Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 607 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 607
Iscritti: 0
Totale: 607


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Beretta loveless skinner
Indice del forum » Coltelli Fissi

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Beretta loveless skinner
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
mattersi91
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Jun 30, 2011
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Gio 30 Giu 2011-20:12 pm    Oggetto: Beretta loveless skinner Rispondi con citazione

Ciao a tutti sono nuovo nel forum, leggendo i vostri messaggi e guardando tutte queste belle lame, gira e rigira, mi sono appassionato anche io! Sorrisone
ho deciso di prendere un mio primo coltello e la mia scelta è caduta sul beretta loveless skinner! (avrei desiderato tanto un fallkniven F1 oppure un bark river Stupito , ma per ovvie ragioni economiche non è stato possibile).
tornando a noi...ho preso il coltello da un armiere vicino casa, arriverà a giorni.
volevo chiedervi dei pareri sul coltello, a me piacciono soprattutto coltelli molto affilati che taglino veramente bene! sono cosciente del fatto che più sottile è il filo e più sarà delicato, ma non utilizzerò il coltello per tagliare cose che potrebbero rovinare la lama..secondo voi ho fatto una scelta giusta?
infine volevo chiedere essendo inesperto in materia: quando sarà necessario sarà difficile da affilare?? ho letto che ha una lama concava, c'è qualche tecnica particolare per affilare questo tipo di lama?
ringrazio tutti anticipatamente, mi scuso per tutte le domande che vi ho posto, però ripeto sono al mio primo coltello e mi piacerebbe molto poter imparare. Sorriso
Matteo
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
samuraijujistu
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Feb 17, 2011
Messaggi: 748

MessaggioInviato: Gio 30 Giu 2011-20:20 pm    Oggetto: Re: Beretta loveless skinner Rispondi con citazione

mattersi91 ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo nel forum, leggendo i vostri messaggi e guardando tutte queste belle lame, gira e rigira, mi sono appassionato anche io! Sorrisone
ho deciso di prendere un mio primo coltello e la mia scelta è caduta sul beretta loveless skinner! (avrei desiderato tanto un fallkniven F1 oppure un bark river Stupito , ma per ovvie ragioni economiche non è stato possibile).
tornando a noi...ho preso il coltello da un armiere vicino casa, arriverà a giorni.
volevo chiedervi dei pareri sul coltello, a me piacciono soprattutto coltelli molto affilati che taglino veramente bene! sono cosciente del fatto che più sottile è il filo e più sarà delicato, ma non utilizzerò il coltello per tagliare cose che potrebbero rovinare la lama..secondo voi ho fatto una scelta giusta?
infine volevo chiedere essendo inesperto in materia: quando sarà necessario sarà difficile da affilare?? ho letto che ha una lama concava, c'è qualche tecnica particolare per affilare questo tipo di lama?
ringrazio tutti anticipatamente, mi scuso per tutte le domande che vi ho posto, però ripeto sono al mio primo coltello e mi piacerebbe molto poter imparare. Sorriso
Matteo

Ciao e benvenuto, non sono un esperto del forum ma un semplice utente iscritto da poco, però non mi sembra di aver mai sentito parlare di lame concave (magari sono io che mi sbaglio...), caso mai convesse e per quanto riguarda queste ultime ti posso dire che ci vuole un po' di pratica ma non sono così complesse, in ogni caso per questo tipo di geometria si utilizza molto la tecnica di affilatura chiamata stropping.. non è molto complessa ti allego un video dimostrativo...
http://www.youtube.com/watch?v=WQHVCXzCy7c&feature=feedu
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
mattersi91
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Jun 30, 2011
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Gio 30 Giu 2011-20:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille!! cercherò di informarmi bene sulla questione del concavo e del convesso! probabilmente hai ragione tu e ho detto una stupidata io, dato che sono veramente neofita in materia!
comunque da qualche parte avevo letto che le lame dei rasoi ad esempio sono concave...e anche alcuni coltelli lo sono. ripeto, probabilmente è una scemenza data la mia ignoranza in materia ma credo che una lama convessa sia più resistente ma un po' meno affilata, viceversa una lama concava ha un filo più tagliente ma meno resistente!
mi scuso per eventuali eresie dette, non fucilatemi Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
samuraijujistu
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Feb 17, 2011
Messaggi: 748

MessaggioInviato: Gio 30 Giu 2011-20:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh dai vedremo in ogni caso uno di noi saprà qualcosa che nn conosceva prima.....cmq bel coltello, se poi volessi un altro coltello sul genere dal prezzo non elevato che il buck lite max,un lama fissa, c'è sia con e senza uncino sopra la punta, se non sei un caciatore ti consiglio quello senza, cmq viene intorno ai 40 euro, magari in futuro
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
mattersi91
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Jun 30, 2011
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Gio 30 Giu 2011-20:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq è fantastico quel bark river del video!!! che darei per un'affilatura come quella! mi piacerebbe davvero imparare a farla.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
samuraijujistu
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Feb 17, 2011
Messaggi: 748

MessaggioInviato: Gio 30 Giu 2011-20:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh quel bark river è uno dei miei obbiettivi.....però prima voglio vedere il coltello del forum, che dovrebbe essere in vendita verso metà luglio e poi farò le mie valutazioni in base ai prezzi, cmq non credo sia poi così difficile ottenere un affilatura simile.. Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Gio 30 Giu 2011-21:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le lame concave esistono eccome! Sono appunto quelle dei rasoi e degli skinner come questo, cioè coltelli destinati esclusivamente al taglio puro, come per esempio lo scuoio. Hanno un ottimo potere penetrante a discapito ovviamente della robustezza del filo, poco male visto che devono incidere carni e/o materiali abbastanza morbidi. E' un buon coltello, ma non so che uso ne farai quindi non ti so dire se sia una scelta azzeccata o meno...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
samuraijujistu
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Feb 17, 2011
Messaggi: 748

MessaggioInviato: Gio 30 Giu 2011-23:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene ho imparato una cosa nuova....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Gio 30 Giu 2011-23:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

samuraijujistu ha scritto:
Bene ho imparato una cosa nuova....


se tu avessi letto qui, ne saresti già a conoscenza Linguaccia

http://www.coltelleriacollini.it/community4/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=10851


__ da notare l'uso dei congiuntivi Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
mattersi91
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Jun 30, 2011
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Ven 01 Lug 2011-0:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille per la delucidazione zhurk!!
cmq io utilizzerò il coltello per tagliare materiali relativamente morbidi: carni, altri cibi, se occorre della carta, spaghi...cose di questo genere qui! me lo porterò dietro per la caccia, e qualche utilizzo in casa se occorre tagliare qualcosa con precisione! ma sempre cose definiamole morbide, ke nn distruggono il filo!! di sicuro non lo utilizzerò mai per spezzare legna stile accetta Carino!
un'ultima cosa, mi potresti dire qualcosa sull'affilatura di quel coltello? perché a dir la verità sono un po' preoccupato. ho il timore ke sbagliando metodo potrei rovinarlo! (avendo sempre affilato finora coltelli di valore nullo) ...
ah dimenticavo, una domanda stupida, ma essendo la prima volta che acquisto un coltello non ho la più pallida idea di quale possa essere la risposta: comprando il coltello nuovo di zecca, inscatolato e tutto...arriva già bello e ke affilato o arriva ke nn taglia un bel niente??? Amore
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Ven 01 Lug 2011-0:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spero arrivi già pronto all'utilizzo Occhiolino Soddisfatto per l'affilatura in pratica è come se avessi un bisello piatto, quindi non ti preoccupare
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
mattersi91
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Jun 30, 2011
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Ven 01 Lug 2011-1:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quello "spero" mi turba Sguardo da duro Sorrisone
quindi per l'affilatura devo affilare come se fosse un bisello piatto...in pratica il filo concavo differisce dal piatto soltanto per il fatto di poter raggiungere angoli molto più stretti? (ai fini tecnici intendo, sono cosciente che la forma del bisello è diversa)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
keno67
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 17, 2010
Messaggi: 744
Località: visin treviso

MessaggioInviato: Ven 01 Lug 2011-12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se è quello con il manico in sintetico nero, ce l'avevo anch'io (l'ho scambiato qui nel forum), era con lama CONCAVA ( Sorriso ) e per i soldi che costava (ma io l'avevo vinto ad una riffa) mi sembrava molto buono, i biselli erano fatti molto bene, l'impugnatura molto ergonomica (ma forse leggermente corta), un fodero in pelle nera onesto, insomma un coltello assolutamente buono
_________________
www.lamecustom.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 01 Lug 2011-13:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

keno67 ha scritto:
se è quello con il manico in sintetico nero, ce l'avevo anch'io (l'ho scambiato qui nel forum), era con lama CONCAVA ( Sorriso ) e per i soldi che costava (ma io l'avevo vinto ad una riffa) mi sembrava molto buono, i biselli erano fatti molto bene, l'impugnatura molto ergonomica (ma forse leggermente corta), un fodero in pelle nera onesto, insomma un coltello assolutamente buono

Potevi scambiarlo con quello che ho vinto io alla riffa,così adesso ne avrei due ! Sorrisone
Lo posseggo da piu' di 10 anni ,un ottimo coltello da caccia e da "grigliate",inox ,facile da pulire ,tiene bene il filo e quando arriva di fabbrica è ben affilato ,leggero e con un bel fodero ,il tutto rapportato al costo.
X affilarlo basta mantenere l'angolo dell' affilatura ,sia che usi pietre o affilatori diamantati piatti o cilindrici,dovrai farci la mano ,poi stroppi su cuoio e pasta x togliere la bavetta che si forma ,ma essendo un acciaio non particolarmente duro non dovresti avre grossi problemi se non aspetti fino ad aver rovinato pesantemente il filo.Percui manutenzione ,quando si usa un coltello ,prima di riporlo si controlla l'affilatura,se necessaria si effettua e così quando servirà sarà pronto! Figo!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
mattersi91
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Jun 30, 2011
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Ven 01 Lug 2011-19:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie riddick!! senti dato che sei un felice possessore dello stesso coltello che deve arrivarmi a giorni ne approfitto per chiederti la cosa che più mi preme Sorriso
è davvero così affilato come dicono? io sono un maniaco delle affilature che tagliano tantissimo...se lo passi sulla carta l'affetta per bene o tende a strapparla?? so che un filo così tagliente tende anche a rovinarsi, però non posso farci nulla è una caratteristica che mi fa impazzire, è più forte di me Figo! Figo! sono disposto a starci attento e a non utilizzarlo su superfici che potrebbero rovinarlo, però desidero un coltello che affetti a meraviglia! ho fatto la scelta giusta con il beretta loveless skinner???? (ovviamente rapportato al prezzo, se avessi potuto avrei speso di più..ma ahimè non posso permettermelo Indifferente)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 01 Lug 2011-21:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ci taglio la carne x la carta uso le forbici! Sorrisone
Si la taglia! Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Ven 01 Lug 2011-21:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mattersi91 ha scritto:
se avessi potuto avrei speso di più..ma ahimè non posso permettermelo Indifferente)


potevi anche spendere di meno in realtà, bastava un Mora...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
basetta
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 13, 2010
Messaggi: 815

MessaggioInviato: Sab 02 Lug 2011-0:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai.....i Mora il loro lavoro lo fanno egregiamente...ma anche l'occhio vuole la sua parte, infatti ho appena "cliccato il pomodoro" su un coltello di Matsuda Stupito anche quelli...se non costasserò così tanto....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
mattersi91
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Jun 30, 2011
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Sab 02 Lug 2011-13:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x riddick:
beh si anche io prevalentemente lo userò per carni e cose simili...sarà un fedele compagno quando andrò a caccia, oppure x casa per tagliare spaghi ecc...sarà questo il mio utilizzo...nn è ke se devo tagliare un foglio uso il coltello Sorrisone però per vedere quanto è affilato e per "compiacermi" dell'affilatura mi piace passare i coltelli su un pezzo di carta da buttare via! questo intendevo Linguaccia

x zhurk:
per lo spendere di più intendevo che il mio sogno sarebbe un bel bark river!! ma ovviamente non era possibile dato che come minimo occorrevano 200 verdoni! e per un primo coltello mi sembrava una cifra troppo alta e che al momento non posso permettermi! allora ho optato per il beretta..sapevo che altri coltelli costavano di meno, ma il beretta mi piaceva molto anche esteticamente, siccome era una cifra fattibile, ho deciso di prenderlo!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
keno67
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 17, 2010
Messaggi: 744
Località: visin treviso

MessaggioInviato: Sab 02 Lug 2011-16:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un bel coltello, funziona molto bene, ti piace: cos'altro ti serve? Uno dei coltelli che faccio io? Linguaccia
_________________
www.lamecustom.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
keno67
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 17, 2010
Messaggi: 744
Località: visin treviso

MessaggioInviato: Sab 02 Lug 2011-16:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ps: Riddick, non fare commenti sulle mie lame Sorriso
Scherso venexia Cinesino
_________________
www.lamecustom.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
mattersi91
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Jun 30, 2011
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-19:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ragazzi!! il coltello mi è arrivato finalmente!!! ammazza taglia veramente bene, sono rimasto davvero colpito!!
dovrei farvi una domandina: per quanto riguarda l'affilatura mi avete già consigliato di riaffilare sull'angolo originale in modo da non avere problemi. ma vorrei chiedervi con cosa è meglio affilarlo (quando sarà necessario ovviamente)...
dunque io possiedo una piccola pietra (dimensioni 13x25x100 millimetri), è a doppia grana, da un lato è blu e è da 150, e dall'altra è arancione ed è a grana più fine, 400!
ho anche dei fogli di carta abrasiva, rispettivamente da 600, 800 e 1000! quello da mille ogni tanto lo uso anche con l'acqua in modo da renderlo più fine ancora!
quale dei due strumenti mi consigliate per la futura affilatura della lama del mio beretta loveless??? Stupito Stupito
Matteo
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-21:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come al solito consigliata la DC4 Fallkniven 600/6000 è piccola e portabile e non costa tanto. Quella che hai tu è troppo grossa, ti serve sicuramente altro, la carta abrasiva io la uso al massimo per i convessi quindi non ti saprei dire se risulta soddisfacente anche su un filo piano...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
mattersi91
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Jun 30, 2011
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Lun 18 Lug 2011-1:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

capisco!! quindi scartiamo di sicuro la pietra che ho ora!!
sapresti dirmi dove posso trovare la DC4 Fallkniven?? qui sul sito di collini è disponibile?...e sai più o meno su che prezzo si aggira?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Fissi Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group