Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lobogun Fabbro
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 433 Località: Colfosco (Treviso)
|
Inviato: Mer 14 Dic 2011-21:16 pm Oggetto: "Worker" (nuovo video) |
|
|
oggi in un calo di lavoro (e di voglia) ho creato in tre orette questo coltello pieghevole a frizione molto semplice e spartano. Lama passivata in C70 da 3 mm con biselli concavi e guancette in G10-desert. Pins in ottone e scorrimento in teflon.
(finalmente con la vecchia levigatrice... e si vede che "no son bon de 'doperarla!"
Lunghezza aperto di 20cm per soli 90 grammi.
Tempra differenziata con filo a 65 HRC (stimati).
Questo coltellino l'ho realizzato pensando al risparmio e alla funzionalità, un coltello semplice, 'povero' e che taglia come un maledetto.
video: http://www.youtube.com/watch?v=n97t1oFT8r4
aspetto i commenti ragassi!
ciao Giovanni
Ultima modifica di lobogun il Sab 17 Dic 2011-15:37 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
VULGRIM Addetto ai Forni
Registrato: Oct 03, 2011 Messaggi: 216
|
Inviato: Gio 15 Dic 2011-17:20 pm Oggetto: |
|
|
bello dai.. in solo tre ore tutto il coltello ? |
|
Torna in cima |
|
^KAYO^ Addetto ai Forni
Registrato: Aug 28, 2010 Messaggi: 152 Località: schio(VI)
|
Inviato: Gio 15 Dic 2011-21:48 pm Oggetto: |
|
|
vecio devo ancora finire i due che avevo iniziato con quello del concorso tu invece vai alla grande bravo complimenti |
|
Torna in cima |
|
AndreaE65 Esperto Forgiatore
Registrato: Nov 20, 2007 Messaggi: 2012 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 15 Dic 2011-23:44 pm Oggetto: |
|
|
Non si direbbe affatto un lavoro da poco, anzi.
Nella sua semplicità a me piace molto
Volendo cercare il pelo nell'uovo ti direi... se solo io perno fosse stato a filo...
Ciao _________________ Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore. |
|
Torna in cima |
|
lobogun Fabbro
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 433 Località: Colfosco (Treviso)
|
Inviato: Ven 16 Dic 2011-0:22 am Oggetto: |
|
|
VULGRIM ha scritto: | bello dai.. in solo tre ore tutto il coltello ? |
tutto tutto, dal taglio della lama col seghetto a mano, profilatura a lima e tempra col cannello!
il disegno e il progetto eprò li avevo già fatti prima
^KAYO^ ha scritto: | vecio devo ancora finire i due che avevo iniziato con quello del concorso tu invece vai alla grande bravo complimenti |
sono iper-attivo ultimamente
AndreaE65 ha scritto: | Non si direbbe affatto un lavoro da poco, anzi.
Nella sua semplicità a me piace molto
Volendo cercare il pelo nell'uovo ti direi... se solo io perno fosse stato a filo...
Ciao |
grazie davvero!
il perno in un coltello a frizione così non va a filo proprio perchè deve poter essere ribattuto ancora se, con l'utilizzo, si dovesse ammorbidire troppo lo scorrimento |
|
Torna in cima |
|
AndreaE65 Esperto Forgiatore
Registrato: Nov 20, 2007 Messaggi: 2012 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 16 Dic 2011-13:56 pm Oggetto: |
|
|
lobogun ha scritto: | AndreaE65 ha scritto: | Non si direbbe affatto un lavoro da poco, anzi.
Nella sua semplicità a me piace molto
Volendo cercare il pelo nell'uovo ti direi... se solo io perno fosse stato a filo...
Ciao |
grazie davvero!
il perno in un coltello a frizione così non va a filo proprio perchè deve poter essere ribattuto ancora se, con l'utilizzo, si dovesse ammorbidire troppo lo scorrimento |
Grazie per la spiegazione.
Ciao _________________ Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore. |
|
Torna in cima |
|
lobogun Fabbro
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 433 Località: Colfosco (Treviso)
|
|
Torna in cima |
|
VULGRIM Addetto ai Forni
Registrato: Oct 03, 2011 Messaggi: 216
|
Inviato: Sab 17 Dic 2011-23:49 pm Oggetto: |
|
|
molto bello.. il manico è in? |
|
Torna in cima |
|
lobogun Fabbro
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 433 Località: Colfosco (Treviso)
|
Inviato: Dom 18 Dic 2011-9:45 am Oggetto: |
|
|
tutti e due in G10 |
|
Torna in cima |
|
|