| Argomento precedente :: Argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		SK-S Fabbro
  
  
  Registrato: May 30, 2008 Messaggi: 255
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Set 2011-14:24 pm    Oggetto: olio victorinox-ballistol oil | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Volevo chiedere sè questi due lubrificanti sono adatti per le leghe non inox o semi-inox.
 
 
-ballistol oil
 
-olio victorinox
 
 
Ps: ho già cercato sul forum ma non ho trovato risposte specifiche.
 
 
Grazie    | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		zatoichi Signore delle Lame
  
  
  Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Set 2011-15:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				il compito del lubrificante è evitare l'ossidazione. Puoi usare anche l'olio d'oliva, il grasso di foca o il lardo di Colonnata. Puzzano di più ma sul piano dell'ossidazione stai a posto    | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		zhurk Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jul 10, 2008 Messaggi: 4026 Località: Anzio
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Set 2011-15:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | zatoichi ha scritto: | 	 		  il compito del lubrificante è evitare l'ossidazione. Puoi usare anche l'olio d'oliva, il grasso di foca o il lardo di Colonnata. Puzzano di più ma sul piano dell'ossidazione stai a posto    | 	  
 
 
e io che il lardo di colonnata lo mettevo sul pane caldo...  :frusty: | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		zatoichi Signore delle Lame
  
  
  Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Set 2011-15:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| intendo che se si tratta di impedire l'ossidazione ogni olio funziona. La differenza che con alcuni tipi poi non è consigliabile usare il coltello per mangiare, mentre altri non sono tossici ma si deteriorano presto.. dipende sempre perchè si mette l'olio e cosa si deve fare con il coltello | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		zhurk Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jul 10, 2008 Messaggi: 4026 Località: Anzio
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Set 2011-16:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | zatoichi ha scritto: | 	 		  | intendo che se si tratta di impedire l'ossidazione ogni olio funziona. La differenza che con alcuni tipi poi non è consigliabile usare il coltello per mangiare, mentre altri non sono tossici ma si deteriorano presto.. dipende sempre perchè si mette l'olio e cosa si deve fare con il coltello | 	  
 
 
ma stai rispondendo a me?   | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		keno67 Fuciniere
  
  
  Registrato: Nov 17, 2010 Messaggi: 744 Località: visin treviso
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Set 2011-9:52 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io il ballistol lo uso sulle armi, puzza ma è fantastico (tra l'altro è anche antisettico   ) _________________ www.lamecustom.altervista.org | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		ColdSteel Fabbro
  
  
  Registrato: Jun 11, 2010 Messaggi: 465
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Set 2011-14:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				beh l'oilo d'olia (e molti oli naturali possono irrancidirsi col tempo) 
 
diventanto piu acidi e potrebbero intaccare i metalli...
 
 
cmq son cazzate... io uso il pronto...
 
 
ma la prox volta usero l'olio per il corpo (è paraffina liquida e  profuma) | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Sile86 Esperto Forgiatore
  
  
  Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Set 2011-15:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io uso l'olio Singer e mi sono sempre trovato bene.
 
 
Ha anche un beccuccio che permette di versarne goccia a goccia. | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		SK-S Fabbro
  
  
  Registrato: May 30, 2008 Messaggi: 255
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Set 2011-21:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vi ringrazio per i vostri consigli    | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		 |