Inviato: Dom 14 Ago 2011-15:13 pm Oggetto: Tabella comparazione acciai
Tempo fa ho trovato in rete questa tabella che compara gli acciai più diffusi, inox e non inox, ma forse non l'ho capita molto bene
il 440C avrebbe una resilienza pari a quella del D2 e il 154CM (e l'S30v) addirittura superiore? (e senza contare la resistenza all'usura)
Praticamente ci stanno dicendo che il 440C (inox) ha doti meccaniche sostanzialmente quasi uguali a quelle del D2 e che il 154CM (inox) è superiore (ed ha anche una resistenza all'usura quasi doppia rispetto all'A2)? Senza parlare dell'S30v...
E' anche vero che non vengono riportati gli Hrc, ma se sottointendessero che sono gli stessi per tutti non mi tornerebbe qualcosa
Conclusioni. Che senso avrebbe utilizzare il D2 se posso tranquillamente scegliere il 154CM che è anche inox e costa meno o accontentarmi del 440C che è quasi uguale e costa molto meno?
p.s. ne ho trovate altre di tabelle che riportano praticamente gli stessi dati.
Registrato: Nov 17, 2010 Messaggi: 744 Località: visin treviso
Inviato: Dom 14 Ago 2011-20:49 pm Oggetto:
Perché il 154 cm e' pressoché identico all'n690, ed il 440c si può paragonare al secondo, il D2 ha una maggiore durezza in rockwel, maper il resto si può paragonare agli altri, tranne per il fatto che e' quasi inox (gli manca solo 1% di cromo), tutto questo in soldoni e semplificando molto le cose _________________ www.lamecustom.altervista.org
Registrato: Nov 17, 2010 Messaggi: 744 Località: visin treviso
Inviato: Dom 14 Ago 2011-20:52 pm Oggetto:
P.s.: per quanto mi risulta, i prezzi del D2 e del 440 possono considerarsi simili, il 154 costa circa il 50% in più _________________ www.lamecustom.altervista.org
P.s.: per quanto mi risulta, i prezzi del D2 e del 440 possono considerarsi simili, il 154 costa circa il 50% in più
Ah ok, perfetto, ricordavo male. Rimane il fatto che spesso si è sputtanato il 440C quando sembra avere delle doti meccaniche quasi pari a quelle del D2 mentre il 154CM è addirittura superiore (fermo restando che le tempre siano fatte ad hoc).
L'A2, che è un buonissimo acciaio sarebbe da scartare a priori se cerchiamo qualcosa che conservi il filo a lungo.
Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
Inviato: Dom 14 Ago 2011-21:44 pm Oggetto:
Corrispondono grossomodo alla realtà,un pò esagerata la tenacità del 3V,che sembra illimitata.....non penso superiore a un A2.Bisogna vedere i hrc,per quanto riguarda la tenacità,ma penso si riferisce alla durezza media di 58-60hrc per tutti.Esagerata anche la resistenza all'ossidazione del s90v e del 10v.D2,S30V,154CM si ecquivalgono,e il 440c non è così inox come si dice in giro.....L'M4 si conferma il miglior inox in circolazione..
Corrispondono grossomodo alla realtà,un pò esagerata la tenacità del 3V,che sembra illimitata.....non penso superiore a un A2.Bisogna vedere i hrc,per quanto riguarda la tenacità,ma penso si riferisce alla durezza media di 58-60hrc per tutti.Esagerata anche la resistenza all'ossidazione del s90v e del 10v.D2,S30V,154CM si ecquivalgono,e il 440c non è così inox come si dice in giro.....L'M4 si conferma il miglior inox in circolazione..
scusa, ma nella tabella non si parla di resistenza all'ossidazione e l'M4 non è inox...
p.s. che il 3V abbia una resilienza doppia di quella dell'A2 è risaputo, è superato solo dall'S7 (tra quelli più conosciuti).
...un'altra cosa che mi stupisce è che ho sempre pensato che l'S30V non fosse adatto alle lame particolarmente stressate, ma secondo la tabella è comunque meglio di un D2 (non l'avrei mai detto ).
Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
Inviato: Dom 14 Ago 2011-22:28 pm Oggetto:
Già,scopro adesso che il cpm m4 non è inox ,avevo letto recensioni positive convinto che fosse inox,bè a stò punto si ridimensiona.....scusa il mio inglese..wear cosa intende...resitenza all'usura?in tal caso combacia comunque.Ho visto bark river in A2 resitere A CADUTE E COLPI,incredibili,e uno zt 100 spezzarsi un pò facilmente...forse dipende più dal trattamento delle singole aziende.
ho ritrovato una vecchia discussione del 2006 in cui Templar così scriveva:
"Posso però dire, per fare un esempio, che un 1095 ha una tenuta del filo superiore rispetto ad un CPM S90V, nonostante quest'ultimi abbia un contenuto di alliganti formatori di carburi estremamente superiore.
Il laminato Fallkniven è più o meno equiparabile, come prestazioni, ad un CPM S30V.
L'A2 è superiore a quest'ultimo sia come tenuta del filo che come resilienza.
Se interessa possa fornire dati oggettivi sulla resilienza di alcuni acciai, inox martensitici e al carbonio.
L'A2 a 58 Hrc ha una resilienza di 43 J circa. A 60 Hrc siamo sui 55 J circa.
Il D2 a 58-59 Hrc ha una resilienza di 30-31 J.
Il CPM 3V a 58 Hrc ha una resilienza di 113 J. A 60 Hrc è di circa 95 J.
Il 440C a 58 Hrc ha circa 22 J.
Il CPM S30V dovrebbe essere più o meno come il D2 a 58-59 Hrc.
Il CPM S90V a 58 Hrc circa 24 J.
Cpm S60V a 59 hrc circa 16 J.
O1 a 60 Hrc 40 J circa.
S7 a 57 Hrc 165 J, a 59 Hrc 110-115 J circa.
K 360 a 58 Hrc 85 J circa.
RWL e Vg10 hanno valori di resilienza molto simli, vicine a quelle di D2 e CPM S30V.
L'S30V però ha tenuta del filo superiore a questi acciai, ma risulta anche più difficile da riaffilare (ovviamente a parità di durezza).
ecc.
Per quanto riguarda la tenuta del filo bisognerebbe guardare il tipo e la quantità di elementi di lega formatori di carburi e se si volesse fare un lavoro preciso le curve di rinvenimento di ogni acciai preso in esame.
Comunque, generalizzando, per quanto riguarda le doti di taglio/tenuta del filo, andando in ordine crescente, per gli inox martensitici direi:
420C (e simili, tipo 12C27, MA5M, ecc), 440A, Aus 4 440B, Aus 6, 440C, Aus 8, Aus 8A, Aus 10, N690Co, ATS34 e 154 CM, RWL 34 e VG10, D2, CPM S30V, CPM S60V, CPM S90V, ZDP 189.
L' SGPS non saprei bene se metterlo appena prima o apeda dopo l'S30V. A occhio direi appena dopo."
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum