Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lobogun Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/18042637364c81892a924fe.gif)
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 433 Località: Colfosco (Treviso)
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010-2:36 am Oggetto: "Martello II" |
|
|
non è che sono particolarmente produttivo in questo periodo... è che perrisparmiare tempro 3-4 lame alla volta...
Martello II è il naturale sequel del Martello I, lama da 4mm in C40 a 55 HRC, biselli piani.
impugnatura e fodero in alluminio verniciato a polvere epossidica. spaziatori in gomma rossi e salvafilo del fodero in cuoio.
totalmente smontabile, spero vi piaccia
confronto col fratello:
fodero praticamente identico solo più piccino
ciao a tutti
Giovanni! |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
![Moderatore di Sezione Moderatore di Sezione](modules/Forums/images/ranks/6stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/1099020345f27dc74c635.jpg)
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010-18:10 pm Oggetto: |
|
|
Molto funzionale; ma forse, una riduzione del diametro delle teste delle viti, in un prossimo lavoro, non ci starebbe male; insisti! :hammer: ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it ![](http://www.portalestoria.net/IMAGES%20139/leonspada%5B1%5D.gif) ![](http://img203.imageshack.us/img203/4296/firmastcollini.jpg) |
|
Torna in cima |
|
lobogun Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/18042637364c81892a924fe.gif)
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 433 Località: Colfosco (Treviso)
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010-18:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie ST! insisterò!!! ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
|
Torna in cima |
|
antica pattada Addetto ai Forni
![Addetto ai Forni Addetto ai Forni](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/1591600644cae2dd29dd28.jpg)
Registrato: Sep 11, 2010 Messaggi: 235 Località: località siniscola (nu)
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010-20:43 pm Oggetto: |
|
|
troppe viti
come linea di lama non la trovo aggressiva come e il tuo genere
al prossimo _________________ ONORARE I MAESTRI |
|
Torna in cima |
|
Narmacil Topo di Bottega
![Topo di Bottega Topo di Bottega](modules/Forums/images/ranks/1star.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/12681847584d11db9164e9f.jpg)
Registrato: Nov 18, 2010 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 01 Dic 2010-0:59 am Oggetto: |
|
|
mi spieghi come si fa a verniciare l'alluminio con la polvere epossidica e dove si può comprarla?
comunque sono belli , anche il fodero. |
|
Torna in cima |
|
lobogun Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/18042637364c81892a924fe.gif)
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 433 Località: Colfosco (Treviso)
|
Inviato: Mer 01 Dic 2010-2:00 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | troppe viti
come linea di lama non la trovo aggressiva come e il tuo genere
al prossimo |
ho messo 12 viti M4 a testa svasata (90°), 6 per lato per fissare le guancette.. ho voluto dargli un fissaggio ultra-sicuro ma questo a discapito dell'estetica!
il prossimo l'ho già sulla morsa... li mi è venuta fuori una agressività fantastica (e neanche una vite!!)
Citazione: | mi spieghi come si fa a verniciare l'alluminio con la polvere epossidica e dove si può comprarla?
comunque sono belli , anche il fodero. |
ti ringrazio! la polvere epossidica va' sparata sul pezzo con una pistola elettrostatica e poi passata in forno a circa 250-300 gradi dove si fonde per ricoprire il metallo con strati che vanno da 0,1 a o,2mm!
bisogna rivolgersi a ditte specializzate anche perchè per la finitura raggrinzante che uso io bisogna saperla fare bene |
|
Torna in cima |
|
Nervus Addetto al Maglio
![Addetto al Maglio Addetto al Maglio](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro0098.jpg)
Registrato: Nov 22, 2010 Messaggi: 71
|
Inviato: Mer 01 Dic 2010-15:56 pm Oggetto: |
|
|
Non mi impressiona come l'altro,ma è cmq ben fatto anche questo..nelle macro si nota bene la precisione dei dettagli.
Unica cosa che non mi piace e che avevo notato anche nell'altro coltello,ma quì è ancora più evidente,è la finitura delle lame,sembrano graffiate o satinate male..non capisco.. |
|
Torna in cima |
|
Nervus Addetto al Maglio
![Addetto al Maglio Addetto al Maglio](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro0098.jpg)
Registrato: Nov 22, 2010 Messaggi: 71
|
Inviato: Mer 01 Dic 2010-16:11 pm Oggetto: |
|
|
..dimenticavo..custodia davvero bella e ben realizzata,complimenti. |
|
Torna in cima |
|
boshi74 Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/18483545214b49b4687f7bb.png)
Registrato: Mar 20, 2006 Messaggi: 715 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Dic 2010-17:00 pm Oggetto: |
|
|
prova con un inox.......Molto tattici e militareschi.......
Tutto quel lavoro su un c40
Continua così.... ![Linguaccia](modules/Forums/images/faccine/p.gif) _________________ Dico quello che penso e faccio quello che dico.....Sempre!
www.boshiknives.jimdo.com |
|
Torna in cima |
|
lobogun Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/18042637364c81892a924fe.gif)
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 433 Località: Colfosco (Treviso)
|
Inviato: Gio 02 Dic 2010-10:51 am Oggetto: |
|
|
sono fissato con sto materialaccio lo so...
però è tanto sottovalutato secondo me, la mia filosofia credo sia molto vicina a quella degli Opinel: acciaio dolce, durezza media che basta per tagliare il legno, spago, cartone ecc.. e per affilarli poi basta un pezzo di mattone!!!
in ogni caso tengo un angolo di affilatura da 25 a 30° in modo da lasciarlo bello robusto e, prove fatte, tagliano bene (anche se non 'come un rasoio') e il filo lo perdono si.. ma neanche tanto meno di un C70!
per la finitura a strisci è che sono un pirlotto ... ho troppa fretta di giocarci e trascuro sempre la parte finale del lavoro |
|
Torna in cima |
|
Nervus Addetto al Maglio
![Addetto al Maglio Addetto al Maglio](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro0098.jpg)
Registrato: Nov 22, 2010 Messaggi: 71
|
Inviato: Gio 02 Dic 2010-16:54 pm Oggetto: |
|
|
Hai una buona manualità,curi i dettagli e le forme sono piacevoli..ma anch'io sono dell'idea che utilizare un acciaio più buono e una maggiore cura nella finitura delle lame porterebbe a risultati ancora migliori. ![Occhiolino Soddisfatto](modules/Forums/images/faccine/meaw.gif) |
|
Torna in cima |
|
^KAYO^ Addetto ai Forni
![Addetto ai Forni Addetto ai Forni](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/8239888694c9f652e952c2.jpg)
Registrato: Aug 28, 2010 Messaggi: 152 Località: schio(VI)
|
Inviato: Sab 04 Dic 2010-2:45 am Oggetto: |
|
|
troppe viti e grandi per il resto mi piace .bravo :clapping: :thumbsup: |
|
Torna in cima |
|
Narmacil Topo di Bottega
![Topo di Bottega Topo di Bottega](modules/Forums/images/ranks/1star.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/12681847584d11db9164e9f.jpg)
Registrato: Nov 18, 2010 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 07 Dic 2010-23:38 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la spiegazione ... per la polvere epossidica. |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/43595866478e18e2e671a.jpg)
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Gio 09 Dic 2010-16:47 pm Oggetto: |
|
|
Bello anche questo, complimenti. carino anche il fodero, peccato per quelle vitacce...un pò + piccole e sarebbe molto filante. ciao! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
col.tello Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Gen 07, 2011 Messaggi: 334
|
Inviato: Ven 07 Gen 2011-23:51 pm Oggetto: |
|
|
Come mai la scelta della goma come spaziatore? A lungo andare, in ambienti "ostili", non rischia di deteriorarsi?
In ogni caso, a me il coltello piace molto, e ne sto cercando uno simile. Tu li fai solo per divertimento o qualche ferraccio lo vendi pure? |
|
Torna in cima |
|
lobogun Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/18042637364c81892a924fe.gif)
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 433 Località: Colfosco (Treviso)
|
Inviato: Lun 10 Gen 2011-2:49 am Oggetto: |
|
|
la gomma vulcanizzata difficilmente si deteriorerà, in ogni caso in 5 secondi si può togliere o sostituire!
in ogni caso la totale smpntabilità consente una manutenzione certosina del bimbino
lo scopo è quello di spessorare l'impugnatura, il resto per me è estetica! |
|
Torna in cima |
|
|