Inviato: Lun 08 Ago 2011-18:44 pm Oggetto: ahh.... manix
io volevo chiedervi come vi spiegate la differenza dei prezzi
tra
la prima serie di manix
e la seconda?
cambia solo il tipo di blocco o mi sbaglio?
adesso se voglio un manix della prima serie non lo trovo da nessuna parte
e se lo trovo voglio sulle 250 cucuzze invece il manix II si trova anche nuovo per meno di 100.
Inviato: Lun 08 Ago 2011-19:22 pm Oggetto: Re: ahh.... manix
mitch osta ha scritto:
io volevo chiedervi come vi spiegate la differenza dei prezzi
tra
la prima serie di manix
e la seconda?
cambia solo il tipo di blocco o mi sbaglio?
Intanto, è diverso l'acciaio. Il nuovo è in 154CM, che è un buon acciaio (stessa cosa dell'ATS34), ma più economico del S30V. E questo un po' influisce sul prezzo.
Poi la lunghezza è diversa, 86 contro 95 mm. E questo influirà per un'altra parte.
Poi ci saranno sicuramente altre differenze, ma le lascio per qualche ragnofilo più competente di me.
Una differenza che mi viene in mente è che il manix2 è skeletonized, senza rinforzo all'impugnatura,dicono per pulirlo meglio, ma secondo me, è così per risparmiare sui costi di prooduzione pur offrendo un discreto prodotto.
Poi cambia il blocco, il primo ha un solido back lock, il nuovo il "ball bearing lock" , che io non ho mai violentato, ma ho letto che sia più deboluccio.
Ricordiamo che è pur sempre un folder.
Forse il manix1 ha i liners più spessi,ma non ricordo.
grazie.
quindi un pò cala la qualità e forse la robustezza il ball bearing lock non mi ispira affatto
poi si vede che non ha avuto molto successo e l'hanno migliorata in una tiratura limitata
quella con il manico blu in acciaio cpm-s30v full fat
e in quella con il manico verde-grigiastro
in Carpenter CTS-XHP (mai sentito qualcuno mi può illuminare? )
anchesso full fat
entrambi i secondi modelli sono sulle 150 cucuzze..
Il minimanix come il fratellone, hanno il back lock robustissimo e la struttura è veramente solida, pesante, chiusa sul dorso e se guardi ad esempio il chinook (guarda la mia collezione) puoi trovare un valido paragone. il manix 2 invece è aperto sopra, come tutta l'ultima produzione Spy con manicature in g10. Ha l'apertura (che conosci) con pulsante in plastica ( ) ambilato da azionare, che ha come pregio l'apertura fulminea, basta ertrarlo con il ball tirato e con un movimento del polso la lama si blocca aperta! molto scenografico. Di rotture del sistema non ne ho mai sentite
il 154cm è un buon acciaio, usatissimo da emerson e benchmade, ma il cpm s30v è più tenace. qui sotto alcuni esempi e proporzioni... nota le lame flat dei manix e minimanix......buona visione
grazie 4450marcello l'ho vista la tua collezzione molto bella spero un giorno di averne una così
diciamo solo che il manix II non compete affatto con la produzione di 5 anni fà in fatto di robustezza
anche se gli spyderco anche quelli della produzione cinese rimangono pur sempre ottimi.
forse l'unico miglioramento secondo me è il tubicino per farci passare il laccio...
Grazie!
a volte per trovare certi pezzi serve cercare tanto e avere un pò di fortuna.
effettivamente tra un minimanix ed un manix 2 c'è una bella differenza costruttiva..... prendendo in mano una vecchia produzione di sente il diverso materiale. poi ci sono ovviamente i pro e contro, il peso del manix è rilevante e portarselo appresso è impegnativo.
il manix 2 è pur sempre pesante ma non a quei livelli....
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum