non si trova molto in rete su questo coltello(abbastanza normale visto la
provenienza nostrana)mi piacerebbe vederlo paragonato con altri modelli
americani anche per capire le reali dimensioni.
Posso solo dirti che fantoni è qualitativamente ottima e il mix assieme al razionale sono fatti in collaborazione con crees rive.... A me sembrano molto pratici e belli, Altro non so dirti
Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
Inviato: Mar 05 Giu 2012-8:52 am Oggetto:
Discreto.Buone finiture,come fantoni sa fare,buon blocco,spessori liner non il massimo.Molto più piccolo dell'hb1,un pò più grosso dell'hb2.Un buon edc,ma prezzo un pò alto.Nel complesso,il rapporto qualità prezzo dell'hb1 e hb2 sono nettamente superiori,e anche i due coltelli,rispetto a questo.Meglio anche l'hide.
sono d'accordo,però non c'è una via di mezzo....
HB01 troppo grande
HB02 troppo piccolo
la via di mezzo potrebbe essere questa(lama da 90),ma c'è
qualcosa che non mi convince,come dite bene voi
non ci resta che chiedere a Fantoni se fa un coltello simile al HB 02
,sempre linerlock ma con lama da 90
Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
Inviato: Mar 05 Giu 2012-13:05 pm Oggetto:
matteo1488 ha scritto:
sono d'accordo,però non c'è una via di mezzo....
HB01 troppo grande
HB02 troppo piccolo
la via di mezzo potrebbe essere questa(lama da 90),ma c'è
qualcosa che non mi convince,come dite bene voi
non ci resta che chiedere a Fantoni se fa un coltello simile al HB 02
,sempre linerlock ma con lama da 90
Registrato: Nov 20, 2007 Messaggi: 2012 Località: Pavia
Inviato: Mar 05 Giu 2012-13:17 pm Oggetto:
curtor ha scritto:
matteo1488 ha scritto:
sono d'accordo,però non c'è una via di mezzo....
HB01 troppo grande
HB02 troppo piccolo
la via di mezzo potrebbe essere questa(lama da 90),ma c'è
qualcosa che non mi convince,come dite bene voi
non ci resta che chiedere a Fantoni se fa un coltello simile al HB 02
,sempre linerlock ma con lama da 90
il Siderick
Sinkevich? _________________ Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.
se intendi quello non è il mio genere,di coltelli con disegni strani ne ho
avuti un bel pò(kershaw in primis) dopo un pò stancano.
infatti lo ZT 0777 non mi piace nel complesso e questo Fantoni prende spunto proprio da quello senza però i materiali di pregio e le soluzioni avanzate,
e costa quasi uguale
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
Inviato: Mar 05 Giu 2012-15:34 pm Oggetto:
Anche secondo me il nuovo C.U.T. è un gran bel coltello. Soprattutto lo trovo comodo in mano, che non è una caratteristica così diffusa fra i coltelli dal design accattivante
sicuramente è un ottimo coltello,come Fantoni ci ha abituati,ottime tempre
assemblaggio e meccanica,ma queste linee sono troppo particolari,
non mi convincono.
330 euro è tanto per quello che danno,lasciamo stare l esclusività italiana
che come sappiamo si paga,giustamente,però mi sembrano un pò troppi,
materiali e finiture sembrano le stesse del HB 01 ma in scala un ridotta.
Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
Inviato: Mar 05 Giu 2012-21:21 pm Oggetto:
matteo1488 ha scritto:
sinkevich forse?
se intendi quello non è il mio genere,di coltelli con disegni strani ne ho
avuti un bel pò(kershaw in primis) dopo un pò stancano.
infatti lo ZT 0777 non mi piace nel complesso e questo Fantoni prende spunto proprio da quello senza però i materiali di pregio e le soluzioni avanzate,
e costa quasi uguale
sinkevich ,scusate.........a mè piace molto,ed è comodo nell'impugnarlo
a me esteticamente non piace e anche il back lock non mi fa impazzire a questo punto prenderei l'hb02 _________________ Un popolo ha la libertà per cui è disposto a lottare.
perché ho sempre avuto difficoltà a chiuderlo con una mano, ho le mani di burro :-D :-D :-D _________________ Un popolo ha la libertà per cui è disposto a lottare.
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
Inviato: Mer 06 Giu 2012-0:07 am Oggetto:
matteo1488 ha scritto:
sicuramente è un ottimo coltello,come Fantoni ci ha abituati,ottime tempre
assemblaggio e meccanica,ma queste linee sono troppo particolari,
non mi convincono.
330 euro è tanto per quello che danno,lasciamo stare l esclusività italiana
che come sappiamo si paga,giustamente,però mi sembrano un pò troppi,
materiali e finiture sembrano le stesse del HB 01 ma in scala un ridotta.
No be', come qualità percepita c'è un abisso fra l' HB1 (che a me non piace) e il C.U.T.
Certo 330 euro sono 330 euro, c'è poco da dire. Però non si discostano molto dal prezzo di coltelli dalle caratteristiche simili prodotti in serie assai più ampie.
Lo prenderei? No, per il semplice fatto che il prossimo coltello di Fantoni sarà ancora meglio (se rimane come il prototipo che ho visto)
sicuramente è un ottimo coltello,come Fantoni ci ha abituati,ottime tempre
assemblaggio e meccanica,ma queste linee sono troppo particolari,
non mi convincono.
330 euro è tanto per quello che danno,lasciamo stare l esclusività italiana
che come sappiamo si paga,giustamente,però mi sembrano un pò troppi,
materiali e finiture sembrano le stesse del HB 01 ma in scala un ridotta.
No be', come qualità percepita c'è un abisso fra l' HB1 (che a me non piace) e il C.U.T.
Certo 330 euro sono 330 euro, c'è poco da dire. Però non si discostano molto dal prezzo di coltelli dalle caratteristiche simili prodotti in serie assai più ampie.
Lo prenderei? No, per il semplice fatto che il prossimo coltello di Fantoni sarà ancora meglio (se rimane come il prototipo che ho visto)
sai dirci anche quando più o meno uscirà? _________________ Un popolo ha la libertà per cui è disposto a lottare.
sicuramente è un ottimo coltello,come Fantoni ci ha abituati,ottime tempre
assemblaggio e meccanica,ma queste linee sono troppo particolari,
non mi convincono.
330 euro è tanto per quello che danno,lasciamo stare l esclusività italiana
che come sappiamo si paga,giustamente,però mi sembrano un pò troppi,
materiali e finiture sembrano le stesse del HB 01 ma in scala un ridotta.
No be', come qualità percepita c'è un abisso fra l' HB1 (che a me non piace) e il C.U.T.
Certo 330 euro sono 330 euro, c'è poco da dire. Però non si discostano molto dal prezzo di coltelli dalle caratteristiche simili prodotti in serie assai più ampie.
Lo prenderei? No, per il semplice fatto che il prossimo coltello di Fantoni sarà ancora meglio (se rimane come il prototipo che ho visto)
Aspetta un attimo... Ne esce uno migliore???
Qualche anteprima???
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
Inviato: Mer 06 Giu 2012-9:51 am Oggetto:
Massimo Fantoni sta sviluppando un nuovo coltello che ritengo piuttosto interessante. Ovviamente però, non trattandosi di un mio progetto, non sarebbe corretto dare anticipazioni. Credo uscirà entro settembre e io ne ho già prenotato uno
Registrato: Nov 20, 2007 Messaggi: 2012 Località: Pavia
Inviato: Mer 06 Giu 2012-10:00 am Oggetto:
zatoichi ha scritto:
Massimo Fantoni sta sviluppando un nuovo coltello che ritengo piuttosto interessante. Ovviamente però, non trattandosi di un mio progetto, non sarebbe corretto dare anticipazioni. Credo uscirà entro settembre e io ne ho già prenotato uno
Senza avere delle informazioni precise, ma almeno la fascia di prezzo?
Materiali pregiati per lama, liner, manico, ...) o materiali più comuni?
Oppure è solo meglio come linea?
Ciao _________________ Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
Inviato: Mer 06 Giu 2012-10:07 am Oggetto:
le linee sono piuttosto pratiche per un EDC, inoltre il sistema meccanico, per quanto ho visto, è al tempo stesso semplice e sicuro. Ma la cosa più interessante è il peso ridicolo.
Si colloca poco sotto il CUT come dimensioni e secondo me risulta più portabile in contesti urbani
Registrato: Nov 20, 2007 Messaggi: 2012 Località: Pavia
Inviato: Mer 06 Giu 2012-10:31 am Oggetto:
zatoichi ha scritto:
le linee sono piuttosto pratiche per un EDC, inoltre il sistema meccanico, per quanto ho visto, è al tempo stesso semplice e sicuro. Ma la cosa più interessante è il peso ridicolo.
Si colloca poco sotto il CUT come dimensioni e secondo me risulta più portabile in contesti urbani
Grazie mille.
Allora vale la pena aspettare.
Ciao _________________ Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.
sicuramente è un ottimo coltello,come Fantoni ci ha abituati,ottime tempre
assemblaggio e meccanica,ma queste linee sono troppo particolari,
non mi convincono.
330 euro è tanto per quello che danno,lasciamo stare l esclusività italiana
che come sappiamo si paga,giustamente,però mi sembrano un pò troppi,
materiali e finiture sembrano le stesse del HB 01 ma in scala un ridotta.
No be', come qualità percepita c'è un abisso fra l' HB1 (che a me non piace) e il C.U.T.
Certo 330 euro sono 330 euro, c'è poco da dire. Però non si discostano molto dal prezzo di coltelli dalle caratteristiche simili prodotti in serie assai più ampie.
Lo prenderei? No, per il semplice fatto che il prossimo coltello di Fantoni sarà ancora meglio (se rimane come il prototipo che ho visto)
naturalmente la mia è stata un'affermazione basata
sulle caratteristiche riportate e dalla foto,
magari avessi la possibilità di provarli:up:
dalle mie parti è un pò difficile
spero che il prossimo che uscirà avrà forme più canoniche,
spingi perchè rimangano su misure intorno ai 90mm di lama,
so bene che il mercato italiano del EDC chiede misure più piccole
ma i coltellini proprio non mi stanno in mano
gli HB01\02 mi sono piaciuti per la loro semplicità,
materiali e finiture al top,la precisione del assemblaggio
caratteristiche che difficilmente si trovano a questi livelli
su coltelli americani.
in questi anni ne ho avuti tanti di industriali,
quando arrivano solitamente devo metterci le mani questi
al contrario sono arrivati perfetti,mi dicono che non sempre è così,
ma penso sia normale in un contesto di prod. industriale o semi,
comunque il livello è alto quasi come i prezzi
Ciao ragazzi,
Sono Massimo Fantoni e questo è il mio primo post su un forum in assoluto. Visto che si parla di progetti anche miei ho deciso di darvi delle anticipazioni.
Il progetto di cui Zato parla è un progetto unico nel suo genere, qualcosa che nessuno aveva mai fatto prima, differente anche da tutti i prodotti della Fantoni. Mi ci è voluto qualche anno per perfezionarlo, ma alla fine il risultato a detta di chi lha visto è accellente. In questo progetto ho lavorato sul meccanismo di chiusura, unevoluzione del vecchio sistema BACK-LOCK. Nello stesso momento ho lavorato sulle sue forme, rendendolo un EDC puro(di medie dimensioni). Adesso sono in fase avanzati di una prima produzione in serie limitata, dove gli intoppi non mancano, anche perché essendo un progetto innovativo, anche le tecnologie utilizzate sono diciamo in fase sperimentale. Questo per dirvi che le tempistiche di commercializazione non hanno una data certa. Preferisco offrirvi un prodotto di qualità in tempi più o meno brevi, che fare le cose di fretta. Comunque adesso riesco a vedere lapice conclusivo del progetto, che allinizio era visto quasi come un miraggio. Questo è quello che al momento posso dirvi. STAY TUNED
Registrato: Nov 20, 2007 Messaggi: 2012 Località: Pavia
Inviato: Mer 06 Giu 2012-15:04 pm Oggetto:
FantoniM ha scritto:
Ciao ragazzi,
Sono Massimo Fantoni e questo è il mio primo post su un forum in assoluto. Visto che si parla di progetti anche miei ho deciso di darvi delle anticipazioni.
Il progetto di cui Zato parla è un progetto unico nel suo genere, qualcosa che nessuno aveva mai fatto prima, differente anche da tutti i prodotti della Fantoni. Mi ci è voluto qualche anno per perfezionarlo, ma alla fine il risultato a detta di chi lha visto è accellente. In questo progetto ho lavorato sul meccanismo di chiusura, unevoluzione del vecchio sistema BACK-LOCK. Nello stesso momento ho lavorato sulle sue forme, rendendolo un EDC puro(di medie dimensioni). Adesso sono in fase avanzati di una prima produzione in serie limitata, dove gli intoppi non mancano, anche perché essendo un progetto innovativo, anche le tecnologie utilizzate sono diciamo in fase sperimentale. Questo per dirvi che le tempistiche di commercializazione non hanno una data certa. Preferisco offrirvi un prodotto di qualità in tempi più o meno brevi, che fare le cose di fretta. Comunque adesso riesco a vedere lapice conclusivo del progetto, che allinizio era visto quasi come un miraggio. Questo è quello che al momento posso dirvi. STAY TUNED
Interessante avere nel forum anche una voce "industriale" oltre alle numerose "artigianali".
Benvenuto.
Man mano che potranno essere divulgate maggiori notizie, ci renderai partecipi dell'evoluzione di questo progetto?
C'è gente qui che vorrebbe farsi un bel regalo di Natale... _________________ Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.
Registrato: Nov 17, 2010 Messaggi: 744 Località: visin treviso
Inviato: Mer 06 Giu 2012-15:08 pm Oggetto:
Fantoni in persona, mi piace questa cosa.
Il nuovo lo prenderò, vuoi perchè italiano, vuoi perchè mi fido; certo dovrà essere speciale per sostituire il mio hide in tasca!
p.s.: pazzesco, ci ho pensato solo ora, faccio i chiudibili e porto con me solo un Hide, sig. Fantoni come minimo mi dovrebbe regalare uno di quelli nuovi per la fedeltà alle sue lame
p.p.s.: e pensare che l'avevo preso prevalentemente perchè l'aveva disegnato Tommy _________________ www.lamecustom.altervista.org
Ciao ragazzi,
Sono Massimo Fantoni e questo è il mio primo post su un forum in assoluto. Visto che si parla di progetti anche miei ho deciso di darvi delle anticipazioni.
Il progetto di cui Zato parla è un progetto unico nel suo genere, qualcosa che nessuno aveva mai fatto prima, differente anche da tutti i prodotti della Fantoni. Mi ci è voluto qualche anno per perfezionarlo, ma alla fine il risultato a detta di chi lha visto è accellente. In questo progetto ho lavorato sul meccanismo di chiusura, unevoluzione del vecchio sistema BACK-LOCK. Nello stesso momento ho lavorato sulle sue forme, rendendolo un EDC puro(di medie dimensioni). Adesso sono in fase avanzati di una prima produzione in serie limitata, dove gli intoppi non mancano, anche perché essendo un progetto innovativo, anche le tecnologie utilizzate sono diciamo in fase sperimentale. Questo per dirvi che le tempistiche di commercializazione non hanno una data certa. Preferisco offrirvi un prodotto di qualità in tempi più o meno brevi, che fare le cose di fretta. Comunque adesso riesco a vedere lapice conclusivo del progetto, che allinizio era visto quasi come un miraggio. Questo è quello che al momento posso dirvi. STAY TUNED
Okay adesso mi hai incuriosoto del tutto... comincio a risparmiare.. Benvenuto!!
fino a 5 minuti fa non vedevo l'ora iniziasse l'estate, ora non vedo l'ora che finisca _________________ Un popolo ha la libertà per cui è disposto a lottare.
Ciao ragazzi,
Sono Massimo Fantoni e questo è il mio primo post su un forum in assoluto. Visto che si parla di progetti anche miei ho deciso di darvi delle anticipazioni.
Il progetto di cui Zato parla è un progetto unico nel suo genere, qualcosa che nessuno aveva mai fatto prima, differente anche da tutti i prodotti della Fantoni. Mi ci è voluto qualche anno per perfezionarlo, ma alla fine il risultato a detta di chi lha visto è accellente. In questo progetto ho lavorato sul meccanismo di chiusura, unevoluzione del vecchio sistema BACK-LOCK. Nello stesso momento ho lavorato sulle sue forme, rendendolo un EDC puro(di medie dimensioni). Adesso sono in fase avanzati di una prima produzione in serie limitata, dove gli intoppi non mancano, anche perché essendo un progetto innovativo, anche le tecnologie utilizzate sono diciamo in fase sperimentale. Questo per dirvi che le tempistiche di commercializazione non hanno una data certa. Preferisco offrirvi un prodotto di qualità in tempi più o meno brevi, che fare le cose di fretta. Comunque adesso riesco a vedere lapice conclusivo del progetto, che allinizio era visto quasi come un miraggio. Questo è quello che al momento posso dirvi. STAY TUNED
Benvenuto,ti rinnovo i complimenti per i coltelli che create,di italiani me ne sono passati un pò per le mani i vostri sono un paio di gradini sopra,anche di molti americani.
continuate così,è un bella realta tutta italiana.
Ps.per il coltello non cè fretta,meglio aspettatre per avere un coltello al top
:thumbsup:
Ho adocchiato il mix da quando e' uscito, tuttavia l Hide per me resta la perfezione, il chiudibile piu' bello in circolazione. Tutti gli altri folder di Fantoni sono stupendi.
L unico problemi del marchio e' il prezzo. Si trovano Spyderco fatti molto bene e molto performanti, nella fascia 100-130 . Se Fantoni riuscisse ad entrare in quella fascia di prezzo distruggerebbe tutta la concorrenza, perche' come materiali, manifattura e design siamo ai massimi livelli.
Ho adocchiato il mix da quando e' uscito, tuttavia l Hide per me resta la perfezione, il chiudibile piu' bello in circolazione. Tutti gli altri folder di Fantoni sono stupendi.
L unico problemi del marchio e' il prezzo. Si trovano Spyderco fatti molto bene e molto performanti, nella fascia 100-130 . Se Fantoni riuscisse ad entrare in quella fascia di prezzo distruggerebbe tutta la concorrenza, perche' come materiali, manifattura e design siamo ai massimi livelli.
...e proprio questo è il punto: quei "massimi livelli" significano alti costi. Del resto, ormai i prodotti di Fantoni hanno raggiunto, almeno a mio parere, la qualità di prodotti come fallkniven, che a parità di taglia e tipologia si fan pagare molto di più. Secondo me i prezzi di Fantoni sono giustissimi, in relazione a qualità costruttiva e design. Augh!
Ho adocchiato il mix da quando e' uscito, tuttavia l Hide per me resta la perfezione, il chiudibile piu' bello in circolazione. Tutti gli altri folder di Fantoni sono stupendi.
L unico problemi del marchio e' il prezzo. Si trovano Spyderco fatti molto bene e molto performanti, nella fascia 100-130 . Se Fantoni riuscisse ad entrare in quella fascia di prezzo distruggerebbe tutta la concorrenza, perche' come materiali, manifattura e design siamo ai massimi livelli.
...e proprio questo è il punto: quei "massimi livelli" significano alti costi. Del resto, ormai i prodotti di Fantoni hanno raggiunto, almeno a mio parere, la qualità di prodotti come fallkniven, che a parità di taglia e tipologia si fan pagare molto di più. Secondo me i prezzi di Fantoni sono giustissimi, in relazione a qualità costruttiva e design. Augh!
Fantoni però rinuncia a vendere molti prodotti mantenendo quei prezzi. Il Manix 2 XL in S30V lo trovi a meno di 120 euri in Italia. Dovrebbe fare uno sforzo e abbassare tutti i prezzi di almeno un 25%. Diciamo che un Hide Folder lo pagherei immediatamente 120 euro, ma non 190, per principio...è troppo per un piccolo folder a prescindere. A sto punto mi prendo (già c'è l'ho a dire il vero) un Native a meno di 80, sempre in S30V, oppure un Paramilitary 2 arrivando a 130. Superati i 130 secondo me ti tagli fuori una grossa fetta di mercato. Io prima o poi l'Hide lo prenderò, c'è già un annuncio sul mercativo per cercarle di pagarlo qualcosa in meno.
Ho adocchiato il mix da quando e' uscito, tuttavia l Hide per me resta la perfezione, il chiudibile piu' bello in circolazione. Tutti gli altri folder di Fantoni sono stupendi.
L unico problemi del marchio e' il prezzo. Si trovano Spyderco fatti molto bene e molto performanti, nella fascia 100-130 . Se Fantoni riuscisse ad entrare in quella fascia di prezzo distruggerebbe tutta la concorrenza, perche' come materiali, manifattura e design siamo ai massimi livelli.
...e proprio questo è il punto: quei "massimi livelli" significano alti costi. Del resto, ormai i prodotti di Fantoni hanno raggiunto, almeno a mio parere, la qualità di prodotti come fallkniven, che a parità di taglia e tipologia si fan pagare molto di più. Secondo me i prezzi di Fantoni sono giustissimi, in relazione a qualità costruttiva e design. Augh!
Fantoni però rinuncia a vendere molti prodotti mantenendo quei prezzi. Il Manix 2 XL in S30V lo trovi a meno di 120 euri in Italia. Dovrebbe fare uno sforzo e abbassare tutti i prezzi di almeno un 25%. Diciamo che un Hide Folder lo pagherei immediatamente 120 euro, ma non 190, per principio...è troppo per un piccolo folder a prescindere. A sto punto mi prendo (già c'è l'ho a dire il vero) un Native a meno di 80, sempre in S30V, oppure un Paramilitary 2 arrivando a 130. Superati i 130 secondo me ti tagli fuori una grossa fetta di mercato. Io prima o poi l'Hide lo prenderò, c'è già un annuncio sul mercativo per cercarle di pagarlo qualcosa in meno.
Dal punto di vista logico, non hai tutti i torti, però un native o uno spyderco qualsiasi, a me personalmente, non danno le stesse emozioni tattili e visive di un Hide. Altro design, altro "sapore". Comunque auspico anch'io una politica dei prezzi leggermente verso il basso da parte di Fantoni... sicuramente con prezzi ribassati di un 20% ne venderebbero a palate!
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
Inviato: Gio 07 Giu 2012-11:39 am Oggetto:
zorlac ha scritto:
controfilo66 ha scritto:
zorlac ha scritto:
Ho adocchiato il mix da quando e' uscito, tuttavia l Hide per me resta la perfezione, il chiudibile piu' bello in circolazione. Tutti gli altri folder di Fantoni sono stupendi.
L unico problemi del marchio e' il prezzo. Si trovano Spyderco fatti molto bene e molto performanti, nella fascia 100-130 . Se Fantoni riuscisse ad entrare in quella fascia di prezzo distruggerebbe tutta la concorrenza, perche' come materiali, manifattura e design siamo ai massimi livelli.
...e proprio questo è il punto: quei "massimi livelli" significano alti costi. Del resto, ormai i prodotti di Fantoni hanno raggiunto, almeno a mio parere, la qualità di prodotti come fallkniven, che a parità di taglia e tipologia si fan pagare molto di più. Secondo me i prezzi di Fantoni sono giustissimi, in relazione a qualità costruttiva e design. Augh!
Fantoni però rinuncia a vendere molti prodotti mantenendo quei prezzi. Il Manix 2 XL in S30V lo trovi a meno di 120 euri in Italia. Dovrebbe fare uno sforzo e abbassare tutti i prezzi di almeno un 25%. Diciamo che un Hide Folder lo pagherei immediatamente 120 euro, ma non 190, per principio...è troppo per un piccolo folder a prescindere. A sto punto mi prendo (già c'è l'ho a dire il vero) un Native a meno di 80, sempre in S30V, oppure un Paramilitary 2 arrivando a 130. Superati i 130 secondo me ti tagli fuori una grossa fetta di mercato. Io prima o poi l'Hide lo prenderò, c'è già un annuncio sul mercativo per cercarle di pagarlo qualcosa in meno.
Zorlac, non prenderla male, ma questo discorso non sta in piedi. Non puoi confrontare le tirature di Spy con quelle di Fantoni. Neè i costi industriali americani con i nostri (sono circa la metà). Fra l'altro, prova l'S30V di Fantoni e quello di Spy, o guarda le facce interne di un Manix e di un C.U.T.
Fantoni però rinuncia a vendere molti prodotti mantenendo quei prezzi. Il Manix 2 XL in S30V lo trovi a meno di 120 euri in Italia. Dovrebbe fare uno sforzo e abbassare tutti i prezzi di almeno un 25%. Diciamo che un Hide Folder lo pagherei immediatamente 120 euro, ma non 190, per principio...è troppo per un piccolo folder a prescindere. A sto punto mi prendo (già c'è l'ho a dire il vero) un Native a meno di 80, sempre in S30V, oppure un Paramilitary 2 arrivando a 130. Superati i 130 secondo me ti tagli fuori una grossa fetta di mercato. Io prima o poi l'Hide lo prenderò, c'è già un annuncio sul mercativo per cercarle di pagarlo qualcosa in meno.
Mi permetto anche io di intervenire per fare delle osservazioni:
confrontare il prezzo del manix 2 xl con quello del fantoni non ha molto senso dato lo stesso sito che citi come esempio e che vende il manix, non ha a catalogo anche i fantoni e non possiamo quindi capire la differenza di costi/ricarichi della merce - anche perchè in Italia il prezzo normale del manix 2 xl è sui 160/170 euro..
tutti i prezzi che tu citi non sarebbero infatti da prendere come esempio: non ha molto senso fare dei raffronti/confronti di prezzi tra prodotti presenti su di un sito di un amatore che vende in esenzione iva e tra quelli di negozi fisici, veri, che - ahimè - devono pagare iva, tasse e dazi doganali, che hanno ben altri costi di gestione o che, peggio ancora, sono obbligati a dover passare dai distributori italiani del marchio con tutti i loro vari ricarichi a rimorchio.. a questo punto tanto vale fare dei confronti senza senso anche con i prezzi del mercato americano: in questo caso ti segnalo che il manix 2 xl si trova anche a 89.- dollari
alla luce di questo e a prescindere dalle dimensioni della lama, balza agli occhi come un fantoni HB-02 in CPM e cartelle in titanio (e prodotto in tirature largamente più basse rispetto ad uno spyderco) abbia un prezzo di gran lunga più interessante di un manix 2 xl e che confrontare il fantoni con un native lascia veramente il tempo che trova visto che lo spyderco ha impugnatura portante in nylon e fibra di vetro
da venditore ti posso anche segnalare che il tuo ragionamento dei prezzi "oltre i 130.- euro" è assolutamente soggettivo e varia da compratore a compratore e non risulta sicuramente indicativo: a titolo esemplificativo, se facciamo un confronto tra quanti maserin in S35VN (che partono dai 50.- euro) e tra quanti fantoni in S30V (che partono da 180.- euro) abbiamo venduto da inizio anno ad oggi, ti sorprenderà sapere che i fantoni sono stati venduti in un numero maggiore di ben oltre 15 volte rispetto ai maserin, pur costanto il triplo _________________
non entro nel discorso mercato\costi ecc ecc,mi limito a dire che spyderco
faceva coltelli buoni ma sempre ad un livello inferiore rispeto a
nomi come fantoni.
tieni anche presente che un marchio come Fantoni se fosse in america sarebbe
quasi un custom visto il numero dei pochi pezzi prodotti.
ti faccio un esempio....di ZT350 ne sono stati prodotti a oggi
più di 10.000 esemplari considerando solo la serie standart,
se invece prendiamo in considerazione anche le serie limitate
e l ultima regolare tiger stripes siamo intorno ai 20.000.
detto questo chiedi a Fantoni quanti pezzi produce di un esemplare
Fantoni però rinuncia a vendere molti prodotti mantenendo quei prezzi. Il Manix 2 XL in S30V lo trovi a meno di 120 euri in Italia. Dovrebbe fare uno sforzo e abbassare tutti i prezzi di almeno un 25%. Diciamo che un Hide Folder lo pagherei immediatamente 120 euro, ma non 190, per principio...è troppo per un piccolo folder a prescindere. A sto punto mi prendo (già c'è l'ho a dire il vero) un Native a meno di 80, sempre in S30V, oppure un Paramilitary 2 arrivando a 130. Superati i 130 secondo me ti tagli fuori una grossa fetta di mercato. Io prima o poi l'Hide lo prenderò, c'è già un annuncio sul mercativo per cercarle di pagarlo qualcosa in meno.
Mi permetto anche io di intervenire per fare delle osservazioni:
confrontare il prezzo del manix 2 xl con quello del fantoni non ha molto senso dato lo stesso sito che citi come esempio e che vende il manix, non ha a catalogo anche i fantoni e non possiamo quindi capire la differenza di costi/ricarichi della merce - anche perchè in Italia il prezzo normale del manix 2 xl è sui 160/170 euro..
tutti i prezzi che tu citi non sarebbero infatti da prendere come esempio: non ha molto senso fare dei raffronti/confronti di prezzi tra prodotti presenti su di un sito di un amatore che vende in esenzione iva e tra quelli di negozi fisici, veri, che - ahimè - devono pagare iva, tasse e dazi doganali, che hanno ben altri costi di gestione o che, peggio ancora, sono obbligati a dover passare dai distributori italiani del marchio con tutti i loro vari ricarichi a rimorchio.. a questo punto tanto vale fare dei confronti senza senso anche con i prezzi del mercato americano: in questo caso ti segnalo che il manix 2 xl si trova anche a 89.- dollari
alla luce di questo e a prescindere dalle dimensioni della lama, balza agli occhi come un fantoni HB-02 in CPM e cartelle in titanio (e prodotto in tirature largamente più basse rispetto ad uno spyderco) abbia un prezzo di gran lunga più interessante di un manix 2 xl e che confrontare il fantoni con un native lascia veramente il tempo che trova visto che lo spyderco ha impugnatura portante in nylon e fibra di vetro
da venditore ti posso anche segnalare che il tuo ragionamento dei prezzi "oltre i 130.- euro" è assolutamente soggettivo e varia da compratore a compratore e non risulta sicuramente indicativo: a titolo esemplificativo, se facciamo un confronto tra quanti maserin in S35VN (che partono dai 50.- euro) e tra quanti fantoni in S30V (che partono da 180.- euro) abbiamo venduto da inizio anno ad oggi, ti sorprenderà sapere che i fantoni sono stati venduti in un numero maggiore di ben oltre 15 volte rispetto ai maserin, pur costanto il triplo
Voglio precisare che non faccio riferimento a nessun sito di vendita, ma soprattutto al mercato del collezionismo. La diffusione di Spyderco o Benchmade o Cold Steel, unite a prezzi accessibili, permettono di avere un prodotto in S30V o in 154CM limitando la spesa. Personalmente il Native l'ho pagato 50 euro + spedizione, nuovo di zecca ma tenuto in collezione da un privato. Non mi sono mai posto il problema dei costi di gestione di un esercizio commerciale, perchè rispetto ad un sito online permette introiti molto maggiori. Ogni volta che vado da Frinchillucci, essendo di vicino Roma, ci lascio parecchi soldi, pagando più del prezzo corrente ma avendo la possibilità di toccare con mano il coltello, vedere se ci sono giochi di lama o difetti di fabbrica, quindi in armeria lascio senza problemi più di quanto spenderei online.
Ma non è questo il punto. Il punto è che mentre per Spyderco mi posso ingegnare in vari modi per risparmiare denaro, con Fantoni devo invece pagare il prezzo pieno e basta, dato che nel mercato dell'usato è praticamente assente, probabilmente per la qualità elevata del prodotto, ma dico che riuscendo a ridurre i prezzi Fantoni si affermerebbe molto più di quanto lo sia adesso. E' una mia opinione ovviamente.
Inoltre, cosa non da poco per quanto mi riguarda, mi è capitato di avere tra le mani folder decisamente costosi, con problemi al blocco...cosa che mi frena molto nell'investire una cifra consistente in un acquisto online.
Ora a parte l'Hide, sono andato in fissa con il Viper David, ho visto che viaggia sui 160 euro, ma non conosco il mondo dei coltelli fissi, quindi non so giudicare il prezzo. Zato è il migliore oggi come oggi.
Registrato: Oct 08, 2010 Messaggi: 526 Località: Torino
Inviato: Ven 08 Giu 2012-8:13 am Oggetto:
Come ha già detto qualcuno, la produzione Fantoni ha delle tirature quasi da semicustom e la qualità da custom. L'Hide è un prodotto di nicchia per qualità e quantità prodotta. Se a questo aggiungi che, come in tutti i campi manufatturieri, più aumenta la quantità prodotta più i costi fissi vengono suddivisi fra più unità e quindi il prezzo di vendita scende, allora è spiegata la politica dei prezzi della Fantoni.
P.S. Ti conviene comprarlo ora l'Hide poichè da settembre aumenta l'IVA _________________ Raffaele
Tutti i fusi orari sono EET (Europa) Vai alla pagina 1, 2Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum