Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
davide Amministratore
Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
|
Torna in cima |
|
Crying_Freeman Fuciniere
Registrato: Apr 18, 2005 Messaggi: 590 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 31 Mag 2005-9:34 am Oggetto: |
|
|
Grande passo avanti nello yokote rispetto allo standard Hanwei! Se proprio proprio devo fare una critica, potevano sprecarsi un pò di più sull'hamon: questo sembra quello finto di una Marto! Carina, comunque... _________________ ETIAM SI OMNES EGO NON |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore
Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
Inviato: Mar 31 Mag 2005-10:43 am Oggetto: |
|
|
L'hamon, come su tutti i prodotti Hanwei, si differenzia da spada a spada nell'ambito dello stesso modello essendo creato manualmente con il processo di tempra.
In questo caso, il modello utilizzato per le foto aveva un hamon abbastanza simmetrico, in altri casi, vedendo le spade a magazzino, diventa più irregolare. _________________
** COLTELLERIA COLLINI ** |
|
Torna in cima |
|
federico87 Fabbro
Registrato: Aug 27, 2004 Messaggi: 272 Località: campobasso
|
Inviato: Lun 06 Giu 2005-20:48 pm Oggetto: |
|
|
Già l'avevo vista sul sito della hanwei, comunque bella ; ma tecnicamente, al di fuori di un fatto puramente estetico, é meglio o semplicemente diversa dalla plus :? ? |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore
Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
Inviato: Mar 07 Giu 2005-10:28 am Oggetto: |
|
|
Impossibile fare un raffronto con Practical o Practical Plus. Sono tre spade completamente differenti per finiture, dimensioni, pesi, maneggevolezza e costruzione.
Possiamo comunque dire che tra la serie "Practical" la Plus è sicuramente la più bella per finiture e da impugnare (oltre che la più costosa). La Practical e la Pro hanno un grado di finiture equivalente ma in maneggevolezza vince la Practical viste le sue dimensioni e pesi più contenuti. _________________
** COLTELLERIA COLLINI ** |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Gio 09 Giu 2005-23:54 pm Oggetto: |
|
|
OK OK MI SA CHE NON DORMIRO' PIU'!!!!!!!!!!
STUPENDA,FANTASTICA MI SONO INNAMORATO!!!
ma a quanto ho capito dalla descrizione è ffilata(il che la rende ancora piu' bella).
8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore
Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
Inviato: Sab 11 Giu 2005-11:21 am Oggetto: |
|
|
Tutte le spade hanwei ci arrivano affilate ma noi possiamo spedirle solo ed unicamente prive di filo altrimenti bisogna recarsi personalmente in negozio per l'acquisto. _________________
** COLTELLERIA COLLINI ** |
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere
Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Sab 11 Giu 2005-14:18 pm Oggetto: |
|
|
ma altrimendi volendo potete spedirle affilate ad un'altra armeria nella città del cliente giusto?)c'era scritto sulla scheda della oriole ) |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Sab 11 Giu 2005-14:34 pm Oggetto: |
|
|
CIAO DAVIDE FAMMI CAPIRE
voi ASSASSINI in negozio togliete il filo alle katane????
certo che la legge italiana è assurda |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore
Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
Inviato: Sab 11 Giu 2005-15:36 pm Oggetto: |
|
|
Esatto, possiamo spedirle ad un'armera li in zona e.. esatto, togliamo il filo alle katana per renderle di libero acquisto e detenzione _________________
** COLTELLERIA COLLINI ** |
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere
Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Dom 12 Giu 2005-1:10 am Oggetto: |
|
|
davide ha scritto: | Esatto, possiamo spedirle ad un'armera li in zona e.. esatto, togliamo il filo alle katana per renderle di libero acquisto e detenzione |
certo immagino che sofferenza,non riuscirei mai a farlo ;__; |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Lun 13 Giu 2005-2:12 am Oggetto: |
|
|
E PENSARE CHE A TELEFONO MI ERI SEMBRATO UNA PERSONA COSì GENTILE
ASSASSINO |
|
Torna in cima |
|
TheDragoon Addetto al Maglio
Registrato: Jun 09, 2004 Messaggi: 82 Località: Fabriano (AN)
|
Inviato: Mar 16 Ago 2005-13:03 pm Oggetto: affilatura |
|
|
ma far rimuovere il filo da una katana del genere incrementa il prezzo o no ,e spero non danneggi molto la lama.....??? :roll: |
|
Torna in cima |
|
rudy Amministratore
Registrato: May 18, 2000 Messaggi: 1020 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Mar 16 Ago 2005-14:23 pm Oggetto: |
|
|
la lama non viene assolutamente danneggiata, e l'operazione non richiede costi aggiuntivi. :wink: _________________ Rudy Collini - Coltelleria Collini https://www.coltelleriacollini.it
|
|
Torna in cima |
|
TheDragoon Addetto al Maglio
Registrato: Jun 09, 2004 Messaggi: 82 Località: Fabriano (AN)
|
Inviato: Mar 16 Ago 2005-17:14 pm Oggetto: |
|
|
Bene ottimo buono a sapersi che la lama non si rovina!mannaggia però è un peccato rovinare il filo originale be casomai si ripù rifar fare il filo o a forsa di fare cosi non ti ci rimane più niente hahhaha! |
|
Torna in cima |
|
berretto Esperto Forgiatore
Registrato: Gen 15, 2005 Messaggi: 2777 Località: prato
|
Inviato: Mar 16 Ago 2005-17:49 pm Oggetto: |
|
|
qualcuno mi sa' dire da che bestiaccia viene la pelle di razza? |
|
Torna in cima |
|
TheDragoon Addetto al Maglio
Registrato: Jun 09, 2004 Messaggi: 82 Località: Fabriano (AN)
|
Inviato: Mar 16 Ago 2005-18:11 pm Oggetto: |
|
|
Be ti sei risposto dasolo viene propio dalla razza quella creatura assurda marina si si propio lei!!! :-D |
|
Torna in cima |
|
berretto Esperto Forgiatore
Registrato: Gen 15, 2005 Messaggi: 2777 Località: prato
|
Inviato: Mar 16 Ago 2005-18:54 pm Oggetto: |
|
|
e io che non ci volevo credere... 8O 8O |
|
Torna in cima |
|
TheDragoon Addetto al Maglio
Registrato: Jun 09, 2004 Messaggi: 82 Località: Fabriano (AN)
|
Inviato: Mar 16 Ago 2005-19:59 pm Oggetto: |
|
|
comunque se sei animalista o del wwf su questa spada la pelle è sintetica c'è scritto ....aspettta un momento sulle caratteristiche c'è una nota che dice che l'impugnatura non è smontabile che vuol dire che se voglio cambiare tsuba o sfilare la lama non posso???? oddio rispondetemi!! :cry: :roll: |
|
Torna in cima |
|
berretto Esperto Forgiatore
Registrato: Gen 15, 2005 Messaggi: 2777 Località: prato
|
Inviato: Mar 16 Ago 2005-20:43 pm Oggetto: |
|
|
no, non sono animalista...poi che mi importa di un pesce |
|
Torna in cima |
|
TheDragoon Addetto al Maglio
Registrato: Jun 09, 2004 Messaggi: 82 Località: Fabriano (AN)
|
Inviato: Mer 17 Ago 2005-11:39 am Oggetto: |
|
|
usavano anche pelle di squalo mi pare ....comunque volevo sapere che voleva dire quella nota in fondo alle caratteristiche della spada aspetto un illuminazione da parte dei santi che stanno alla collini ,perchè mi interressa molto questa spada e sto facendoci un pensierino!!! :lol: :roll: |
|
Torna in cima |
|
berretto Esperto Forgiatore
Registrato: Gen 15, 2005 Messaggi: 2777 Località: prato
|
Inviato: Mer 17 Ago 2005-11:55 am Oggetto: |
|
|
la pelle di squalo ti scortica le passi la mano nella direzione sbagliata che grip eccezionale. la katana piece anche a me ma non tanto da comprarla |
|
Torna in cima |
|
TheDragoon Addetto al Maglio
Registrato: Jun 09, 2004 Messaggi: 82 Località: Fabriano (AN)
|
Inviato: Mer 17 Ago 2005-12:15 pm Oggetto: |
|
|
be la trovo stupenda anche se forse è un po troppo grossa e pesante ma quello tsuka lungo mi piace da morire mi gaso solo a guardarlo mammamia!!!!! :P |
|
Torna in cima |
|
TheDragoon Addetto al Maglio
Registrato: Jun 09, 2004 Messaggi: 82 Località: Fabriano (AN)
|
Inviato: Mer 17 Ago 2005-17:18 pm Oggetto: |
|
|
Dio mi fulmini se prima o poi non la prendo!!!! : : : |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Mer 17 Ago 2005-18:06 pm Oggetto: |
|
|
non smontabole vuol dire che non si puo' sfilare inquanto lncollata.
ma cerca nei post di elendil che ne saprai di piu'.
la tsuka lunga e' ottimale per il tameshogiri(spero si scrivi cosi'). |
|
Torna in cima |
|
TheDragoon Addetto al Maglio
Registrato: Jun 09, 2004 Messaggi: 82 Località: Fabriano (AN)
|
Inviato: Mer 17 Ago 2005-18:16 pm Oggetto: |
|
|
Si ti ringrazio ho veduto il post è molto interessante ,quando la prenderò se mi andrà farò tutto quel lavoro e casomai cambiare i materiali con materiali non sintetici se li trovo è stupenda anche cosi comunque non vedo l'ora di tenerla in mano lol!!!!!!! |
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere
Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Ven 19 Ago 2005-15:16 pm Oggetto: |
|
|
felxilsanto ha scritto: | la tsuka lunga e' ottimale per il tameshogiri(spero si scrivi cosi'). |
con la i |
|
Torna in cima |
|
TheDragoon Addetto al Maglio
Registrato: Jun 09, 2004 Messaggi: 82 Località: Fabriano (AN)
|
Inviato: Ven 19 Ago 2005-15:38 pm Oggetto: |
|
|
Tameshigiri? :roll: |
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere
Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Sab 20 Ago 2005-0:00 am Oggetto: |
|
|
TheDragoon ha scritto: | Tameshigiri? :roll: |
già :roll: |
|
Torna in cima |
|
berretto Esperto Forgiatore
Registrato: Gen 15, 2005 Messaggi: 2777 Località: prato
|
Inviato: Sab 20 Ago 2005-0:15 am Oggetto: |
|
|
che cosa sarebbe? |
|
Torna in cima |
|
TheDragoon Addetto al Maglio
Registrato: Jun 09, 2004 Messaggi: 82 Località: Fabriano (AN)
|
Inviato: Lun 22 Ago 2005-12:23 pm Oggetto: |
|
|
Non lo so che cosa sia ho solo intuito il nome ! chi ce lo spiega che è ? :oops: |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Lun 22 Ago 2005-13:38 pm Oggetto: |
|
|
sono le prove d taglio ke in genere si effettuano affettando uno stuoino arrotolato
|
|
Torna in cima |
|
TheDragoon Addetto al Maglio
Registrato: Jun 09, 2004 Messaggi: 82 Località: Fabriano (AN)
|
Inviato: Lun 22 Ago 2005-16:49 pm Oggetto: |
|
|
ora capisco !figo molto figo !! però a lungo andare questo esercizio rovina il filo credo e dopo chi te lo rifa il filo di una katana non credo che un qualunque arrotino abbia un risultato ottimale! :roll: |
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere
Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Mar 23 Ago 2005-13:37 pm Oggetto: |
|
|
se tagli bene il filo non si rovina,il fatto è tagliare bene, ci vogliono molti anni di allenamento(io l'unico taglio che ho fatto l'bo fatto dopo 5 anni di esercizi a vuoto ed è uscito decentemente) |
|
Torna in cima |
|
TheDragoon Addetto al Maglio
Registrato: Jun 09, 2004 Messaggi: 82 Località: Fabriano (AN)
|
Inviato: Mar 23 Ago 2005-15:22 pm Oggetto: |
|
|
si fa dal basso verso l'alto o viceversa?? io penso ;dato che non lo so ,credo dal basso verso l'alto il taglio viene meglio! |
|
Torna in cima |
|
borsari Esperto Forgiatore
Registrato: Gen 19, 2002 Messaggi: 2464 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 23 Ago 2005-17:59 pm Oggetto: |
|
|
Dai video della cold steel che ho visto per tagliare la stuia colpiscono più spesso dall'alto verso il basso, però se una katana è affilata a dovere l'importante è avere la tecnica giusta, per il resto penso che da una parte o dall'altra sia indifferente!! :wink: _________________
|
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere
Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Mar 23 Ago 2005-19:26 pm Oggetto: |
|
|
TheDragoon ha scritto: | si fa dal basso verso l'alto o viceversa?? io penso ;dato che non lo so ,credo dal basso verso l'alto il taglio viene meglio! |
si utilizzano tutti i nove tagli principali, quelli mi da l'impressione di essere stato fatto dal basso verso l'alto ma non ne sarei certo,provando col bokken mi sembra che la traiettoria possa essere ben eseguita anche con un taglio che parte dall'alto |
|
Torna in cima |
|
Tarkus Addetto ai Forni
Registrato: Jun 27, 2005 Messaggi: 210
|
Inviato: Mer 24 Ago 2005-11:18 am Oggetto: |
|
|
Battosai ha scritto: | TheDragoon ha scritto: | si fa dal basso verso l'alto o viceversa?? io penso ;dato che non lo so ,credo dal basso verso l'alto il taglio viene meglio! |
si utilizzano tutti i nove tagli principali, quelli mi da l'impressione di essere stato fatto dal basso verso l'alto ma non ne sarei certo,provando col bokken mi sembra che la traiettoria possa essere ben eseguita anche con un taglio che parte dall'alto | Secondo me se tagli quell'affare salendo dal basso finisce che ti viene dietro, visto il peso relativamente basso e lo spessore che c'è da affettare, e ti rovina la precisione del taglio, anche di quel minimo che però basta per rovinare il tutto..
Secondo me la lama che ha tagliato lo stuoino in quella foto calava diretta dall'alto.
Certo, a meno che non sia stato tagliato in un'altra posizione e poi sistemato lì per la foto... oppure che non sia stato il mitico Goemon a fare il lavoretto! :lol: |
|
Torna in cima |
|
TheDragoon Addetto al Maglio
Registrato: Jun 09, 2004 Messaggi: 82 Località: Fabriano (AN)
|
Inviato: Mer 24 Ago 2005-12:18 pm Oggetto: |
|
|
si si è stato lui !!! quella li in realtà è una sequoia gigante dal diametro di 3 metri !!!! :lol:
In efetti ripensandoci se non è fissata bene un taglio dal basso verso l'alto non credo sia possibile dipende da come sia fissato il pezzo da tagliare cmq le zucchine le taglio benissimo dal basso verso l'alto io !!! :lol: :lol: :lol: |
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere
Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Mer 24 Ago 2005-23:01 pm Oggetto: |
|
|
dobbiamo anche tenere conto che sono be fissati i tatami agli appositi supporti, e che sie può benissimo tagliare(visto vari video che lo facevano) dall'alto verso il basso, ovviamente, se c'è di mezzo goemon è tutto diverso :-D |
|
Torna in cima |
|
Tarkus Addetto ai Forni
Registrato: Jun 27, 2005 Messaggi: 210
|
Inviato: Gio 25 Ago 2005-9:30 am Oggetto: |
|
|
Battosai ha scritto: | ovviamente, se c'è di mezzo goemon è tutto diverso :-D |
|
|
Torna in cima |
|
benkei Fabbro
Registrato: Jun 20, 2005 Messaggi: 387
|
Inviato: Gio 25 Ago 2005-10:48 am Oggetto: |
|
|
Tarkus ha scritto: | Secondo me se tagli quell'affare salendo dal basso finisce che ti viene dietro, visto il peso relativamente basso e lo spessore che c'è da affettare, e ti rovina la precisione del taglio, anche di quel minimo che però basta per rovinare il tutto..
Secondo me la lama che ha tagliato lo stuoino in quella foto calava diretta dall'alto.
Certo, a meno che non sia stato tagliato in un'altra posizione e poi sistemato lì per la foto... oppure che non sia stato il mitico Goemon a fare il lavoretto! :lol: |
Dal basso o dall'alto ha poca imporatanza. Conta solo la tecnica. Non è una questione di forza, ma di lama che scorre e taglia (come già di avevo accennato nella nostra chiacchierata). Vi metto il link di alcuni video di batto che possono essere utili per capire come funziona
http://www.dojoofthefourwinds.com/video.html
divertitevi! |
|
Torna in cima |
|
Tarkus Addetto ai Forni
Registrato: Jun 27, 2005 Messaggi: 210
|
Inviato: Gio 25 Ago 2005-11:07 am Oggetto: |
|
|
benkei ha scritto: | Vi metto il link di alcuni video di batto che possono essere utili per capire come funziona |
|
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere
Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Gio 25 Ago 2005-19:12 pm Oggetto: |
|
|
i video di mr.bugei *___*
quanto adoro quell'uomo è un grande :-D |
|
Torna in cima |
|
Ronin Addetto al Maglio
Registrato: Aug 04, 2005 Messaggi: 85 Località: Milano
|
Inviato: Ven 26 Ago 2005-2:57 am Oggetto: |
|
|
Impressionante, vero? A volte i cartoni animati non si discostano molto dalla realtà... |
|
Torna in cima |
|
Tarkus Addetto ai Forni
Registrato: Jun 27, 2005 Messaggi: 210
|
Inviato: Ven 26 Ago 2005-8:46 am Oggetto: |
|
|
Ronin ha scritto: | Impressionante, vero? A volte i cartoni animati non si discostano molto dalla realtà... | Hahah, pensa che ho guglato alla ricerca dell'immagine in cui Goemon taglia a fette l'elicottero con su Zenigata, ma non l'ho trovata...
Comunque sono davvero stupìto. Non credevo, davvero, che tagliasse così, anche se nel vedere il video ho avuto più "il senso" della consistenza dello stuoino arrotolato e certe cose ora mi sono un po' più chiare. |
|
Torna in cima |
|
Ronin Addetto al Maglio
Registrato: Aug 04, 2005 Messaggi: 85 Località: Milano
|
Inviato: Ven 26 Ago 2005-11:46 am Oggetto: |
|
|
Sì, lo "stuoino" dovrebbero essere canne arrotolate e strette insieme... Una roba bella tosta, tanto che se non sei più che in gamba, in realtà, rischi più di spezzare la katana che di tagliare il bersaglio. |
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere
Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Ven 26 Ago 2005-21:05 pm Oggetto: |
|
|
Ronin ha scritto: | Sì, lo "stuoino" dovrebbero essere canne arrotolate e strette insieme... Una roba bella tosta, tanto che se non sei più che in gamba, in realtà, rischi più di spezzare la katana che di tagliare il bersaglio. |
non esageriamo, piegarsi si, ma spezzarsi è molto difficile |
|
Torna in cima |
|
Ronin Addetto al Maglio
Registrato: Aug 04, 2005 Messaggi: 85 Località: Milano
|
Inviato: Ven 26 Ago 2005-21:58 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | non esageriamo, piegarsi si, ma spezzarsi è molto difficile |
Beh, a quanto ne so, una volta la prova di taglio la facevano su un fascio di canne di bambù belle grosse e resistenti, non era poi così remota la possibilità di spezzare la lama. Queste mi sembrano comunque più morbide, presumo che il rischio di rovinare la spada sia comunque inferiore (al massimo non riesci a tagliare). |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli
Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Ven 26 Ago 2005-22:04 pm Oggetto: |
|
|
Io sapevo che, neill'antichità testavano Katane su pile di cadaveri o sui condannati a morte. |
|
Torna in cima |
|
|