Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ziozeb Esperto Forgiatore
Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 25 Nov 2011-8:45 am Oggetto: Regrind |
|
|
Ho messo dei pezzetti di G10 arancio per chiudere le fessure
_________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
lobogun Fabbro
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 433 Località: Colfosco (Treviso)
|
Inviato: Ven 25 Nov 2011-9:00 am Oggetto: |
|
|
mammamia complimenti!
il secondo lo trovo fantastico (Manca una vite?) bellissima l'idea degli inserti arancioni
il primo è molto molto d'effetto ma personalmente mi convince di meno, mi da l'impressione (e visti i tuoi lavori dal vivo sicuramente è solo un'impressione ) che si debba spezzare in mano da un momento all'altro..
complimenti ancora |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore
Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 25 Nov 2011-9:21 am Oggetto: |
|
|
il primo non l' ho fatto io
il primo è il modello industriale. Io l' ho modificato e fatto come vedi nella seconda versione _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
lobogun Fabbro
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 433 Località: Colfosco (Treviso)
|
Inviato: Ven 25 Nov 2011-10:00 am Oggetto: |
|
|
ecco svelato l'arcano infatti non capivo il logo sulla lama.. |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore
Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 25 Nov 2011-10:11 am Oggetto: |
|
|
i regrind sono molto comuni in america. Significa rimolare, e personalizzare lame fatte da altri o industriali. Umo molto bravo è Tom krein _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
camarillobrillo Fabbro
Registrato: Jul 31, 2010 Messaggi: 259
|
Inviato: Ven 25 Nov 2011-11:13 am Oggetto: |
|
|
trovo che sia nettamente più accattivante dell'originale, mi piace molto anche se personalmente avrei lasciato il codolo esposto |
|
Torna in cima |
|
AndreaE65 Esperto Forgiatore
Registrato: Nov 20, 2007 Messaggi: 2012 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 25 Nov 2011-11:41 am Oggetto: |
|
|
Complimenti.
Devo dire che l'originale è veramente orrendo, mentre il "tuning" a cui l'hai sottoposto è veramente pregevole.
Il risultato è veramente un bel coltello.
Ciao
PS: Una domanda però: Immagino che per modificarlo tu abbia dovuto stemplarlo. Quindi mi chiedo: Che senso ha modificare un coltello fatto e finito (per brutto che sia) piuttosto che rifarlo da zero? Dopotutto le atrezzature e la capacità necessaria alla modifica sono le stesse della realizzazione da 0.
Ciao _________________ Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore. |
|
Torna in cima |
|
samuraijujistu Fuciniere
Registrato: Feb 17, 2011 Messaggi: 748
|
Inviato: Ven 25 Nov 2011-11:48 am Oggetto: |
|
|
S T UP E N D O !!!!! Gli inserti arancioni sono fantastici come anche la finitura a specchio !!! |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore
Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 25 Nov 2011-11:54 am Oggetto: |
|
|
no, il coltello non viene stemprato. Si lavora con grane ceramiche nuove a bassa velocità in modo da non alzare la temperatura. Io lavoro a mani nude, senza guanti in modo da sentire se scalda.
raffreddare ad ogni passata la lama è comunque d'obbligo _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
keno67 Fuciniere
Registrato: Nov 17, 2010 Messaggi: 744 Località: visin treviso
|
Inviato: Ven 25 Nov 2011-12:57 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che l'hai migliorato e non di poco, però anche tu a comperare un coltello simile... _________________ www.lamecustom.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
AndreaE65 Esperto Forgiatore
Registrato: Nov 20, 2007 Messaggi: 2012 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 25 Nov 2011-13:00 pm Oggetto: |
|
|
ziozeb ha scritto: | no, il coltello non viene stemprato. Si lavora con grane ceramiche nuove a bassa velocità in modo da non alzare la temperatura. Io lavoro a mani nude, senza guanti in modo da sentire se scalda.
raffreddare ad ogni passata la lama è comunque d'obbligo |
Grazie della delucidazione.
Quindi un lavoraccio incredibile... Quindi ancor più complimenti!
Ciao _________________ Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore. |
|
Torna in cima |
|
VULGRIM Addetto ai Forni
Registrato: Oct 03, 2011 Messaggi: 216
|
Inviato: Ven 25 Nov 2011-13:33 pm Oggetto: |
|
|
complimenti bel coltello!! |
|
Torna in cima |
|
^KAYO^ Addetto ai Forni
Registrato: Aug 28, 2010 Messaggi: 152 Località: schio(VI)
|
Inviato: Dom 27 Nov 2011-23:23 pm Oggetto: |
|
|
ora si che mi piace bravo zio |
|
Torna in cima |
|
franco45e Fuciniere
Registrato: Gen 14, 2011 Messaggi: 668 Località: Torino
|
Inviato: Lun 28 Nov 2011-1:06 am Oggetto: |
|
|
era uno sgorbio e l'hai fatto diventare un coltello!
bravissimo! |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore
Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 28 Nov 2011-8:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti. Questo è un altro regrind fatto su sun folder
Ho eliminato la seghettatura, addolcito l' angolo squadrato stile tanto e molato concavo un solo lato lasciando l' altro con molatura e piani originali.
ZT Scavenger serrated
_________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
VULGRIM Addetto ai Forni
Registrato: Oct 03, 2011 Messaggi: 216
|
Inviato: Lun 28 Nov 2011-13:28 pm Oggetto: |
|
|
a dir poco stupendo |
|
Torna in cima |
|
camarillobrillo Fabbro
Registrato: Jul 31, 2010 Messaggi: 259
|
Inviato: Lun 28 Nov 2011-15:27 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, davvero molto bello!! |
|
Torna in cima |
|
samuraijujistu Fuciniere
Registrato: Feb 17, 2011 Messaggi: 748
|
Inviato: Lun 28 Nov 2011-15:52 pm Oggetto: |
|
|
Non ho parole .....bellissimo !!!!! |
|
Torna in cima |
|
lazarus Fabbro
Registrato: Mar 20, 2011 Messaggi: 343
|
Inviato: Lun 28 Nov 2011-17:59 pm Oggetto: |
|
|
complimenti Zio ,bellissimi regrind!! |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore
Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 04 Dic 2011-10:21 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
Troppo buoni _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Gio 08 Dic 2011-20:46 pm Oggetto: |
|
|
Il primo mi piace molto, davvero un bel lavoro. se fossi riuscito a non far intercettare quella fresatura orizzonatale sulla lama sarebbe stato perfetto. bravissimo. ma hai lavorato sulla lama temprata quindi? _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
|