Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Ven 07 Gen 2011-20:09 pm Oggetto: Pulizia di un victorinox parecchio sporco |
|
|
Salve a tutti,
tempo fa avevo perso per i campi il mio vecchio Vic Climber, ieri sono andato a fare una passeggiata dopo pranzo e fortunatamente l'ho ritovato.
Ora però è pieno di fango, che mi conviene fare?
Io pensavo di aprire tutti gli utensili, lavarlo bene con acqua tiepida, asciugarlo e dargli una bella oliata...che dite?
Oltretutto non ha nessuna traccia di ruggine, ha solo un pelo di ossido che però vedo che viene via molto facilmente... |
|
Torna in cima |
|
AndreaE65 Esperto Forgiatore
Registrato: Nov 20, 2007 Messaggi: 2012 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 07 Gen 2011-20:30 pm Oggetto: |
|
|
Al mio, che si era riempito di pelurietta a furia di stare in tasca dei pantaloni senza alcuna custodia, l'ho lavato in acqua e sapone dopo averlo aperto completamente. Una bella risciacquata sotto l'acqua corrente, e poi lo messo ad asciugare sul termosifone.
Un'affilatina, un goccino d'olio ed è tornato come nuovo.
Ciao _________________ Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore. |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Ven 07 Gen 2011-20:32 pm Oggetto: |
|
|
Allora provo anche col mio a darci una bella lavata con acqua e sapone...anche perchè altro che pelucchi, è pieno di fango
grazie mille! |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 07 Gen 2011-21:42 pm Oggetto: |
|
|
lavalo con acqua calda, se possibile asciugalo con aria compressa e poi metti olio (magari Victorinox) nelle giunzioni. A me una volta è caduto un Minichamp in una pentola di sugo.. _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Ven 07 Gen 2011-23:30 pm Oggetto: |
|
|
Allora l'ho lavato per bene dalla terra pulendo tutti gli interstizi con uno stecchino, asciugato col phon usando aria tiepida e dato una bella lubrificata col silicone spray.
Ora va a meraviglia, come nuovo; non c'è più nessuna macchiolina di ossido e gli utensili si aprono e si chiudono fluidamente con un bello scatto...grande Vic!!! |
|
Torna in cima |
|
AndreaE65 Esperto Forgiatore
Registrato: Nov 20, 2007 Messaggi: 2012 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011-0:20 am Oggetto: |
|
|
Sile86 ha scritto: | Allora l'ho lavato per bene dalla terra pulendo tutti gli interstizi con uno stecchino, asciugato col phon usando aria tiepida e dato una bella lubrificata col silicone spray.
Ora va a meraviglia, come nuovo; non c'è più nessuna macchiolina di ossido e gli utensili si aprono e si chiudono fluidamente con un bello scatto...grande Vic!!! |
Silicone spray?
Non è che poi dopo si incolla tutto? _________________ Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore. |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011-0:41 am Oggetto: |
|
|
mah lo uso spesso, non è molto più adesivo dell'olio poi cola meno e lubrifica e protegge di più dall'ossidazione...
riporto quello che ho trovato scritto:
COSE'E':
è un prodotto universale a base siliconica di elevata qualità, dalle molteplici possibilità di applicazione. Può essere impiegato efficacemente come: lubrificante, protettivo, antiadesivo, scivolante, distaccante, idrorepellente, lucidante, isolante per impianti elettrici, ecc. LUBRI SIL riduce gli attriti tra materiali plastici e metallici, facilita lo scorrimento, lubrifica, lucida qualsiasi materiale in plastica, legno, pelle, ed inoltre nutre la gomma. Eccellente distaccante nel settore dello stampaggio materie plastiche e gomma. LUBRI SIL ha effetto antistatico, repelle lumidità e la polvere, pertanto non impasta ed aumenta la scorrevolezza annullando tutti gli attriti. E inodore, incolore, non unge, non macchia e non lascia residui
DOVE SI USA:
a differenza degli sbloccanti spray (spesso chiamati Svitol), il silicone spray non unge e per questo è utile in tutte quelle situazioni in cui si ha bisogno di un lubrificante "a secco", cioè che non lascia tracce di olio. E' efficace per far scorrere le tende (sia spruzzato sul bastone con anelli, sia sulla cordicella per i sistemi con meccanismo di scorrimento a scomparsa), eccezionale sulle guide laterali dei cassetti (in cucina, ufficio ecc.) e sulle cerniere (porte, ante di mobili), può essere usato per lubrificare le serrature (non attira polvere).
Ha inoltre la proprietà di ammorbidire la gomma e pertanto può essere usato su tutte le guarnizioni prodotte con questo materiale, ad esempio quelle delle portiere delle automobili.
Ultima modifica di Sile86 il Sab 08 Gen 2011-0:45 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011-0:43 am Oggetto: |
|
|
più che incollarsi attira la polvere e le schifezze come una calamita attira la limatura di ferro.
lo spray al silicone che spero sia grasso spray al silicone va molto bene nelle guarnizioni(OR) delle torce o altre guarnizioni,ma su aggetti tipo il vic meglio olio per armi\olio al teflon.
|
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011-0:46 am Oggetto: |
|
|
no, il grasso spray è un'altra cosa e concordo che attira un sacco di schifezze, il silicone spray è diverso, addirittura tiene alla larga la polvere e i pelucchi... sopra ho riportato le caratteristiche... |
|
Torna in cima |
|
AndreaE65 Esperto Forgiatore
Registrato: Nov 20, 2007 Messaggi: 2012 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011-0:50 am Oggetto: |
|
|
Mah...
Io userei il classico olio victorinox. Una goccina e via.
Tempo fa qualcuno mi aveva sconsigliato l'olio a base siliconica sui chiudibili per non andare incontro a bloccaggi sui meccanismi d'apertura. _________________ Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore. |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011-0:52 am Oggetto: |
|
|
di grasso spray oltre al normale cè anche quello siliconico....
fidati cambia unguento io ci lavoro con sta roba e ti ripeto che non è il massimo...poi vedi tu |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011-0:54 am Oggetto: |
|
|
a casa ho l'olio da macchine da cucire, quello va bene?
comunque sto benedetto silicone spray so che viene usato anche nei fucili da caccia e nelle armi da softair... |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011-1:07 am Oggetto: |
|
|
prendi questo,è il migliore che cè in circolazione per uso generico
altrimenti
è a base di teflon,crea una pellicola tra i due metalli riducendo i consumi e aumentando la scorrevolezza
tutti e 2 sono idrorepellenti,anticorrosione ecc ecc
costicchiano ma eviti tutte le menate di polvere che si attacca,ossido che malgrado la pulizia e la lubrificazione continua a fiorire ecc ecc |
|
Torna in cima |
|
AndreaE65 Esperto Forgiatore
Registrato: Nov 20, 2007 Messaggi: 2012 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011-1:09 am Oggetto: |
|
|
Sile86 ha scritto: | a casa ho l'olio da macchine da cucire, quello va bene? |
Sì.
Sile86 ha scritto: | comunque sto benedetto silicone spray so che viene usato anche nei fucili da caccia e nelle armi da softair... |
Infatti il mio l'avevo preso in un'armeria.
Adesso lo uso solo per proteggere la lama sui fissi in carbonio che non uso per tagliare cibi.
Ciao _________________ Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.
Ultima modifica di AndreaE65 il Sab 08 Gen 2011-1:10 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011-1:10 am Oggetto: |
|
|
io sconsiglio caldamente l' olio spray, QUALUNQUE ESSO SIA. Perchè? perchè se ne mette troppo. L' olio Victorinox ha un comodo beccuccio che permette di mettere solo una goccia dove serve, senza riempire di olio mezzo coltello (anche premendo con attenzione uno spray eroga una quantità minima da 10 a 20 volte superiore.. _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011-1:22 am Oggetto: |
|
|
AndreaE65 ha scritto: | Sile86 ha scritto: | a casa ho l'olio da macchine da cucire, quello va bene? |
Sì.
Sile86 ha scritto: | comunque sto benedetto silicone spray so che viene usato anche nei fucili da caccia e nelle armi da softair... |
Infatti il mio l'avevo preso in un'armeria.
Adesso lo uso solo per proteggere la lama sui fissi in carbonio che non uso per tagliare cibi.
Ciao |
io sulle mie armi non metto sicuramente olio al silicone...
sai che pantano che si forma dopo aver sparato un centinaio di colpi,tra polvere inconbusta limatura di bronzo ecc ecc dopo un anno mi tocca cambiare arma.
zato@mica gli fa male se ne matti un pò di più,al massimo ti cola in mano,oppure con una soffiata di aria conpressa elimini l ecceso.
se l olio è buono anche se ci soffi o ci passi un panno la pellicola dovrebbe sempre rimanere. |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011-1:28 am Oggetto: |
|
|
matteo1488 ha scritto: |
zato@mica gli fa male se ne matti un pò di più,al massimo ti cola in mano,oppure con una soffiata di aria conpressa elimini l ecceso.
se l olio è buono anche se ci soffi o ci passi un panno la pellicola dovrebbe sempre rimanere. |
più olio c'è più porcherie si impastano insieme all' olio.. sui miei chiudibili inox l' unico olio che c'è è sulle rondelle e sul pivot. Ovvio che sui carboniosi è un' altra storia. Però sulle lame uso olio di vaselina che contrariamente a quello per armi è ATOSSICO (io ci mangio anche con i coltelli) _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
AndreaE65 Esperto Forgiatore
Registrato: Nov 20, 2007 Messaggi: 2012 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011-1:34 am Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | Però sulle lame uso olio di vaselina che contrariamente a quello per armi è ATOSSICO (io ci mangio anche con i coltelli) |
Confermo :thumbsup: . _________________ Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore. |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011-1:39 am Oggetto: |
|
|
se ci devi mangiare è un altro discorso |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011-2:02 am Oggetto: |
|
|
matteo1488 ha scritto: | io sulle mie armi non metto sicuramente olio al silicone...
sai che pantano che si forma dopo aver sparato un centinaio di colpi,tra polvere inconbusta limatura di bronzo ecc ecc dopo un anno mi tocca cambiare arma. |
forse parliamo di 2 prodotti diversi, quello che dico io è un silicone spray concepito apposta per essere antistatico ossia per tenere lontane tutte le particelle di sporco sia che si tratti di polvere, limatura ecc...quello che intendi tu è il grasso siliconico spray che confermo è un lubrificante estremamente appiccicoso.
Comunque ora uso l'olio per macchine da cucire che ha un comodo beccuccio che eroga una goccia alla volta... |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011-2:52 am Oggetto: |
|
|
il silicone in qualsiasi forma è un aggrapante di sporcizia,perchè lascia parecchio unto nelle parti metalliche e non si distribuisce uniformemente(tende ad accumularsi,e poco liquido e colloso).
d altra parte se leggi nelle specifiche degl oli di qualita per utilizzi meccanici quasi sempre riportano la dicitura "senza silicone" per appunto questo problema.
è usato nelle parti a contatto con umidita per la sua proprietà isolante,ma per il resto è una scelta da evitare secondo detta ti tanti.
ogni olio ha il suo inpiego
comunque l olio da macchina da cucire non lo mai usato su altre parti se non per quello che è stato creato,detto questo non saprei dirti se meglio o peggio....prova poi ci farai un reseconto. |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011-3:14 am Oggetto: |
|
|
mah sulla confezione dell'olio per la macchina da cucire è scritto "Lubrificante a base di olio di vaselina, estremamente puro, atossico, incolore, inodore"...credo vada bene anche perchè ha un beccuccio apposta per metterne giusto una goccia...neanche sapevo di averlo in casa, fortuna che ho chiesto a mia mamma... |
|
Torna in cima |
|
annapurna Fuciniere
Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 887 Località: lombardia
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011-3:24 am Oggetto: |
|
|
gli spruzzi uno sgrassatore casalingo ,lasci agire,risciacqui con acqua,
una bella soffiata con il compressore e qualche goccia di olio di vaselina
_________________
|
|
Torna in cima |
|
pepperepe Addetto ai Forni
Registrato: Oct 18, 2010 Messaggi: 198
|
Inviato: Gio 13 Gen 2011-12:27 pm Oggetto: |
|
|
perdonatemi
non è troppo casino per pulire un coltello "inox" pensato "anche" per alimenti?
puoi lavarlo praticamente come lavi qualsiasi stoviglia . E dopo lubrificarlo se ne senti la necessità .
non è mica di marzapane che si sponza in acqua !!!
E credo sinceramente che il sebo delle mani sia molto più dannoso del acqua e sapone! _________________ prima o poi qualcuno troverà un modo di far pagare un martello 200 euro... o lo hanno già trovato ? |
|
Torna in cima |
|
paper Fuciniere
Registrato: Nov 20, 2008 Messaggi: 867 Località: Torino
|
Inviato: Lun 17 Gen 2011-15:05 pm Oggetto: |
|
|
pepperepe ha scritto: | perdonatemi
non è troppo casino per pulire un coltello "inox" pensato "anche" per alimenti?
puoi lavarlo praticamente come lavi qualsiasi stoviglia . E dopo lubrificarlo se ne senti la necessità .
non è mica di marzapane che si sponza in acqua !!!
E credo sinceramente che il sebo delle mani sia molto più dannoso del acqua e sapone! |
Io concordo con te. Quando voglio lavare un coltello uso la spugnetta dei piatti con una goccia di detersivo. In genere non lubrifico nulla se non proprio quando lo vedo necessario e comunque con una quantità minima di olio "da macchina", quello che si compra in flaconcini con beccuccio in ferramenta. Odio avere olio che esce dai coltelli.
Per quelli carboniosi invece proteggo la lama con un semplice taglio di salumi seguito da una asciugata con scottex. Quasi mai lubrificante, visto che in genere il manico è di legno od osso, a meno che non abbia esagerato nella ribattitura periodica del perno e non sia diventato duro da aprire. |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Lun 17 Gen 2011-18:35 pm Oggetto: |
|
|
paper ha scritto: | pepperepe ha scritto: | perdonatemi
non è troppo casino per pulire un coltello "inox" pensato "anche" per alimenti?
puoi lavarlo praticamente come lavi qualsiasi stoviglia . E dopo lubrificarlo se ne senti la necessità .
non è mica di marzapane che si sponza in acqua !!!
E credo sinceramente che il sebo delle mani sia molto più dannoso del acqua e sapone! |
Io concordo con te. Quando voglio lavare un coltello uso la spugnetta dei piatti con una goccia di detersivo. In genere non lubrifico nulla se non proprio quando lo vedo necessario e comunque con una quantità minima di olio "da macchina", quello che si compra in flaconcini con beccuccio in ferramenta. Odio avere olio che esce dai coltelli.
Per quelli carboniosi invece proteggo la lama con un semplice taglio di salumi seguito da una asciugata con scottex. Quasi mai lubrificante, visto che in genere il manico è di legno od osso, a meno che non abbia esagerato nella ribattitura periodica del perno e non sia diventato duro da aprire. |
Comunque il Vic l'avevo lavato perchè l'avevo ritrovato pieno di fango dopo che l'avevo perso.
Di solito non lavo mai i miei coltelli e anche i carboniosi non li ungo mai, mi piace la patina di ossido...
Ci metto solo una goccia di lubrificante sul perno quando sento che ce nè bisogno.
Invece non ho mai avuto bisogno di ribattere il perno... |
|
Torna in cima |
|
paper Fuciniere
Registrato: Nov 20, 2008 Messaggi: 867 Località: Torino
|
Inviato: Lun 17 Gen 2011-20:18 pm Oggetto: |
|
|
Sile86 ha scritto: |
Invece non ho mai avuto bisogno di ribattere il perno... |
Naturalmente mi riferivo ai coltelli tradizionali senza blocco della lama. Quando diventano troppo laschi sono scomodi da usare e si richiudono troppo facilmente col rischio di farsi male... |
|
Torna in cima |
|
pepperepe Addetto ai Forni
Registrato: Oct 18, 2010 Messaggi: 198
|
Inviato: Lun 17 Gen 2011-22:23 pm Oggetto: |
|
|
paper ha scritto: | Sile86 ha scritto: |
Invece non ho mai avuto bisogno di ribattere il perno... |
Naturalmente mi riferivo ai coltelli tradizionali senza blocco della lama. Quando diventano troppo laschi sono scomodi da usare e si richiudono troppo facilmente col rischio di farsi male... |
ma anche quelli col blocca lama , se li apri e li chiudi 20 volte al giorno capita di tanto in tanto che vadano stretti un pò _________________ prima o poi qualcuno troverà un modo di far pagare un martello 200 euro... o lo hanno già trovato ? |
|
Torna in cima |
|
Francesco 660 Fuciniere
Registrato: Nov 29, 2010 Messaggi: 732
|
Inviato: Dom 06 Feb 2011-0:54 am Oggetto: |
|
|
che la vaselina sia atossica ok ma ne siete sicuri ??? ... quasi tutte le creme di farmacia contengono vasellina o paraffina ...se guardate nell'inci (che sarebbe la scritta degli ingredienti che per legge deve essere messa in ordine di quantità) ... se trovate scritto "petrolatum" o "parrafinum" o "paraffin" ... vuol dire che c'è vasellina paraffina o altro ... vasellina è il nome commerciale ... ma in realtà il prodotto si chiama petrolatum ... ed è scarto di petrolio un gel ... ed è un cancerogeno di livello 2 se non sbaglio ... ovvero "può causare il cancro" ... quindi evitate di usarlo di maneggiarlo o altro ... che i rokefeller vari pagano per insabbiare e poter vendere i loro orribili prodotti inquinanti è naturale ... quindi diffidata da chi vi dice che non fanno niente ... perchè son voci per far stare calme le persone ... io userei olio di oliva ... che comunque mangiamo tutti i giorni ed è più sicuro ... o qualche altro tipo di olio naturale ma naturale sul serio non tutte quelle robe che scrivono erbolario (e poi trovi ftalati siliconi acidi e derivati di petrolio) ...poi c'è chi fuma c'è chi s droga se volete sbattervene liberi di farlo sia chiaro |
|
Torna in cima |
|
AndreaE65 Esperto Forgiatore
Registrato: Nov 20, 2007 Messaggi: 2012 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 06 Feb 2011-1:47 am Oggetto: |
|
|
Ti assicuro che l'olio di vaselina, lo danno ai bambini che hanno problemi... corporali .
Ciao _________________ Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore. |
|
Torna in cima |
|
Francesco 660 Fuciniere
Registrato: Nov 29, 2010 Messaggi: 732
|
Inviato: Dom 06 Feb 2011-2:09 am Oggetto: |
|
|
AndreaE65 ha scritto: | Ti assicuro che l'olio di vaselina, lo danno ai bambini che hanno problemi... corporali .
Ciao |
te lo detto che lo usano anche in medicina ma non vuol dire niente ... perchè devono farci soldi e c'è tutta una lunga storia dietro ... a buon intenditore poche parole ...poi che lo si usa non è detto che deve ucciderti però può farlo ... metti che acchiappi nel "mazzo" ... fidati la medicina non ha mai untato a guarire le persone ma solo a riempirsi le tasche ... io userò olio di oliva o di semi di argan o di altro ma non ste robacce chimiche ... |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Dom 06 Feb 2011-3:45 am Oggetto: |
|
|
Vai tranquillo che la vaselina non è tossica, è una sostanza inerte (non viene assolutamente assorbita dall'organismo).
Comunque non è che devi ungere la lama, basta una goccia sul pivot, quindi il problema non c'è... |
|
Torna in cima |
|
Francesco 660 Fuciniere
Registrato: Nov 29, 2010 Messaggi: 732
|
Inviato: Dom 06 Feb 2011-21:24 pm Oggetto: |
|
|
Sile86 ha scritto: | Vai tranquillo che la vaselina non è tossica, è una sostanza inerte (non viene assolutamente assorbita dall'organismo).
Comunque non è che devi ungere la lama, basta una goccia sul pivot, quindi il problema non c'è... |
si infatti non ho detto che muori o che ti squagli le mani come un acido ... dico solo che può causa brutti mali ... a titolo di informazione poi che usi di peggio nella vita si sa |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
Francesco 660 Fuciniere
Registrato: Nov 29, 2010 Messaggi: 732
|
Inviato: Dom 06 Feb 2011-21:53 pm Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | quali brutti mali causerebbe la vaselina? |
potrebbe causare il cancro ... |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Dom 06 Feb 2011-22:31 pm Oggetto: |
|
|
Francesco 660 ha scritto: | zatoichi ha scritto: | quali brutti mali causerebbe la vaselina? |
potrebbe causare il cancro ... |
Non pensavo neanche io però dando un'occhiata su internet la classica vaselina (paraffina liquida) è classificata dall'UE come cancerogeno di classe 2...al contrario della vaselina vegetale che è innocua...proverò a cercare meglio altre informazioni... |
|
Torna in cima |
|
Francesco 660 Fuciniere
Registrato: Nov 29, 2010 Messaggi: 732
|
Inviato: Dom 06 Feb 2011-22:40 pm Oggetto: |
|
|
Sile86 ha scritto: | Francesco 660 ha scritto: | zatoichi ha scritto: | quali brutti mali causerebbe la vaselina? |
potrebbe causare il cancro ... |
Non pensavo neanche io però dando un'occhiata su internet la classica vaselina (paraffina liquida) è classificata dall'UE come cancerogeno di classe 2...al contrario della vaselina vegetale che è innocua...proverò a cercare meglio altre informazioni... |
che sappia io la vasselllina non esiste naturale ... perché è un avanzo di petrolio (un'impurità a gel che la si sfrutta per altre cose) ... la medicina e le multinazionali infangano ma la maggioranza delle cose che ci circondano sono robacce chimiche da far schifo !!!...poi nascono i bambini deformati (senza pene o piccolissimo o deforme) se si usa la lacca in gravidanza ... per non parlare di ftalati negli shampoo e tutte quelle mer*e che mettono in saponi e varie ... poi ogni tanto se ne escono con "e morto Peppe" "e che vuoi fare era il suo momento" si il suo momento il caxxo ... ma comunque non se ne viene a capo ... per esempio le padelle antiaderenti ... anche quello portano terribili mali ... però le fanno le vendono le usano ... quando qualcuno scoprì venne messo a tacere e dopo hanno detto "che forse sono cancerogene" solo perché devono vendere ... intanto entro il 2012 deve essere cessata la produzione chissà come mai ...non vi fidate devono vendere solo i loro prodotti ci andate per sotto voi !!! ... SCUSATE L'OFF TOPIC |
|
Torna in cima |
|
72raff Fuciniere
Registrato: Oct 08, 2010 Messaggi: 526 Località: Torino
|
Inviato: Dom 06 Feb 2011-22:50 pm Oggetto: |
|
|
Francesco 660 ha scritto: | ... intanto entro il 2012 deve essere cessata la produzione chissà come mai ...non vi fidate devono vendere solo i loro prodotti ci andate per sotto voi !!! ... SCUSATE L'OFF TOPIC |
Perchè non sai cosa succede nel 2012?? _________________ Raffaele |
|
Torna in cima |
|
Francesco 660 Fuciniere
Registrato: Nov 29, 2010 Messaggi: 732
|
Inviato: Dom 06 Feb 2011-23:58 pm Oggetto: |
|
|
72raff ha scritto: | Francesco 660 ha scritto: | ... intanto entro il 2012 deve essere cessata la produzione chissà come mai ...non vi fidate devono vendere solo i loro prodotti ci andate per sotto voi !!! ... SCUSATE L'OFF TOPIC |
Perchè non sai cosa succede nel 2012?? | no cosa succede ??? finisce il mondo ahahah ...meglio così non devo più vedere moto di plastica e rasoi usa e getta |
|
Torna in cima |
|
|