Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alarion Addetto al Maglio
Registrato: Dec 30, 2004 Messaggi: 73 Località: Milano
|
Inviato: Gio 13 Gen 2005-18:47 pm Oggetto: Praticanti di battodo? |
|
|
Che spada usate?
Con cosa vi esercitate?
Dove? _________________ Temet Nosce
Un pacifista e' una pecora che si illude che il lupo sia vegetariano |
|
Torna in cima |
|
Ronin Addetto al Maglio
Registrato: Aug 04, 2005 Messaggi: 85 Località: Milano
|
Inviato: Mar 09 Ago 2005-8:35 am Oggetto: |
|
|
Ciao. Francamente, non ho mai sentito parlare del battodo. Ho sentito parlare del battojutsu, che è un'arte di estrazione rapida e di eliminazione dell'avversario attraverso una serie di "trucchetti" non convenzionali, per certi versi simile (a quanto ne so) allo iaijutsu, poi evoluto in iaido. Forse si tratta di qualcosa di simile?
Per quanto riguarda la tua firma... Non sono d'accordo. Forse molti pacifisti sono così, ma i pacifisti veri, a mio parere, sono semplicemente lupi che hanno deciso di non mordere. |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Mer 17 Ago 2005-18:08 pm Oggetto: |
|
|
ciao il battojutsu e' l'arte del taglio e dell'estrazione con un unico movimento in giappone si organizzano anche tornei. |
|
Torna in cima |
|
Ronin Addetto al Maglio
Registrato: Aug 04, 2005 Messaggi: 85 Località: Milano
|
Inviato: Mer 17 Ago 2005-18:45 pm Oggetto: |
|
|
Sì, questo più o meno lo sapevo, era il "battodo" che mi incuriosiva. |
|
Torna in cima |
|
Mastro Bertone Addetto ai Forni
Registrato: Feb 14, 2005 Messaggi: 113
|
Inviato: Lun 22 Ago 2005-15:07 pm Oggetto: |
|
|
Beh, tra le arti giapponesi il passo tra "jutsu" e "do" è piuttosto breve...
In sostanza credo si tratti del battojutsu "arricchito" con filosofia e perle di saggezza, sbaglio?
:? |
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere
Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Mar 23 Ago 2005-13:25 pm Oggetto: |
|
|
più probabilmente di battojutsu con le gare
la cultura e la filosofia ci sono sempre,anche nel jutsu |
|
Torna in cima |
|
Ronin Addetto al Maglio
Registrato: Aug 04, 2005 Messaggi: 85 Località: Milano
|
Inviato: Mar 23 Ago 2005-13:30 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine la differenziazione "jutsu" e "do" è una cosa che ha ragion d'essere a livello storico e ha senso, per carità, ma io credo che sia più che altro una questione di concezione delle singole scuole e dei singoli maestri. Un'arte può essere rimasta "jutsu" ma contenere comunque un profondo insegnamento spirituale e filosofico, mentre un'altra può essersi "evoluta" in un "do" ma essere poco più di uno sport agonistico privo di particolari insegnamenti morali (vedi molte scuole di judo, per dirne una). |
|
Torna in cima |
|
benkei Fabbro
Registrato: Jun 20, 2005 Messaggi: 387
|
Inviato: Mar 23 Ago 2005-15:12 pm Oggetto: |
|
|
In realtà tutto ciò che ha il suffisso -jutsu ha un bagaglio filosofico più che completo, ma questa è una cosa solitamente conosciuta da pochi e si cade erroneamente in questo equivoco e cioè
jutsu = solo pratica
do = pratica + filosofia
Cosa che per altro è assolutamente falsa |
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere
Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Mar 23 Ago 2005-19:27 pm Oggetto: |
|
|
benkei ha scritto: | In realtà tutto ciò che ha il suffisso -jutsu ha un bagaglio filosofico più che completo, ma questa è una cosa solitamente conosciuta da pochi e si cade erroneamente in questo equivoco e cioè
jutsu = solo pratica
do = pratica + filosofia
Cosa che per altro è assolutamente falsa |
come al solito quoto il buon benkei :wink: |
|
Torna in cima |
|
Ronin Addetto al Maglio
Registrato: Aug 04, 2005 Messaggi: 85 Località: Milano
|
Inviato: Mar 23 Ago 2005-19:52 pm Oggetto: |
|
|
Lo so, io parlo di un'analisi storica più ampia, non delle singole scuole o dei singoli maestri. Diciamo che, anche esaminando il significato più specifico degli ideogrammi, "jutsu" tende a significare "pratica tecnica, concreta" e più generalmente è stato tradotto con "arte" nel senso di "insieme di metodi e di tecniche" per il raggiungimento di certi risultati. Il "do" è stato scelto appositamente per sottolineare una maggiore importanza degli elementi filosofici e spirituali (che, certamente, esistevano anche prima!) dai riformatori delle arti marziali "moderne" (dal periodo Tokugawa in poi).
Dopodiché, chiaro che ogni scuola e ogni stile fa un po' storia a sé. |
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere
Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Mer 24 Ago 2005-0:25 am Oggetto: |
|
|
quando il kenjutsu non serviva più per uccidere è divenuto kendo, il batto ha fatto la stessa cosa :wink: |
|
Torna in cima |
|
Mastro Bertone Addetto ai Forni
Registrato: Feb 14, 2005 Messaggi: 113
|
Inviato: Gio 25 Ago 2005-16:19 pm Oggetto: |
|
|
benkei ha scritto: | In realtà tutto ciò che ha il suffisso -jutsu ha un bagaglio filosofico più che completo, ma questa è una cosa solitamente conosciuta da pochi e si cade erroneamente in questo equivoco e cioè
jutsu = solo pratica
do = pratica + filosofia
Cosa che per altro è assolutamente falsa |
Azz... Ero stato un po' sarcastico, ma non è stata presa la cosa...
:-D |
|
Torna in cima |
|
|