Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
willows Fabbro
Registrato: Gen 21, 2011 Messaggi: 271 Località: roma
|
Inviato: Ven 04 Feb 2011-2:38 am Oggetto: grande nelle dimensioni, piccolo nel prezzo...... |
|
|
salve a tutti, chiedo un piccolo consiglio
Cerco un folder di dimensioni generose (per intenderci tipo il police di spyderco, anche più grande) ma con un costo di listino che si aggiri intorno ai 50-70 euro (se meno ben venga).
Il tipo di chiusura non mi importa (basta che si posso aprire con una sola mano).
che mi consigliate ?
ringrazio |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Ven 04 Feb 2011-4:11 am Oggetto: |
|
|
Spyderco Tenacious, ontario Rat-1, Cold Steel Pocket Bushman....
il primo più o meno sui 60 euro, gli ultimi 2 sui 30/40 euro... |
|
Torna in cima |
|
Mr. Hyde Fuciniere
Registrato: Apr 09, 2010 Messaggi: 913
|
Inviato: Ven 04 Feb 2011-11:40 am Oggetto: |
|
|
il miglior rapporto dimensioni/prezzo, credo vada a favore del Cold Steel Pocket Bushman: 11 cm di lama per una quarantina di euro, si apre con una mano, ma si chiude con tutte e due
il Tenacius che è ottimo, ha però una lama un po' più corta circa 8.5 cm |
|
Torna in cima |
|
willows Fabbro
Registrato: Gen 21, 2011 Messaggi: 271 Località: roma
|
Inviato: Ven 04 Feb 2011-14:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i consigli
sono rimasto particolarmente colpito dal cold steel e dallo spyderco.
sullo spyderco immagino si vada sul sicuro, sicuramente un coltello di buone qualità generali.
Ma sul Cold Steel Pocket Bushman come siamo messi a qualità costruttive ?
certo 11 cm di lama a quel prezzo è accattivante, ma da qualche video mi è sembrato di vedere che non ha una buona presa dell'impugnatura... sbaglio ?
Come qualità costruttiva che potete dirmi ? avete esperienze in merito ?
Ringrazio ancora per la pazienza |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Ven 04 Feb 2011-15:20 pm Oggetto: |
|
|
beh, è pur sempre acciaio piegato a U non penso si possa pretendere chissà che comodità...
Comunque se posso chiedere perchè un pieghevole così grosso?...per me oltre una certa dimensione tanto vale prendere un fisso che è molto più robusto... |
|
Torna in cima |
|
col.tello Fabbro
Registrato: Gen 07, 2011 Messaggi: 334
|
|
Torna in cima |
|
Mr. Hyde Fuciniere
Registrato: Apr 09, 2010 Messaggi: 913
|
Inviato: Ven 04 Feb 2011-18:19 pm Oggetto: |
|
|
va beh, io sono di parte quando si parla di Cold Steel, comunque...
ovvio che il pocket bushman fa parte della linea economica di CS, ma i materiali impiegati, per quel prezzo mi sembrano buoni, e se si considerano coltelli da usare senza riguardi, anche le rifiniture di questi prodotti non sono male
per la comodità del manico si.. è pur sempre una lamierina metallica ripiegata a U, ma credo possa risultare fastidioso solo nell'uso prolungato e continuativo nel tempo in un lavoro pesante, cosa per la quale sarebbe comunque meglio un fisso, o l'uso di un guanto |
|
Torna in cima |
|
lonewolf741 Addetto al Maglio
Registrato: Nov 29, 2010 Messaggi: 80 Località: milano
|
Inviato: Ven 04 Feb 2011-22:46 pm Oggetto: |
|
|
ottimo il tenacius...se vuoi stare proprio terra terra,boker magnum black spear,molto agressivo... |
|
Torna in cima |
|
col.tello Fabbro
Registrato: Gen 07, 2011 Messaggi: 334
|
Inviato: Sab 05 Feb 2011-0:04 am Oggetto: |
|
|
Scusate, ma nessuno gli ha proposto i vari Cold Steel Spartan, Rajah, Voyager & co. ?
Sono tutti coltelli che si aggirano sulla cinquantina, robusti, ben fatti e...GROSSI! |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Sab 05 Feb 2011-0:21 am Oggetto: |
|
|
col.tello ha scritto: | Scusate, ma nessuno gli ha proposto i vari Cold Steel Spartan, Rajah, Voyager & co. ?
Sono tutti coltelli che si aggirano sulla cinquantina, robusti, ben fatti e...GROSSI! |
sinceramente non mi pare che costino sulla cinquantina... |
|
Torna in cima |
|
willows Fabbro
Registrato: Gen 21, 2011 Messaggi: 271 Località: roma
|
Inviato: Sab 05 Feb 2011-0:22 am Oggetto: |
|
|
col.tello ha scritto: | Scusate, ma nessuno gli ha proposto i vari Cold Steel Spartan, Rajah, Voyager & co. ?
Sono tutti coltelli che si aggirano sulla cinquantina, robusti, ben fatti e...GROSSI! |
mi hai consigliato proprio dei bei coltelloni !
però il prezzo si aggira mediamente intorno agli 80-100 euro, sbaglio ? |
|
Torna in cima |
|
willows Fabbro
Registrato: Gen 21, 2011 Messaggi: 271 Località: roma
|
Inviato: Sab 05 Feb 2011-0:23 am Oggetto: |
|
|
Sile86 ha scritto: | col.tello ha scritto: | Scusate, ma nessuno gli ha proposto i vari Cold Steel Spartan, Rajah, Voyager & co. ?
Sono tutti coltelli che si aggirano sulla cinquantina, robusti, ben fatti e...GROSSI! |
sinceramente non mi pare che costino sulla cinquantina... |
manco a me
comunque per risponderti sul fatto del perchè un pieghevole così grosso è perchè di solito non compro coltelli ma mi diletto nel costruirli (solo fissi però).
Mo mi è venuta la voglia di prendere un chiudibile e siccome i coltelli a me piacciono grossi ecco scoperto il mistero |
|
Torna in cima |
|
col.tello Fabbro
Registrato: Gen 07, 2011 Messaggi: 334
|
Inviato: Sab 05 Feb 2011-0:59 am Oggetto: |
|
|
Scusate, avete ragione, è che ormai guardo solo i prezzi all'estero.
Ma come c***o è possibile che in Italia dobbiamo sempre farci prendere in giro pagando tutto il doppio rispetto al resto del mondo? |
|
Torna in cima |
|
willows Fabbro
Registrato: Gen 21, 2011 Messaggi: 271 Località: roma
|
Inviato: Sab 05 Feb 2011-1:06 am Oggetto: |
|
|
col.tello ha scritto: | Scusate, avete ragione, è che ormai guardo solo i prezzi all'estero.
Ma come c***o è possibile che in Italia dobbiamo sempre farci prendere in giro pagando tutto il doppio rispetto al resto del mondo? |
vero !
basta guardare i prezzi usa...
mi era anche venuta voglia di compralo in USA ma qualcuno mi ha detto delle spese doganali che sopraggiungerebbero... |
|
Torna in cima |
|
col.tello Fabbro
Registrato: Gen 07, 2011 Messaggi: 334
|
Inviato: Sab 05 Feb 2011-1:50 am Oggetto: |
|
|
willows ha scritto: | col.tello ha scritto: | Scusate, avete ragione, è che ormai guardo solo i prezzi all'estero.
Ma come c***o è possibile che in Italia dobbiamo sempre farci prendere in giro pagando tutto il doppio rispetto al resto del mondo? |
vero !
basta guardare i prezzi usa...
mi era anche venuta voglia di compralo in USA ma qualcuno mi ha detto delle spese doganali che sopraggiungerebbero... |
Mah, io ne ho comprate di cose dagli US. L'importante è che il pacchetto non sia voluminoso. Comunque rimangono dei bei coltelli.
Se vuoi rimanere sul mercato italiano buttati sui CRKT M16/M21 in misura 14(i big dog). Sono belli grandi e ben fatti. |
|
Torna in cima |
|
willows Fabbro
Registrato: Gen 21, 2011 Messaggi: 271 Località: roma
|
|
Torna in cima |
|
col.tello Fabbro
Registrato: Gen 07, 2011 Messaggi: 334
|
|
Torna in cima |
|
willows Fabbro
Registrato: Gen 21, 2011 Messaggi: 271 Località: roma
|
Inviato: Sab 05 Feb 2011-2:41 am Oggetto: |
|
|
veramente bello quello nel link, vediamo se riesco a trovarlo a meno... |
|
Torna in cima |
|
lonewolf741 Addetto al Maglio
Registrato: Nov 29, 2010 Messaggi: 80 Località: milano
|
Inviato: Sab 05 Feb 2011-22:54 pm Oggetto: |
|
|
esteticamente molto bello,di chiara destinazione come fighter.come utility,nn saprei qnt possa tornarti utile.io ho un black spear della boker/magnum e alla fine nn sono poi cosi' male(considerando il prezzo) |
|
Torna in cima |
|
willows Fabbro
Registrato: Gen 21, 2011 Messaggi: 271 Località: roma
|
Inviato: Dom 06 Feb 2011-0:12 am Oggetto: |
|
|
comunque se avete altri suggerimenti o consiglii....
perchè io sono impuntato tra il pocket bushman e il Boker MAGNUM GREAT KNIGH.... |
|
Torna in cima |
|
Mr. Hyde Fuciniere
Registrato: Apr 09, 2010 Messaggi: 913
|
Inviato: Dom 06 Feb 2011-12:04 pm Oggetto: |
|
|
ribadisco la mia simpatia per il pocket bushman
anche perchè mi sembra più "utility", il boker mi da più del tatticoso con "pretese fighting" vista la forma della lama a daghetta |
|
Torna in cima |
|
willows Fabbro
Registrato: Gen 21, 2011 Messaggi: 271 Località: roma
|
Inviato: Dom 06 Feb 2011-16:44 pm Oggetto: |
|
|
e allora vada per il bushman
visto che mi avete dato un sacco di consigli, ne approfitto per chiedere un'altra cosa...
non è che sapete indicarmi un sito dovo lo posso trovare a buon prezzo ? ?
se non volete fare pubblicità magari mandatemi un pm...
ringrazio infinitamente |
|
Torna in cima |
|
col.tello Fabbro
Registrato: Gen 07, 2011 Messaggi: 334
|
Inviato: Mar 08 Feb 2011-19:10 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, bello quanto volete il Bushman, ma avete visto il video di Nutnfancy?!?! Il blocco lama è una porcheria...
Poi fate voi... |
|
Torna in cima |
|
Giave91 Fuciniere
Registrato: Mar 06, 2009 Messaggi: 508 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Feb 2011-20:12 pm Oggetto: |
|
|
Spyderco Resilence. Se sai dove cercarlo con 50 euro lo hai in mano . |
|
Torna in cima |
|
willows Fabbro
Registrato: Gen 21, 2011 Messaggi: 271 Località: roma
|
Inviato: Mer 09 Feb 2011-0:43 am Oggetto: |
|
|
molto bello lo Spyderco Resilience, come anche il Columbia River M16
ma costicchiano....
il massimo sarebbe trovare un usato... |
|
Torna in cima |
|
lonewolf741 Addetto al Maglio
Registrato: Nov 29, 2010 Messaggi: 80 Località: milano
|
Inviato: Mer 09 Feb 2011-22:40 pm Oggetto: |
|
|
willows ha scritto: | molto bello lo Spyderco Resilience, come anche il Columbia River M16
ma costicchiano....
il massimo sarebbe trovare un usato... | guarda,il crkt m16 te lo consiglio vivamente!anche m21.a dispetto di tanti prodotti super blasonati,se la cavano alla stragrande!molto pratici,il blocco liner automatico e' veramente apprezzabile e anche abbastanza "tattici" io possiedo m16 14le m21 14sf e il piccolo m21 12g10...sono soddisfatto... |
|
Torna in cima |
|
Mr. Hyde Fuciniere
Registrato: Apr 09, 2010 Messaggi: 913
|
Inviato: Gio 10 Feb 2011-11:42 am Oggetto: |
|
|
ho anche io una versione dell'M-16
ottima qualità, comodissimo, specialmente nell'apertura
ma come sensazione di robustezza, a mio avviso non regge il confronto con tanti altri coltelli di pari valore... |
|
Torna in cima |
|
darrex Esperto Forgiatore
Registrato: Apr 18, 2004 Messaggi: 3937 Località: Provincia di Trapani
|
Inviato: Gio 10 Feb 2011-14:32 pm Oggetto: |
|
|
willows ha scritto: | col.tello ha scritto: | Scusate, avete ragione, è che ormai guardo solo i prezzi all'estero.
Ma come c***o è possibile che in Italia dobbiamo sempre farci prendere in giro pagando tutto il doppio rispetto al resto del mondo? |
vero !
basta guardare i prezzi usa...
mi era anche venuta voglia di compralo in USA ma qualcuno mi ha detto delle spese doganali che sopraggiungerebbero... |
Sono il 30% circa del totale dichiarato compresi i costi di spedizione... _________________ Iscriviti per vedere le news.
I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00 |
|
Torna in cima |
|
willows Fabbro
Registrato: Gen 21, 2011 Messaggi: 271 Località: roma
|
Inviato: Gio 10 Feb 2011-15:20 pm Oggetto: |
|
|
oggi sono passato in coltellria e ho visto in mano un po di modelli...
il bushman.... ragazzi per 48 euro non vale la pena...
ho provato in mano alcuni spyderco e alcuni byrd (spyderco made in cina) e devo dire che mi sono piaciuti molto.
Non ricordo i nomi dei modelli, ma ho notato subito una apertura perfetta e facilissima della lama (0 resistenza...) e un solidità eccellente.
me ne ha proposto uno a circa 50 euro, non grandissimo (credo sia intorno ai 7 cm di lama) ma ce ne sono anche di più grossi (parlo dei byrd).
ci farò un pensierino..
che ne dite di questa marca spyderco-lowcost a me sembrano spiccigati ai spyderco ..... |
|
Torna in cima |
|
willows Fabbro
Registrato: Gen 21, 2011 Messaggi: 271 Località: roma
|
Inviato: Gio 10 Feb 2011-15:21 pm Oggetto: |
|
|
darrex ha scritto: | willows ha scritto: | col.tello ha scritto: | Scusate, avete ragione, è che ormai guardo solo i prezzi all'estero.
Ma come c***o è possibile che in Italia dobbiamo sempre farci prendere in giro pagando tutto il doppio rispetto al resto del mondo? |
vero !
basta guardare i prezzi usa...
mi era anche venuta voglia di compralo in USA ma qualcuno mi ha detto delle spese doganali che sopraggiungerebbero... |
Sono il 30% circa del totale dichiarato compresi i costi di spedizione... |
scusa ma quando le pagherei eventualmente ste spese extra ?
perchè quando fai l'ordine sul sito e metti che pagi con carta tu pagi oggetto+spedizione STOP |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Gio 10 Feb 2011-15:59 pm Oggetto: |
|
|
Se non sbaglio sotto i 40 euro non ci sono spese aggiuntive per la dogana... |
|
Torna in cima |
|
willows Fabbro
Registrato: Gen 21, 2011 Messaggi: 271 Località: roma
|
Inviato: Gio 10 Feb 2011-16:11 pm Oggetto: |
|
|
Sile86 ha scritto: | Se non sbaglio sotto i 40 euro non ci sono spese aggiuntive per la dogana... |
sei sicuro di questo ?
perchè se è così mi farebbe molto comodo... |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Gio 10 Feb 2011-16:23 pm Oggetto: |
|
|
willows ha scritto: | Sile86 ha scritto: | Se non sbaglio sotto i 40 euro non ci sono spese aggiuntive per la dogana... |
sei sicuro di questo ?
perchè se è così mi farebbe molto comodo... |
Assolutamente no, spesso e volentieri dipende da come gli gira al doganiere...in pratica è un casino!
Comunque le spese della dogana mi pare si paghino alla posta quando ti arriva il pacco. |
|
Torna in cima |
|
darrex Esperto Forgiatore
Registrato: Apr 18, 2004 Messaggi: 3937 Località: Provincia di Trapani
|
Inviato: Ven 11 Feb 2011-4:01 am Oggetto: |
|
|
5.25 euro si pagano sempre, comunque i dazi doganali li paghi al corriere che ti porta il pacco. _________________ Iscriviti per vedere le news.
I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00 |
|
Torna in cima |
|
pepperepe Addetto ai Forni
Registrato: Oct 18, 2010 Messaggi: 198
|
Inviato: Ven 11 Feb 2011-11:19 am Oggetto: |
|
|
la dogana a me si frega il 20 % , credo che il valore soglia sia 20 euro
ma se non fai segnare niente sul pacco , in particolare non ci fai scrivere il prezzo del contenuto, e magari rinunci al imballaggio originale dovrebbe passare liscio ( potrebbe essere un regalo di un amico !!!) _________________ prima o poi qualcuno troverà un modo di far pagare un martello 200 euro... o lo hanno già trovato ? |
|
Torna in cima |
|
Mr. Hyde Fuciniere
Registrato: Apr 09, 2010 Messaggi: 913
|
Inviato: Ven 11 Feb 2011-11:26 am Oggetto: |
|
|
ma a volte (non sempre) l'ufficio doganale del corriere che lo deve recapitare, chiama proprio per sapere il contenuto del pacco per gestire queste pratiche |
|
Torna in cima |
|
willows Fabbro
Registrato: Gen 21, 2011 Messaggi: 271 Località: roma
|
Inviato: Ven 11 Feb 2011-14:03 pm Oggetto: |
|
|
che casino
possibile che uno compra qualcosa e non sa quanto gli verrà a costare.....
comunque, giusto per riaggangiare il tema del topic,
che ne pensate dei byrd ?
qualche parere ? |
|
Torna in cima |
|
Mr. Hyde Fuciniere
Registrato: Apr 09, 2010 Messaggi: 913
|
Inviato: Ven 11 Feb 2011-18:24 pm Oggetto: |
|
|
non ancora provati
ho paura che dopo essermi trovato così bene con gli spyderco, resterei deluso da queste versioni "economiche"
ma conto di provarli al più presto
ma esistono modelli con lame lunghe come le cercavi? |
|
Torna in cima |
|
chirchi Apprendista Fabbro
Registrato: Mar 20, 2010 Messaggi: 34
|
Inviato: Sab 12 Feb 2011-0:25 am Oggetto: |
|
|
allora mettiamo in chiaro le cose : le spese consistono in 20% di IVA (purtroppo si paga anche sulle spese di spedizione a meno che siano free) più i dazi doganali . se sei un privato per gli acquisti sotto i 45,00 non si pagano dazi doganali, se la spesa è tra i 45 ed i 350 si paga il dazio in più. (dovrebbe essere 8,5 %)
Questa è la legge ............... poi a volte dipende dall'addetto alla dogana !
Un coltello inviatomi dal Pakistan : mi hanno fatto pagare solo IVa
Un coltello inviatomi dal Giappone : non ho pagato niente
Un coltello inviatomi dagli USA : pagato IVA e dazio doganale !!!
Il costo era sempre più o meno lo stesso , sui 60/70 euro.
Mahhhh...................... |
|
Torna in cima |
|
willows Fabbro
Registrato: Gen 21, 2011 Messaggi: 271 Località: roma
|
Inviato: Sab 12 Feb 2011-0:50 am Oggetto: |
|
|
Mr. Hyde ha scritto: | non ancora provati
ho paura che dopo essermi trovato così bene con gli spyderco, resterei deluso da queste versioni "economiche"
ma conto di provarli al più presto
ma esistono modelli con lame lunghe come le cercavi? |
proprio come le cercavo no...
però il coltellaro mi ha fatto vedere un modello con lama da 8 cm, ma ha detto che ci sono anche più grossi, mi informerò |
|
Torna in cima |
|
Mr. Hyde Fuciniere
Registrato: Apr 09, 2010 Messaggi: 913
|
Inviato: Sab 12 Feb 2011-1:22 am Oggetto: |
|
|
il Byrd a lama più lunga che mi viene in mente è il Cara Cara: 9.8 cm |
|
Torna in cima |
|
willows Fabbro
Registrato: Gen 21, 2011 Messaggi: 271 Località: roma
|
Inviato: Sab 12 Feb 2011-1:40 am Oggetto: |
|
|
Mr. Hyde ha scritto: | il Byrd a lama più lunga che mi viene in mente è il Cara Cara: 9.8 cm |
quasi 10 cm ? azz... se me lo mette a un prezzo accettabile lo prendo |
|
Torna in cima |
|
Mr. Hyde Fuciniere
Registrato: Apr 09, 2010 Messaggi: 913
|
Inviato: Sab 12 Feb 2011-11:44 am Oggetto: |
|
|
dovresti trovarlo senza troppi problemi sulle 30/40
se non ho capito male, esiste in diverse versioni, diverse manicature
hanno tutti la lama da 9.5 cm, tranne una versione con i biselli della lama diversi dagli altri e il manico interamente metallicon con alcuni fori, 3 o 4, di alleggerimento nella parte bassa; questo sembra abbia la lama da 9.8 cm
per intenderci è questo:
se poi 3 millimetri di lunghezza non ti fanno differenza allora hai l'imbarazzo della scelta fra tutti gli altri |
|
Torna in cima |
|
zorlac Fabbro
Registrato: Apr 27, 2010 Messaggi: 384
|
Inviato: Sab 12 Feb 2011-16:30 pm Oggetto: |
|
|
willows ha scritto: | Mr. Hyde ha scritto: | il Byrd a lama più lunga che mi viene in mente è il Cara Cara: 9.8 cm |
quasi 10 cm ? azz... se me lo mette a un prezzo accettabile lo prendo |
Calcola poi che l'acciaio dei Byrd l'8cr13mov, nonostante sia cinese ed economico è, per mia esperienza, altamente performante e facile da riaffilare. Il mio Tenacious taglia ancora moltissimo, molto più di un Endura(lama nel pregiato vg-10) usato più o meno le stesse volte. |
|
Torna in cima |
|
Mr. Hyde Fuciniere
Registrato: Apr 09, 2010 Messaggi: 913
|
Inviato: Sab 12 Feb 2011-18:15 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che ne prendo uno pure io |
|
Torna in cima |
|
willows Fabbro
Registrato: Gen 21, 2011 Messaggi: 271 Località: roma
|
Inviato: Dom 13 Feb 2011-0:09 am Oggetto: |
|
|
ragazzi famo na'acquisto collettivo, così magari ce fanno lo sconto
comunque vedo che questi byrd tirano.... probabilmente mi dirigerò su questi
guardate questo cara cara:
http://www.spyderco.com/catalog/details.php?product=588
niente male |
|
Torna in cima |
|
Mr. Hyde Fuciniere
Registrato: Apr 09, 2010 Messaggi: 913
|
Inviato: Dom 13 Feb 2011-14:55 pm Oggetto: |
|
|
praticamente la versione Byrd del'Endura |
|
Torna in cima |
|
willows Fabbro
Registrato: Gen 21, 2011 Messaggi: 271 Località: roma
|
Inviato: Mer 23 Feb 2011-18:02 pm Oggetto: |
|
|
per gli interessati...
guardate qua
http://www.herbertz-messerclub.de/shop.php?Article=1234
9 cm di lama, e un coltello ben fatto (ne possiedo uno identico) al prezzo di 23 euro....
veramente un bel coltello.
peccanto che manca un appiglio sulla lama per aprirlo più agevolmente con una mano sola. |
|
Torna in cima |
|
|