Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sile86 Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/21038890864c49633010470.jpg)
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Gio 30 Set 2010-22:58 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | l'accetta da 600g spesso rimbalza |
Cambia accetta! Magari una Stubai affilata a dovere e vedi come ci dai giù. Con un'accetta hai una potenza che con il coltello te la sogni! Per abbattere grossi rami o alberi non c'è coltello che tenga!
Però l'accetta non si deve mai usare per tagliare rami alti sopra la testa proprio per il rischio di farsi male, comunque io non mi fiderei neanche con un coltello. Io ti consiglierei di usare un segaccio. |
|
Torna in cima |
|
darrex Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/576586559449d05094fafc.jpg)
Registrato: Apr 18, 2004 Messaggi: 3937 Località: Provincia di Trapani
|
Inviato: Ven 01 Ott 2010-1:29 am Oggetto: |
|
|
Ma il penultimo coltello del secondo video è un Cold Steel?? _________________ Iscriviti per vedere le news.
I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00 |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
![Signore delle Lame Signore delle Lame](modules/Forums/images/ranks/5stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/14410704874fecbf5910703.jpg)
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 01 Ott 2010-1:39 am Oggetto: |
|
|
L'unico limite importante che vedo in questo coltello è la costruzione del manico. Un coltello del genere full-tang scarica sulla mano un sacco di sollecitazioni (soprattutto nel batoning) che rischiano di rendere il lavoro più faticoso e ridurne la durata.
Preferisco coltelli come il Dogfather che hanno un manico in gomma che assorbe le vibrazioni. Esistono comunque guanti appositi che possono ridurre il problema _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
MaxPax Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Sep 02, 2009 Messaggi: 950 Località: Lumezzane S.A. (Bs)
|
Inviato: Ven 01 Ott 2010-10:05 am Oggetto: |
|
|
MaxPax ha scritto: | Messaggio rimosso perché gratuitamente provocatorio |
Fatto bene, grazie!
:canadian: Ciao. |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/13500679764e3d11c0a1ef4.jpg)
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Ven 01 Ott 2010-10:10 am Oggetto: |
|
|
darrex ha scritto: | Ma il penultimo coltello del secondo video è un Cold Steel?? |
Credo sia un custom. ![Indifferente](modules/Forums/images/faccine/indifferent-.gif) |
|
Torna in cima |
|
strydog Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/59873294648be58f2f001c.gif)
Registrato: Oct 14, 2003 Messaggi: 2432
|
Inviato: Ven 01 Ott 2010-11:01 am Oggetto: |
|
|
fennek ha scritto: | per staccare rami secchi o verdi (dipende dall'utilizzo) con l'accetta da 600g spesso rimbalza, oppure essendo tale con il baricentro molto spostato verso la punta se devo allungarmi verso un ramo un pò lontano corro il rischio di darmela in testa.
|
Primo, come ti hanno detto, se hai un'accetta che rimbalza buttala o riaffilala (o falla riaffilare) come si deve, va bene tutto, ma sostenere che un coltello possa essere meglio di un'accetta NEL CHOPPING (non "più versatile", "migliore") tocca livelli di ridicolo mai raggiunti.
Il secondo invece o è un pretesto per giustificare l'uso di un coltello (per carità, ognuno è libero di fare come preferisce), oppure significa che devi fare ancora un bel po' di pratica. Mi spieghi perchè il fatto che l'accetta abbia il baricentro spostato in avanti dovrebbe fartela dare in testa?
(puoi sempre impugnarla al contrario, allora il baricentro si sposta indietro :lol: ) _________________ Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano. |
|
Torna in cima |
|
fennek Topo di Bottega
![Topo di Bottega Topo di Bottega](modules/Forums/images/ranks/1star.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Sep 29, 2010 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 06 Ott 2010-19:35 pm Oggetto: |
|
|
E' ARRIVATO!!!
effettuato il pagamento e dopo 2 giorni eccolo!!!
Mi piace un casino!!
a parte il fodero che lo trovo pacchiano il coltello mi sembra ben fatto, non ho molti metri di paragone essendo il primo coltello di un certo calibro che acquisto o che ho la possibilità di osservare da vicino.
qualcuno aveva espresso la volontà di avere una recensione, nonostante io non sappia da che parte cominciare mi piacerebbe molto provarci, per cui avete qualche suggerimento su quali prove effettuare per valutare questo coltello?
fennek |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/518765045440f160dada3d.jpg)
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Mer 06 Ott 2010-19:59 pm Oggetto: |
|
|
beh, puoi cominciare con il mettere le foto nell'apposita sezione dedicata alle recensioni. Se dovessi avere difficoltà nel inserirle, nella sezione FAQ, puoi trovare le guide dedicate. _________________ IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso" |
|
Torna in cima |
|
sas Topo di Bottega
![Topo di Bottega Topo di Bottega](modules/Forums/images/ranks/1star.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro0150.jpg)
Registrato: Jul 28, 2010 Messaggi: 1
|
Inviato: Mar 26 Ott 2010-21:17 pm Oggetto: |
|
|
Un saluto a tutti, volevo rassicurare Fennek riguardo il suo prossimo acquisto, ho usato un neoczen camp per molti anni e ha saputo accompagnarmi egregiamente in moltissime uscite impegnative.... anche se devo riconoscere che come diceva Zatoichi, con la brunitura credo sarebbe stato ancora meglio.
Cmq ottima lama, ottimo compagno! |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
![Signore delle Lame Signore delle Lame](modules/Forums/images/ranks/5stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/14410704874fecbf5910703.jpg)
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 26 Ott 2010-21:25 pm Oggetto: |
|
|
sas ha scritto: | Un saluto a tutti, volevo rassicurare Fennek riguardo il suo prossimo acquisto, ho usato un neoczen camp per molti anni e ha saputo accompagnarmi egregiamente in moltissime uscite impegnative.... anche se devo riconoscere che come diceva Zatoichi, con la brunitura credo sarebbe stato ancora meglio.
Cmq ottima lama, ottimo compagno! |
Dove lo acquistasti? Quando? Sarei davvero curioso di sapere come hai fatto ad usare per anni un coltello che è appena stato costruito
http://www.lionsteel.it/fast/k/en/eur/ideas/mm/default?idforum=3 _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
rugos17 Addetto ai Forni
![Addetto ai Forni Addetto ai Forni](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/10450132694ce84556cb868.jpg)
Registrato: May 17, 2009 Messaggi: 154
|
Inviato: Mar 26 Ott 2010-21:42 pm Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | sas ha scritto: | Un saluto a tutti, volevo rassicurare Fennek riguardo il suo prossimo acquisto, ho usato un neoczen camp per molti anni e ha saputo accompagnarmi egregiamente in moltissime uscite impegnative.... anche se devo riconoscere che come diceva Zatoichi, con la brunitura credo sarebbe stato ancora meglio.
Cmq ottima lama, ottimo compagno! |
Dove lo acquistasti? Quando? Sarei davvero curioso di sapere come hai fatto ad usare per anni un coltello che è appena stato costruito
http://www.lionsteel.it/fast/k/en/eur/ideas/mm/default?idforum=3 |
E' uscito da un annetto circa! ![Indifferente](modules/Forums/images/faccine/indifferent-.gif) |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
![Signore delle Lame Signore delle Lame](modules/Forums/images/ranks/5stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/14410704874fecbf5910703.jpg)
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
Giave91 Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/196372915449b19a131ccc1.jpg)
Registrato: Mar 06, 2009 Messaggi: 508 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Ott 2010-23:49 pm Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | sì.. appunto.. è quello del forum francese no? non mi risulta che sia fuori "da anni" |
Si è uscito da meno di un anno infatti...
Comunque è spesso 6 mm e non 5, e secondo me la brunitura non serve più di tanto, in calmax del Neoczen è trattato benissimo, regge bene all'ossido, a meno che non te lo dev o portare in immersione, ma saresti un pazzo in quel caso .
Prendilo, è un bel coltellone, ottimo per il chopping, sicuramente moooolto meglio dell'Ontario Rat 7, ma veramente mooolto. Non te ne pentirai . |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/518765045440f160dada3d.jpg)
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Mer 27 Ott 2010-0:18 am Oggetto: |
|
|
Parecchi anni, un annetto o cinque mesi? Decidiamoci ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) _________________ IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso" |
|
Torna in cima |
|
Giave91 Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/196372915449b19a131ccc1.jpg)
Registrato: Mar 06, 2009 Messaggi: 508 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Ott 2010-4:02 am Oggetto: |
|
|
katsumoto ha scritto: | Parecchi anni, un annetto o cinque mesi? Decidiamoci ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
Meno di un anno, più di 5 mesi... circa da 8 mesi diciamo... |
|
Torna in cima |
|
promart Topo di Bottega
![Topo di Bottega Topo di Bottega](modules/Forums/images/ranks/1star.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Oct 27, 2010 Messaggi: 1
|
Inviato: Mer 27 Ott 2010-10:56 am Oggetto: consiglio acquisto coltello caccia lama fissa |
|
|
Buongiorno
sono nuovo del posto, vorrei un consiglio sull'acquisto di un coltello da caccia a lama fissa. A me interessa molto il bravo 1 della bark river, avete altri consigli o suggerimenti o informazioni su questo coltello? grazie |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/518765045440f160dada3d.jpg)
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Mer 27 Ott 2010-12:02 pm Oggetto: |
|
|
Giave91 ha scritto: | katsumoto ha scritto: | Parecchi anni, un annetto o cinque mesi? Decidiamoci ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
Meno di un anno, più di 5 mesi... circa da 8 mesi diciamo... |
ma allora le date riportate nei link precedente sono sbagliate? O si riferiscono magari all'uscita sul mercato francese? _________________ IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso" |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/518765045440f160dada3d.jpg)
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Mer 27 Ott 2010-12:05 pm Oggetto: Re: consiglio acquisto coltello caccia lama fissa |
|
|
promart ha scritto: | Buongiorno
sono nuovo del posto, vorrei un consiglio sull'acquisto di un coltello da caccia a lama fissa. A me interessa molto il bravo 1 della bark river, avete altri consigli o suggerimenti o informazioni su questo coltello? grazie |
ottimo coltello che piacerebbe prendere anche anche a me però è piuttosto difficile da trovare in Italia ed è anche molto costoso specialmente la versione in cpm 154 con impugnatura in legno... _________________ IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso" |
|
Torna in cima |
|
rugos17 Addetto ai Forni
![Addetto ai Forni Addetto ai Forni](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/10450132694ce84556cb868.jpg)
Registrato: May 17, 2009 Messaggi: 154
|
Inviato: Mer 27 Ott 2010-16:11 pm Oggetto: |
|
|
Giave91 ha scritto: | katsumoto ha scritto: | Parecchi anni, un annetto o cinque mesi? Decidiamoci ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
Meno di un anno, più di 5 mesi... circa da 8 mesi diciamo... |
E' quello del forum francese, io non mi sono mai interessato + di tanto,
precisamente non saprei la data esatta della sua uscita infatti avevo detto un annetto circa per eccesso, ma sicuramente non poteva essere di +.
Cmq ottimo coltello, ho avuto modo di provarlo e lavora molto bene, non amo il calmax, ma devo dire che i trattamenti subiti lo rendono abbastanza resistente all'ossidazione. |
|
Torna in cima |
|
Giave91 Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/196372915449b19a131ccc1.jpg)
Registrato: Mar 06, 2009 Messaggi: 508 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Ott 2010-20:46 pm Oggetto: |
|
|
katsumoto ha scritto: | Giave91 ha scritto: | katsumoto ha scritto: | Parecchi anni, un annetto o cinque mesi? Decidiamoci ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
Meno di un anno, più di 5 mesi... circa da 8 mesi diciamo... |
ma allora le date riportate nei link precedente sono sbagliate? O si riferiscono magari all'uscita sul mercato francese? |
Sinceramente non le ho lette, ma posso assicurarti che il coltello è stato prodotto meno di un anno fa. E comunque non è mai uscito sul "mercato" .
Il Bravo 1 è un ottimo coltello, convesso come tutti i Bark River, e la versione in A2 è ottima. Per la caccia non sò quanto sia indicato, da quello che sò per lo squoio sono più performanti coltelli non proprio a rasoio, ma microseghettati. Il Bark invece deve essere a rasoio, altrimenti non sarebbe un Bark . |
|
Torna in cima |
|
The MadRock Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/20818167064cd294ae397a7.jpg)
Registrato: Jun 11, 2004 Messaggi: 275
|
Inviato: Mer 03 Nov 2010-17:56 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente per la caccia ti consiglio il Fallkniven H1 o comunque un acciaio inox e con una manicatura in materiale antiscivolo.
Per quanto riguarda l'acciaio A2 da quando ne ho visto uno con diversi punti di ruggine sopra ho cambiato idea sulla sua qualità, tuttavia non ho mai provato ad usarlo.
Poi nella scelta dipende sempre molto quanto conta il lato estetico, il bravo 1 è sicuramente molto bello e gratificante. |
|
Torna in cima |
|
Giave91 Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/196372915449b19a131ccc1.jpg)
Registrato: Mar 06, 2009 Messaggi: 508 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Nov 2010-18:05 pm Oggetto: |
|
|
The MadRock ha scritto: | Sinceramente per la caccia ti consiglio il Fallkniven H1 o comunque un acciaio inox e con una manicatura in materiale antiscivolo.
Per quanto riguarda l'acciaio A2 da quando ne ho visto uno con diversi punti di ruggine sopra ho cambiato idea sulla sua qualità, tuttavia non ho mai provato ad usarlo.
Poi nella scelta dipende sempre molto quanto conta il lato estetico, il bravo 1 è sicuramente molto bello e gratificante. |
La qualità di un acciaio non si giudica dalla ruggine che eventualmente fa, e comunque un qualsiasi acciaio se non curato fa ruggine.
Per giudicare un acciaio bisogna provarlo, non guardare foto o tabelle . |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/21038890864c49633010470.jpg)
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Mer 03 Nov 2010-19:09 pm Oggetto: |
|
|
Giave91 ha scritto: |
e comunque un qualsiasi acciaio se non curato fa ruggine |
a meno che non sia inox...un buon acciaio inox ruggine non ne fa anche se non lo curi... |
|
Torna in cima |
|
The MadRock Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/20818167064cd294ae397a7.jpg)
Registrato: Jun 11, 2004 Messaggi: 275
|
Inviato: Mer 03 Nov 2010-19:26 pm Oggetto: |
|
|
Io mi baso su quella che è la mia esperienza, ho 3 fallkniven e so di poter contare su quel tipo di coltelli. Ripeto che non ho mai provato l'A2 ma ne ho visto uno pieno di ruggine, che tra parentesi era proprio un bravo 1. Ora se consideriamo il fatto che costa come un fallkniven però si arruginisce se non curato e non ha una manicatura antiscivolo (utile in un coltello da caccia) io mi sento di consigliare altro. Poi ognuno sceglie in base ai propri punti di vista, tra cui anche la gratificazione estetica può essere un valido motivo.
Il bravo 1 è sicuramente un coltello favoloso e qualunque sia la sua scelta non sbaglierà. |
|
Torna in cima |
|
The MadRock Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/20818167064cd294ae397a7.jpg)
Registrato: Jun 11, 2004 Messaggi: 275
|
Inviato: Mer 03 Nov 2010-19:33 pm Oggetto: |
|
|
Sile86 ha scritto: | Giave91 ha scritto: |
e comunque un qualsiasi acciaio se non curato fa ruggine |
a meno che non sia inox...un buon acciaio inox ruggine non ne fa anche se non lo curi... |
quoto
ho un technisub in inox dell'età di 20 anni a costante contatto con acqua di mare, non so che acciaio sia perchè non è riportato ma non ha un filo di ruggine. L'unica manutenzione che ho dovuto fare è la riaffilatura perchè il sale la mangia via. |
|
Torna in cima |
|
Giave91 Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/196372915449b19a131ccc1.jpg)
Registrato: Mar 06, 2009 Messaggi: 508 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Nov 2010-19:49 pm Oggetto: |
|
|
The MadRock ha scritto: | Sile86 ha scritto: | Giave91 ha scritto: |
e comunque un qualsiasi acciaio se non curato fa ruggine |
a meno che non sia inox...un buon acciaio inox ruggine non ne fa anche se non lo curi... |
quoto
ho un technisub in inox dell'età di 20 anni a costante contatto con acqua di mare, non so che acciaio sia perchè non è riportato ma non ha un filo di ruggine. L'unica manutenzione che ho dovuto fare è la riaffilatura perchè il sale la mangia via. |
Ovvio, ma non tutti gli inox si salvano dalla ruggine, gli inox sono molto più resistenti ma non immuni alla ruggine (apparte l'H1 che è veramente immune , e il titanio ma quello non è acciaio quindi...).
Per esperienza personale posso assicurarti che 440, aus8, vg10, s30v e anche l'F1 della Fallkniven (coltello che amo tra l'altro) mi hanno fatto delle minime tracce di ossido, ovviamente tutte rimosse senza troppa fatica, ma per quanto minime, le fanno.
Anche il coltello subaqueo della Seac che uso in mare mi ha fatto ruggine, non semplice ossido, proprio la ruzza rossa viva. Apparte il fatto che questo coltello non taglia manco a calci causa geometrie errate dei biselli, non mi è mai successo che il sale consumi l'affilatura, e penso nemmeno sia possibile. |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/21038890864c49633010470.jpg)
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Mer 03 Nov 2010-19:58 pm Oggetto: |
|
|
Si beh un conto sono le minime tracce di ossido un altro la ruggine... la ruggine rossa su un inox non l'ho mai vista, ti parlo di un inox tipo il 12C27...ho trovato un opinel inox in montagna col manico marcio ma la lama era pressochè intatta... |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/13500679764e3d11c0a1ef4.jpg)
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 03 Nov 2010-20:03 pm Oggetto: |
|
|
The MadRock ha scritto: | Io mi baso su quella che è la mia esperienza, ho 3 fallkniven e so di poter contare su quel tipo di coltelli. Ripeto che non ho mai provato l'A2 ma ne ho visto uno pieno di ruggine, che tra parentesi era proprio un bravo 1. Ora se consideriamo il fatto che costa come un fallkniven però si arruginisce se non curato e non ha una manicatura antiscivolo (utile in un coltello da caccia) io mi sento di consigliare altro. Poi ognuno sceglie in base ai propri punti di vista, tra cui anche la gratificazione estetica può essere un valido motivo.
Il bravo 1 è sicuramente un coltello favoloso e qualunque sia la sua scelta non sbaglierà. |
La manicatura antiscivolo aiuta ,ma conta anche com' è sagomata l'impugnatura ,il bravo 1 ha una buona manicatura .X esempio il fatto che i fallkniven non abbiano una godronatura sul dorso x appoggiare il pollice ,x certi lavori tipo caccia, non hanno comunque un grandissimo grip ,pur avendo le guancette lateralmente super grippanti. |
|
Torna in cima |
|
Giave91 Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/196372915449b19a131ccc1.jpg)
Registrato: Mar 06, 2009 Messaggi: 508 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Nov 2010-20:51 pm Oggetto: |
|
|
Sile86 ha scritto: | Si beh un conto sono le minime tracce di ossido un altro la ruggine... la ruggine rossa su un inox non l'ho mai vista, ti parlo di un inox tipo il 12C27...ho trovato un opinel inox in montagna col manico marcio ma la lama era pressochè intatta... |
Anche questo è vero, ma dipende sempre da come li tratti, il mio subaque come ho già detto in inox fa la ruzza rossa.
Tornando al discorso dei Fallkniven (premetto che li adoro come coltelli, quindi non sono di parte), le manicature in materiale sintetico nero (per intenderci quelle dell'f1, s1, a1...) non sono molto performanti, infatti sono realizzate in base ai parametri nord europei, dove fa sempre molto freddo, ma in posti con temperature calde tendono a "squaiarsi". Stessa cosa accade ai Cold Steel con le manicature simili.
@Riddick:
Personalmente la godronatura mi ha quasi sempre dato più fastidio che altro, e al massimo potrebbe essere utilizzata per lavori di bushcraft, ma nello squoio se c'è o non c'è non fa differenza, perchè quando impugni il coltello per squoiare lo prendi dai piatti della lama verso la punta. |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/518765045440f160dada3d.jpg)
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Mer 03 Nov 2010-21:02 pm Oggetto: |
|
|
Comunque guardate che il bravo-1 adesso c'è anche nella nuova versione stainless in acciaio cpm 154 _________________ IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso" |
|
Torna in cima |
|
The MadRock Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/20818167064cd294ae397a7.jpg)
Registrato: Jun 11, 2004 Messaggi: 275
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010-12:45 pm Oggetto: |
|
|
come non è possibile che l'acqua di mare tolga il filo? è possibilissimo. Nono sono un chimico e non so che reazione abbia il cloruro con gli elementi dell'acciaio ma ti assicuro che il filo se ne va che è un piacere se non si lava il coltello con l'acqua dolce.
per le manicature non discuto, ognuno ha i suoi gusti. Personalmente mi dan fastidio le dentature sul dorso e preferisco i materiali antiscivolo, ovviamente sagomati a dovere, alla micarta.
Poi ripeto, mi sono sempre trovato benone con quei coltelli e meno con i non inoxi ciò non toglie che il bravo 1 sia sicuramente un ottimo coltello. Penso in fondo che sia più utile semplificarsi la vita scegliendo oggetti che richiedano la minor manutenzione possibile. Ma questo è solo il mio punto di vista. |
|
Torna in cima |
|
Giave91 Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/196372915449b19a131ccc1.jpg)
Registrato: Mar 06, 2009 Messaggi: 508 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010-14:47 pm Oggetto: |
|
|
The MadRock ha scritto: | come non è possibile che l'acqua di mare tolga il filo? è possibilissimo. Nono sono un chimico e non so che reazione abbia il cloruro con gli elementi dell'acciaio ma ti assicuro che il filo se ne va che è un piacere se non si lava il coltello con l'acqua dolce.
per le manicature non discuto, ognuno ha i suoi gusti. Personalmente mi dan fastidio le dentature sul dorso e preferisco i materiali antiscivolo, ovviamente sagomati a dovere, alla micarta.
Poi ripeto, mi sono sempre trovato benone con quei coltelli e meno con i non inoxi ciò non toglie che il bravo 1 sia sicuramente un ottimo coltello. Penso in fondo che sia più utile semplificarsi la vita scegliendo oggetti che richiedano la minor manutenzione possibile. Ma questo è solo il mio punto di vista. |
Questa del mare che ciuccia l'affilatura mi è nuova .
Comunque quasi tutti i fissi che ho sono in carbonioso, e la manutenzione che gli faccio passagli di tanto in tanto con un panno un pò d'olio sulla lama: 1 secondo per estrarlo, 4 per passare il panno sulla lama e 1 altro per reinfoderarlo... non hai 6 secondi a disposizione?? Poi certo, se lo uso lo puliscco con una pezza prima di riporlo nel fodero, ma questo credo lo fai anche tu con gli inossidabili (lo faccio anche con l'F1), non tanto per l'ossido ma per non sporcare l'interno del fodero. Quando non lo pulisco subito o non lo oleo dopo che l'ho utilòizzato, al massimo mi hanno fatto dei puntini di ossido rimossi in 2 secondi col Sidol.
Ordunque, preferisci prestazioni migliori e 6 secondi di manutenzione ogni tanto, oppure prestazioni minori e 6 secondi da dedicare ad altro??
A te l'ardua sentenza... personalmente io ho scelto la prima . |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/21038890864c49633010470.jpg)
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010-15:24 pm Oggetto: |
|
|
Giave91 ha scritto: | Ordunque, preferisci prestazioni migliori e 6 secondi di manutenzione ogni tanto, oppure prestazioni minori e 6 secondi da dedicare ad altro?? |
Piano un conto se parliamo di lame lunghe per un uso pesante però in un fisso da caccia di 10-13 cm di lama nell'uso normale non ci sono particolari differenze di prestazioni tra un carbonioso e un buon inox. ![Cinesino](modules/Forums/images/faccine/=B.gif) |
|
Torna in cima |
|
Giave91 Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/196372915449b19a131ccc1.jpg)
Registrato: Mar 06, 2009 Messaggi: 508 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010-16:14 pm Oggetto: |
|
|
Sile86 ha scritto: | Giave91 ha scritto: | Ordunque, preferisci prestazioni migliori e 6 secondi di manutenzione ogni tanto, oppure prestazioni minori e 6 secondi da dedicare ad altro?? |
Piano un conto se parliamo di lame lunghe per un uso pesante però in un fisso da caccia di 10-13 cm di lama nell'uso normale non ci sono particolari differenze di prestazioni tra un carbonioso e un buon inox. ![Cinesino](modules/Forums/images/faccine/=B.gif) |
Per un uso da caccia anch'io prenderei un inox, sicuramente. Il mio era un discorso generale. |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/21038890864c49633010470.jpg)
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010-16:54 pm Oggetto: |
|
|
Ok :thumbsup: |
|
Torna in cima |
|
Ash1982 Forgiatore di Lame
![Forgiatore di Lame Forgiatore di Lame](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/47072188947171cc4ab56e.jpg)
Registrato: Feb 03, 2006 Messaggi: 1430 Località: Mestre
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010-17:42 pm Oggetto: |
|
|
a me il bravo 1 piace molto, anche se non amo quella guardia superiore a punta che mi trovo spesso a schiacciare col pollice ed è fastidiosa
se dovessi consigliare qualcosaltro al momento forse consiglierei i Viper David del nostro Zato, meglio nella versione in D2
per la questione ruggine, è normale che l'A2 faccia ruggine perchè è un carbonioso, quindi mi stupirei del contrario... ed è un acciaio fenomenale, giustamente bisogna averne cura come qualunque carbonioso, ma non la vedo una cosa improponibile
per tagliare la testa al toro riguardo al sale, è vero che può rovinare l'affilatura, perchè ossidando l'acciaio, che nella parte del filo è più sottile, lo rovina e di conseguenza si perde in affilatura _________________
visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare... |
|
Torna in cima |
|
Giave91 Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/196372915449b19a131ccc1.jpg)
Registrato: Mar 06, 2009 Messaggi: 508 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010-18:08 pm Oggetto: |
|
|
Ash1982 ha scritto: | per tagliare la testa al toro riguardo al sale, è vero che può rovinare l'affilatura, perchè ossidando l'acciaio, che nella parte del filo è più sottile, lo rovina e di conseguenza si perde in affilatura |
Ok su questo sono daccordo, l'ossido può intaccare l'affilatura, ma in modo minimamente percettibile, da questo a dire che la perde a vista d'occhio ce ne vuole . E poi ha detto che gli succede con un inox che non gli ha mai fatto ossido . |
|
Torna in cima |
|
The MadRock Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/20818167064cd294ae397a7.jpg)
Registrato: Jun 11, 2004 Messaggi: 275
|
Inviato: Mar 09 Nov 2010-16:38 pm Oggetto: |
|
|
Evidentemente non hai mai usato seriamente coltelli in acqua di mare. Il filo se ne va, non so come sia possibile ma succede anche se sulla lama non è presente ruggine. Probabilmente accade per i motivi elencati da Ash.
Ad ogni modo il discorso verteva sui coltelli da caccia per cui sembriamo essere tutti d'accordo sull'inox. Anche perchè personalmente non gradirei avere un retrogusto di olio per armi o di sidol ne sulla cacciagione ne sul pescato. Se si tratta di andare a fare legna è un altro discorso. |
|
Torna in cima |
|
Giave91 Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/196372915449b19a131ccc1.jpg)
Registrato: Mar 06, 2009 Messaggi: 508 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Nov 2010-16:47 pm Oggetto: |
|
|
The MadRock ha scritto: | Evidentemente non hai mai usato seriamente coltelli in acqua di mare. Il filo se ne va, non so come sia possibile ma succede anche se sulla lama non è presente ruggine. Probabilmente accade per i motivi elencati da Ash.
Ad ogni modo il discorso verteva sui coltelli da caccia per cui sembriamo essere tutti d'accordo sull'inox. Anche perchè personalmente non gradirei avere un retrogusto di olio per armi o di sidol ne sulla cacciagione ne sul pescato. Se si tratta di andare a fare legna è un altro discorso. |
Sui coltelli da cibo si mette l'olio di vasellina, efficace come quello per armi o WD40 o CRC.
Forse un D2 sarebbe il giusto compromesso... |
|
Torna in cima |
|
strydog Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/59873294648be58f2f001c.gif)
Registrato: Oct 14, 2003 Messaggi: 2432
|
Inviato: Mar 09 Nov 2010-18:39 pm Oggetto: |
|
|
The MadRock ha scritto: | Il filo se ne va, non so come sia possibile ma succede anche se sulla lama non è presente ruggine. |
Perchè l'ossidazione inizia proprio sulle cuspidi (anche a livello di imperfezioni superficiali) e sugli spigoli, ed il filo è per sua natura uno spigolo molto sottile.
Se si prende una lastra in carbonioso e si riesce a lucidarla PERFETTAMENTE a specchio (ma parlo di lucidature di altissimo livello, roba da laboratorio) diventa quasi inattaccabile alla ruggine. A meno che questa non parta, appunto, da uno spigolo. _________________ Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano. |
|
Torna in cima |
|
|