Inviato: Ven 23 Set 2011-12:11 pm Oggetto: Cosa c'è di nuovo: Bladetech ULU orange
Ero molto curioso riguardo a questo "coltello".Una rivisitazione moderna della ulu. Moderna,simpatica e intelligente secondo me ma si deve superare l'iniziale paura di .....amputarsi un dito con i vari giochi di posizione della ulu....
....ma superata questa paura mi sono ritrovato ad apprezzarne le doti di attrezzo da cucina e/o da caccia.Qui la vediamo con un altro BladeTech,il Pro Hunter Magnum...
Decisamente più pesante del Pro Hunter in quanto può fungere anche da piccola mannaia.Noterete l'ergonomia del manico in materiale "gommoso".Blade Tech ha in catalogo pochi ma validissimi coltelli pensati specificatamente per la caccia e la lavorazione della preda,quindi sono comodi e ergonomici nelle varie prese utili per tali azioni.
La particolarità di questa Ulu è che c'è la possibilità di riposizionare la lama affinchè da una posizione classica "a coltello" si possa arrivare alla ulu vera e propio,una sorta di mezzaluna esaotica per intenderci....
mantenendo sempre,però,una ottima maneggevolezza che pare frutto di sapienti consigli di utilizzatori (?) cosa che troppo spesso NON si vede nei coltelli italia e stranieri....
notate l'incavo per il dito indice sulla punta della lama quando in posizione ulu,molto comodo e pensato....
Questa Ulu ha due blochhi lama molto sicuri.Un liner generosissimo e solido per la lama aperta....
....sbloccabile preferibilmente usando due mani poichè è pesante e duro.Cosa che ne denota la vocazione cuciniera e non "tattica". Qui vedete il il liner confrontato con il liner del Pro Hunter...
Ma anche in posizione "ulu ha un blocco azionabile da un polsantino metallico che aziona un pistoncino con molla davvero robusta...
Qui un piccolo video che ho realizzato per potervi mostrare meglio il funzionamento della Ulu....
La ulu è fatta in China...
Ma la qualità pare ottima a fronte dei pochi,veramente pochi,dollari da spendere per acquistarla...
....in conclusione devo dire che mi piace parecchio.L'ho usata ed è un ottimo strumento da cucina e da campo.Certo non è in grado di sostituire strumenti dedicati ma fa la sua figura simpaticamente.Piace anche a mia moglie ma non le piacciono i blocchi,sempre per timore di farsi male e questi devo dire in sincerità sono duri da sbloccare,cosa che la scoraggia......ma a me piace....THE END
Grazie per foto e recensione. Potresti dirci quanto l'hai pagato? Sono curioso di saperlo anche io, sembra un oggetto carino da portarsi dietro in campeggio sopratutto per la cucina.
Registrato: Gen 03, 2012 Messaggi: 1904 Località: Roma
Inviato: Ven 04 Mag 2012-19:23 pm Oggetto:
dato che interessa a parecchi, chi trova prima la via per acquistarla può postare il link qui (ovviamente se si tratta di acquisto online), così chi vuole può comprarla.. :P
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum