Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mitch osta Addetto al Maglio
Registrato: May 13, 2011 Messaggi: 99
|
Inviato: Sab 13 Ago 2011-21:48 pm Oggetto: boker vox rold |
|
|
l'oggettino in questione è questo
Dettaglio lama: Filo piano
Lunghezza lama: 15.56cm/6.125in
Spessore lama: 4.80mm/0.189in
Materiale lama: D2, Sabbiata
Sistema di porto: fodero in kydex
Materiale manico: G10
Tipo di costruzione: Full Tang
Lunghezza totale: 27.94cm/11.00in
Made in: Germania
Peso: 294gr/10.50oz
sembra un bel coltellone da campo in un sano D2 ,con fodero in kydex, full tang... appena ho visto la sua linea mi sono subito interessato poi leggendo le varie caratteristiche sopraelencate mi sono innamorato
adesso come al solito chiedo appello a voi utenti del forum che l'hanno provato o l'hanno sottomano
ma come si comporta? |
|
Torna in cima |
|
Border Man Maestro di spade e coltelli
Registrato: Feb 15, 2010 Messaggi: 5645
|
Inviato: Sab 13 Ago 2011-21:54 pm Oggetto: |
|
|
L'ho visto anche io,non male ma non mi coinvolge tra l'altro non so se e' facile trovare qualcuno che l'ha gia' provato |
|
Torna in cima |
|
mitch osta Addetto al Maglio
Registrato: May 13, 2011 Messaggi: 99
|
Inviato: Sab 13 Ago 2011-21:56 pm Oggetto: |
|
|
io ne ho già trovato uno a 125 ma su la baya se ne trovano ma sono cinesate
molto riconoscibili come la scritta china in bellavista |
|
Torna in cima |
|
Border Man Maestro di spade e coltelli
Registrato: Feb 15, 2010 Messaggi: 5645
|
Inviato: Sab 13 Ago 2011-22:06 pm Oggetto: |
|
|
le cinesate finche non mi avranno colonizzato completamente le lascio ai cinesi
Questo coltello gia' da nuovo ha un buon prezzo |
|
Torna in cima |
|
Border Man Maestro di spade e coltelli
Registrato: Feb 15, 2010 Messaggi: 5645
|
|
Torna in cima |
|
mitch osta Addetto al Maglio
Registrato: May 13, 2011 Messaggi: 99
|
Inviato: Sab 13 Ago 2011-22:12 pm Oggetto: |
|
|
infatti intendevo perche devo comprarmi una cinesata sulla baya quando un sito italiano me lo vende 125 ?
poi adesso non voglio fare un annuncio da mercatino ma se me lo offrissero usato con qualche graffio sulla lama lo accetterei
grazie del video lo avevo già visto
ecco il sito del collaboratore http://www.voxknives.com/knives.htm
Ultima modifica di mitch osta il Sab 13 Ago 2011-22:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
Border Man Maestro di spade e coltelli
Registrato: Feb 15, 2010 Messaggi: 5645
|
Inviato: Sab 13 Ago 2011-22:14 pm Oggetto: |
|
|
sei stato velato ma da quanto e' uscito questo modello? |
|
Torna in cima |
|
zhurk Maestro di spade e coltelli
Registrato: Jul 10, 2008 Messaggi: 4026 Località: Anzio
|
Inviato: Sab 13 Ago 2011-22:19 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me è un coltello che non si è inventato niente (forma vista e rivista) però ha un ottimo prezzo e la qualità sembra molto buona, le geometrie sembrano performanti.
Sicuramente da prendere in considerazione.
Made in Germany |
|
Torna in cima |
|
mitch osta Addetto al Maglio
Registrato: May 13, 2011 Messaggi: 99
|
Inviato: Sab 13 Ago 2011-22:20 pm Oggetto: |
|
|
allora girando mi è sorto un'altro dubbio in alcuni siti c'è scritto made in china il altri made in germany
direi che è uscito a settembre dell'anno scorso.. |
|
Torna in cima |
|
mitch osta Addetto al Maglio
Registrato: May 13, 2011 Messaggi: 99
|
Inviato: Sab 13 Ago 2011-22:21 pm Oggetto: |
|
|
si sembra uno scrap yard full tang...
per circa la metà del prezzo... |
|
Torna in cima |
|
Border Man Maestro di spade e coltelli
Registrato: Feb 15, 2010 Messaggi: 5645
|
Inviato: Sab 13 Ago 2011-22:25 pm Oggetto: |
|
|
SY ha un acciaio diverso,la forma e' solo simile e il manico abissalmente diverso,anzi io direi che non ci asomiglia granche',ma il prezzo e' davvero eccellente |
|
Torna in cima |
|
Border Man Maestro di spade e coltelli
Registrato: Feb 15, 2010 Messaggi: 5645
|
Inviato: Sab 13 Ago 2011-22:26 pm Oggetto: |
|
|
se non e' made in China e meglio...poi quando un coltello del genere costa cosi poco il dubbio e' che anche se c'e' scritto Made in Germany in realta' non lo sia |
|
Torna in cima |
|
mitch osta Addetto al Maglio
Registrato: May 13, 2011 Messaggi: 99
|
Inviato: Sab 13 Ago 2011-22:57 pm Oggetto: |
|
|
speeriamo che qualcuno ci illumini con delle considerazioni personali basate sull'utilizzo |
|
Torna in cima |
|
mitch osta Addetto al Maglio
Registrato: May 13, 2011 Messaggi: 99
|
|
Torna in cima |
|
Goemon1973 Fuciniere
Registrato: Dec 11, 2002 Messaggi: 628
|
Inviato: Sab 13 Ago 2011-23:14 pm Oggetto: |
|
|
Io ho maneggiato l' originale Vox, e pur apprezzandone la forma per me aveva l' impugnatura un po' miserina. Per impugnarlo comodamente dovevo prenderlo in presa avanzata.
Secondo me, è adatto a mani medie/piccole.
Di questa versione Boker mi piacciono il prezzo e i materiali. |
|
Torna in cima |
|
mitch osta Addetto al Maglio
Registrato: May 13, 2011 Messaggi: 99
|
Inviato: Sab 13 Ago 2011-23:20 pm Oggetto: |
|
|
goemon quanto costava l'originale vox? |
|
Torna in cima |
|
Goemon1973 Fuciniere
Registrato: Dec 11, 2002 Messaggi: 628
|
Inviato: Sab 13 Ago 2011-23:28 pm Oggetto: |
|
|
Quello che ho maneggiato io lo aveva comprato un amico che vive in laguna di seconda mano, ad un prezzo non molto diverso dal Boker. ( un vero affare )
A prezzo pieno credo costasse attorno ai 300/350 , se non ricordo male.
C' è da dire che come materiale preferisco il Boker. |
|
Torna in cima |
|
mitch osta Addetto al Maglio
Registrato: May 13, 2011 Messaggi: 99
|
Inviato: Sab 13 Ago 2011-23:35 pm Oggetto: |
|
|
bah...
su un'altro forum sempre italiano si parlava dell' "originale" della vox sui 650-700 cucuzze
invece il boker qualcuno aveva proposto un GDA (gruppo di acquisto)
nel quale lo si poteva prendere a un prezzo veramente stracciato ovvero 60-70
che per un coltello in D2 è pochissimo...
tutti quelli che non l'anno provato avevano dei dubbi sul manico
che poi sono stati smentiti quasi del tutto (ognuno ha i suoi gusti ) |
|
Torna in cima |
|
d4amon Forgiatore di Lame
Registrato: Gen 06, 2008 Messaggi: 1353 Località: padova
|
Inviato: Dom 14 Ago 2011-3:40 am Oggetto: |
|
|
non conosceevo il coltello ma mi piace molto e il costo non mi pare esagerato per un coltello da usare |
|
Torna in cima |
|
Border Man Maestro di spade e coltelli
Registrato: Feb 15, 2010 Messaggi: 5645
|
Inviato: Dom 14 Ago 2011-11:23 am Oggetto: |
|
|
mitch osta ha scritto: | bah...
su un'altro forum sempre italiano si parlava dell' "originale" della vox sui 650-700 cucuzze
invece il boker qualcuno aveva proposto un GDA (gruppo di acquisto)
nel quale lo si poteva prendere a un prezzo veramente stracciato ovvero 60-70
che per un coltello in D2 è pochissimo...
tutti quelli che non l'anno provato avevano dei dubbi sul manico
che poi sono stati smentiti quasi del tutto (ognuno ha i suoi gusti ) |
il manico pero' non e' questione di gusti se e' medio piccolo bisogna che ne tengano conto i possessori di grandi manone,io personalmente non ho mani grandi,quindi per me' credo andrebbe bene |
|
Torna in cima |
|
Goemon1973 Fuciniere
Registrato: Dec 11, 2002 Messaggi: 628
|
Inviato: Dom 14 Ago 2011-11:34 am Oggetto: |
|
|
mitch osta ha scritto: | bah...
su un'altro forum sempre italiano si parlava dell' "originale" della vox sui 650-700 cucuzze
|
Ho trovato i dati esatti. Nel maggio 2009 ( periodo a cui risale il mio "incontro" col coltello ) , l' originale sul sito Vox costava 400 . |
|
Torna in cima |
|
rambo Fabbro
Registrato: Nov 3, 2001 Messaggi: 453
|
Inviato: Gio 13 Ott 2011-20:26 pm Oggetto: |
|
|
ce l'ha un mio amico e a quanto dice lui è mooolto soddisfatto! |
|
Torna in cima |
|
|