| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| antonio77 Addetto al Maglio
 
  
  
 Registrato: Dec 02, 2009
 Messaggi: 50
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Apr 2012-14:19 pm    Oggetto: Sleipner VS CPM s35Vn |   |  
				| 
 |  
				| Chiedevo agli utenti, quali tra questi due acciai scegliereste per un lama fissa . |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Riddick Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Mar 09, 2007
 Messaggi: 5215
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Apr 2012-16:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Puoi specificare x che utilizzo ?  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| curtor Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Jul 27, 2009
 Messaggi: 3349
 Località: VARESE[colline lago maggiore]
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Apr 2012-18:37 pm    Oggetto: Re: Sleipner VS CPM s35Vn |   |  
				| 
 |  
				| Per qualità i due acciai si ecquivalgono,opterei per il cpm che è inox.Se devi però fare chopping,batoning è più consigliato un semi inox come lo sleipner. 	  | antonio77 ha scritto: |  	  | Chiedevo agli utenti, quali tra questi due acciai scegliereste per un lama fissa . | 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| baiton87 Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 13, 2011
 Messaggi: 1843
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Apr 2012-8:25 am    Oggetto: Re: Sleipner VS CPM s35Vn |   |  
				| 
 |  
				|  	  | curtor ha scritto: |  	  | Per qualità i due acciai si ecquivalgono,opterei per il cpm che è inox.Se devi però fare chopping,batoning è più consigliato un semi inox come lo sleipner. 	  | antonio77 ha scritto: |  	  | Chiedevo agli utenti, quali tra questi due acciai scegliereste per un lama fissa . | 
 | 
 quoto curter... in 2 righe ha detto tutto
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zatoichi Signore delle Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 09, 2004
 Messaggi: 15874
 Località: Treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Mag 2012-16:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sinceramente preferirei il CPM S30V. In USA tanti che erano passati all'S35Vn stanno tornando indietro al 30 perchè poco soddisfatti |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Border Man Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Feb 15, 2010
 Messaggi: 5645
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Mag 2012-16:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| perche'?a gia' che non mi parli  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zatoichi Signore delle Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 09, 2004
 Messaggi: 15874
 Località: Treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Mag 2012-17:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Border Man ha scritto: |  	  | perche'?a gia' che non mi parli  | 
 
 Io non ti parlo?
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Border Man Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Feb 15, 2010
 Messaggi: 5645
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Mag 2012-17:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ti mando un Pm,comunque sono sinceramente curioso di sapere di sapere perche' stanno tornando all'S30V in molti,cambia cosi tanto s30V o s35vn?e perche' in peggio? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zatoichi Signore delle Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 09, 2004
 Messaggi: 15874
 Località: Treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Mag 2012-17:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sinceramente pure io. Finora non ho avuto risposte valide. La mia impressione è che chi ha fatto esperienza con il 30 non abbia trovato nel 35 un miglioramento tale da giustificare il maggior costo e la necessità di rimettere in discussione i trattamenti termici. Purtroppo non ho avuto in mano abbastanza coltelli in 35 da poter dare un giudizio personale |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Border Man Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Feb 15, 2010
 Messaggi: 5645
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Mag 2012-17:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie comunque,la cosa e' davvero interessante dato che anche qui non si sa e non si parla molto"concretamente" delle doti superiori di un s35vn rispetto all'altro,hai idea se perlomeno e' piu facile da affilare? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| curtor Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Jul 27, 2009
 Messaggi: 3349
 Località: VARESE[colline lago maggiore]
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Mag 2012-18:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La nascita di tutti questi acciai è solo una questione di mercato.Tra un pò vedremo il cpm s55vm....poi seguirà il cpm sf90pc,poi il traspix,il slotmir,il chp iuatah...  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Border Man Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Feb 15, 2010
 Messaggi: 5645
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Mag 2012-18:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| nel topic "il coltello per il 2013" allora sara' pieno di gente che vuole una bella lama in slotmir :tooth:    |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zatoichi Signore delle Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 09, 2004
 Messaggi: 15874
 Località: Treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Mag 2012-19:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Border Man ha scritto: |  	  | grazie comunque,la cosa e' davvero interessante dato che anche qui non si sa e non si parla molto"concretamente" delle doti superiori di un s35vn rispetto all'altro,hai idea se perlomeno e' piu facile da affilare? | 
 
 ti dirò.. io non ho mai trovato l'S30V particolarmente difficile da riaffilare. Ok, non si riaffila sui sassi come un carbonioso a 56 Hrc, ma con una levigatrice, una mola, o una dimantata decente o della pasta abrasiva su tavoletta di legno (a seconda di quanto lo devi riaffilare) si fa tutto..
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Border Man Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Feb 15, 2010
 Messaggi: 5645
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Mag 2012-20:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| provero' ad affilare un S30V,ho sentito talmente tanti pareri sull'affilatura di questo acciaio che sono diventato davvero curioso- |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| baiton87 Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 13, 2011
 Messaggi: 1843
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 14 Mag 2012-8:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche io sarei curioso di sapere ste differenze sostanziali  tra i 2 acciai ma non si trovano tante info... Cmq il cpm 30 è facile da ravvivare difficile da riaffilare completamente se si usano solo pietra ad acqua.. con mola levigatrice e compagnia bella non cambia molto dagli altri acciai |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zatoichi Signore delle Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 09, 2004
 Messaggi: 15874
 Località: Treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 14 Mag 2012-11:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| in realtà qualsiasi acciaio sopra una certa durezza è "difficile" da riaffilare. Alcuni, tipo il diffusissimo N690 hanno qualche problema in più (tende a impastare di più mole e nastri) ma con gli strumenti adatti si fa tutto senza grossi impedimenti. Certo, poter affilare il coltello sputando su una pietra appena raccolta è comodo, ma poi non si possono pretendere queste grandi doti di durata.. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| baiton87 Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 13, 2011
 Messaggi: 1843
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 14 Mag 2012-12:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Perfettamente d'accorodo |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| curtor Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Jul 27, 2009
 Messaggi: 3349
 Località: VARESE[colline lago maggiore]
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Mag 2012-14:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho trovato però troppe differenze con lo stesso acciaio,però di marche diverse....es s30v spy e s30v bench.A volte mi viene il dubbio che sia effettivamente l'acciaio marchiato. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| baiton87 Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 13, 2011
 Messaggi: 1843
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Mag 2012-15:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | curtor ha scritto: |  	  | Ho trovato però troppe differenze con lo stesso acciaio,però di marche diverse....es s30v spy e s30v bench.A volte mi viene il dubbio che sia effettivamente l'acciaio marchiato. | 
 me ne sono accorto anche io.. secondo me e lo spero trattasi di tempra differente se no è una frode bella e buona
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Border Man Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Feb 15, 2010
 Messaggi: 5645
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Mag 2012-16:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| anche con la scritta Made in Usa di molti coltelli il dubbio e' grande..... |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| curtor Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Jul 27, 2009
 Messaggi: 3349
 Località: VARESE[colline lago maggiore]
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Mag 2012-17:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In effetti andiamo su fiducia e basta.....come fai a provarlo... 	  | Border Man ha scritto: |  	  | anche con la scritta Made in Usa di molti coltelli il dubbio e' grande..... | 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Border Man Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Feb 15, 2010
 Messaggi: 5645
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Mag 2012-18:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| a me' il dubbio si e' raddoppiato da quando ci sono marchi che fanno i loro prodotti base in Cina e dintorni e quelli buoni in Usa,anche se un giorno li smascherano loro diranno che la ditta e' americana e percio' Made in Usa  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| baiton87 Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 13, 2011
 Messaggi: 1843
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 16 Mag 2012-8:12 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche se non funziona esattamente così potrebbe essere un'ipotesi... |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |