Inviato: Ven 21 Ott 2011-12:18 pm Oggetto: Coltello per uso esclusivamente in mare
Ciao a tutti. Sono nuovissimo di qua
e volevo un consiglio. Sono certo che
che saprete aiutarmi. Volevo compr
un coltello per uso in mare (fallkniven
F1 black?), un piccolo folder (Fallk U4?)
e un edc lama fissa max 13 cm di
lunghezza con lama di 5 o 6 cm.
Da tenere presente che i 2 lama fissa
(Il grande non superiore a 22 cm di
lunghezza) li userò anche per i casi
più estremi (tagliare legna, extreme
trakking, scalata, rafting ma anche per
tagliare pane, carne e spalmare la nutella).
Grazie a tutti coloro che interverranno.
Ciao
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
Inviato: Ven 21 Ott 2011-13:13 pm Oggetto:
X uso esclusivo in mare ti consiglio di dare un occhiata ai modelli in acciaio H1 di Spyderco ,ci sono sia fissi che pieghevoli di varie dimensioni.
Quelli che hai elencato non sono dei coltelli x uso marino.
ciao
Inviato: Ven 21 Ott 2011-16:56 pm Oggetto: oltre agli H1 Spyderco?
GRAZIE, Riddick. Sai, gli H1 Spy li conosco
però come estetica non sono il massimo.
Gradirei che avesse anche una bella linea.
E po, se non ricordo male, la Spy ha fatto
solo un lama fisso che supera di molto i
22 cm. E' un coltellone quasi da attentato
mentre io cercavo un misso della lunghezza
dell'F1. E come piccolo EDC lama fissa max
13 cm totale con spessore lama 5 mm
per uso in mare cosa mi consigli?
Dalla foto vedo che fabbrichi coltelli,
magari potresti realizzarmeli tu!
Il problema è che per un uso esclusivamente marino o usi l'H1 oppure usi il titanio (con tutti i contro che questo comporta) Qualsiasi altro materiale si rovinerà velocemente a meno di non prestare una cura maniacale al coltello. _________________ IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Inviato: Ven 21 Ott 2011-17:16 pm Oggetto: Più coltelli allora?
Quindi uno solo per mare e extreme use
mi sa che non è possibile perché lH1 è
ottimo per il mare ma non è da maltratt
x uso estremo anche lontano dal mare.
E come edc lama fissa con lunghezza max
di 13 cm e spess lama non inferiore a 4
mm, cosa c'è in commercio? Magari per
la pesca prendo il Randall 10-3 che qui
viene erroneamente mensionato come
10-5. Nella sigla dei randall per la pesca
viene mensionato proprio salt sea high
corrosion resistent.
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
Inviato: Ven 21 Ott 2011-17:59 pm Oggetto: Re: Più coltelli allora?
cocorito78 ha scritto:
Quindi uno solo per mare e extreme use
mi sa che non è possibile perché lH1 è
ottimo per il mare ma non è da maltratt
x uso estremo anche lontano dal mare.
E come edc lama fissa con lunghezza max
di 13 cm e spess lama non inferiore a 4
mm, cosa c'è in commercio? Magari per
la pesca prendo il Randall 10-3 che qui
viene erroneamente mensionato come
10-5. Nella sigla dei randall per la pesca
viene mensionato proprio salt sea high
corrosion resistent.
Buget?Io x il mare potrei anche consigliarti un coltello in 440A .Non so che inox usi randall ,ma mi sa che è della serie 440.
Ma poi perché prendere un coltello che costa un rene per un uso che tanto lo porterà inevitabilmente rovinarsi velocemente? _________________ IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Che ne pensate? Non esagerato nella lunghezza,
spessore lama oltre la sufficienza, modello, a mio
avviso, abbastanza soddisfacente esteticamente,
formato lama impiegabile in varie attività (tra cui
pulire il pesce ecc) e anche abbastanza comodo
da portare sempre nello zaino o alla cintura per
poterlo usare in qualsiasi momento.
Ditemi la vostra.
Ciao
Che ne pensate? Non esagerato nella lunghezza,
spessore lama oltre la sufficienza, modello, a mio
avviso, abbastanza soddisfacente esteticamente,
formato lama impiegabile in varie attività (tra cui
pulire il pesce ecc) e anche abbastanza comodo
da portare sempre nello zaino o alla cintura per
poterlo usare in qualsiasi momento.
Ditemi la vostra.
Ciao
Inviato: Sab 22 Ott 2011-17:18 pm Oggetto: non male però
Per me troppi futuristici e grandi.
Qualcosa che non superi i 20 cm
(Non meno di 18 e nib più di 21)
e con una linea simile al randall
10-3 o al fallkniven F1 non c'è?
Questi sono belli ma molto utili
per il campo (usarli per pulire
il pesce sarà un'impresa).
GRAZIE mille per l'assiduo
interesse nel consigliarmi.
Dipende, quello che usava una volta crkt effettivamente faceva parecchia ruggine, quello usato da altre marche no _________________ IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Esiste un coltello in H1 max di
20 cm che come modello sia
molto simile all'F1 fallkniven?
Sto cercando e informandomi
dappertutto e non ne posso
più. Sto rincogl... con tutti
questi tipi di coltelli...
Per non parlare degli acciai!
Mamma mia, datemi una
mano per favore!
Inviato: Mar 25 Ott 2011-17:52 pm Oggetto: Fodero in gomma?
Simpatico modello. Mi sa, però, che forse penserete
che ci farò subacquea. Lo userò sulla spiaggia, scogli
e sulla barca e anche x un po' di trakking,, rafting,
campo, escursioni, pesca da ruscello ecc.
Insomma, sempre con me tranne x immersioni in
mare
Inviato: Mar 25 Ott 2011-18:49 pm Oggetto: altrimenti...
Mi sa che mi butterò su uno di quei coltelli da
eschimese coi quali tagliano il merluzzo o la
carne di tricheco in cubetti precisi e se li
mangiano crudi. Quei coltelli non fanno una
molecola di ruggine, possibile? Somigliano
ai modelli norvegesi o al randall 10-3, lama
a specchio e sempre al filo lunghi non più di
16 cm. E ci modellano e sminuzzano anche
il ghiaccio in estate per farsi una granita
bella fresca (non so se dissetante visto che
è salata ma fresca sicuramente) e quei
coltelli sempre a puntino come un giovane
e aitante militare sull'attenti che non
invecchia mai. Che coltelli sono? Non
ditemi che sono in osso di orso polare
cromato o in pinna di pinguino essiccata e
sempre cromato (visto lo splendore da
vetriolo) che ovviamente non ci credo.
Inviato: Mer 26 Ott 2011-11:36 am Oggetto: C'è un ottimo forgiatore tra voi???
Ragazzi, ho trovato un venditore di
acciaio di vario tipo che tratta anche
l'H1. Se mi compro un pezzo di H1,
c'è qualcuno di voi disposto a
forgiarmi un coltello? Collini forgia
coltelli su richiesta? Tra voi c'è un
ottimo forgiatore o ne conoscete
uno? GRAZIE. Ciao
Soluzione da escludere a priori, non è un acciaio che si può temprare a livello artigianale (anche a livello industriale presenta non pochi problemi) _________________ IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
È un acciaio particolare e richiede un trattamento termico particolare che si può fare solo con strumentazioni industriali _________________ IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Inviato: Gio 27 Ott 2011-8:27 am Oggetto: Mamma mia
Riddick, mi sembrano i coltelli della famiglia
Addams! :-) Meglio la linea Spyderco a questo
punto! Hehehe. Cmq non mi avete confermato
se ciò che dice del coltello all'URL sotto sia o
meno vero. Ho contattato il venditore e mi ha
risp che è ultra super putentemente resistente
alla corrosione, che la tenuta di taglio è un
miracolo e poi mi ha detto il prezzo.
Secondo voi dice il vero sull'acciaio? E quanto
potrebbe costare secondo voi? :-) Eccolo:
Inviato: Sab 29 Ott 2011-10:42 am Oggetto: Ok! ho deciso! :)
Come coltello da mare prendo uno spyderco
aqua salt chiudibile però mi serve un bel
coltello da portare con me sempre di misure
contenute ma robustissimo. C'è qualcuno che
si offre di forgiarmene uno? Le misure sono:
Lunghezza totale: 165 mm
Lunghezza lama: 75 mm
Larghezza lama: 30 mm
Spessore lama: 5 o 6 mm (spessore che va
mantenuto fino alla fine del manico e quindi
lungo tutto il coltello) con frangi cristalli.
ACCIAO IL MIGLIORE E PIU' FORTE
ATTUALMENTE IN GIRO.
Manicatura in materiale che permette ottimo
gruppo in qualsiasi condizioni (acqua, olio,
sudore ecc e perfettamente lavabile).
C'è qualcuno disposto a realizzarmi questo
coltello? Avete un ottimo forgiatore da
suggerirmi? GRAZIE.
Inviato: Sab 29 Ott 2011-11:06 am Oggetto: Mamma mia questo T9! Che noia!!!
Volevo dire manicatura di un ottimo
materiale che offre GRIP in tutte le
condizioni (acqua, olio, sudore ecc).
Le misure vanno sostituite con le
seguenti:
Lunghezza totale: 180 mm
Lunghezza lama: 83 mm
Larghezza lama: 35 mm
Spessore lama al dorso: 6 mm
(Lo spessore va tenuto fino al
frangi cristalli).
Misure manico per mano media in
proporzione col coltello. Secondo
me ellittica con diametro maggiore
di 30 mm e diametro minore di 25
mm sarebbe l'ideale. Chi è disponibile
può contattarmi alla mail:
cocorito78@libero.it
GRAZIE ancora!
Ciao.
Inviato: Sab 29 Ott 2011-12:15 pm Oggetto: Re: Coltello per uso esclusivamente in mare
cocorito78 ha scritto:
Ciao a tutti. Sono nuovissimo di qua
e volevo un consiglio. Sono certo che
che saprete aiutarmi. Volevo compr
un coltello per uso in mare (fallkniven
F1 black?), un piccolo folder (Fallk U4?)
e un edc lama fissa max 13 cm di
lunghezza con lama di 5 o 6 cm.
Da tenere presente che i 2 lama fissa
(Il grande non superiore a 22 cm di
lunghezza) li userò anche per i casi
più estremi (tagliare legna, extreme
trakking, scalata, rafting ma anche per
tagliare pane, carne e spalmare la nutella).
Grazie a tutti coloro che interverranno.
Ciao
Ciao Cocorito !
anni fa, nella mia gioventù Quando andavo in campeggio (ancora libero in quei tempi !) in Sardegna o Toscana, nel mio corredo c'erano ben poche cose : un coltello da sub per le immersioni, un Victorinox muliuso (tagliare, segare etc) e un Opinel per tagliare qualsiasi cosa, da salame a pesce a pane...non per polemica, ma vorrei sapere il perchè di tutte queste richieste molto elaborate...
Ah, dimenticavo, anche una piccola accetta per tagliare legno per fuoco !
Ancora ciao !
Ciao, Docmarich! :-) Grazie per la risposta.
Beh, tu portavi dietro un victorinox, un
opinel, un'accetta per il legno e un coltello
da sub mentre io mi porterei dietro solo
lo spyderco H1 e questo coltello che, se
qualcuno me lo realizza, sto a cavallo.
Porterei dietro meno cose per una vita
estrema senza difficoltà, dall'affettare il
pane ecc al tagliare legna con l'ausilio di
un tronco come battente. Meglio di così.
Ecco perché chiedo se qui qualcuno è
disposto a realizzarmi un coltello con le
misure da me richieste in precedenza.
(Misure perfette anhe se lo voglio portare
addosso e non necessariamente alla cinta.)
Tu conosci qualcuno? Qualche eccellente
fabbro? Grazie.
Ciao
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum