| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| martineden Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Mar 06, 2007
 Messaggi: 1870
 Località: Feltre (BL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Ott 2010-16:17 pm    Oggetto: Nalgene BPA free 1 lt e Pentolino GSI 150 cc |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti, vi presento questi due oggetti, si tratta di una bottiglia Nalgene da 1 lt. dell'ultima generazione (non dovrebbe cedere materiali tossici ai liquidi contenuti, almeno si spera) e di un pentolino in acciaio della GSI, capacità 150 cc scarsi (più o meno una grossa tazza da latte) e manici ripiegabili. Ritengo siano due oggetti utili per l'escursionismo, anche perché la bottiglia entra perfettamente nel pentolino, riducendo gli ingombri. Il peso è minimo.
 Ciao, Alfredo
 
 
   
 
  _________________
 Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Gtresurvival Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Feb 11, 2011
 Messaggi: 34
 Località: Soverato
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Feb 2011-1:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao, mi diresti dove li posso trovare? mi sembra usa soluzione pratica! magari ci fosse anche una borsetta per contenerli entrambi...
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| martineden Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Mar 06, 2007
 Messaggi: 1870
 Località: Feltre (BL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Feb 2011-1:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gtresurvival ha scritto: |  	  | ciao, mi diresti dove li posso trovare? mi sembra usa soluzione pratica! magari ci fosse anche una borsetta per contenerli entrambi...
 | 
 
 Internet
 _________________
 Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zatoichi Signore delle Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 09, 2004
 Messaggi: 15874
 Località: Treviso
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| martineden Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Mar 06, 2007
 Messaggi: 1870
 Località: Feltre (BL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Feb 2011-2:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | zatoichi ha scritto: |  	  | praticamente come la vecchie borracce italiane in alluminio con gavetta che si incastrava sotto | 
 
 
  infatti ho anche una borraccia identica a quella NATO in alluminio, solo che è in Nalgene, ed entra perfettamente nella gavetta NATO in alluminio, la porto così nello zaino :-) _________________
 Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Gtresurvival Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Feb 11, 2011
 Messaggi: 34
 Località: Soverato
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Feb 2011-13:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quale trovi più pratica, o con quale ti trovi meglio tra questa cilindrica e quella mod militare? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| martineden Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Mar 06, 2007
 Messaggi: 1870
 Località: Feltre (BL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Feb 2011-13:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gtresurvival ha scritto: |  	  | quale trovi più pratica, o con quale ti trovi meglio tra questa cilindrica e quella mod militare? | 
 
 entrambe
 _________________
 Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| france.rossi Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Feb 05, 2010
 Messaggi: 45
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Feb 2011-12:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusa, che capacità ha il gavettino da mettere sotto la borraccia militare? Ne sto cercando uno possibilmente con la borraccia adatta ma non ne trovo, o solo borraccia (alluminio o plastica) oppure solo gavettino "a fagiolo".
 
 Poi una domanda se ne hai mai vista una, come è la borraccia in alluminio militare?
 Dentro è vetrificata oppure è alluminio e basta?
 
 Grazie comunque e scusa per l'interrogatorio!
 
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| martineden Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Mar 06, 2007
 Messaggi: 1870
 Località: Feltre (BL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Feb 2011-12:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | france.rossi ha scritto: |  	  | Scusa, che capacità ha il gavettino da mettere sotto la borraccia militare? Ne sto cercando uno possibilmente con la borraccia adatta ma non ne trovo, o solo borraccia (alluminio o plastica) oppure solo gavettino "a fagiolo".
 
 Poi una domanda se ne hai mai vista una, come è la borraccia in alluminio militare?
 Dentro è vetrificata oppure è alluminio e basta?
 
 Grazie comunque e scusa per l'interrogatorio!
 
  | 
 
 Il gavettino (Crusader Cup) ha una capacità di 3/4 di litro. La borraccia in alluminio (ce l'ho) non è vetrificata, l'interno è in alluminio esattamente come l'esterno.
 _________________
 Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| france.rossi Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Feb 05, 2010
 Messaggi: 45
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Feb 2011-12:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | martineden ha scritto: |  	  | La borraccia in alluminio (ce l'ho) non è vetrificata, l'interno è in alluminio esattamente come l'esterno.
 | 
 
 
  mmm... mi sarebbe piaciuta di più se fosse stata trattata in qualche maniera anche se così è più adatta agli usi "da militare", meno delicata. 
 Per caso, puoi darmi dei riferimenti sul dove reperire quella tua in nalgene che si adatta alla Crusader Cup?
 
 Grazie.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Sile86 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Jul 23, 2010
 Messaggi: 3153
 Località: Treviso - drio el Sil
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Feb 2011-13:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | france.rossi ha scritto: |  	  |  	  | martineden ha scritto: |  	  | La borraccia in alluminio (ce l'ho) non è vetrificata, l'interno è in alluminio esattamente come l'esterno.
 | 
 
 
  mmm... mi sarebbe piaciuta di più se fosse stata trattata in qualche maniera anche se così è più adatta agli usi "da militare", meno delicata. 
 Per caso, puoi darmi dei riferimenti sul dove reperire quella tua in nalgene che si adatta alla Crusader Cup?
 
 Grazie.
 | 
 
 Se può esserti d'aiuto io ce l'ho la borraccia dell'esercito italiano e confermo che è tutto alluminio.
 E posso assicurarti che è davvero molto robusta perchè è costruita con alluminio molto spesso, inoltre non essendo vetrificata all'interno è meno delicata in caso prenda delle botte. Della serie che può ammaccarsi ma non rompersi o diventare inutilizzabile.
 Lo scotto da pagare però è il peso considerevole e un leggero sapore da alluminio dell'acqua.
 Io non la uso più, salvo rare occasioni, perchè pesa troppo, al suo posto uso le classiche bottiglie dell'acqua minerale...
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| martineden Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Mar 06, 2007
 Messaggi: 1870
 Località: Feltre (BL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Feb 2011-16:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Borraccia Nalgene e gavetta Crusader 
 
 
   
 
   
 
  _________________
 Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zatoichi Signore delle Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 09, 2004
 Messaggi: 15874
 Località: Treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Feb 2011-16:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io ho varie borracce ma.. continuo a trovare più comode le bottiglie da mezzo  (o meglio ancora da un litro) perchè pesano pochissimo e quando son vuote le comprimi recuperando spazio _________________
 Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
 http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Sile86 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Jul 23, 2010
 Messaggi: 3153
 Località: Treviso - drio el Sil
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Feb 2011-18:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | zatoichi ha scritto: |  	  | io ho varie borracce ma.. continuo a trovare più comode le bottiglie da mezzo  (o meglio ancora da un litro) perchè pesano pochissimo e quando son vuote le comprimi recuperando spazio | 
 
 Concordo, la penso uguale!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Gtresurvival Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Feb 11, 2011
 Messaggi: 34
 Località: Soverato
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Feb 2011-18:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la stessa combinazione che voglio fare io, borraccia oasis nalgene e gavetta.. per il momento ho trovato solo un sito che non conoscevo che ha la suddetta borraccia.. marineden tu dove l hai trovata? speravo di ritirare tutto da un solo sito.. ps: che zaino è? è impermeabile?
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| oMbRa Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Gen 19, 2011
 Messaggi: 21
 Località: Montello - Treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Feb 2011-21:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | zatoichi ha scritto: |  	  | io ho varie borracce ma.. continuo a trovare più comode le bottiglie da mezzo  (o meglio ancora da un litro) perchè pesano pochissimo e quando son vuote le comprimi recuperando spazio | 
 
 Sisisi...quoto anche io!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |