Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Hank Fuciniere
Registrato: Dec 18, 2009 Messaggi: 835
|
Inviato: Gio 04 Ago 2011-21:07 pm Oggetto: Affilare accetta |
|
|
Qualcuno sa dirmi con che grana affilare un accetta per avere un tagliente efficace che duri a lungo? |
|
Torna in cima |
|
zhurk Maestro di spade e coltelli
Registrato: Jul 10, 2008 Messaggi: 4026 Località: Anzio
|
Inviato: Gio 04 Ago 2011-21:30 pm Oggetto: |
|
|
io l'ho affilata anche con una diamantata abbastanza grossa, diciamo 200grit altrimenti una 600 tanto riaffilarla è un attimo |
|
Torna in cima |
|
Hank Fuciniere
Registrato: Dec 18, 2009 Messaggi: 835
|
Inviato: Gio 04 Ago 2011-21:37 pm Oggetto: |
|
|
Io la riaffilo di solito con una 600, ma mi è venuto un dubbio:
è più resistente alle "botte" (all' uso proprio dell'accetta) un tagliente affilato a grana fine o a grana grossa? insomma quale dura di più? |
|
Torna in cima |
|
basetta Fuciniere
Registrato: Apr 13, 2010 Messaggi: 815
|
Inviato: Gio 04 Ago 2011-21:45 pm Oggetto: |
|
|
quello a grana fine of course!!! anzi...extrafine!
Direi anche che un profilo convesso può aiutare a mantenere delle buone prestazioni nel tempo |
|
Torna in cima |
|
Hank Fuciniere
Registrato: Dec 18, 2009 Messaggi: 835
|
Inviato: Gio 04 Ago 2011-21:47 pm Oggetto: |
|
|
per extrafine intendi 1200? |
|
Torna in cima |
|
Border Man Maestro di spade e coltelli
Registrato: Feb 15, 2010 Messaggi: 5645
|
Inviato: Gio 04 Ago 2011-22:14 pm Oggetto: |
|
|
io direi di non esagerare,va beh fine ma no 1200,poi dipende dalle condizioni in cui si trova il filo |
|
Torna in cima |
|
basetta Fuciniere
Registrato: Apr 13, 2010 Messaggi: 815
|
Inviato: Gio 04 Ago 2011-22:20 pm Oggetto: |
|
|
Comunque sia i fili lucidati tengono l'affilatura più a lungo perchè hanno meno "bave" microscopiche che si piegano con l'uso.
A quanti gradi affili? |
|
Torna in cima |
|
Hank Fuciniere
Registrato: Dec 18, 2009 Messaggi: 835
|
Inviato: Gio 04 Ago 2011-22:38 pm Oggetto: |
|
|
Non saprei, ha una affilatura convessa, ma abbastanza acuta ,direi 25° ma potrei dire una cavolata , non riesco a capirlo, il filo segue l'angolazione naturale della lama (è la wetterlings wildlife axe, l'affilatura è gia così di fabbrica). |
|
Torna in cima |
|
andreat63 Addetto ai Forni
Registrato: Sep 02, 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Ven 05 Ago 2011-11:53 am Oggetto: |
|
|
le accette tagliano per pressione, quindi più la finitura è fine meglio è. e bisellatura convex |
|
Torna in cima |
|
zhurk Maestro di spade e coltelli
Registrato: Jul 10, 2008 Messaggi: 4026 Località: Anzio
|
Inviato: Ven 05 Ago 2011-13:14 pm Oggetto: |
|
|
Penso che su un'accetta (che ha un certo peso) se il filo fosse rifinito a 600 o a 1200 la differenza si senta poco, fondamentale è che l'acciaio abbia una buona resistenza all'usura |
|
Torna in cima |
|
Hank Fuciniere
Registrato: Dec 18, 2009 Messaggi: 835
|
Inviato: Ven 05 Ago 2011-19:23 pm Oggetto: |
|
|
Nel dubbio l'ho affilata a grana 8000 (vediamo se il filo dura di più). |
|
Torna in cima |
|
zhurk Maestro di spade e coltelli
Registrato: Jul 10, 2008 Messaggi: 4026 Località: Anzio
|
Inviato: Sab 06 Ago 2011-21:52 pm Oggetto: |
|
|
per la cronaca, oggi ho affilato la mia accetta su una DMT 600, tagliava i peli |
|
Torna in cima |
|
Hank Fuciniere
Registrato: Dec 18, 2009 Messaggi: 835
|
Inviato: Sab 06 Ago 2011-22:39 pm Oggetto: |
|
|
Anche la mia, con la 600 tagliava i peli e la carta, adesso con la 8000 taglia i peli meglio di prima, ma non taglia la carta.
Qualcuno sa spiegarmi il perchè? |
|
Torna in cima |
|
zhurk Maestro di spade e coltelli
Registrato: Jul 10, 2008 Messaggi: 4026 Località: Anzio
|
Inviato: Sab 06 Ago 2011-23:02 pm Oggetto: |
|
|
plcgrl ha scritto: | Anche la mia, con la 600 tagliava i peli e la carta, adesso con la 8000 taglia i peli meglio di prima, ma non taglia la carta.
Qualcuno sa spiegarmi il perchè? |
Tempo fa lessi che in teoria se il filo è troppo liscio non riesce a mordere la carta per tagliarla...questo farebbe capire che il test della carta a volte non è così indicativo, ma qualcun altro dice che in realtà è il test dei peli che è fuorviante...a dir la verità io mi faccio pochi problemi, si vede quando taglia bene |
|
Torna in cima |
|
Hank Fuciniere
Registrato: Dec 18, 2009 Messaggi: 835
|
Inviato: Sab 06 Ago 2011-23:31 pm Oggetto: |
|
|
Vabbè, l'importante è che tagli la legna! |
|
Torna in cima |
|
franco45e Fuciniere
Registrato: Gen 14, 2011 Messaggi: 668 Località: Torino
|
Inviato: Dom 07 Ago 2011-4:09 am Oggetto: |
|
|
sticàzzi farmi la barba con un'accetta era totalmente fuori dai miei pensieri :joy: |
|
Torna in cima |
|
d4amon Forgiatore di Lame
Registrato: Gen 06, 2008 Messaggi: 1353 Località: padova
|
Inviato: Dom 07 Ago 2011-17:38 pm Oggetto: |
|
|
fare chopping sulla barba hahaha:) |
|
Torna in cima |
|
Francesco 660 Fuciniere
Registrato: Nov 29, 2010 Messaggi: 732
|
Inviato: Dom 07 Ago 2011-22:58 pm Oggetto: |
|
|
mah raga io non ci sto dentro a quello che avete scritto ... nel senso prima di tutto dipende da l'uso che se ne fa prevalentemente dell'accetta ... io ci taglio\spacco legno secco ... quindi li dell'affilatura a specchio non serve a niente ...il legno è duro e di conseguenza tende di più a spezzarsi che a tagliarsi quindi avere un filo molto "fine" può dare solo problemi ... altra cosa la storia che il filo "grosso" dura meno perché ha le bave non è vera ... perché il filo fine cippa molto più facilmente (non in profondità ma si cippa proprio pelo pelo sul filo) ... mentre un filo a grana grossa e molto più robusto... bave non ce ne devono essere (io affilo avvolte opinel su dmt 220 e non ci sono bave ) ... se dovreste averne basta passarlo sul cuoio o fargli un po' di "rodaggio" che si rifinisce e dopo a voglia di spaccare legna ... poi anche questo dipende ... magari voi non spaccate tanta legna quanta ne spacco io ... ma se si deve lavorare su grandi quantitativi il filo deve durare ... altra cosa non affilerei mai un ascia su una dmt ... pietra "pregiata" più o meno costosa meglio usarla per i coltelli ... io uso una bella lastra con sopra messa bella tirata della carta abrasiva ad acqua da 150 ... ripristino facilmente le cippature mi viene un filo che dura moltissimo ... ed è anche piacevole da usare taglia piuttosto bene ... certo non mi ci posso fare la barba ma per quello uso il rasoio ... meglio che ogni attrezzo faccia quello per cui è fatto ...questo è il mio modo di fare e sono mie considerazioni personali ... magari mi sbaglio ... |
|
Torna in cima |
|
|