Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Sab 10 Set 2011-18:07 pm Oggetto: RIECCHIMEEEE |
|
|
CIao a tuti, manco da tempo...non so se sono mancato a qualcuno..ehehhee . IL tempo è poco e non so dire se diminuirà ulteriormente nei prossimi mesi...ma vabbè. Approfitto del ritorno per presentarvi altri due modelli Bear...la linea è sempre quella ma ormai sono in una fase di "lenta evoluzione" che sta portando (nella prossima infornata" al modello definitivo.
Lame in ATS e RWL 34 da 5mm, guardia inox e guance in micacca per entrambe. UNo ha il fodero liscio e decorato, l'altro ha un fodero che anch'esso è in continua evoluzione. Ho ideato questo sotterfugio per inserire l'accendifuoco senza appensantire troppo il fodero, e anche il sistema per alloggiare la pietra si è evoluto e alleggerito, inoltre la pezza che regge il portapietra fa anche da passante verticale/orizzontale. COmmenti e critiche come sempre sono bene accetti e doverosi specie per le seconde..ciao compari!!!
_________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
zhurk Maestro di spade e coltelli
Registrato: Jul 10, 2008 Messaggi: 4026 Località: Anzio
|
Inviato: Sab 10 Set 2011-19:15 pm Oggetto: |
|
|
semplici e funzionali :thumbsup: a pelle avrei scambiato i foderi però |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
|
Torna in cima |
|
silale73 Fabbro
Registrato: Jul 04, 2011 Messaggi: 413
|
Inviato: Sab 10 Set 2011-19:47 pm Oggetto: |
|
|
Veramente belli e ben fatti, sono coltelli che comprerei subito, però a dire la verità, non mi piaciono molto i foderi, il primo potrebbe passare, ma il secondo per i miei gusti no. Comunque i coltelli sono splendidi. |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Sab 10 Set 2011-20:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie! bè il fodero del primo è più tradizionale e ti lascia più libero, il secondo è difficile renderlo bello, perchè devi trovare anche il sistema di tenere pietra e accendifuoco, il tutto cercando di non fare un fodero da 2 quintali...e stò a provà diciamo... _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
MaxPax Fuciniere
Registrato: Sep 02, 2009 Messaggi: 950 Località: Lumezzane S.A. (Bs)
|
Inviato: Dom 11 Set 2011-6:04 am Oggetto: |
|
|
Belli tutti e 2!!! :clapping:
E son sicuro son meglio dell'originale!
Dei foderi preferisco di gran lunga il secondo!
:canadian: Ciao. |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Dom 11 Set 2011-8:30 am Oggetto: |
|
|
Belli Fabio,il primo con il codolo esposto è piu' accattivante ,ma credo che il secondo sia piu' comodo con le guancette che lo coprono totalmente.Ci avrei visto bene un accenno di controfilo sulla lama ,lo avrebbe reso piu' grintoso e filante ,ma è solo una mia preferenza soggettiva!
Ciao |
|
Torna in cima |
|
ardito78 Fuciniere
Registrato: Feb 26, 2010 Messaggi: 622
|
Inviato: Dom 11 Set 2011-11:51 am Oggetto: |
|
|
molto belli, complimenti veramente.... hai fatto un bel lavoro anche stavolta. |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Dom 11 Set 2011-12:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, davvero troppo buoni!
Per il controfilo credo anche io che sia esteticamente una bella cosa, ma nn so, su questo genere di coltelli, meglio lasciare tutto quello che si può, sulla punta. ciao! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
keno67 Fuciniere
Registrato: Nov 17, 2010 Messaggi: 744 Località: visin treviso
|
Inviato: Dom 11 Set 2011-14:36 pm Oggetto: |
|
|
Belli entrambi, molto ben fatti, anche i foderi sono molto belli, il secondo molto particolare, con un buon studio di utilità _________________ www.lamecustom.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
AndreaE65 Esperto Forgiatore
Registrato: Nov 20, 2007 Messaggi: 2012 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 12 Set 2011-9:23 am Oggetto: |
|
|
Belli, con linee semplici che non stancano.
Anche i foderi mi piacciono, soprattutto il secondo con una linea un pò diversa dal solito.
Bravo!
Ciao _________________ Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore. |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Lun 12 Set 2011-20:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie! davvero! non ho mai lavorato per migliorare un modello, come sto facendo per questi, dico solo che la versione che credo per me, sarà la definitiva, avrà guardia e guance in fibra di carbonio, viti M4 e un fodero ancora migliorato. ciao! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
decimalegio Esperto Forgiatore
Registrato: Feb 16, 2005 Messaggi: 3023 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 12 Set 2011-20:55 pm Oggetto: |
|
|
complimenti veramente belli, mi piacciono tanto. _________________
|
|
Torna in cima |
|
Pasquale90 Apprendista Fabbro
Registrato: Jul 29, 2011 Messaggi: 34
|
Inviato: Mar 13 Set 2011-11:12 am Oggetto: |
|
|
davvero straordinari complimenti. |
|
Torna in cima |
|
zhurk Maestro di spade e coltelli
Registrato: Jul 10, 2008 Messaggi: 4026 Località: Anzio
|
Inviato: Mar 13 Set 2011-11:14 am Oggetto: |
|
|
Sciaraball ha scritto: | Grazie! davvero! non ho mai lavorato per migliorare un modello, come sto facendo per questi, dico solo che la versione che credo per me, sarà la definitiva, avrà guardia e guance in fibra di carbonio, viti M4 e un fodero ancora migliorato. ciao! |
come mai in fibra di carbonio? |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Mar 13 Set 2011-18:01 pm Oggetto: |
|
|
Perchè mi hanno dato delle piastre di fibra di carbonio, scarti della produzione di pezzi dell'ultimo Boeing, il 777 se non sbaglio...roba di altissimo livello. La prendo a martellate e non fa la minima faccia.
Per la guardia soprattutto la userò perchè a parità di robustezza, non si graffia in modo così evidente e pesa un quarto se non un quinto o più. Per le guance la differenza rispetto a un g10 non è elevata, ma cmq sono più resistenti e più fighe... _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
samuraijujistu Fuciniere
Registrato: Feb 17, 2011 Messaggi: 748
|
Inviato: Mer 14 Set 2011-11:11 am Oggetto: |
|
|
Sempre belli!!!!!!! potessi spendere un po' ne prenderei uno subito, mi piace molto la forma semplice e ed utilizzabile!!!!! COMPLIMENTI!!!!!!!!!! anche per i foderi molto belli!!!! |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
|
Torna in cima |
|
VULGRIM Addetto ai Forni
Registrato: Oct 03, 2011 Messaggi: 216
|
Inviato: Lun 10 Ott 2011-17:14 pm Oggetto: |
|
|
forse una guardia piu grande ci sarebbe stata :hammer: |
|
Torna in cima |
|
Danielezero Addetto ai Forni
Registrato: Aug 21, 2011 Messaggi: 195
|
Inviato: Lun 10 Ott 2011-17:34 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro Sciaraball (eheh original name) , a vederlo sembra robustissimo, spessore lama ? belle anche quelle incisioni orizzontali all'inizio del tagliente, che se non erro servono ad appoggiare il pollice avendo un miglior grip ciao ciao.. e ancora compliementi- |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Lun 10 Ott 2011-23:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Daniele! ti piace il nick!? mi fa piacere...ehehhe
Dunque le lame sono spesse quasi sempre 5 mm ma ora credo che userò un acciaio diverso, da 4,5mm. si risparmia un pò di peso a vantaggio del trasporto e delle doti di taglio, mantenendo una robustezza più che sufficiente.
Le tacche si, servirebbero a quello, ma in una ipotesi abbastanza remota, dato che c'è la guardia e quindi il coltello non prevederebbe un lavoro col pollice li. però visto che non si può mai sapere, le faccio, che sono anche carine e spezzano la rettilineità del dorso. ciao! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
|