| Argomento precedente :: Argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Sile86 Esperto Forgiatore
  
  
  Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
  | 
		 | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		keno67 Fuciniere
  
  
  Registrato: Nov 17, 2010 Messaggi: 744 Località: visin treviso
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Dic 2010-12:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				cio, vecio, a sto punto compremo a roba cinese visto che a funsiona   | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Sile86 Esperto Forgiatore
  
  
  Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Dic 2010-12:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Beh dai bisogna sempre comprare roba originale però non sempre le copie cinesi sono delle ignobili baracche... | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		michele87 Fuciniere
  
  
  Registrato: Jun 05, 2010 Messaggi: 703
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Dic 2010-12:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Sile86 ha scritto: | 	 		  | Beh dai bisogna sempre comprare roba originale però non sempre le copie cinesi sono delle ignobili baracche... | 	  
 
 
 
mi hai risolto alcune domande che mi frullavano per la testa... :joy: 
 
 
quindi lo strider, pur essendo cinese, funziona alla grande! | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Riddick Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Dic 2010-13:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | michele87 ha scritto: | 	 		   	  | Sile86 ha scritto: | 	 		  | Beh dai bisogna sempre comprare roba originale però non sempre le copie cinesi sono delle ignobili baracche... | 	  
 
 
 
mi hai risolto alcune domande che mi frullavano per la testa... :joy: 
 
 
quindi lo strider, pur essendo cinese, funziona alla grande! | 	  
 
Funziona alla grande?   
 
Si è piegata la punta ,non si è rotta solo xchè è temprato basso .
 
Si è chippato il filo.
 
E senza contare il fatto che ha solo bucato un bancale di legno morbido ,due lamierini e tagliato una fascetta da elettricista  e pochi tagli di cima.
 
Il rivestimento della lama fa schifo e le guancette sono di plasticone.
 
E' un coltello cinesata. | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		michele87 Fuciniere
  
  
  Registrato: Jun 05, 2010 Messaggi: 703
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Dic 2010-13:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Riddick ha scritto: | 	 		   	  | michele87 ha scritto: | 	 		   	  | Sile86 ha scritto: | 	 		  | Beh dai bisogna sempre comprare roba originale però non sempre le copie cinesi sono delle ignobili baracche... | 	  
 
 
 
mi hai risolto alcune domande che mi frullavano per la testa... :joy: 
 
 
quindi lo strider, pur essendo cinese, funziona alla grande! | 	  
 
Funziona alla grande?   
 
Si è piegata la punta ,non si è rotta solo xchè è temprato basso .
 
Si è chippato il filo.
 
E senza contare il fatto che ha solo bucato un bancale di legno morbido ,due lamierini e tagliato una fascetta da elettricista  e pochi tagli di cima.
 
Il rivestimento della lama fa schifo e le guancette sono di plasticone.
 
E' un coltello cinesata. | 	  
 
 
hai ragione,non è alla grande (ho scritto di fretta sottovalutando la parola)...ma:
 
 
di corda ne aveva giusto un pezzo...e non mi è sembrata una dimostrazione soddisfacente...il coltello,finita la corda tagliava comunque...
 
 
la bilanciatura non l'ho capita (vero anche che l'ho visto senza audio)
 
 
è stato lanciato e non sempre si è piantato,come ha fatto con l' extrema.Sara' il coltello ma anche lui puo' aver sbagliato il lancio (in questo caso ha retto di piu dell'e.r)
 
 
ha foracchiato il bancale..spiegazzando a destra e a manca il coltello...va bene non doveva subire danno.
 
 
la copertura si è rigata come altri coltelli a prezzi superiori che sfregati contro altro materiale si rigano
 
 
ti ricordo infine che il coltello è stato pure preso a martellate laterali...
 
 
in fin dei conti non si è comportato cosi male...
 
 
nell'altro video posso tranquillamente dire che son schifezze cinesi di bassissima qualita'
 
 
 
vero anche che parlo da profano,non ho potuto maneggiare coltelli di alto pregio...lo stipendio è quello che è,e per prendere un coltello bisogna sacrificarsi  :joy: | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Sile86 Esperto Forgiatore
  
  
  Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Dic 2010-13:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| funziona alla grande no ma neanche così da schifo... | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Riddick Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Dic 2010-13:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Funziona come un coltello in 440 cinese da 10 dollari.   
 
A questo punto torniamo ,"mi prendo un mora o un opinel". | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		michele87 Fuciniere
  
  
  Registrato: Jun 05, 2010 Messaggi: 703
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Dic 2010-13:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Riddick ha scritto: | 	 		  Funziona come un coltello in 440 cinese da 10 dollari.   
 
A questo punto torniamo ,"mi prendo un mora o un opinel". | 	  
 
 
oddio...ho usato ciofeghe da 5 euro per il gusto di vedere quanto funzionavano...e non hanno retto cosi tanto...   
 
 
 
sara' un 440 da 20 dollari dai...
 
(belli i mora! pero' nn mi piace il fatto che non siano curati come dovrebbero) | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Sile86 Esperto Forgiatore
  
  
  Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Dic 2010-13:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				quello che volevo dire è che se uno lo usa per una escursione o "per tagliare mozzarelle" non è proprio così pessimo.
 
Ci sono delle ciofeche cinesi che non tagliano neanche la polenta...e purtroppo coltelli originali con prestazioni simili.
 
Poi ovvio che bisogna prendere sempre prodotti originali!
 
 
I Mora sono rifiniti così perchè sono da usare e basta e poi costano pochissimo.
  Ultima modifica di Sile86 il Mer 22 Dic 2010-14:02 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		michele87 Fuciniere
  
  
  Registrato: Jun 05, 2010 Messaggi: 703
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Dic 2010-14:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Sile86 ha scritto: | 	 		  quello che volevo dire è che se uno lo usa per una escursione o "per tagliare mozzarelle" non è proprio così pessimo.
 
Ci sono delle ciofeche cinesi che non tagliano neanche la polenta...e purtroppo coltelli originali con prestazioni simili.
 
Poi ovvio che bisogna prendere sempre prodotti originali! | 	  
 
 
 
sui prodotti originali non posso che quotarti!
 
 
ci son certe cinesate che fanno....   | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Riddick Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Dic 2010-14:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Sile86 ha scritto: | 	 		  quello che volevo dire è che se uno lo usa per una escursione o "per tagliare mozzarelle" non è proprio così pessimo.
 
Ci sono delle ciofeche cinesi che non tagliano neanche la polenta...e purtroppo coltelli originali con prestazioni simili.
 
Poi ovvio che bisogna prendere sempre prodotti originali!
 
 
I Mora sono rifiniti così perchè sono da usare e basta e poi costano pochissimo. | 	  
 
Il set da escursione ,colorati x non smarrirli!   
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Sile86 Esperto Forgiatore
  
  
  Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Dic 2010-15:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				beh guarda che i Kaimano sono buoni come coltelli da tavola!....poi si possono usare anche in escursione, hanno la lama seghettata tatticul!   | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Riddick Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Dic 2010-15:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Sile86 ha scritto: | 	 		  beh guarda che i Kaimano sono buoni come coltelli da tavola!....poi si possono usare anche in escursione, hanno la lama seghettata tatticul!   | 	  
 
Usati x decenni x "catare raicio"!   
 
Molati e rimolati a pietra full convex!!   
 
Ottimi anche x le "castraure e i fondi"!   | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Sile86 Esperto Forgiatore
  
  
  Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Dic 2010-15:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Riddick ha scritto: | 	 		   	  | Sile86 ha scritto: | 	 		  beh guarda che i Kaimano sono buoni come coltelli da tavola!....poi si possono usare anche in escursione, hanno la lama seghettata tatticul!   | 	  
 
Usati x decenni x "catare raicio"!   
 
Molati e rimolati a pietra full convex!!   
 
Ottimi anche x le "castraure e i fondi"!   | 	  
 
 
E per 'ndar a rosoine, fratoci, sciopetini, sparesee...   | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Riddick Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Dic 2010-15:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bruscandoi!!   | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		 |