| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Mar 2012-14:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| interessante!!!un libro francese??? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Phendragon Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Oct 26, 2010
 Messaggi: 609
 Località: Borgomanero
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Mar 2012-15:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @ SlaineMacRoth Quell'articolo l'ho letto giusto l'altro giorno, davvero molto interessante.
 
 Per quanto riguarda lo scudo, ho letto che i vichinghi non lo usavano per parare di piatto in quanto si sarebbe probabilmente rotto a causa della struttura più fragile di quelli medioevali, lo usavano per deviare il colpo in arrivo, inoltre (sempre da letture) usavano far girare lo scudo quando una lama gli si piantava nel bordo rimanendo incastrata e quindi, così facendo potevano disarmare o aprire le difese dell'avversario, cosa che non puoi fare con le cinghie che ti legano l'avambraccio.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Mar 2012-15:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Phendragon ha scritto: |  	  | @ SlaineMacRoth Quell'articolo l'ho letto giusto l'altro giorno, davvero molto interessante.
 
 Per quanto riguarda lo scudo, ho letto che i vichinghi non lo usavano per parare di piatto in quanto si sarebbe probabilmente rotto a causa della struttura più fragile di quelli medioevali, lo usavano per deviare il colpo in arrivo, inoltre (sempre da letture) usavano far girare lo scudo quando una lama gli si piantava nel bordo rimanendo incastrata e quindi, così facendo potevano disarmare o aprire le difese dell'avversario, cosa che non puoi fare con le cinghie che ti legano l'avambraccio.
 | 
 
 Corretto!
 Ne consegue che bloccarlo sull'avambraccio rende possibile il gioco ;-)
 _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Mar 2012-16:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Appena possibile sperimento parecchio  Solo che passare da stile di combattimento celtico a medievale a questo c'è da impazzire  _________________
 MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Mar 2012-16:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Nolimits80 ha scritto: |  	  | Appena possibile sperimento parecchio  Solo che passare da stile di combattimento celtico a medievale a questo c'è da impazzire  | 
 
 Beh dai... da celtico a vichingo cambia solo la forma dello scudo ;-)
 
 COME SCUDO PERò O_O
 
 ...
 
 mi sono appena ricordato la spada vichinga che ho intonsa a casa -_-'
 _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Mar 2012-12:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| e sè non mi sbaglio il legno usato per gli scudi vichinghi era il pioppo....che dovrebbe essere un legno più pastoso degli altri....quindi la lama si conficca che è un piacere |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ser Marcus Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 26, 2009
 Messaggi: 1180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Mar 2012-14:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ad un corso in università il mio professore disse di aver trovato, in un sito longobardo che non ricordo, dei resti abbastanza ben conservati di uno scudo tondo in pioppo con la parte centrale, la maniglia, in quercia, coperta dall'umbone in acciaio "dolce". Ed anche lui è rimasto spiazzato perché si chiedeva come potesse funzionare uno scudo così prono a fendersi  _________________
 "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Phendragon Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Oct 26, 2010
 Messaggi: 609
 Località: Borgomanero
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Mar 2012-15:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ragazzi, passando ad una delle armi usate, ma nelle spade vichinghe, come cavolo facevano a saldare tra di loro le barre che usavano per fare la lama? non avevano mica la fiamma ossidrica haha |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Mar 2012-15:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per Tiger e Marcus 
 Ho copiato e tradotto da un sito che tratta l'argomento e non hanno menzionato il pioppo né per i ritrovamenti, né nelle leggi, né nelle saghe.
 
 Dove avete trovato il pioppo pare interessante.
 
 P.S. i Longobardi NON erano vichinghi ;-)
 _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Mar 2012-15:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Phendragon ha scritto: |  	  | Ragazzi, passando ad una delle armi usate, ma nelle spade vichinghe, come cavolo facevano a saldare tra di loro le barre che usavano per fare la lama? non avevano mica la fiamma ossidrica haha | 
 
 ... forgia?...
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ser Marcus Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 26, 2009
 Messaggi: 1180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Mar 2012-16:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SlaineMacRoth ha scritto: |  	  | Per Tiger e Marcus 
 Ho copiato e tradotto da un sito che tratta l'argomento e non hanno menzionato il pioppo né per i ritrovamenti, né nelle leggi, né nelle saghe.
 
 Dove avete trovato il pioppo pare interessante.
 
 P.S. i Longobardi NON erano vichinghi ;-)
 | 
 Sì lo so, ma questo è quel che ha detto il mio uomo
  _________________
 "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Mar 2012-16:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Phendragon ha aperto il vaso di Pandora, il cui fratello Pandoro inventò il dolce omonimo   ....tutte cose molto interessanti, purtroppo non ho mai approfondito più di tanto visto le scarse opportunità di rievocare, ma con la scusa dei duelli voglio approfondire e farmi il mio bel personaggio, per lo scudo mi tengo la schifezza che ho per ora che va + che bene
   Come spada ci siamo invece, ne ho che vi ho già fatto vedere, ne ho realizzato anche il fodero anche se non riesco a capire il sistema di sospensione molto vario da caso a caso.
 Dunque in conclusione gli scudi non avevano il laccio per l'avanbraccio, errore allora molto diffuso
 _________________
 MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Mar 2012-17:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il bello della rievocazione è che non si smette mai di imparare e migliorarsi :-) 
 che ne dite di quest'elmuccio?
 
 
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Phendragon Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Oct 26, 2010
 Messaggi: 609
 Località: Borgomanero
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Mar 2012-17:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello l'elmo.. ci piace. 
 SlaineMacRoth
 
 forgia? ma saldare le barre a forgia era fattibile? per bollitura bisognerebbe arrivare ai 1300 gradi e saldare fianchi di lunghe barre io la vedo un'impresa quasi impossibile.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Mar 2012-18:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Phendragon ha scritto: |  	  | Bello l'elmo.. ci piace. 
 SlaineMacRoth
 
 forgia? ma saldare le barre a forgia era fattibile? per bollitura bisognerebbe arrivare ai 1300 gradi e saldare fianchi di lunghe barre io la vedo un'impresa quasi impossibile.
 | 
 
 Beh... non sono io ad aver fatto le spade vichinghe
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Mar 2012-12:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Libro inglese: 
 
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 
 Ultima modifica di SlaineMacRoth il Gio 08 Mar 2012-12:59 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Mar 2012-13:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Phendragon ha scritto: |  	  | Bello l'elmo.. ci piace. 
 SlaineMacRoth
 
 forgia? ma saldare le barre a forgia era fattibile? per bollitura bisognerebbe arrivare ai 1300 gradi e saldare fianchi di lunghe barre io la vedo un'impresa quasi impossibile.
 | 
 
 si vi posso confermare che saldavano a forgia.....avevano doppi mantici quindi aria a manetta e la temperatura saliva alla grande!!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Mar 2012-13:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Nolimits80 ha scritto: |  	  | Hai quel libro? | 
 
 
  No, perché? ho dato un'occhiata e sembrava interessante...
 
 fa schifo?
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Mar 2012-11:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non lo so era per sapere se l'hai letto, ad armi e bagagli dovrebbero esserci un pò di libri anche _________________
 MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Mar 2012-11:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| No, no, avrei voluto fare e mi è rimasta la passione ma non ho nulla di specifico sull'argomento :-) _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Mar 2012-17:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Evoluzione della specie: 
 
   Germano (Thorsberg) I-II dC
 
 
   Alamanno III-IV dC
 
 
   Guerriero Ostrogota/Alano V dC
 
 
   Guerriero Scandinavo/Vendel VI dC
 
 
   Guerriero Scandinavo VII dC
 
 ------------------------
 
 ERA VICHINGA
 
 -------------------------
 
 
   Guerriero Scandinavo X-XI dC
 
 
   Cavaliere notmanno XII dC
 _________________
 Non pensava fossero troppi!
 
 Ultima modifica di SlaineMacRoth il Mar 20 Mar 2012-21:21 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Phendragon Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Oct 26, 2010
 Messaggi: 609
 Località: Borgomanero
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Mar 2012-22:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Urca gran bella sequenza |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Mar 2012-13:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| l'ultima immagine slaine dove l'hai beccata?di che libro è? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Mar 2012-17:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| onestamente ho cercato immagini pertinenti online... non ho preso da libri  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Giu 2012-13:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ragazzi nuove immagini??? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 15 Giu 2012-13:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| di vichinghi? ma illustrazioni, foto di rievocatori o materiale da museo?
 _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Giu 2012-11:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| stasera metto l'immagine di una scarsella vichinga che ho fatto.... |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Giu 2012-17:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fiko!  :joy: 
 ho un'amico che vichingheggia da ormai tempo immemore che ha una scarsella in pelle di foca da far sbavare ;-)
 
 p.s. non di cucciolo...ovviamente
 _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 21 Giu 2012-12:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| magari questa estate rimedio qualcosa pure io dalla terra dei Russ fino al profondo nord  _________________
 MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 21 Giu 2012-12:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ecco una scarsella vichinga che ho quasi ultimato 
 
   
 Uploaded with ImageShack.us
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Giu 2012-17:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Avevo letto da qualche parte che in ambito rievocativo nordico e anglosassone ci sia la fisima di fare le scarselle vichinghe ad un solo "aggancio" per la cintura. 
 Mah... :lEs.:
 
 
   
 
   
 
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Giu 2012-11:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi sembrano un pò troppo fantasy e commerciali però .... |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Giu 2012-12:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sembra che i nostri amici Vik avessero più il gusto decorativo rispetto ai secoli successivi, sempre a causa del divenir cristiani? _________________
 MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Giu 2012-15:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Così parrebbe Limits ;-) 
 Tiger, ahimé ho postato degli esempi basati sulla memoria di quanto ho visto. Bisogna però rocordarsi che, come giustamente fa notare Limits, i vichinghi (come anche i celti irlandesi e scozzesi) una volta cristianizzati hanno portato l'espressione artistico-culturale a livelli estremi :-)
 
 basti vedere l'aumento delle decorazioni nei vestiti, nelle incisioni, negli intagli in legno sopravvissuti al tempo e nei gioielli
 _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Giu 2012-13:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ah ok mi ero perso questo passaggio.....mi son perso la cristianizzazione |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Giu 2012-10:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ufficialmente dalla seconda metà del 900 AD _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |