| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Dic 2010-14:42 pm    Oggetto: Nordici |   |  
				| 
 |  
				| on questo freddo, mi sembra scontato che potessi fare qualche lama così..... La prima:
 Lama forgiata da Toivo Jaaranen, fabbro sessantenne risiedente a Pello, Lapponia finnica.
 L'acciaio che usa è simile a un W75, ma non posso dirlo con certezza perché si crea personalmente l'acciaio in croguolo.
 
 Lunghezza totale 30 cm. Lunghezza lama 18 cm Spessore 5mm
 Manico in acero stabilizzato ed ottone
 
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 Lama in k720 da 3 mm.
 Lunghezza totale 21 cm. Lunghezza lama 10 cm
 manico in betulla e corno di bufalo nero
 
 
 
   
 
   
 
  _________________
 www.denismura.com
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| FedericoB89 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Feb 05, 2008
 Messaggi: 2050
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Dic 2010-14:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tu spacchi di brutto, che te lo dico a fare?  _________________
 "Quando gli  Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
 Edda in prosa
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| misterbowie Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Gen 27, 2009
 Messaggi: 1810
 Località: vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Dic 2010-16:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quello grande mi piace assai.. complimenti  _________________
 Come lo scoglio infrango, come l'onda travolgo.. San Marco!!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| daniele s Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Mar 05, 2008
 Messaggi: 601
 Località: castagneto c.cci
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Dic 2010-16:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| come al solito bei pezzi   devono essere una favola da usare :joy:
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ardito78 Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Feb 26, 2010
 Messaggi: 622
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Dic 2010-17:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| veramente belli... complimentoni! |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| 72raff Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Oct 08, 2010
 Messaggi: 526
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Dic 2010-19:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che belli!!! I miei più sinceri complimenti. _________________
 Raffaele
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Sile86 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Jul 23, 2010
 Messaggi: 3153
 Località: Treviso - drio el Sil
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Dic 2010-14:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti, per caso hai parenti lapponi??  ...ah come fai a mettere il tuo marchio su lame già temprate? usi un punzone speciale? 
 Un applauso anche agli artigiani che fanno queste lame...partire dal minerale fuso nel crogiulo e creare l'acciaio è veramente da maestri!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| FedericoB89 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Feb 05, 2008
 Messaggi: 2050
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Dic 2010-16:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La lama da 10 cm è sua, con influenze dall'Hunting di Roselli e dal Tuhkuri di Hankala, Denis corregini eventualemnte   
 Quella di Toivo l'ho procurata io.
 _________________
 "Quando gli  Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
 Edda in prosa
 
 Ultima modifica di FedericoB89 il Lun 20 Dic 2010-16:54 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Dic 2010-16:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| esatto, la lama forgiata non è fatta da me e quindi è punzonata fal forgiatore. L' altra lama è fatta e temprata da me e quindi punzonata con il mio logo. Non metterei mai la punzonatura mia su una lama non fatta da me. A casa mia questa si chiama truffa.
 
  _________________
 www.denismura.com
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| 72raff Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Oct 08, 2010
 Messaggi: 526
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Dic 2010-17:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | FedericoB89 ha scritto: |  	  | La lama da 10 cm è sua, con influenze dall'Hunting di Roselli e dal Tuhkuri di Hankala, Denis corregini eventualemnte   
 Quella di Toivo l'ho procurata io.
 | 
 
 Lo sapevo che qui c'era lo zampino di Federico
  _________________
 Raffaele
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Sile86 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Jul 23, 2010
 Messaggi: 3153
 Località: Treviso - drio el Sil
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Dic 2010-20:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ziozeb ha scritto: |  	  | esatto, la lama forgiata non è fatta da me e quindi è punzonata fal forgiatore. L' altra lama è fatta e temprata da me e quindi punzonata con il mio logo. Non metterei mai la punzonatura mia su una lama non fatta da me. A casa mia questa si chiama truffa.
 
  | 
 
 Scusami, non avevo capito che la lama piccola l'avevi fatta tu! :cheers:
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| FedericoB89 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Feb 05, 2008
 Messaggi: 2050
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Dic 2010-20:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Va bene, ma non oscuriamo il grandissimo lavoro di Denis  Non scordate che Chiara deve ancora mostrarci cosa farà per i foderi. _________________
 "Quando gli  Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
 Edda in prosa
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| 72raff Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Oct 08, 2010
 Messaggi: 526
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Dic 2010-21:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non era mia intenzione oscurare il Maestro ma solo che avevo fiutato la tua consulenza. Sono curioso per le custodie. Si andrà sul classico nordico o qualcosa di più meridionale
  . 
 Saluti nordici ed ossequiosi
 _________________
 Raffaele
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ^KAYO^ Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Aug 28, 2010
 Messaggi: 152
 Località: schio(VI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Dic 2010-0:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| e bravo zio complimenti belli proprio |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| jack67 Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Dec 18, 2010
 Messaggi: 162
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 23 Dic 2010-23:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bravo, molto belli tutti e 2 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Sciaraball Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Jul 08, 2006
 Messaggi: 3089
 Località: Foggia
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |