entrambi....ripeto tagliavano molto bene ma non una cosa pazzesca.
Strappavano sulla carta leggera di giornale e non erano a rasoio....
Anche gli Opinel si comportano in questo modo.
Dev'essere una scelta di fabbrica, se gli dai una bella ripassata diventano affilatissimi, ma il filo di fabbrica non è a rasoio.
Mi pare che Mora e Opinel tra l'altro usino acciai molto simili.
In effetti gli Opinel serie normale (Tradition) hanno l'affilatura di fabbrica un po' grossolana, seghettano abbastanza, e necessitano di una ripassata con una pietra fine.
Per smentire, giusto sabato scorso ho preso un Opinel n°10 serie Effilé che ha la lama lucidata a specchio (cosa notevole in in coltello di basso prezzo) e... meraviglia! L'affilatura di fabbrica è a rasoio!
la lama è lucida ma il filo di fabbrica ha segni chiari di fresatura, i classici solchi.
Anche questo l'ho usato un po dopo averlo riaffilato assottigliando lo spessore la filo,
tagliava i peli e gli alimenti (un classico sfiletto) ma senza una riaffilatura di fabbrica non è che faccia proprio impazzire, gli spyderco "economici" di fabbrica vanno molto meglio..
presi altri in mano dal mio rivenditore con diversi manici(corno,ulivo,bocote),
medesima affilatura, tutti uguali..
heee argomento spinoso
entra in un armeria e prendi 10 eseplari identidi cello stesso modello, non ne troverai 2 uguali ne due parimenti affilati
in oltre è questione di destinazioni d'uso e scelte dei produttori
inutile sperare che un folderone per "usi gravosi" tagli come un taglierino da 5 euro
beh mio parere ... non ho letto tutto il 3d, forse la cosa è già stata esplorata
per nulla daccordo,io ho avuto e maneggiato piu esemplari dello stesso coltello e l'affilatura e sempre uguale,mica sono artigianali.
mai visto due esemplari identidici "da vicino" , forse esagero però o forse sono troppo puntiglioso
non ho mai trovato neanche due penne a sfera perfettamente identiche...ma ripeto tutto stà negi occhi di chi guarda e, con buona probbabilità , esagero
per questo dico che è un argomento spinoso
per molti "affilato" = "taglia i peli del braccio" , ma non è un concetto universale
o dico stupidagini ?
PS dal sito del extrema ratio
"Le lavorazioni sono affidate a macchine a controllo numerico ma, ogni singolo pezzo, riceve delle attenzioni artigianali nella finitura, negli aggiustamenti meccanici e, soprattutto, nell'affilatura completamente eseguita a mano."
Registrato: Gen 14, 2011 Messaggi: 668 Località: Torino
Inviato: Gio 12 Gen 2012-13:54 pm Oggetto:
Aper90 ha scritto:
vero ma pesa come una piuma....
se vola per terra secondo me si smonta!!!!
tralasciando l'alfa 3 che è in ghisa e piombo, lo zt ha un peso che ti fa pensare di poterlo usare e che non si rantumerà all'impatto
lo spydi è bello, ben curato, affilatissimerrimissimo, il blocco fa un bel sound quando va in posizione ma...
se dovessi usarlo lo userei per tagliare il cibo e al massimo punterei alle parti molli delle sentinelle...
non so mi da u n senso di fragilità esagerato
non lo possiedo il Military se ne trovo uno manicato in titanio a prezzo interessante lo prendo
è un coltello essenzialmente adatto al taglio,
la lama è spessa ma la sua lunghezza e la profilatura full flat la rende probabilmente un po' delicata in punta
altri Spyderco hanno una lama più robusta; ad esempio il vecchio Native di buona memoria è uno di questi
Registrato: Gen 14, 2011 Messaggi: 668 Località: Torino
Inviato: Gio 12 Gen 2012-15:03 pm Oggetto:
GURZO77 ha scritto:
la lama è lucida ma il filo di fabbrica ha segni chiari di fresatura, i classici solchi.
Anche questo l'ho usato un po dopo averlo riaffilato assottigliando lo spessore la filo,
tagliava i peli e gli alimenti (un classico sfiletto) ma senza una riaffilatura di fabbrica non è che faccia proprio impazzire, gli spyderco "economici" di fabbrica vanno molto meglio..
presi altri in mano dal mio rivenditore con diversi manici(corno,ulivo,bocote),
medesima affilatura, tutti uguali..
mi ci vuole una lente più potente per poter guardare le affilature, quella che ho non ingrandisce granchè.
pero' su questo effilè son rimasto stupito, è a livello di molti Spyderco anche di fascia medio-alta; tanto per dire il Native5 preso da poco è un bel coltello, molto robusto meccanicamente e con buone finiture, la lama è in S35VN ed è fatto in USA ma il filo di fabbrica lascia molto a desiderare.
buongiorno a tutti, possiedo l'U2 della svedese fallkniven e devo dire che ha un filo niente male.
appena acquistato ho provato a tagliare della carta, una matita, un capello, carne ed una lattina (per costruire un fornello ad alcool) volevo proprio vedere se ciò che si diceva relativamente alla proprietà di taglio era vero.
signori è tutto vero soprattutto che tiene molto bene il filo e non da ultimo comodissimo (visto il peso).
voto 9
Tutti i fusi orari sono EET (Europa) Vai alla pagina Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum