Inviato: Lun 21 Nov 2011-20:03 pm Oggetto: Lame nel futuro
A volte faccio un po di ragionamenti sulla passione per le lame e questa volta la riflessione e' questa,qui e altrove passiamo il tempo a discutere a lungo su quale sia il coltello piu valido,l'acciaio piu valido,il marchio piu valido ecc...
Vi rendete conto che il coltello di BM,Spy,Busse,ER ecc...piu valido attualmente tra 10 anni non interessera' piu a nessuno?Ne saranno usciti una marea di modelli piu validi,quindi creare una collezione su industriali di quel tipo non ha alcun senso,la collezione secondo me' ha senso su pezzi intramontabili (Randall,Buck vecchio tipo,Ka-bar classico)o su artigianali
La morale e' che andrebbero usati i moderni,tanto un ER da 400 euro tra qualche anno ne varra 100 ,quindi chi ne ha tanti....
Io la vedo cosi
premetto che non sono un collezionista border.. in un certo senso il discorso che hai fatto tu potrebbe essere giusto, d'altro canto ogniuno colleziona quello che più gli piace anche 4 o 5 ExtremaR. considerati migliori per ora complessivamente hanno un totale più o meno di 1600 col passare degli anni verranno superati e di conseguenza definiti "obsoleti".. ma i gusti sono gusti.. ci sono collezionisti che puntano di più alle lame prettamente industriali, ci sono coloro che preferiscono di gran lunga gli artigianali.. De gustibus non disputandum _________________ "E finchè non avrai fiducia in te stesso... la tua non sarà vita!"
Registrato: Oct 26, 2011 Messaggi: 892 Località: Mira - VE
Inviato: Lun 21 Nov 2011-20:52 pm Oggetto:
Magri la stessa cosa si pensava anche anni fa di marche oggi quotate.....chi dice che gli ER o i fox (alcuni modelli) non siano quotati un giorno?
Pensate a quanti artisti del passato, come i pittori tipo Matisse o Va Gogh...alcuni non erano certo considerati bravi, magari derisi dalla critica, guardate oggi quanto valgono..difficile predire il futuro.....
Senza contare che non sempre per chi la fa, per me ad esempio, collezione non deve per forza far rima con investimento per il futuro.....ma se ciò dovesse accadere meglio.
Senza contare che a me un vecchio coltello, una pattada ad esempio, non suscita lo stesso sentimento che mi scaturisce dal tenere in mano un Col Moschin, un Rao, Un Green Beret ad esempio.....il mondo è bello perchè è vario!!! _________________ SI VIS PACEM, PARA BELLUM
Registrato: Aug 28, 2010 Messaggi: 152 Località: schio(VI)
Inviato: Lun 21 Nov 2011-21:32 pm Oggetto:
baffone il tuo esempio su vecchi artisti e' giusto.....ma......facevano pezzi unici non in serie come le ditte industriali percio' il tuo esempio puo' esser valido su artigiani che magari ora son poco quotati ed un domani ?????chissa.....sempre a mio modesto parere poi ognuno spenda dove vuole
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
Inviato: Mar 22 Nov 2011-9:53 am Oggetto:
keno67 ha scritto:
lobogun ha scritto:
^KAYO^ ha scritto:
percio' il tuo esempio puo' esser valido su artigiani che magari ora son poco quotati ed un domani ?????:
..e allora comprate i coltelli miei e di kayo che siamo due artisti emergenti!!!
scherzo eh!!
bastardo, mi tagli fuori!!!
Compro mi uno dei tui!!!!.........e speto!!!!!
Comunque non mi pare che gli industriali di pregio perdano così tanto il loro valore se conservati "immacolati".
Poi il collezionismo è strano e segue le mode, per dire una vespa anni 50 negli anni 60/70 non valeva praticamente niente, adesso invece vale migliaia di euro...
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum