| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| keno67 Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 17, 2010
 Messaggi: 744
 Località: visin treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 14 Feb 2011-12:50 pm    Oggetto: finitura satinata |   |  
				| 
 |  
				| ho bisogna di un consiglio, come faccio a fare una finitura satinata sulla lama? per satinata intendo la finitura che mi sembra venga chiamata stonewashed. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| keno67 Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 17, 2010
 Messaggi: 744
 Località: visin treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Feb 2011-13:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| nessuno che mi sappia dare un suggerimento? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ardito78 Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Feb 26, 2010
 Messaggi: 622
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Feb 2011-16:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che io sappia la satinatura la si può ottenere con una particolare tela abrasiva che si trova facilmente in commercio, non ho presente xò questa particolare satinatura che intendi tu. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| curtor Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Jul 27, 2009
 Messaggi: 3349
 Località: VARESE[colline lago maggiore]
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 16 Feb 2011-23:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dura |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ardito78 Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Feb 26, 2010
 Messaggi: 622
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 16 Feb 2011-23:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| beh, ci sono sempre quelle tele abrasive di varia grana |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Riddick Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Mar 09, 2007
 Messaggi: 5215
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 17 Feb 2011-15:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Stonewashed e satinatura sono diversi procedimenti,la prima ci vuole un macchinario industriale ,la seconda si puo' realizzare anche a mano. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| keno67 Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 17, 2010
 Messaggi: 744
 Località: visin treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 17 Feb 2011-20:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| si ma, ciò venexian, dime come se fa a man  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ardito78 Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Feb 26, 2010
 Messaggi: 622
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 17 Feb 2011-22:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se intendi farla con quella tela di cui ti ho parlato basta passarla a mano sulla lama come se fosse carta abrasiva fino a che non ottieni il risultato voluto... altrimenti ce ne sono anche da montare sul trapano o sulla moletta da banco |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Dax-69 Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Sep 12, 2008
 Messaggi: 160
 Località: Quartu S.E.   CA
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 17 Feb 2011-23:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Prendi della comunissima tela abrasiva a secco o a umido , parti da una granagrossa  tipo 120 e vai dal tallone verso la punta , passando man
 mano a grane piu fini , come vedi che il risultato ti piace , ti fermi ,
 e ripeti dall'altro lato .
 nell'operazione aiutati con un supporto a squadra dove appoggiare la carta
 di modo da non creare avvallamenti sulla lama .
 Buon lavoro  .
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| keno67 Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 17, 2010
 Messaggi: 744
 Località: visin treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 18 Feb 2011-12:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie ad entrambi |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| france.rossi Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Feb 05, 2010
 Messaggi: 45
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 18 Feb 2011-13:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E mi raccomando, linee dritte e mano ferma, altrimenti viene uno schifo!  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| curtor Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Jul 27, 2009
 Messaggi: 3349
 Località: VARESE[colline lago maggiore]
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 18 Feb 2011-23:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Facci vedè ,dopo.. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Riddick Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Mar 09, 2007
 Messaggi: 5215
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 19 Feb 2011-20:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gomma da cancellare dura ,quelle bianche stadler,avvolgi la carta abrasiva e passi longitudinalmente ,prima prova con un coltello da cucino da 1 euro!   Io non partirei dalla 120 e non cambierei le carte sempre piu' fini,ma userei una grana sola e userei la carta solo x una passta e se devi ripetere la passata ricambia la carta ,comunque puoi sempre mandare un PM a ST che xe venexian!!
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| keno67 Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 17, 2010
 Messaggi: 744
 Località: visin treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Set 2011-12:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ragazzi, sono riuscito a fare lo stonewashed!!!!!!!! chi vuole imparare mi deve pagare un quintale di costicine di maiale alla griglia, accompagnate da ettolitri di vino rosso (non tavernello), a breve vi farò vedere il risultato, per il momento..... 
 
 ROSICA, ROSICA
      _________________
 www.lamecustom.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| d4amon Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Gen 06, 2008
 Messaggi: 1353
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Set 2011-19:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la satinatura si fa con un disco a spazzola che credo tu possa trovare anche in ferramenta e si monta al posto della mola sul affilatrice volendo, ma attento che se premi tanto scaldi la lama. parlando de venexiani mi so meso venexian e meso padovan:)
 
 Ultima modifica di d4amon il Mer 21 Set 2011-20:38 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ST Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Mar 10, 2007
 Messaggi: 6120
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Set 2011-19:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Riddick ha scritto: |  	  | Gomma da cancellare dura ,quelle bianche stadler,avvolgi la carta abrasiva e passi longitudinalmente ,prima prova con un coltello da cucino da 1 euro!   Io non partirei dalla 120 e non cambierei le carte sempre piu' fini,ma userei una grana sola e userei la carta solo x una passta e se devi ripetere la passata ricambia la carta ,comunque puoi sempre mandare un PM a ST che xe venexian!!
  | 
 
 No so venexian, so lidense  :tongue:  :smoke:
 _________________
 Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
   |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| keno67 Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 17, 2010
 Messaggi: 744
 Località: visin treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Set 2011-8:54 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | d4amon ha scritto: |  	  | la satinatura si fa con un disco a spazzola che credo tu possa trovare anche in ferramenta e si monta al posto della mola sul affilatrice volendo, ma attento che se premi tanto scaldi la lama. parlando de venexiani mi so meso venexian e meso padovan:)
 | 
 
 
 Si, ma la mia non e' la classica satinatura, e' proprio simile allo stonewashed
 :joy:
 _________________
 www.lamecustom.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| basetta Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Apr 13, 2010
 Messaggi: 815
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Set 2011-23:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | keno67 ha scritto: |  	  |  	  | d4amon ha scritto: |  	  | la satinatura si fa con un disco a spazzola che credo tu possa trovare anche in ferramenta e si monta al posto della mola sul affilatrice volendo, ma attento che se premi tanto scaldi la lama. parlando de venexiani mi so meso venexian e meso padovan:)
 | 
 
 
 Si, ma la mia non e' la classica satinatura, e' proprio simile allo stonewashed
 :joy:
 | 
 
 ??? foto?
 Stonwashed e satinato sono due finiture completamente diverse sia per gli attrezzi usati che per l'aspetto della superficie
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |