Inviato: Ven 28 Ott 2011-14:46 pm Oggetto: Comprare dagli USA
Cercando in internet ho trovato un sito da coltelli da cucina americano. Ha tantissimi coltelli che qui non riesco a trovare(artigianali e non) solo che non so se sia il caso di acquistare dall'estero. Qualcuno di voi lo fa? Mi potete spiegare come fare e che metodi di pagamento usate.
Per il pagamento usa paypal, se non hai un acconto paypal è molto semplice, segui le indicazioni sul sito e agganci il pagamento ad una tua carta (anche ricaricabile, usando paypal hai anche una garanzia aggiunta nel caso di mancato ricevimento (a me diversi oggetti sono stati rimborsati...)
Un suggerimento : nell'istruzione della spedizione specifica che nella dichiarazione doganale sia indicato "tools" ol tuo caso "Kitchen tools", mai knives o simili ! Inoltre il valore da dichiarare sempre inferiore ai 20 $, tutto questo per evitare grane con la dogana in Italia (apertura di pacchi, chiarimenti o peggio sequestri...inoltre paghi meno di IVA o adirittura qualche volta per niente ! Io ho comprato così diversi coltelli ed è sempre andata bene ! Ricorda che per la spedizione possono occorrere anche diversi gg, ma non per colpa delle poste o corrieri americani , ma per il fatto che giacciono negli uffici di smistamento doganali diverso tempo !
Questa è la mia esperienza
Per il pagamento usa paypal, se non hai un acconto paypal è molto semplice, segui le indicazioni sul sito e agganci il pagamento ad una tua carta (anche ricaricabile, usando paypal hai anche una garanzia aggiunta nel caso di mancato ricevimento (a me diversi oggetti sono stati rimborsati...)
Un suggerimento : nell'istruzione della spedizione specifica che nella dichiarazione doganale sia indicato "tools" ol tuo caso "Kitchen tools", mai knives o simili ! Inoltre il valore da dichiarare sempre inferiore ai 20 $, tutto questo per evitare grane con la dogana in Italia (apertura di pacchi, chiarimenti o peggio sequestri...inoltre paghi meno di IVA o adirittura qualche volta per niente ! Io ho comprato così diversi coltelli ed è sempre andata bene ! Ricorda che per la spedizione possono occorrere anche diversi gg, ma non per colpa delle poste o corrieri americani , ma per il fatto che giacciono negli uffici di smistamento doganali diverso tempo !
Questa è la mia esperienza
Grazie doc sei stato una manna dal cielo per me!! Quando dici che il valore da dichiarare deve essere sempre inferiore ai 20$ intendi che dovrei comunicarlo io all'azienda cui mi rivolgo giusto? e loro lo fanno?! ad ogni modo grazie ancora davvero!
hehe non sempre i negozianti dichiarano meno perchè dovrebbero fare una fattura falsa, inoltre quei simpatici della dogano ogni tanto chiamano a casa e ti chiedono di mandargli l'estratto di pagamento. A questo punto sei inc... perchè la tua banca dice 200USD e tu hai valore merce di 20USD..a quel punto sono cazzi.
Ricordati mai segnare Gift/regalo
hehe non sempre i negozianti dichiarano meno perchè dovrebbero fare una fattura falsa, inoltre quei simpatici della dogano ogni tanto chiamano a casa e ti chiedono di mandargli l'estratto di pagamento. A questo punto sei inc... perchè la tua banca dice 200USD e tu hai valore merce di 20USD..a quel punto sono cazzi.
Ricordati mai segnare Gift/regalo
I venditori usa sono scafati per gli invii in Italia, la dichiarazione di contenuto e pagamento che ho ricevuto sono sempre stati così e cosi pure anche per il mittente, mai la ditta o nomi che possano richiamare eventuali riferimenti a botteghe di armi o coltelli...se poi uno è sfigato...tutto può capitare con le dogane italiane...però ripeto, a me non è mai successo...
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum