________ Sono un viandante, un valicatore di monti...
Non amo le pianure e sembra che
non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,
sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
Inviato: Mar 30 Ott 2012-21:00 pm Oggetto:
Se un giorno mi avessero detto che mi sarei ritrovato a difendere i proprio questi prodotti.. be'.. non ci avrei creduto
Eppure devo dire che dubito che si tratti dello stesso fodero, vista la forma dei due coltelli. Piuttosto direi che sono fatti dallo stesso fornitore, che li ha fatti come fa gli altri (tantissimi Lionsteel hanno foderi così). Non mi pare una colpa. Vero che si poteva fare un fodero dedicato, ma da lì ad parlare di "riciclo".. dai.. _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
Inviato: Mar 30 Ott 2012-21:34 pm Oggetto:
La settimana enigmistica
_________________ Sono un viandante, un valicatore di monti...
Non amo le pianure e sembra che
non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,
sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
Inviato: Mar 30 Ott 2012-21:45 pm Oggetto:
Ho affrontato la realizzazione di un fodero in Kydex in Italia (Hide fisso) e credetemi: non è cosa
O si fan fare fuori, ma servono tirature, o costano due occhi della testa. A quel punto meglio contattare Gianluca Farini che per un prezzo onestissimo li fa su misura _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
Inviato: Mar 30 Ott 2012-22:17 pm Oggetto:
Ma per curiosità, per un fodero così quanti euri di differenza ci saranno tra cuoio e kydex?....considerando la tiratura.
E altra cosa, costa il materiale o la lavorazione? _________________ Sono un viandante, un valicatore di monti...
Non amo le pianure e sembra che
non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,
sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
Inviato: Mar 30 Ott 2012-22:36 pm Oggetto:
Sile86 ha scritto:
Ma per curiosità, per un fodero così quanti euri di differenza ci saranno tra cuoio e kydex?....considerando la tiratura.
E altra cosa, costa il materiale o la lavorazione?
Il Kydex costa parecchio. Inoltre in Italia non c'è nessuno che lo lavori salvo pochi che si fanno strapagare o che possono farlo solo per tirature di qualche decina al massimo di pezzi. Per cuoio e cordura invece ci sono aziende specializzate con prezzi accettabili e qualità molto buona _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
Inviato: Mar 30 Ott 2012-23:14 pm Oggetto:
Beh allora in quel caso almeno sarebbe stata buona cosa magari proporlo come "extra".
Sai se in italia, oltre a cuoio e cordura, si usino altri materiali plastici vari? tipo nylon, zytel ecc _________________ Sono un viandante, un valicatore di monti...
Non amo le pianure e sembra che
non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,
sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
Inviato: Mar 30 Ott 2012-23:19 pm Oggetto: Re: Italia coltelli e economia
Gran bel coltello...è stato ideato decisamente per essere funzionale, a differenza del fodero che sarebbe potuto essere stato fatto in abs e cordura...migliore del quoio sotto ogni punto di vista (estetica a parte)
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
Inviato: Mer 31 Ott 2012-8:52 am Oggetto:
zatoichi ha scritto:
Se un giorno mi avessero detto che mi sarei ritrovato a difendere i proprio questi prodotti.. be'.. non ci avrei creduto
Eppure devo dire che dubito che si tratti dello stesso fodero, vista la forma dei due coltelli. Piuttosto direi che sono fatti dallo stesso fornitore, che li ha fatti come fa gli altri (tantissimi Lionsteel hanno foderi così). Non mi pare una colpa. Vero che si poteva fare un fodero dedicato, ma da lì ad parlare di "riciclo".. dai..
Una collaborazione ventennale !
Speriamo che la ritenzione sia migliorata!
Inviato: Mer 31 Ott 2012-15:54 pm Oggetto: Re: Italia coltelli e economia
zatoichi ha scritto:
Ho affrontato la realizzazione di un fodero in Kydex in Italia (Hide fisso) e credetemi: non è cosa
O si fan fare fuori, ma servono tirature, o costano due occhi della testa. A quel punto meglio contattare Gianluca Farini che per un prezzo onestissimo li fa su misura
scusa zato, ma chi è costui? E soprattutto cosa intendi per prezzi raggionevoli? 20,50,100euro??
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
Inviato: Mer 31 Ott 2012-16:37 pm Oggetto:
Farini è un artigiano che fa dei bellissimi foderi in Kydex (oltre a fondine ed altri accessori). I prezzi variano a seconda della grandezza e della complessità, ma sono più che onesti _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Inviato: Mer 31 Ott 2012-16:55 pm Oggetto: Re: RASUL,il fodero...
clanat ha scritto:
Border Man ha scritto:
c***o ma avete visto che orrore l'accostamento con il manico arancione? :censored2:
beh sono gusti, io ce l'ho e mi piace
comunque è possibile acquistarlo anche con fodero in kydex.
a qualcuno piace anche ma multipla fiat
davvero lo danno anche con il Kydex?perche' qui da Collini e da Thomas hanno il fodero in cuoio. _________________
Registrato: Oct 08, 2010 Messaggi: 526 Località: Torino
Inviato: Mer 31 Ott 2012-17:40 pm Oggetto:
Sapevo anche io che avevano aggiunto il fodero Kindex opzionale ma ora mi sa che sei in ritardo: il Rasul è fuori produzione.
Prova a sentire direttamente KR _________________ Raffaele
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum