Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
Inviato: Ven 16 Apr 2004-14:04 pm Oggetto: Gorin e Tsuru
Penso sia bello condividere quest'esperienza con voi.Cercherò di usare meno termini tecnici per essere comprensibile a tutti.Ovvio che è un mio giudizio...se non siete d'accordo(e le avete prese in mano)dite la vostra.Alla fine avremo ragione entrambi,perchè un giudizio su una spada è molto personale,e ciò che piace a me può non piacere a voi e viceversa.
Questa mattina mi sono alzato di buon ora e sono andato da un amico a vedere una cosa...due cose per l'esattezza,una Gorin e una Tsuru.
Le ho prese in mano entrambe,le ho guardate,le ho fatte fischiare,ho esaminato la lama e i fornimenti.
Giudizio:
Belle,bellissime.
LA LAMA è molto bella(montano la stessa),con un hamon ben fatto,dall'aspetto abbastanza veritiero.Tuttavia non ha a mio avviso la solidità per poterla usare realmente(infatti è da Iaido...non è fatta per tagliare la gente).Vibra molto se ci si batte con le nocche,e non da certo l'idea di avere il tagliente più duro del resto della lama.Tuttavia esteticamente è fantastica,e per lo scopo per il quale è fatta è ottima.
LA GUARDIA è anch'essa bellissima,sia sulla Gorin,dove è costituita da un doppio anello,sia sulla Tsuru,dove è traforata a disegnare una gru.Sembrano robuste e resistenti.
L'IMPUGNATURA è stata la vera sorpresa.C'è un vero e proprio abisso.Ovvio che si tratta di un giudizio personale,ma quella della Gorin mi è parsa scomoda,mentre quella della Tsuru è quasi perfetta e segue molto bene la mano.La causa non è tanto una diversa forma dell'impugnatura(che dovrebbe essere uguale),quanto piuttosto il diverso comportamento del nastro che la ricopre,che nel caso della Tsuru è più morbido e arriva ad un risultato finale decisamente migliore(per me).
I FORNIMENTI(habaki,seppa,kashira,menuki..)sono ben realizzati,anche se su un habaki c'era un piccolo difetto..forse per questo componente avrei preferito un materiale un po' più robusto(ma tanto non deve sopportare le sollecitazioni di un combattimento).Per il resto tutto molto appagante per l'occhio.
I FODERI.Ammetto di non avervi dedicato moltissima attenzione(avevo le spade sotto il naso! :-D ),ma mi è piaciuto di più quello della Gorin,perchè più semplice,con una piacevole finitura a buccia d'arancia e secondo me più duraturo.In ogni caso sono entrambi ben realizzati,in legno,adatti alla qualità generale della spada.
In sostanza sono due splendidi oggetti,ben realizzati.Difficilmente potrete pentirvi dell'acquisto se i soldi non sono un problema.Ovvio che bisogna prenderle per ciò che sono,cioè spade da Iaido,fatte per allenarsi ma senza sollecitare la lama con impatti o cose simili.Da notare che secondo le istruzioni dovrebbero anche essere smontabili come quelle vere,e quindi sono un ottima scuola per chi voglia imparare tutto sulle katane,ma non ha la possibilità di maneggiarne una vera(cioè la maggior parte dei comuni mortali).Io non le comprerò,perchè per me(universitario,quindi senza stipendio)sono un sacco di soldi per una spada che alla fine non è neanche"vera"(ma se lo fossero costerebbero molto di più),se voi potete permettervi di spendere 500 euro per una di queste riproduzioni di lusso,che a dir la verità sono qualcosa di più di una riproduzione,telefonate subito a Collini e ordinatene una,valgono tutti i soldi che costano.
La Gorin è più semplice,e replica la spada del grande Miyamoto Musashi.
La Tsuru è esteticamente più raffinata.Poi dipende dai gusti personali.Io comunque comprerei la Gorin...Musashi è sempre Musashi... :-D(però cambierei il nastro dell'impugnatura con uno in seta..sarò pignolo..) _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 796 Località: Bergamo
Inviato: Ven 16 Apr 2004-18:27 pm Oggetto:
Mi fa piacere leggere la tua oppinione, ora che hai toccato con mano entrambe
non c' è giorno che io non impugni la mia Gorin, e sono davvero soddisfatto al 100% di questa katana.
Come giustamente dici, sono da iaido, e quindi la lama risulta "debole" questo è ottimo per me, che non ho mai desiderato tagliare nulla con le mie lame... mentre, a quanto pare, la stragrande maggioranza delle persone di questo forum, da idea di amare l' atto del tagliare "qualcosa".
La spada è nata per questo no?
Non è per la mania di fare il rambo, ma se mi compro un'arco e frecce, vorrei poter fare il tiro al bersaglio. Se mi compro una macchina vorrei poterci andare in giro. Se invece prendo una canna da pesca, ci vorrei andare a pescare e non solo fare dei lanci a vuoto come esercitazione.
E' bello imparare a maneggiare qualcosa e giustamente anche le prove tecniche si possono e si devono fare, ma poi permettetemi anche di usare le cose per quello a cui servono.
Altrimenti mi prendo un bokken (se non riesco a farmelo lo compro probabilmente) e imparo con quello, che dovrebbe essere anche meno "pericoloso" di una replica seppur non affilata.
Tutto imho.
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 796 Località: Bergamo
Inviato: Ven 16 Apr 2004-19:32 pm Oggetto:
io credo che la Katana sia nata per tagliare le persone, quindi, dato che oggigiorno non lo si può fare, non vedo per quali altri usi la si possa far impattare contro un corpo solido...
mi ricorda una spassosa frase di Karate Kid 2, il cui Danile, guardando l' immagine di un karateka che spezzava un tronco, chiedeva la maestro Myagi "tu lo spezzi un tronco così?" e il maestro rispondeva "non so, non sono mai stato attaccato da un albero" :-D
Stavo parlando in generale di spade. Le spade sono state fatte per tagliare esattamente come le pistole per sparare. Poi cosa tagli e cosa colpisci con un'arma da fuoco sono affari tuoi.
Certo che io non userei mai violenza gratuita verso una persona o un animale, infatti ho smesso anche di pescare.
E' vero, probabilmente non adrai mai in guerra e soprattutto non ci andrai con una spada, ma a questo punto, perchè ti diverti ad agitarla in aria? Semplicemente perchè è divertente, vero? Beh allora se io mi voglio affettare l'anguria con una katana perchè questo mi diverte, fammelo fare.
Se invece qualcuno ne vuole una con una lama vera semplicemente per ambizione, lascia che lo decida lui.
Tutti abbiamo le nostre priorità e sono diverse da persona a persona, quindi non ti meravigliare mai se qualcuno ha gusti diversi dai tuoi.
Se dovessi spendere 500 euro in una katana bella, ma finta, preferirei molto di più prenderne una mediocre e risparmiare oppure andare su qualcosa di più costoso o ancora, prendermi un bokken da 10 euro e agitarlo per aria finchè non mi si stancano le braccia
Questione di punti di vista: i nostri sono diversi, ma è anche bello condividerli, no?
Con questo naturalmente non voglio dire che non hai rispettato una mia idea o quella di qualcun'altro, ma volevo solo esporre il mio punto di vista.
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
Inviato: Ven 16 Apr 2004-21:05 pm Oggetto:
E bravi ragazzi che riuscite a discutere senza darvi degli idioti o finire per azzuffarvi..zio Zatoichi è molto fiero di voi :-D
Mi permetto di intervenire anch'io dicendo che:la katana nasce per tagliare la carne..ogni altro uso è(in teoria)un uso improprio.Dopo il fatto che possa essere estremamente divertente è un altro paio di maniche :-D .Quindi avere una katana vera non avrebbe in teoria alcun senso al giorno d'oggi...però alcune persone come il sottoscritto sentono un particolare fascino provenire da tali spade...che spinge a"venerare"(rimanendo sani di mente..)anche una replica industriale fatta in serie,perchè quella è la tua spada.
Non pretendo che tutti capiscano e/o siano d'accordo con me,ma la spada è molto importante anche come simbolo,oltre che come oggetto.In essa risiede l'essenza del guerriero,e anche se non è affilata può diventare un tramite per seguire la "via".Chi pratica arti marziali probabilmente sa di cosa parlo.
Con ciò non voglio dire che non sia lecito comprare una katana e tenerla appesa in salotto,o tagliarci un ananas a mezz'aria come con i coltelli Miracle Blade(su cui dovrò aprire un topic un giorno.. :-D ).Sono solo modi diversi di considerarla,tutti legittimi,per quanto diversi. _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Ultima modifica di zatoichi il Ven 16 Apr 2004-22:45 pm, modificato 2 volte in totale
Con ciò non voglio dire che non sia lecito comprare una katana e tenerla appesa in salotto,o tagliarci un ananas a mezz'aria come con i coltelli Miracle Blade(su cui dovrò aprire un topic un giorno.. :-D ).
Li ho già sentiti... Erano una cosa tipo i coltelli shogun? Ricordo vagamente la pubblicità ed era fantastica! Un tipo pittoresco vestito da cretino che tagliava qualcosa con uno dei coltelli shogun... veniva voglia di comprarli!
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
Inviato: Ven 16 Apr 2004-23:40 pm Oggetto:
Sì..ma bisognerà aprire un topic a parte perchè non si può parlarne dopo aver detto della spiritualità della spada giapponese..è un sacrilegio! 8O ..solo che non so in che sezione aprirlo...non c'è"coltelli da cucina" :-D _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 796 Località: Bergamo
Inviato: Sab 17 Apr 2004-1:26 am Oggetto:
quello che hai detto non fa una grinza Zato
il fatto che io reputi la katana uno strumento per tagliare le persone, non sottointende certamente che io non comprenda il lato spirituale di un simile artefatto.
per sakurambo: non è che mi meravigliavo del fatto che esistano persone intenzionate a affettare qualcosa che non sia umano, stavo (come te) esponendo il mio punto di vista.. constatando nel contempo che sono in molti a voler sperimentare il taglio vero e proprio.
ho scitto "la katana è nata per tagliare le persone" il fatto che oggi la si usi per altro è palese
come in effetti l' arco e le pistole sono nate per uccidere, non per competizioni sportive di tiro al segno
E' vero che sono nate per tagliare le persone, e aggiungo -purtroppo- perchè non ci dovrebbe essere bisogno di arrivare a tanto, eppure vuoi per le situazioni, vuoi per lo scarso valore che si dava (e si da) alla vita in certi contesti, le armi sono state concepite proprio per questo.
Adesso fortunatamente i tempi sono cambiati (almeno dalle nostre parti) e le armi sono diventate più uno sport come le racchette da tennis o le freccette :wink:.
Mi interessano molto anche le stelline ninja, ma non so dove potrei trovare info sulla loro storia.
Magari per iniziare qualcosa di sintetico.
Sul forum c'è qualcosa? Collini le vende?
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 796 Località: Bergamo
Inviato: Sab 17 Apr 2004-12:59 pm Oggetto:
a volte mi chiedo se la sete di sangue, o l' istinto di uccidere non siano insite nel nostro codice genetico...
ad esempio quando si guarda real TV, è forte l' emozione nel vedere un' incidente spettacolare, ma aumenta notevolmente quando si sa che qualcuno c'è restato secco. Poi ci sono siti come Rotten, che vengono visitati da milioni di persone ogni giorno...
Pensando alla civiltà Romana, non posso fare a meno di soffermarmi allo spettacolo cruento che offrivano i gladiatori nelle varie arene, poi penso: questo popolo non era poi così barbaro... che avessero trovato il massimo sfogo per la sete di morte del pubblico/popolo?
una cosa è certa... i tifosi non facevano risse o invasioni di campo :-D anche perchè non era facile che il proprio gladiatore preferito vivesse abbastanza per affezionare il popolo e creare fazioni di tifoserie
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
Inviato: Sab 17 Apr 2004-14:10 pm Oggetto:
Ho provato inutilmente a cercare le parole per rispondere,ma non ne ho trovate di migliori di quelle (se volete leggerlo)nel manifesto della mia arte marziale.Lo trovate all'indirizzo riportato nella mia firma,appena entrati,sulla sinistra,c'è la voce "manifesto" _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Registrato: Oct 06, 2003 Messaggi: 868 Località: Palermo
Inviato: Mar 20 Apr 2004-17:19 pm Oggetto:
Cavolo che belle..!!
Ma a tuo parere qual'e' la piu' bilanciata?Anche se hanno le lame uguali..magari nella tsuka c'e' qualcosa che fa un po di differenza. 8O
La pelle della tsuka della Tsuru com'e'??Non ricordo chi,ma un tizio che le vendeva mi disse che la tsuru aveva la pelle di squalo 8O
Ma l'itto della Tsuru e' in tessuto o in pelle diversa rispetto a quella della Gorin?Qual'e' la piu' lunga??E la piu' leggera?
Qualitativamente c'e' molto differenza tra la Gorin e la Tsuru (a parte la comodita' della presa)?
Nami, Gorin e Tsuru hanno tutte la stessa lama e la stessa identica bilanciatura. Sono lunghe uguali e pesano tutte uguali (la differenza tra le spade è minima.. nell'ordine dei 20 g.). Le descrizioni dettagliate delle spade potrete trovarle nel nostro negozio online, ad ogni modo ci tengo a fare una precisazione:
Nami ha tsuka-ito in cotone nero
Gorin ha tsuka-ito in pelle scamosciata nera
Tsuru ha tsuka-ito in seta nera e tsuka in vera pelle di razza
Effettivamente la Gorin ha una presa di un diametro maggiore, dovuta appunto al maggiore spessore della pelle scamosciata rispetto a seta o a cotone.
La differenza qualitativa dei vari modelli cresce proporzionalmente, in finiture, in base al prezzo di acquisto. Tsuru differisce da Gorin oltre che per una diversa tsuba, fuchi, kashira, tsuka e tsuka-ito anche per il saya completamente laccato, con disegni a squame di serpente nei pressi della tsuba e del sageo.
Rimangono invece invariate le caratteristiche di maneggevolezza e bilanciatura. _________________
Registrato: Dec 5, 2002 Messaggi: 374 Località: Bologna
Inviato: Ven 07 Mag 2004-14:05 pm Oggetto:
Ehi stavo per aprire un nuovo messaggio intitolato:Gorin o Tsuru? quando fortunatamente mi è caduto l'occhio su questo messaggio di Zatoichi, che ha descritto perfettamente le due katane :wink: ! La mia domanda è ora rivolta ai più esperti di voi: qual'è tra le due la migliore? E qual'è la più grande differenza tra esse? Insomma secondo voi se dovessi sciegliere di acquistare uno di questi splendidi gioielli, quale dovrei comprare? ciao ciao :-D _________________ "In the end there can be only one"
Duncan MacLeod
Registrato: Dec 5, 2002 Messaggi: 374 Località: Bologna
Inviato: Ven 07 Mag 2004-14:05 pm Oggetto:
Ehi stavo per aprire un nuovo messaggio intitolato:Gorin o Tsuru? quando fortunatamente mi è caduto l'occhio su questo messaggio di Zatoichi, che ha descritto perfettamente le due katane :wink: ! La mia domanda è ora rivolta ai più esperti di voi: qual'è tra le due la migliore? E qual'è la più grande differenza tra esse? Insomma secondo voi se dovessi sciegliere di acquistare uno di questi splendidi gioielli, quale dovrei comprare? ciao ciao :-D _________________ "In the end there can be only one"
Duncan MacLeod
Registrato: Dec 5, 2002 Messaggi: 374 Località: Bologna
Inviato: Ven 07 Mag 2004-14:07 pm Oggetto:
Scusate ho sbagliato ed ho inviato lo stesso messaggio due volte :tard: Sorry :cry: _________________ "In the end there can be only one"
Duncan MacLeod
In sintesi.. qualitativamente le spade sono uguali, cambiano solo le finiture. La Gorin è più votata ad un utilizzo concreto, la Tsuru è più votata all'esposizione non disdegnando l'utilizzo concreto 8) _________________
Registrato: Oct 06, 2003 Messaggi: 868 Località: Palermo
Inviato: Ven 07 Mag 2004-14:28 pm Oggetto:
Alla fine la differenza sta solo nelle finiture coem vedi,quindi e' questione di gusti..
A me piacciono da impazzire le finiture della Gorin,e meno la tsuba.
Quell'habaki argentato e' una cosa magnifica :cry:
Ma si potrebbe ordinare come ricambio alla Hanwei l'habaki argentato della Gorin cosi' lo monto sulla mia????? 8O
Registrato: Dec 5, 2002 Messaggi: 374 Località: Bologna
Inviato: Ven 07 Mag 2004-15:17 pm Oggetto:
Grazie Vitreo ed Elendil, personalmente trovo che esteticamente la Tsuru è decisamente + bella della Gorin (questo posso dirlo valutando solo le fotografie del sito, anche perchè di persona ho visto solo la Gorin, proprio a Busto nel negozio :-D ) , ma mi sembra di capire che molte persone del forum apprezzino maggiormente la Gorin, mi sapete dire perchè? Inoltre, quello che non capisco è come possano le due katane differire così tanto sul prezzo se qualitativamente sono tanto simili :?:
Vitreo non è che puoi inserire nuove fotograzie della Tsuru per poterla valutare meglio? _________________ "In the end there can be only one"
Duncan MacLeod
Registrato: Oct 06, 2003 Messaggi: 868 Località: Palermo
Inviato: Ven 07 Mag 2004-15:31 pm Oggetto:
Beh,differenziano tanto nel prezzo (che poi tanto non e' a mio parere..) solo per le finiture...la lama e' identica,dovrebbe essere in 440 credo..no?
Comunque io della Gorin amo il contrasto di "argento grigio" che ha.La tsuba non mi piace proprio..Mi piace l'itto in pelle scamosciata che da anche un aspetto all'impugnatura che mi piace di piu'.
La Tsuru, da quello che ho visto anche io, (le stesse foto che hai visto tu) e' piu' bella per altro..soprattutto per la tsuba che personalmente mi fa impazzire (me lo sto facendo fare a mano per metterlo nella mia :-D ).
Per esempio (a quant'ho capito..non ne ho mai vista nessuna dal vivo,purtroppo..mi baso sulla descrizione di Zato) la Tsuru ha la tsuka ricoperta interamente di pelle di razza,la Gorin no.Anche il materiale dell'itto e' diverso,le finiture del saya,insomma...e' curata meglio esteticamente,e questo si paga..E' come se confrontassimo la Nami e la Gorin...hanno la stessa identica lama,ma le finiture sono tutt'un altro mondo.Io fossi in te,e avendone la possibilita',prenderei la Nami per allenarmi.600 euro e passa li spenderei su una katana di diversa fattura e concezione.Poi sono pareri e gusti! :wink: ciao!
Registrato: Dec 5, 2002 Messaggi: 374 Località: Bologna
Inviato: Ven 07 Mag 2004-16:50 pm Oggetto:
ehi Elendil grazie mille per la tua opinione!! Concordo con te nel dire che lo tsuba della Gorin è proprio bruttino rispetto a quello della Tsuru (è solo una mia opinione e non voglio offendere i gusti di coloro a cui piace la Gorin) :roll:
Ti confermo che la lama è in acciaio 440c, almeno così è scritto nella descrizione della katana!! Da quel che ho capito comunque pensi che il rapporto qualità/prezzo non sia proprio eccezionale? Per me sono comunque 2 oggetti molto molto belli e un domani (soldi permettendo :pale: ) credo che farò una pazzia e me ne prenderò una :-D :-D
Aspetto comunque nuove foto e magari in futuro arriveranno nuovi articoli (speriamo bene)!! Ciao ciao _________________ "In the end there can be only one"
Duncan MacLeod
Registrato: Oct 06, 2003 Messaggi: 868 Località: Palermo
Inviato: Ven 07 Mag 2004-17:34 pm Oggetto:
Si Vitreo,lo so,ma non mi piace tanto in ogni caso.Preferisco lo Tsuru come tsuba.Ma figurati nerino..mi fa piacere sapere che ti piace leggere la mia opinione :-D .No comunque non dico che la qualita' prezzo e' bassa,anzi..Non voglio giudicarle da questo punto di vista perche' le ho solo viste in foto.Certo,se le esponi fanno la loro ABBAGLIANTE figura!!
Mi sono espresso male io,scusa.Quello che intendevo dire e' che io con gli stessi soldi della Tsuru preferirei prendere una katana con una lama piu' "vera" che una iaito e che se ne dovessi prendere una prenderei la Nami perche' non costa quanto le sorelle maggiori,e ha la loro stessa qualita' (a quant'ho capito!),sacrificando le finiture e quindi la bellezza,ma e' sempre stupenda,per me!
Capperi..devo trovare il modo per avere l'habaki della Gorin.. 8O 8O 8O :-D
Registrato: Dec 5, 2002 Messaggi: 374 Località: Bologna
Inviato: Ven 07 Mag 2004-18:50 pm Oggetto:
Elendil, ora ho capito cosa intendevi!! Vitreo, sapevo che lo tsuba della Gorin riprende quello di Miyamoto Msusashi, ma personalmente preferisco gli tsuba un po' + lavorati! :tongue7: _________________ "In the end there can be only one"
Duncan MacLeod
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum