Registrato: Dec 18, 2009 Messaggi: 871 Località: Genova
Inviato: Mar 22 Mar 2011-17:23 pm Oggetto:
Wow! Quando si dice lucidare a specchio :joy: non sono nè pratico nè esperto di artigianali ma è bellissimo, complimenti _________________ Nulla Tenaci Invia Est Via
Registrato: Nov 01, 2009 Messaggi: 2 Località: bellusco
Inviato: Mar 22 Mar 2011-19:21 pm Oggetto:
winstrol80 ha scritto:
Complimenti!!
Mi dici solo come hai fatto a lucidare a specchio così? I vari passaggi?
Ho intenzione di lucidare un coltello a specchio ma la voglio lucido così!!!
Grz
ciao
Ciao, sono stato fortunato ho ereditato da mio padre una buona scorta di " olio di gomito" , purtroppo è quasi finita ( 69 a ottobre) .
Scherzi a parte, quando ho terminato la molatura della lama e quindi sarebbe pronta per il filo, passo la carta di vetro 280 - 400, orrizzontale e verticale, togliendo tutti i segni visibili, poi passo alla lucidatura, poi ricomincio con la 800, lucidatura, 1200, lucidatura, a questo punto non ci dovrebbe essere nessun segno .
Dimenticavo il colore della pasta , passo dal verde , rosa, blu finale .
A questo punto faccio il filo .
Se decido di satinarlo, passo con carta da 2500 in un solo senso, lasciando le righe di satinatura .
Spero di essere stato esauriente, se hai altre domande non esitare .
- passo la carta di vetro 280 - 400, orrizzontale e verticale, togliendo tutti i segni visibili, OK
- poi passo alla lucidatura: come la fai? Che pasta?
- poi ricomincio con la 800: sempre verticale e orizzontale?
- lucidatura: come la fai? Che pasta?
- Carta vetrata 1200 : sempre verticale e orizzontale?
- Lucidatura: come la fai? Che pasta?
Cosa molto importante.... ma le paste dove si comprano che nn riesco a trovarle?
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
Inviato: Mar 22 Mar 2011-21:56 pm Oggetto:
Bel pezzo, bravo angelomorris;
soggettivamente, lo vedo però un pò "freddo", mi spiego; hai una buona tecnica, ma in questo pezzo, trovo sia poco sorretta da una creatività tipicamente Italiana per le numerose linee dritte; sei Inglese? (non cambierebbe nulla, sarebbe solo per vedere se ho pensato un' altra stron...a o meno )
Per me, il foro per il lacciolo è un pò troppo grosso e in una posizione che lo pone un filino troppo in risalto (secondo me, attira l' attenzione su di sè sottraendola al coltello)
In un prossimo, ti suggerirei anche di posizionare i pins a distanze più equidistanti e magari di correggere le dominanti colorate delle foto perché così, non mostrano al meglio il tuo lavoro :wink3:
Come al solito, fotina per capirsi meglio, ciao! :hammer:
Bell, davvero ben fatto, ma è un integrale? ad ogni modo complimenti, molto curato. personalemnte alcuni dettaglio non mi piacciono ma altri si, come la guardia. bravissimo _________________ www.lbfknives.altervista.org
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum