Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Riddick Maestro di spade e coltelli
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011-15:25 pm Oggetto: |
|
|
i piani di quel frame-lock mi lasciano perplesso ma.. tanto c'è la sicura. Il disegno generale mi piace, anche se nella prima foto il profilo di lama è leggermente differente e più piacevole di quello dei prototipi (che hanno il filo che dopo essere sceso si rialza prima di arrivare alla guardia).
Si sa qualcosa dell' acciaio? Se hanno usato lo stesso dell' Izula fisso ci faccio un pensiero _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011-15:34 pm Oggetto: |
|
|
quello della prima foto era il prototipo mai fatto dell izula folder risalente ancora a la nno scorso se non di più.
il resto è una cosa "nuova"...
siccoma la DPXgear si è staccata dalla ESEE,secondo me sta uscendo un coltello paralelo fatto sempre dalla LIONSTEEL,almeno sembra sempre un rotoloock,HESTfolder e ESEE 3 folder.
non saprei dire non ho mai avuto occasione di provare ne SR1 ne altri rotoloock per giudicare il progetto.
mattendo che non sia fatto dalla LIONSTEEL ma anche se lo fosse,fare un folder dalle grandi promesse di indistrutibilita sono veramente pochi a saperlo fare
vogliamo fare un pò di nomi????
a guardarlo così non mi dice niente di nuovo,le linee mi sembrano ottime come coltello da utilizzo(non fatto per stare in vetrina) poi bisogna vedere la bontà della meccanica e lavorazione. |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011-15:37 pm Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | Si sa qualcosa dell' acciaio? Se hanno usato lo stesso dell' Izula fisso ci faccio un pensiero |
non credo abbiano usato un 1095 per un folder,mi sa che si parli di D2 come per HEST e izula folder |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011-15:48 pm Oggetto: |
|
|
We wanted something with clean lines and SIMPLE. Since we are just not into too many gadgets, bells and whistles (obvious from our fixed blade line). We just want a pocket folder with a good clip, good cutting efficiency and tough enough to do hard work if need be These protos are D2 but we're not sure what we will do on the final production. Also not sure on whether we leave them un-coated or do a PVD type coating.
__________________
Jeff Randall |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011-16:07 pm Oggetto: |
|
|
Forse se non ho capito male ,lo faranno senza rotolock.Anch'io preferivo la forma della lama del disegno,piu' corta e con un curva piu' progressiva.
In questa foto sembra che la lama sia disassata rispetto all'impugnatura ,è una mia impressione o è colpa della prospettiva?
|
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011-17:02 pm Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | credo che sia perchè i due coltelli sono fotografati leggermente inclinati.
|
penso anche io che sia per quello.
il disegno della lama per me,con la mia scarsa esperienza in fatto di geometrie,è sempre quella dei classici rat a lama fissa su per giu con linee semplici,classiche e funzionali forse il punto di forza di questa azienda insieme all acciao 1095 lavorato da rowen(per me uno dei migliori provati).
comunque continuo ad avere poche speranze da questi folder venuti fuori dal nulla.
è passato ormai un anno dallo shotshow nel quale si è deciso di fare l HEST si sono visti prototipi e tanta bella roba,ma nel casseto di casa ancora nessuno lo possiede....forse alcuni hanno la fortuna di avere la serie limitata da 250pezzi,non lo so è un pò che non seguo più la questione.
se andiamo avanti così forse si vedranno mai più |
|
Torna in cima |
|
jack67 Addetto ai Forni
Registrato: Dec 18, 2010 Messaggi: 162
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011-17:19 pm Oggetto: |
|
|
essendo 2 prototipi son fatti male
ma la linea mi piace lama semplice senza cose strane sopra un vero izula folder |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011-17:37 pm Oggetto: |
|
|
jack67 ha scritto: | essendo 2 prototipi son fatti male
ma la linea mi piace lama semplice senza cose strane sopra un vero izula folder |
Io li faccio male i prototipi ,ma in fabbrica una volta che hai impostato le macchine sarà lo stesso farli bene o male,credo,sbaglio?X quanto riguarda le finiture ci può essere differenza tra un prototipo e un da vendere. |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011-17:49 pm Oggetto: |
|
|
il prototipo serve solo per dare la linea di massima del pezzo finito senza guardare troppo rifiniture o settaggi.
visti così apparte il tang e il frame che cadono male e le rifiniture del titanio nei punti dove è stato tagliato fatte grossolamente il resto non sembra una brutta cosa,poi come detto bisogna tastarli per rendersi conto veramente della fattura.
lo dice anche JEFF nei vari commenti fatti su bladeforum che non sanno neanche loro come verrà fatto in definitiva...gia questo ci fa pensare parecchio |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011-17:53 pm Oggetto: |
|
|
beh se li producono così a me piacciono, semplici e funzionali...speriamo solo che siano venduti ad un buon prezzo tipo l'izula fisso... |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011-17:57 pm Oggetto: |
|
|
matteo1488 ha scritto: | il prototipo serve solo per dare la linea di massima del pezzo finito senza guardare troppo rifiniture o settaggi.
visti così apparte il tang e il frame che cadono male e le rifiniture del titanio nei punti dove è stato tagliato fatte grossolamente il resto non sembra una brutta cosa,poi come detto bisogna tastarli per rendersi conto veramente della fattura.
lo dice anche JEFF nei vari commenti fatti su bladeforum che non sanno neanche loro come verrà fatto in definitiva...gia questo ci fa pensare parecchio |
STOP! FERMI TUTTI! hai detto titanio? cioè hanno fatto la molla in titanio senza metterci un riporto in acciaio nel punto di contatto con la lama? Spero VIVAMENTE che mettano la sicura.. _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011-18:23 pm Oggetto: |
|
|
mah è un prodotto fatto per essere robusto spero sappiano che il titanio si consuma molto più velocemente dell'acciaio ed è anche meno duro... |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011-18:28 pm Oggetto: |
|
|
Sile86 ha scritto: | mah è un prodotto fatto per essere robusto spero sappiano che il titanio si consuma molto più velocemente dell'acciaio ed è anche meno duro... |
Purtroppo già altri produttori hanno dimostrato di ignorare bellamente che il titanio, anche se della migliore qualità, non raggiunge una durezza neppure paragonabile ai 58-60 HRC di una lama temprata. E così alla prima botta...
Comunque mi pare strano che sia titanio, sia perchè in una delle foto dei prototipi sembra che dal contatto sia stata la lama ad avere la peggio, sia perchè se davvero lo fa Lionsteel loro sanno già che ci va il rinforzo in acciaio (e infatti sull' SR-1 lo hanno messo) _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011-19:32 pm Oggetto: |
|
|
il progetto originale del SR1 è stato modificato per un esiginza di costi,mia considerazione i costi, dal monoblocco di titanio,il frame bicomponente e rotoloock si è passati a questo.
sia HEST che questo,a quanto pare,adottano la stessa configurazione...
guancetta di tatanio con frame
liner in acciaio con g10
da DPX gear
For the first time the brutal, rugged feel and performance of the DPx HEST fixed blade has been engineered into a hard use frame lock folder. The D2 Tool Steel folder comes with a solid titanium alloy frame, Rotoblock adjustment, removable glass breaker, a U.S. made Afghan Campaign colored woven lanyard along with a unique and collectible Mr DP adjustment and multi tool. After a global search the firm of Lion Steel was selected to manufacture this knife based on their long heritage of quality and award winning solid titanium folders.
questo avviene per HEST,su questo fonti certe non ne ho trovate ma visto il primo dubito che il secondo verrà fatto diversamente.
per questo che dico che le promesse da mantenere,stando quello che dicono,sono tante e ho gia visto come queste promesse fatte su pagine web possono essere volubili come l aria,quelli che sono nel giro da anni o che tastano folder di tutti i generi e fatture sanno a cosa mi sto riferendo.
l izula folder si parlava che doveva esser fatto sempre dalla rowen ma poi non si è saputo più nulla,solo la foto sul loro sito principale cè ancora.
diciamo che senza le promesse di aver un folder a mo di fisso sarebbe stato meglio
sono in tanti a fare questa configurazione (senza rinforzo in acciaio sul tallone del frame).....ZT,spyderco,benchmade,strider i loro funzionano bene certo non cè da pretendere i salti mortali come li vorrebbe descrivere la ESEE stiamo sempre parlando di folder.
Ultima modifica di matteo1488 il Dom 09 Gen 2011-19:52 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011-19:42 pm Oggetto: |
|
|
Sile86 ha scritto: | beh se li producono così a me piacciono, semplici e funzionali...speriamo solo che siano venduti ad un buon prezzo tipo l'izula fisso... |
aspetta e spera!!!
per l HEST folder si parlava di 250\280USD |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011-20:34 pm Oggetto: |
|
|
Caruccio per l'articolo.. |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011-21:53 pm Oggetto: |
|
|
matteo1488 ha scritto: | Sile86 ha scritto: | beh se li producono così a me piacciono, semplici e funzionali...speriamo solo che siano venduti ad un buon prezzo tipo l'izula fisso... |
aspetta e spera!!!
per l HEST folder si parlava di 250\280USD |
allora passa in secondo piano il problema robustezza...io almeno non userei un coltello da 280 USD per lavori gravosi |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011-22:06 pm Oggetto: |
|
|
Sile86 ha scritto: | matteo1488 ha scritto: | Sile86 ha scritto: | beh se li producono così a me piacciono, semplici e funzionali...speriamo solo che siano venduti ad un buon prezzo tipo l'izula fisso... |
aspetta e spera!!!
per l HEST folder si parlava di 250\280USD |
allora passa in secondo piano il problema robustezza...io almeno non userei un coltello da 280 USD per lavori gravosi |
in pochi penso userebbero un coltello di quel valore per fare grandi cose.....
però certe scelte costruttive sono discutibili al di la di come poi venga usato,potresti avere problemi con un chiudibile anche solo a tagliarci un rametto se fatto male..... |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011-22:13 pm Oggetto: |
|
|
si si ok comunque io critico più che altro il prezzo...se è fatto per essere usato mi sembra assurdo se costasse tutti quei soldi visto anche il fatto che non è che abbia una linea così ricercata...cavolo il RAT1 si trova a 25 euro... |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011-22:28 pm Oggetto: |
|
|
sia questo che HEST sono stati creati per andare a contrastare i vari ZT300, strider e altri che al momento mi sfuggono,entrando nell alta gamma di mercato,capirai che per aver inpiegato certi materiali e tecniche costruttive e brevetti vari(il rotoloock è stato brevettato) il costo aumenta.
il rat1 per quanto sia indovinato è un altra cosa
per la fatteza della lama hanno voluto riprendere le linee dei fissi portando avanti la loro idea di coltello(fino qua giusto),il resto non torna come dici...
la loro idea di coltello è difficilmente inpiegabile sul folder,se continuano a fare dei fissi ci prendono alla grande. |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011-22:53 pm Oggetto: |
|
|
ok allora va bene che sarà un coltello bellissimo, robustissimo, efficacissimo ecc ecc...però alla fine sarà un altro pezzo che nella maggior parte dei casi verrà ospitato tra le pareti di una bella vetrinetta |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011-23:54 pm Oggetto: |
|
|
se sarà fatto come si deve si potra anche usare ma non di certo come un fisso |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Lun 10 Gen 2011-14:45 pm Oggetto: |
|
|
Si si concordo che se sarà costruito bene sarà un buon coltello da usare...però non concordo sui prezzoni che almeno per me non mi permettono di usare un coltello a fondo.
Magari sarà un folder robustissimo però se il prezzo fosse troppo alto io non ce la farei a usarlo più di tanto a cuor leggero...
Per esempio se facessero un prodotto come uno ZT300 sarebbe una gran bella cosa però io a quel prezzo non me la sentirei di usarlo come un fisso.
E' lo stesso discorso dei mega-fuoristrada da centomila euro che poi nessuno usa in fuoristrada
....per dire una cosa tipo il RAT1 con magari materiali migliori che al posto di 25-30 costi massimo 100 ma meglio 70-80euro...secondo me sarebbe molto meglio... |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Lun 10 Gen 2011-15:41 pm Oggetto: |
|
|
Sile86 ha scritto: |
Per esempio se facessero un prodotto come uno ZT300 sarebbe una gran bella cosa però io a quel prezzo non me la sentirei di usarlo come un fisso.
E' lo stesso discorso dei mega-fuoristrada da centomila euro che poi nessuno usa in fuoristrada
....per dire una cosa tipo il RAT1 con magari materiali migliori che al posto di 25-30 costi massimo 100 ma meglio 70-80euro...secondo me sarebbe molto meglio... |
avere una cosa fatta come si deve come uno zt 300 o simili e pagarla come un endura in plastica....forse hai troppe pretese prenditi un fisso e non avrai questo problema....
discorso fuoristarda non è la stessa cosa |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Lun 10 Gen 2011-16:57 pm Oggetto: |
|
|
Leggevo su un forum che :"La prossima settimana verranno presentati allo Shot Show, in Las Vegas, con marchi e finiture: Stone-washed per le lame, clip ed il frame in acciaio."
Questo lo dice il proprietario della LionSteel.
Costeranno meno senza titanio? |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 10 Gen 2011-17:03 pm Oggetto: |
|
|
Sile86 ha scritto: | si si ok comunque io critico più che altro il prezzo...se è fatto per essere usato mi sembra assurdo se costasse tutti quei soldi visto anche il fatto che non è che abbia una linea così ricercata...cavolo il RAT1 si trova a 25 euro... |
Il Rat è un buon coltello se lo usi con un po' di testa. Però se solleciti il blocco oltre un certo limite (e magari è oliato) cede. Piuttosto se vuoi spendere poco e sei disposto a rinunciare al D2 i back-lock di Coldsteel e Spy non cedono e stanno sotto i 100 euro una volta importati in Italia _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Lun 10 Gen 2011-18:24 pm Oggetto: |
|
|
matteo1488 ha scritto: | Sile86 ha scritto: |
Per esempio se facessero un prodotto come uno ZT300 sarebbe una gran bella cosa però io a quel prezzo non me la sentirei di usarlo come un fisso.
E' lo stesso discorso dei mega-fuoristrada da centomila euro che poi nessuno usa in fuoristrada
....per dire una cosa tipo il RAT1 con magari materiali migliori che al posto di 25-30 costi massimo 100 ma meglio 70-80euro...secondo me sarebbe molto meglio... |
avere una cosa fatta come si deve come uno zt 300 o simili e pagarla come un endura in plastica....forse hai troppe pretese prenditi un fisso e non avrai questo problema....
discorso fuoristarda non è la stessa cosa |
quello che voglio dire è che senso ha un coltello superrobusto se poi per il fatto che costa un occhio non viene usato per i lavori pesanti per i quali è stato concepito? (come quello che si compra il gippone e poi non va in fuoristrada per paura di rigare la carrozzeria...)...poi il RAT1 l'ho impugnato e usato,non sarà un carroarmato ma non è male...e costa 25 euro, se costasse 100 euro magari si potrebbe farlo meglio e più robusto però a quella cifra si potrebbe usarlo più a cuor leggero
Detto questo, ancora i costi non si sanno, fatto sta che non è male come coltello, speriamo solo che abbia un prezzo contenuto |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Lun 10 Gen 2011-21:53 pm Oggetto: |
|
|
Sile86 ha scritto: | matteo1488 ha scritto: | Sile86 ha scritto: |
Per esempio se facessero un prodotto come uno ZT300 sarebbe una gran bella cosa però io a quel prezzo non me la sentirei di usarlo come un fisso.
E' lo stesso discorso dei mega-fuoristrada da centomila euro che poi nessuno usa in fuoristrada
....per dire una cosa tipo il RAT1 con magari materiali migliori che al posto di 25-30 costi massimo 100 ma meglio 70-80euro...secondo me sarebbe molto meglio... |
avere una cosa fatta come si deve come uno zt 300 o simili e pagarla come un endura in plastica....forse hai troppe pretese prenditi un fisso e non avrai questo problema....
discorso fuoristarda non è la stessa cosa |
quello che voglio dire è che senso ha un coltello superrobusto se poi per il fatto che costa un occhio non viene usato per i lavori pesanti per i quali è stato concepito? (come quello che si compra il gippone e poi non va in fuoristrada per paura di rigare la carrozzeria...)...poi il RAT1 l'ho impugnato e usato,non sarà un carroarmato ma non è male...e costa 25 euro, se costasse 100 euro magari si potrebbe farlo meglio e più robusto però a quella cifra si potrebbe usarlo più a cuor leggero
Detto questo, ancora i costi non si sanno, fatto sta che non è male come coltello, speriamo solo che abbia un prezzo contenuto |
il coltello superrobusto fatto in una certa maniera a i suoi costi,su questo non puoi farci niente,se non ti va di spedere 200\300 perchè come dici poi non lo userai prendi un fisso che costa 80 e hai risolto il tuo problema di costi.
detto questo non è vero detto che poi non verrà usato,stai parlando con uno che usa folder da 200 senza farsi troppo remore,sempre nei limiti del possibile si intende, se poi pretendi che il folder da 200 possa reggere le stesse sollecitazioni di un fisso penso tu sia fuori strada,è meccanicamente inpossibile.
come vedi il senso cè.... cè chi non li userebbe mai e rimangono in vetrina e ci sono quelli che anche se costa lo usano lo stesso.
se dovessimo partire dal presupposto che quello che costa non verrà mai usato allora io ho gia finito di lavorare. |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Lun 10 Gen 2011-22:02 pm Oggetto: |
|
|
Riddick ha scritto: | Leggevo su un forum che :"La prossima settimana verranno presentati allo Shot Show, in Las Vegas, con marchi e finiture: Stone-washed per le lame, clip ed il frame in acciaio."
Questo lo dice il proprietario della LionSteel.
Costeranno meno senza titanio? |
sono contento di essermi sbagliato...
avrei scommesso che era una copia del HEST,forse hanno fatto il ragionamento meglio meno pregiato ma più economico. |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Lun 10 Gen 2011-22:06 pm Oggetto: |
|
|
Un conto è il lavoro, un conto è il diletto...credimi non sono poi tanti che usano un folder per uso pesante da 250 euro sfruttandone le sue potenzialità.
Ovvio per usarlo lo usano ma magari ci tagliano il panino o il bastone per camminare e poi lo richiudono con cura stando attenti ad eliminare briciole e segni sulla lama...
Comunque non mi pare che Esee produca coltelli tanto costosi quindi mi parrebbe strano che tutto ad un tratto si mettesse a costruire un folder da 250 neuri...io sono fiducioso per un prezzo più moderato |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Lun 10 Gen 2011-22:33 pm Oggetto: |
|
|
Sile86 ha scritto: | Comunque non mi pare che Esee produca coltelli tanto costosi quindi mi parrebbe strano che tutto ad un tratto si mettesse a costruire un folder da 250 neuri...io sono fiducioso per un prezzo più moderato |
leggiti le pagine di questo link e troverai il prezzo del HEST se non sbaglio ci deve essere anche da qualche parte la lista del pre ordine.
e si parlava di quella cifra
http://www.bladeforums.com/forums/showthread.php?t=758237 |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Lun 10 Gen 2011-23:45 pm Oggetto: |
|
|
matteo1488 ha scritto: | Sile86 ha scritto: | Comunque non mi pare che Esee produca coltelli tanto costosi quindi mi parrebbe strano che tutto ad un tratto si mettesse a costruire un folder da 250 neuri...io sono fiducioso per un prezzo più moderato |
leggiti le pagine di questo link e troverai il prezzo del HEST se non sbaglio ci deve essere anche da qualche parte la lista del pre ordine.
e si parlava di quella cifra
http://www.bladeforums.com/forums/showthread.php?t=758237 |
Cavolo!...però quello mi pare abbia una impostazione più fighetto-collezionistica rispetto a quello di questo topic.
Poi in quello si parla di tiratura limitata a 250 esemplari, di titanio, rotoblock, D2 ecc...questo invece spero sia sempre robusto ma più "semplice" visto che mi pare non ci sia il rotoblock, il titanio ecc...
Anche per l'acciaio preferirei un inox piuttosto che il D2.
Alla fine secondo me l'Hest è un'altra costa rispetto allo stile dei RAT. I RAT sono coltelli robusti, efficienti ma non molto costosi. Spero che anche il folder segua lo "stile di famiglia" |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Mar 11 Gen 2011-0:11 am Oggetto: |
|
|
si parla di 250 esemplari numerati in serie limitata,ma poi ci sarà la produzione normale con meno finizioni e dal costo un pelo inferiore...
questo era quello che si diceva un anno fa su per giu,la serie limitata doveva essere consegnata alla fine del 2010 a quelli che avevano fatto il pre ordine direttamente al sito principale ESEE.
ti ricordo che fino al mese scorso ESEE e DPXGEAR erano praticamente la stessa cosa,infatti questo folder lo potevi vedere e ordinare solo sito ESEE ora hanno il loro sito http://dpxgear.com/countdown/
quando erano insieme veniva prodotto il fisso
ora non saprei prorpio coma è andato a finire o smesso di seguire la faccenda...hanno rotto un pò le balle... |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Mar 11 Gen 2011-0:21 am Oggetto: |
|
|
Riddick ha scritto: | Leggevo su un forum che :"La prossima settimana verranno presentati allo Shot Show, in Las Vegas, con marchi e finiture: Stone-washed per le lame, clip ed il frame in acciaio."
Questo lo dice il proprietario della LionSteel.
Costeranno meno senza titanio? |
in questo forum dicono anche che i 2 prototipi sono fatti uno in titanio e l altro in acciaio e ti dico anche quale(non cè scritto nel forum)
quello di sinistra è quello in titanio
quello di destra è in acciaio
si vede dalla finizione dello scasso del frame
il titanio tagliato a laser risulta sempre meno rifinito dell acciaio
in più cè il particolare notato da zato...in quello di destra lo schiacciamento della lama dovuto al frame in acciaio
mi sono fregato nella finizione del taglio del frame vedendola o pensato subito titanio senza fare caso all altra rifinita diversamente.
comunque dicono anche che non si sa chi li produrra e neanche quali saranno i costi.....
per me aspettiamo un pezzo prima di vederli nei negozi |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Mar 11 Gen 2011-1:11 am Oggetto: |
|
|
sarà questa la versione definitiva? bhooo
|
|
Torna in cima |
|
stefanoventurelli Forgiatore di Lame
Registrato: Apr 29, 2008 Messaggi: 1564
|
Inviato: Mar 11 Gen 2011-12:50 pm Oggetto: |
|
|
A vederli così mi pare siano finiti un gran male se il costo presunto è di 250/300 dollari (o euro).....il "rotocoso" (copyright Strydog) sinceramente io non capisco a che serva:se il blocco è fatto bene perchè aggiungerci una sicura che incide su costi e lavorazioni? Non è che la sicura lo fa diventare un fisso,rimane comunque un coltello chiudibile......con tutte le limitazioni... |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Ven 21 Gen 2011-0:47 am Oggetto: |
|
|
il prototipo presentato allo shotshow del esee 3 folder
|
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Ven 21 Gen 2011-0:51 am Oggetto: |
|
|
sai qualcosa dei materiali? |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Ven 21 Gen 2011-0:56 am Oggetto: |
|
|
come prima....pazienza |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Ven 21 Gen 2011-1:17 am Oggetto: |
|
|
ok!, grazie |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Ven 21 Gen 2011-1:26 am Oggetto: |
|
|
niente info per ora
stanno ancora decidendo se sarà una produzione italiana o americana,per ora vice la prima nostrana. |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Ven 21 Gen 2011-1:46 am Oggetto: |
|
|
mah sulla produzione italiana non so se essere contento o meno... |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Ven 21 Gen 2011-1:56 am Oggetto: |
|
|
Se italiana l'acciaio sarà n690.... |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Ven 21 Gen 2011-2:25 am Oggetto: |
|
|
a parte quello che se temprato bene e degli spessori giusti sarebbe il meno...il problema è che di solito a parità di qualità i prodotti usa costano meno... |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Ven 21 Gen 2011-2:36 am Oggetto: |
|
|
Sile86 ha scritto: | a parte quello che se temprato bene e degli spessori giusti sarebbe il meno...il problema è che di solito a parità di qualità i prodotti usa costano meno... | Mà...non direi propio,per noi,qua in italia. |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Ven 21 Gen 2011-16:53 pm Oggetto: |
|
|
curtor ha scritto: | Se italiana l'acciaio sarà n690.... |
lionsteel solitamente non lavora con n690
si sta parlando ipoteticamente di D2
il motto dell ESEE è produrre coltelli di ottima fattura a prezzi umani senza andare dove costa meno(cina taiwan sud america)
sono anche coltelli senza troppi fronzoli inutili...
i prezzi non saranno in linea con quelli italiani visto che sarà una produzione internazionale,se fosse venduto solo nel nostro mercato sarebbe un conto ma non è così.
per un folder di queste carateristiche il prezzo di 150\200 o usd non sarebbe affato male saresti in linea con la concorrenza americana.
pazienza ragazzi.... è inutile fasciarsi la testa prima del tempo tirando costi a destra e a sinistra.... non è ancora ben definita la cosa |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Dom 30 Gen 2011-0:39 am Oggetto: |
|
|
il coltello non sarà prodotto da lionsteel...
produzione americana made ROWEN |
|
Torna in cima |
|
|