Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lobogun Fabbro
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 433 Località: Colfosco (Treviso)
|
Inviato: Ven 25 Nov 2011-20:09 pm Oggetto: "Patrol" |
|
|
il mio primo coltello pieghevole con sistema di blocco tipo Liner-Lock. Interamente costruito a mano in ogni sua parte.
Lama in C70 da 3.5mm temprata a 59 HRC, passivazione con brunitore a freddo. liners in inox MA5M da 2 mm, guancette in fibra G10 nera e pivot e blocco d'apertura in acciaio bonificato. Totalmente smontabile.
la guardia solidale alla lama è stata così creata per funzionare, quando è chiuso, da leva per un'apertura più veloce. Patrol è nato per essere aperto con una mano sola.
Chi ne sa più di me mi ha consigliato delle rondelle più sottili e di diametro maggiore! prima possibile apporterò queste modifiche, grazie!
il mio primo coltello pieghevole con sistema di blocco tipo Liner-Lock. Interamente costruito a mano in ogni sua parte.
Lama in C70 da 3.5mm temprata a 59 HRC, passivazione con brunitore a freddo. liners in inox MA5M da 2 mm, guancette in fibra G10 nera e pivot e blocco d'apertura in acciaio bonificato. Totalmente smontabile.
la guardia solidale alla lama è stata così creata per funzionare, quando è chiuso, da leva per un'apertura più veloce. Patrol è nato per essere aperto con una mano sola.
Chi ne sa più di me mi ha consigliato delle rondelle più sottili e di diametro maggiore! prima possibile apporterò queste modifiche, grazie!
ecco il video: http://www.youtube.com/watch?v=QY1qDwuYYYY
eccolo alla sua prima uscita dove si è comportato benissimo
spero vi piaccia! aspetto i vostri commenti
ciao Giovanni :birra:
Ultima modifica di lobogun il Dom 27 Nov 2011-10:43 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
jimmiewalker Fabbro
Registrato: Jul 05, 2011 Messaggi: 433
|
Inviato: Sab 26 Nov 2011-1:24 am Oggetto: |
|
|
Buonasera
Mi piace parecchio!! E mi ha colpito il materiale scelto per la lama, visto che si da per scontato che il folder "deve" essere di acciaio inox.
Non amo le lame seghettate, ma la forma generale mi pare proporzionata, a proposito, posso sapere quanto pesa?
Grazie |
|
Torna in cima |
|
VULGRIM Addetto ai Forni
Registrato: Oct 03, 2011 Messaggi: 216
|
Inviato: Sab 26 Nov 2011-9:29 am Oggetto: |
|
|
bellissimo coltello ! non ho mai visto un tuo (coltello) chiudibile e devo dire che questo mi piace proprio! bravo |
|
Torna in cima |
|
lobogun Fabbro
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 433 Località: Colfosco (Treviso)
|
Inviato: Sab 26 Nov 2011-23:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille! la bestiaccia pesa 150 grammi e ho scelto la lama carboniosa perchè, per come so fare i coltelli io, taglia e tiene il filo meglio!
Ultima modifica di lobogun il Dom 27 Nov 2011-16:18 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
decimalegio Esperto Forgiatore
Registrato: Feb 16, 2005 Messaggi: 3023 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 27 Nov 2011-9:09 am Oggetto: |
|
|
devo farti i complimenti sembra veramente un bel coltello, avrei evitato la seghettatura, ma se piace a te.
di nuovo complimenti. _________________
|
|
Torna in cima |
|
lobogun Fabbro
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 433 Località: Colfosco (Treviso)
|
Inviato: Dom 27 Nov 2011-10:41 am Oggetto: |
|
|
grazie! anch'io la seghettatura non la sopporto e penso che rovini una delle parti più importanti del coltello... ma dovevo provare a farla prima o poi |
|
Torna in cima |
|
jimmiewalker Fabbro
Registrato: Jul 05, 2011 Messaggi: 433
|
Inviato: Dom 27 Nov 2011-20:13 pm Oggetto: |
|
|
Altra domanda, giusto per non far notare che questo folder mi incuriosisce molto: cosa intendi per "perno e blocco bonificati" ? Tempra e rinvenimento? Come hai fatto per la cartella col blocco? Non rimane troppo dura?
Ciao! |
|
Torna in cima |
|
lobogun Fabbro
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 433 Località: Colfosco (Treviso)
|
Inviato: Dom 27 Nov 2011-20:36 pm Oggetto: |
|
|
il perno di rotazione e quello di bloccaggio sono stati ricavati da viti bonificate Unbrako, cioè con un trattamento termico in atmosfera controllata, per la mia esperienza sono le migliori.
per la cartella del blocco ho alleggerito la molla con una limata a semicerchio in corrispondenza della piega
grazie a te dell'interessamento! |
|
Torna in cima |
|
^KAYO^ Addetto ai Forni
Registrato: Aug 28, 2010 Messaggi: 152 Località: schio(VI)
|
Inviato: Dom 27 Nov 2011-23:30 pm Oggetto: |
|
|
bello vecio.....6 gia' passato ai chiudibili ma bravo veramente |
|
Torna in cima |
|
jimmiewalker Fabbro
Registrato: Jul 05, 2011 Messaggi: 433
|
Inviato: Lun 28 Nov 2011-1:11 am Oggetto: |
|
|
Adesso ho capito!! Invece pensavo che avevi temprato e ri venuto sia il perno della lama, sia la cartella che esercita il blocco!
Grazie della spiegazione! |
|
Torna in cima |
|
MaxPax Fuciniere
Registrato: Sep 02, 2009 Messaggi: 950 Località: Lumezzane S.A. (Bs)
|
Inviato: Mar 29 Nov 2011-11:10 am Oggetto: |
|
|
Venuto roprio bene!!! :thumbup1:
:canadian: Ciao. |
|
Torna in cima |
|
lobogun Fabbro
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 433 Località: Colfosco (Treviso)
|
Inviato: Gio 01 Dic 2011-8:09 am Oggetto: |
|
|
grazie ragassi!! |
|
Torna in cima |
|
|