| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Feb 2012-9:57 am    Oggetto: 3 di asce |   |  
				| 
 |  
				| Trovate in un mercatino per pochi euro: 
 
   
 pur essendo teste d'ascia relativamente "moderne" non sono per nulla dissimili da quelle di più di 1000 anni fa.
 E' un tipo d'arma molto comune in guerra per tutte le classi sociali e classi di combattenti per molti secoli, non è molto presente in ambito rievocativo data la sua pericolosità e difficoltà di controllo, perdere una falange di un dito è un attimo nonostante non siano affilate, quindi devono finire in mani esperte.
 Nel mercatino ho visto anche diversi strumenti agricoli d'epoca che messi in asta sarebbero potuti essere tranquillamente armi di fanteria (e così avveniva in effetti in passato), consiglio tutti di andare in questi mercatini ed usare un pò di inventiva, con poco spesa si possono armare diversi fanti.
 _________________
 MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Phendragon Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Oct 26, 2010
 Messaggi: 609
 Località: Borgomanero
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Feb 2012-10:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bravo bravo, si in effeti l'unica cosa che è cambiata col tempo è il modo con cui la testa dell'ascia accoglie il manico, chissà che violenza quando la usavano haha. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Feb 2012-11:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per il fissaggio preferirei dal basso, devo essere sicuro che non scappi via sul pubblico   
 Ammetto comunque che non le rimanicherò io per questioni di sicurezza
   Lo farà qualcuno stra esperto che conosco, mi farò comunque dire i segreti e le tecniche, soprattutto per la scelta del legno, le asce moderne hanno dei manici in legno veramente scarsi.
 _________________
 MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Phendragon Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Oct 26, 2010
 Messaggi: 609
 Località: Borgomanero
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Feb 2012-11:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cosumismo haha |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ColdSteel Fabbro
 
  
  
 Registrato: Jun 11, 2010
 Messaggi: 465
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Feb 2012-14:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| forse l'unica differenza sostanziale sta nel peso.. quelle usata in battaglia tendevano ad ad essere piu leggere di quelle usate per la legna...
 (ci si stanca meno , maggior velocita, recupero piu celere...etc etc..)
 
 a discapito diegli autori "fentesi" che danno in mano ai loro eroi asce improponibili...
 
 cmq una volte pulite e tolto il filo  hai di che divertirti... bell acquisto!!!
    
 Ultima modifica di ColdSteel il Lun 27 Feb 2012-14:34 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ser Marcus Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 26, 2009
 Messaggi: 1180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Feb 2012-16:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Giusto per sapere, ma quanto pesano ognuna? Perché mi sembrano "piccoline"
  _________________
 "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Feb 2012-16:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non so il peso, non le posso nemmeno pesare perchè le ho lasciate a rimanicare, ma come dimensione è ok, non sono piccole, forse una delle 3 lo è un pò, le 3 asce danesi che abbiamo non sono molto dissimili. _________________
 MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ser Marcus Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 26, 2009
 Messaggi: 1180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Feb 2012-23:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Perché ripensandoci, ci sono delle asce mooooolto più grosse. Da esecuzione, forse?
  _________________
 "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Phendragon Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Oct 26, 2010
 Messaggi: 609
 Località: Borgomanero
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Feb 2012-0:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Intendi quelle a due mani? danesi, della guardia russa? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Feb 2012-9:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come danesi intendo quelle lunghe circa 1,8 metri (non c'è una lunghezza definita) a due mani usate dai... strano eh Danesi  e da altre popolazioni simili, quindi credo di si, anche da Rus e Variaghi. E' un'ottima arma da seconda linea con cui agganciare e scardinara gli scudi avversari.
 
   
 Per asce molto più grosse non ne vedo lo scopo, nemmeno per abbattere un albero, queste vanno più che bene altrimenti diventano poco governabili e pericolose, oltretutto non le userei per delle danesi.
 _________________
 MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Phendragon Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Oct 26, 2010
 Messaggi: 609
 Località: Borgomanero
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Feb 2012-10:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| SI credo le più grosse siano quelle.. anche perchè poi diventano tipo alabarde giusto?. Dovrei provare a maneggiarne una, non riesco bene a capire come si possa usare un'ascia in combattimento, mi pare arma assai lenta. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Feb 2012-11:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dipende,può essere veloce in mano a mani esperte, ci sono poi diverse tecniche di aggancio delle spada/arma e scudo avversario che sono letali. Se parliamo della danese in foto si pensa ad una arma da seconda linea atta ag agganciare e sradicare scudi avversari e palvesi della prima linea o frantumarli, in "duello" sempre in mani valide può essere un'arma devastante comunque, non si colpisca solo con il tagliente in maniera classica ma si tirano botte anche come fosse una lancia... vi lascio immaginare poi la naturale evoluzione nel corso della storia
  _________________
 MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Feb 2012-11:12 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questa è più "grossa" come testa ma è specificatamente da guerra ed alleggerita   
 
   
 Variaghi
       
 
  _________________
 MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ser Marcus Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 26, 2009
 Messaggi: 1180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Feb 2012-11:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=CxZ8iFtSvss#t=150s 
 Pensavo a qualcosa di simile, oppure a quell'altra ascia che fanno vedere più avanti ( per quanto questo tipo di video sia buono solo per far ridere
  ) 
 Manico corto, grossa testa.
 _________________
 "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Feb 2012-12:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Nolimits80 ha scritto: |  	  | Questa è più "grossa" come testa ma è specificatamente da guerra ed alleggerita   
 
   
 Variaghi
       
 
  | 
 
 ribadisco il mio amore per le asce.....però questa è solo una lamiera piegata su se stessa...molto meglio quelle che hai preso tu al mercatino limits!!!!un ottimo acquisto...io delle mie ormai ho perso il conto
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ser Marcus Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 26, 2009
 Messaggi: 1180
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Phendragon Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Oct 26, 2010
 Messaggi: 609
 Località: Borgomanero
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Feb 2012-13:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Guardia variaga ecco come si chiamava haha |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ColdSteel Fabbro
 
  
  
 Registrato: Jun 11, 2010
 Messaggi: 465
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 04 Mar 2012-22:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non so le asce inastate quanto potessero pesare (ma non moltissimo) 
 ma quelle "normali ad 1 mano" non dovrebero superare il kilo e mezzo complessivo (piu pesante ti distrugge il braccio e non la recuperi piu')
 
 
 sono i disegantori fentesi che hanno rovinato l'immagine dell ascia e del martello da guerra con disegni impossibili
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ser Marcus Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 26, 2009
 Messaggi: 1180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 04 Mar 2012-23:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Esempi?  _________________
 "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ColdSteel Fabbro
 
  
  
 Registrato: Jun 11, 2010
 Messaggi: 465
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Mar 2012-14:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ser Marcus ha scritto: |  	  | Esempi?  | 
 ma quarda
 prendi gli artowork del warhammer
 o warcraft
 
 o i giochi di ruolo (non solo d&d )
 
 cmq basta cercare in google immagini <<fantasy axe>>
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ser Marcus Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 26, 2009
 Messaggi: 1180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Mar 2012-14:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|   
 Tipo chista?
 
 Io invece pensavo a cose del genere....
 
 
   
 O
 
 
   
 
 Non so se posso tenerli o no, con l'indicazione di "proprietà" che hanno in bella vista.
 Mods, voi che dite? ^^
 _________________
 "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ColdSteel Fabbro
 
  
  
 Registrato: Jun 11, 2010
 Messaggi: 465
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Mar 2012-15:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ah ok... scxusa 
 prima che te le editino...
 
 la prima è piu massiccia e pesa (dal sito 3kg)
 la seconda con 110 cm di lunghezza totale è 2,5kg...
 
 a mio avviso sono un po troppi pero' tutte le armi da combattimento a piena forza sono repliche piu pesanti delle originali..
 
 
 K.....k  le fa un po piu leggere parte dal kilo per 1 ascia da 70 cm
 e con  quelle da 1 metro riesce con quais tutte a contenere il peso in meno di 2 kg...
 
 M...k e B.......z non danno indicazioni del peso...
 se vuoi continuo la ricerca.. ho editato i nomi per correttezza.. in attesa di un parere dei  mod
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ser Marcus Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 26, 2009
 Messaggi: 1180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Mar 2012-15:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Figurati, non devi scusarti, è che a volte l'immaginario fentasy è ben più presente di quello reale, e di certo Hollywood non fa niente per levartelo dalla testa   
 P.S.
 Sono un hobbysta varhammeriano comprendo perfettamente.
 
 E queste, sono abbastanza accettabili, forse....
 Sono tra le meno inverosimili che io abbia visto
   
  _________________
 "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Mar 2012-16:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non credo ci siano problemi con i produttori citati, anche se Collini potrebbe importare qualcosina dai signori citati       Molto belle quelle che hai postato, la prima la tieni con due mani e riesci anche a fare parate proteggendo la mano più vicina alla testa, nonostante il peso se maneggiate correttamente possono essere efficaci e devastanti, ma ti sconsiglio di farci duelli per la difficoltà del controllo e la pericolosità.
 Se il mio scopo è sradicare scudi e fracassarli dalle seconde linee me ne frego del controllo, questo in una ambito di guerra medievale, in ambito rievocativo il mio scopo è fare tanto rumore e non ammazzare l'amico con cui duello
   Le asce Fantasy però vanno al di la di tutto
      _________________
 MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ser Marcus Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 26, 2009
 Messaggi: 1180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Mar 2012-22:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In effetti mi accorgo di aver scritto un'involontaria freddura ( abbastanza gelata devo dire ) nelle ultime righe.... Mentina ciucciata con tanto di cartaccia per chi la coglie.
 _________________
 "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ColdSteel Fabbro
 
  
  
 Registrato: Jun 11, 2010
 Messaggi: 465
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Mar 2012-21:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non ci arrivo... 
 
 dovrei riuscire a farmi ridare un ascia  che ho assemblato io partendo da un un accetta del lidl e un manico di zappa..
 ci faccio 2 foto e poi la posto...
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Mar 2012-11:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Meglio se non ci arrivi   
 posto un pò di miniature su asce ora
   
 
   
 1200 - 1225 Inghilterra
 
 
   
 1225 - 1275 germania
 _________________
 MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Mar 2012-12:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| allora queste meraviglie son state realizzate? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ColdSteel Fabbro
 
  
  
 Registrato: Jun 11, 2010
 Messaggi: 465
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Mar 2012-22:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| dunque con questa  (in realta era un accetta Lidl con manico in resina verde)::
 
 
   
 e con questo:
 
 
   
 
 ho ottenuto (con un po di sbatta) questa:
 
 
   
 Uploaded with ImageShack.us
 
 
   
 Uploaded with ImageShack.us
 
 NON è battle ready ...
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Mar 2012-9:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nice arrangment ;-) _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Phendragon Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Oct 26, 2010
 Messaggi: 609
 Località: Borgomanero
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Mar 2012-9:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| carina si! parecchio sbatta credo o no? quel tipo di legno non è dei più teneri da lavorare vero? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Mar 2012-11:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| beh un bel lavoro bravo!!!ma perchè non battle ready scusa??levi il filo ed è a posto! |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Mar 2012-11:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bel lavoro! é una questione di resistenza del manico, se parte la testa sono dolori per chi sta attorno
  _________________
 MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ser Marcus Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 26, 2009
 Messaggi: 1180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Mar 2012-12:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Con poco, si fa tanto! Ebbravo!
  _________________
 "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ColdSteel Fabbro
 
  
  
 Registrato: Jun 11, 2010
 Messaggi: 465
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Mar 2012-12:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | tigergrezz ha scritto: |  	  | beh un bel lavoro bravo!!!ma perchè non battle ready scusa??levi il filo ed è a posto! | 
 il filo è stato levato  (anziche farlo piatto l'ho arrotondato che è piu carino)
 pero' per infilare la testa nel legno ho dovuto assotigliare parecchio il manico e nonostante il bicomponente ho paura che si spezzi subito sotto la testa dell 'ascia) come giustamente detto da Nolimits
 
 Ultima modifica di ColdSteel il Mar 27 Mar 2012-13:07 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ColdSteel Fabbro
 
  
  
 Registrato: Jun 11, 2010
 Messaggi: 465
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Mar 2012-13:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Phendragon ha scritto: |  	  | carina si! parecchio sbatta credo o no? quel tipo di legno non è dei più teneri da lavorare vero? | 
 non è abete o pioppo ma non è terrbile da lavorare , pero' certo per squadrare un manico tondo parti con grane grosse (60 o 40 montate su flex)
 
 mi sono fatto piu c**o a smanicare il manico in resina dalla testa.... (l'ho praticamente dirstrutto col trapano non c'era verso di smuoverlo..) e lucidare la testa...
 
 poi vabbe la finiture del manico ffinita a grana 600 e lana di acciaio 0000 , mordenti, olio di tung .. ha portato via un po di tempo...
 
 ma è stato divertente...  :joy:  :joy:
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Mar 2012-13:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non preoccuparti tutta esperienza nell'uso di attrezzature |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Phendragon Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Oct 26, 2010
 Messaggi: 609
 Località: Borgomanero
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Mar 2012-21:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ri complimenti dunque |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ColdSteel Fabbro
 
  
  
 Registrato: Jun 11, 2010
 Messaggi: 465
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mar 2012-7:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lessa Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jun 25, 2004
 Messaggi: 6534
 Località: Cagliari
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mar 2012-9:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nel tuo periodo però non iniziano ad esserci cose più sofisticate per la fanteria anche leggera? tralasciando i popolani ovviamente _________________
 MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ColdSteel Fabbro
 
  
  
 Registrato: Jun 11, 2010
 Messaggi: 465
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mar 2012-12:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Nolimits80 ha scritto: |  	  | Idealmente che legno usereste? | 
 
 se da parata una bella essenza che valorizzi il pezzo (a gusti io adoro il ciliegio e l'ulivo..)
 
 se per battaglia
 dipenda dalla lunghezza del manico che vuoi fare...
 
 un ascia corta (50cm di lunghezza o giu di li)  un bel legno duro e chissene,
 
 per una arma in aasta o cmq manico lungo andrei su un legno piu elastico e leggero  che resista meglio alle sollecitazioni...(non so frassino ???)
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lessa Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jun 25, 2004
 Messaggi: 6534
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mar 2012-21:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Nolimits80 ha scritto: |  	  | Nel tuo periodo però non iniziano ad esserci cose più sofisticate per la fanteria anche leggera? tralasciando i popolani ovviamente | 
 Si Limits!
 Infatti quelle che uso io non sono mai "asce semplici" ma asce con altre robe "montate" insieme.
 Tipo nel mio profilo su FB hai sicuramente visto l'ascia con la punta da piccone (non so quale sia il nome specifico, io la chiamo "dolabra"), oggi ho immanicato la stessa versione però più "soft" comprata su un sito straniero.
 Purtroppo dovevo caricare il furgone per Firenze e non ho fatto foto, me ne son assolutamente dimenticato, l'ho presa e buttata assieme alle altre cose una volta finita.
 A differenza del primo modello con il manico protetto da due sbarre di ferro, questo l'ho infilato su un manico di olivastro bello grosso,stagionato da una decina d'anni minimo, lavorato un po' con la raspa, e via.
 Ora vediam se dei semplici chiodi reggeranno altrettanto bene...
 _________________
 http://sardinianwarrior.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Mar 2012-12:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| MA la dolabra non è l'attrezzo romano? 
 questo per intenderci:
 
 
 
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Mar 2012-13:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| esatto slaine...però ci sono delle evoluzione in ambiente medievale... |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Mar 2012-13:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| tipo questa? 
 
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Mar 2012-11:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| si .....questa mi pare però una versione un pò troppo futuristica...se riesco ne prendo qualcuna dai miei libri |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |