Inviato: Mar 04 Set 2012-19:41 pm Oggetto: un troll tuttofare
Ciao ragazzi,
Mi auguro che vi piaccia ma in ogni caso accetto ogni commento!
Dunque è in Hr1095 da 4mm temprato a ca. 58 hrc. I pins sono in alpacca da 4 ed il tubo per il laynard è da 6.
Manicatura in noce americana stabilizzata. La lama è 6,5 con un tagliente da 6,00 cm per un totale di 13,5 cm ca.
Anche se è un 3 dita si impugna bene anche nel chest lever grip (il pomolo è bello tondo)
Ho preferito il fodero in Kidex per dare un tocco di tecnologia accostata all'antico (non credo che guasti)
per la viteria mi sono dovuto accontentare per adesso è con fori a brucola.
ecco anche qualche foto durante la lavorazione
vi abbraccio tutti ed a presto!!!
stabilizzo il legno
_________________ ..."Ammiro la sua purezza: un superstite non offuscato da coscienza, rimorsi o illusioni di moralità"...
La scelta del kydex con la noce (adoro il legno di noce), gli spessori del manico, la zigrignatura abbastanza originale, la lama corta leggermente a ULU sono tutte scelte che mi ispirano. E' un po' particolare e non sarà un capolavoro definitivo ma mi piace parecchio, complimenti.
davvero niente male...bel lavoretto...però lo vedo meglio senza manicatura
Sarà sicuramente più comoda,
ma quel manico "porta via troppo" trattandosi di un coltello dalle dimensioni abbastanza ridotte.
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
Inviato: Mer 05 Set 2012-6:08 am Oggetto:
E' simpatico, ma forse, delle guancette più sottili gli avrebbero giovato; sostituirei però le viti a brugola con qualcosa di meno sostanzioso.
Da migliorare finiture e filework (che secondo me, sarebbe stato preferibile allungare fino alla punta o quasi e anche fino al fondo per facilitare il grip)
Il tubicino per il lacciolo, sembra ancora da svasare.
Per la morsa, ti suggerisco di incollare col Bostik o simile, due strisciette di cuoio da suole alle ganasce. :hammer: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
E' simpatico, ma forse, delle guancette più sottili gli avrebbero giovato; sostituirei però le viti a brugola con qualcosa di meno sostanzioso.
Da migliorare finiture e filework (che secondo me, sarebbe stato preferibile allungare fino alla punta o quasi e anche fino al fondo per facilitare il grip)
Il tubicino per il lacciolo, sembra ancora da svasare.
Per la morsa, ti suggerisco di incollare col Bostik o simile, due strisciette di cuoio da suole alle ganasce. :hammer:
Ottimi consigli che di certo appronterò sul prossimo. in realtà le guancette così doppie le ho lasciate di proposito perchè mi piacevano esteticamente (non è tanto scomodo da impugnare anzi; ma forse non piace a causa delle proporzioni).
Non mi piace il filework su tutto il coltello (credimi non aumenta il grip) e per questo volutamente l'ho fatto così.
Vorrei capire il fatto delle ganasce della morsa; io ho messo del legno ricoperto da nastro di carta perchè mi hai consigliato del cuoio? hai notato forse dei punti corrotti dalle ganasce? _________________ ..."Ammiro la sua purezza: un superstite non offuscato da coscienza, rimorsi o illusioni di moralità"...
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
Inviato: Mer 05 Set 2012-14:26 pm Oggetto:
enzosnap ha scritto:
ST ha scritto:
E' simpatico, ma forse, delle guancette più sottili gli avrebbero giovato; sostituirei però le viti a brugola con qualcosa di meno sostanzioso.
Da migliorare finiture e filework (che secondo me, sarebbe stato preferibile allungare fino alla punta o quasi e anche fino al fondo per facilitare il grip)
Il tubicino per il lacciolo, sembra ancora da svasare.
Per la morsa, ti suggerisco di incollare col Bostik o simile, due strisciette di cuoio da suole alle ganasce. :hammer:
Ottimi consigli che di certo appronterò sul prossimo. in realtà le guancette così doppie le ho lasciate di proposito perchè mi piacevano esteticamente (non è tanto scomodo da impugnare anzi; ma forse non piace a causa delle proporzioni).
Non mi piace il filework su tutto il coltello (credimi non aumenta il grip) e per questo volutamente l'ho fatto così.
Vorrei capire il fatto delle ganasce della morsa; io ho messo del legno ricoperto da nastro di carta perchè mi hai consigliato del cuoio? hai notato forse dei punti corrotti dalle ganasce?
No, è che col cuoio, si lavora meglio e quando lo si deve sostituire, l' operazione è più agevole :wink3:
E' simpatico, ma forse, delle guancette più sottili gli avrebbero giovato; sostituirei però le viti a brugola con qualcosa di meno sostanzioso.
Da migliorare finiture e filework (che secondo me, sarebbe stato preferibile allungare fino alla punta o quasi e anche fino al fondo per facilitare il grip)
Il tubicino per il lacciolo, sembra ancora da svasare.
Per la morsa, ti suggerisco di incollare col Bostik o simile, due strisciette di cuoio da suole alle ganasce. :hammer:
Ottimi consigli che di certo appronterò sul prossimo. in realtà le guancette così doppie le ho lasciate di proposito perchè mi piacevano esteticamente (non è tanto scomodo da impugnare anzi; ma forse non piace a causa delle proporzioni).
Non mi piace il filework su tutto il coltello (credimi non aumenta il grip) e per questo volutamente l'ho fatto così.
Vorrei capire il fatto delle ganasce della morsa; io ho messo del legno ricoperto da nastro di carta perchè mi hai consigliato del cuoio? hai notato forse dei punti corrotti dalle ganasce?
No, è che col cuoio, si lavora meglio e quando lo si deve sostituire, l' operazione è più agevole :wink3:
grande mi procuro una vecchia scarpa e la smembro
in effetti si protegge bene il lavoro e non si ha il fastidio della colla del nastro che si squaglia quando il coltello si fa caldo
Un grosso Grazie! _________________ ..."Ammiro la sua purezza: un superstite non offuscato da coscienza, rimorsi o illusioni di moralità"...
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum