Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alnilam78 Fabbro
Registrato: Mar 02, 2009 Messaggi: 451
|
Inviato: Lun 21 Mar 2011-15:03 pm Oggetto: Buck/TOPS - CSAR-T Black G-10 |
|
|
Ho da poco acquistato un Hinderer XM-18 e sono titubante nel suo utilizzo per via della cifra spesa:)...preferirei quindi tenerlo in collezione e acquistare qualcosa di simile ma più economico da utilizzare a tempo pieno!
...dopo accurate ricerche mi sono soffermato su questo coltello del quale vi posto la foto di Collini!!!
Sinceramente non ho più preso in considerazione questo marchio poichè la maggior parte dei sui prodotti proviene da paesi orientali...questo però è MADE IN USA, l'ho trovato ad un ottimo prezzo e a quanto pare risulta uno dei folderoni più robusti sul mercato...dunque molto simile al concetto XM-18 ad un prezzo molto più basso.
(Potete notare la punta davvero robustissima al punto da poterla utilizzare come leva)
Voi che ne pensate?...conoscete alternative valide a queste cifre?...magari qualcosa di più piccolo (o similie) ma robusto allo stesso tempo?...ho visto anche il Benchmade 755 e l'Extrema Ratio MF0 ma i prezzi sono più alti e non vorrei finissero nell'armadio come l'Hinderer !!!
|
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Lun 21 Mar 2011-15:54 pm Oggetto: |
|
|
Avuto e strausato e.......smontato per vedere.......e alla fine demolito,soldi usati per testare,(o buttati,forse è così ).Pesantissimo(peso quasi tutto della carcassa),si salva la lama,robustissima,temprata bos,un vero scalpello,non son riuscito a romperla neanche con leve....viteria,perno,e liner pessimi...non adatti al tipo di lama,nel senso,inutile fare una lama cosi robusta,quando ti ritrovi subito giochi,causa pernino del c....,viti cinesi e liner che cede alla prima botta....all'impatto sembra indistruttibile,per via anche dei doppi liner di sostegno,inutili...coltello bizzarro.....dai due volti...sconsigliato comunque. |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 21 Mar 2011-16:12 pm Oggetto: |
|
|
Ma scusa.. hai un Hinderer e lo tieni a far polvere? tanto valeva non comprarlo. Usalo, tanto non è un pezzo unico di immenso valore, se lo lasci lì son soldi buttati _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
alnilam78 Fabbro
Registrato: Mar 02, 2009 Messaggi: 451
|
Inviato: Lun 21 Mar 2011-16:15 pm Oggetto: |
|
|
...quindi mi confermi che la lama è indistruttibile ma che non è supportata dalle altre componenti!!!
Però magari lo hai stressato più del normale...possibile che si è allentato al primo colpo?...è vero che voglio qualcosa di indistruttibile ma non devo abbattere un albero !!! |
|
Torna in cima |
|
alnilam78 Fabbro
Registrato: Mar 02, 2009 Messaggi: 451
|
Inviato: Lun 21 Mar 2011-16:16 pm Oggetto: |
|
|
...l'Hinderer mi piace così tanto che l'ho messo in una scatola tipo vetrinetta per sigari ...è favoloso e non mi va di usarlo almeno per adesso!!! |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Lun 21 Mar 2011-16:38 pm Oggetto: |
|
|
alnilam78 ha scritto: | ...quindi mi confermi che la lama è indistruttibile ma che non è supportata dalle altre componenti!!!
Però magari lo hai stressato più del normale...possibile che si è allentato al primo colpo?...è vero che voglio qualcosa di indistruttibile ma non devo abbattere un albero !!! | C'è una differenza notevole,adesso non è che si rompe al primo colpetto,mà al secondo la lama è un buldozer... |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Lun 21 Mar 2011-16:41 pm Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | Ma scusa.. hai un Hinderer e lo tieni a far polvere? tanto valeva non comprarlo. Usalo, tanto non è un pezzo unico di immenso valore, se lo lasci lì son soldi buttati | Eh,qui manca il senso del collezionismo....non è che se non si usano son soldi buttati...c'è l'appagamento del possesso...intatto.Son due mentalità differenti...il collezionista maniacale puro,e il collezionista utilizzatore.... |
|
Torna in cima |
|
BigBossBunna Fuciniere
Registrato: Dec 18, 2009 Messaggi: 871 Località: Genova
|
Inviato: Lun 21 Mar 2011-17:19 pm Oggetto: |
|
|
Non so se abbia le medesime caratteristiche dell'Hinderer, ma mi permetto di consigliarti l'Ontario Rat 1 folder.... Io ho la versione "liscia" e total black e non lo cambierei per nulla al mondo; Taglia tutto e riaffilarlo non è difficile in più costa dai 50 euro in giù _________________ Nulla Tenaci Invia Est Via |
|
Torna in cima |
|
alnilam78 Fabbro
Registrato: Mar 02, 2009 Messaggi: 451
|
Inviato: Lun 21 Mar 2011-17:20 pm Oggetto: |
|
|
...difatti...Curtor in una riga di testo ha reso bene il concetto!!!
...adesso dunque la scelta al giusto sostituto dell'Hinderer...a poco prezzo!!! |
|
Torna in cima |
|
alnilam78 Fabbro
Registrato: Mar 02, 2009 Messaggi: 451
|
Inviato: Ven 25 Mar 2011-17:23 pm Oggetto: |
|
|
...comunque sia, Curtor, ho letto che la Buck su questo modello offre la garanzia illimitata nel tempo:
http://www.buckknives.com/index.cfm?event=about.warranty
...fossi in te lo avrei inviato alla sede centrale della Buck con tanto di lettera ...alla fin fine viene tanto decantato come folder indistruttibile e poi, così come è accaduto a te, si allenta il Pivot, il Liner e quant'altro così facilmente?!
Non vorrei che sia stato sfortunato nell'incappare in un modello con qualche difetto!!!
Per ora, nei vari forum del mondo, sto vedendo solo acquirenti soddisfatti...soltanto uno ha avuto un problema di lama decentrata e la Buck lo ha sostituito a loro spese!!!
Inoltre, ho letto anche che da Aprile 2010 il coltello ha subito delle modifiche di costruzione!!! |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Ven 25 Mar 2011-18:25 pm Oggetto: |
|
|
Ripeto,finchè non sforzi sul pivot,tutto ok,ma se incominci con torsioni,leve ecc...incominciano i problemi.Se lo smonti,vedrai quanto è sottile e incosistente il pivot,le rondelle sono quasi trasparenti. |
|
Torna in cima |
|
ardito78 Fuciniere
Registrato: Feb 26, 2010 Messaggi: 622
|
Inviato: Sab 26 Mar 2011-17:30 pm Oggetto: |
|
|
Io ce l' ho ma sinceramente non l' ho mai usato..... ora la cosa mi incuriosisce e vorrei provarlo per vedere come si comporta |
|
Torna in cima |
|
alnilam78 Fabbro
Registrato: Mar 02, 2009 Messaggi: 451
|
Inviato: Sab 26 Mar 2011-23:47 pm Oggetto: |
|
|
...bene bene ardito78...se dovessi usarlo fammi (e facci) sapere le tue impressioni!!! |
|
Torna in cima |
|
ardito78 Fuciniere
Registrato: Feb 26, 2010 Messaggi: 622
|
Inviato: Dom 27 Mar 2011-3:28 am Oggetto: |
|
|
se riuscirò a trovare il tempo vi farò sapere... |
|
Torna in cima |
|
|