Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
3nzo Fuciniere
Registrato: Mar 18, 2010 Messaggi: 594
|
Inviato: Lun 11 Ott 2010-17:15 pm Oggetto: aiuto affilatura benchmade |
|
|
ciao a tutti,
ho appena acquistato un benchmade McHenry & William 707 sequel in 154CM... inutile dirvi che è fantstico!!!
Il mio problema è che a mio avviso che non taglia bene...
qualcuno ha un BM 154 che ha notato questa cosa appena comprato?
Avete qualche indicazione eventualmente da darmi per procedere all'affilatura? ho trovato sta roba: http://smithsedge.com/products/product.asp?id=24&cid=4
che ne pensate?
insomma
AIUTO
ciao e grazie a tutti!!! _________________ ..."Ammiro la sua purezza: un superstite non offuscato da coscienza, rimorsi o illusioni di moralità"... |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Lun 11 Ott 2010-21:00 pm Oggetto: |
|
|
mi è capitato anche a me e non solo con benchmade...
se non sei pratico di affilatura prenditi lo spyderco triagle è molto valido
e il lavoro risulta semplice.
altrimenti prendi pietre diamantate DMT grana verde e rossa,in futuro magari anche la blu
|
|
Torna in cima |
|
rugos17 Addetto ai Forni
Registrato: May 17, 2009 Messaggi: 154
|
Inviato: Lun 11 Ott 2010-22:49 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io ti consiglio il triangle della Spy! |
|
Torna in cima |
|
3nzo Fuciniere
Registrato: Mar 18, 2010 Messaggi: 594
|
Inviato: Lun 11 Ott 2010-23:19 pm Oggetto: |
|
|
matteo1488 ha scritto: | mi è capitato anche a me e non solo con benchmade...
se non sei pratico di affilatura prenditi lo spyderco triagle è molto valido
e il lavoro risulta semplice.
altrimenti prendi pietre diamantate DMT grana verde e rossa,in futuro magari anche la blu
|
Ciao e grazie x la risposta!!!ma che diavolo sti coltelli son di ricotta?
Ma il triangolo che si usa a mano?sai qual'è l'angolo di affilatura e come ottenerlo con precisione?magari un video...
Gli americani anche consigliano il triangolo ma non so proprio come usarlo senza rovinare il filo _________________ ..."Ammiro la sua purezza: un superstite non offuscato da coscienza, rimorsi o illusioni di moralità"... |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Lun 11 Ott 2010-23:40 pm Oggetto: |
|
|
provabilmente ogni tanto ne esce uno poco affilato...puo capitare
una passata leggera su una pitra fine e taglia bene.
di video ne trovi parecchi sullo sharpmaker della spy sul tubo
eccone uno
http://www.youtube.com/watch?v=48UZT7uskqg&feature=related
l angolo di affilatura è solitamente di 20° per parte |
|
Torna in cima |
|
rugos17 Addetto ai Forni
Registrato: May 17, 2009 Messaggi: 154
|
Inviato: Mar 12 Ott 2010-7:20 am Oggetto: |
|
|
Nella confezione del triangle arriva tutto
istruzioni cartacee + video cd. |
|
Torna in cima |
|
3nzo Fuciniere
Registrato: Mar 18, 2010 Messaggi: 594
|
Inviato: Mar 12 Ott 2010-11:15 am Oggetto: |
|
|
[quote="rugos17"]Nella confezione del triangle arriva tutto
istruzioni cartacee + video cd.[/q
Innanzi tutto grazie per la risposta a tutti!!!
poi ho visto che questo affilatore (intero) della spy costa un botto!!! ma se compro solo la pietra triangolare? _________________ ..."Ammiro la sua purezza: un superstite non offuscato da coscienza, rimorsi o illusioni di moralità"... |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Mar 12 Ott 2010-14:17 pm Oggetto: |
|
|
se pensi di riuscire senza tutta l inpalcatura prendi solo le pietre....
poco tempo fa lo fatto prendere ad un amico che non aveva esperienza e riesce tranquillamente a portarli a rasoio,se invece sai fare prendi solo le pietre |
|
Torna in cima |
|
3nzo Fuciniere
Registrato: Mar 18, 2010 Messaggi: 594
|
Inviato: Mar 12 Ott 2010-14:22 pm Oggetto: |
|
|
matteo1488 ha scritto: | se pensi di riuscire senza tutta l inpalcatura prendi solo le pietre....
poco tempo fa lo fatto prendere ad un amico che non aveva esperienza e riesce tranquillamente a portarli a rasoio,se invece sai fare prendi solo le pietre |
un poco di esperienza l'ho acquisita negli anni... credo di prendere solo le pietre.
Nel frattempo mi ha risposto il customer relation della benchmade e mi vogliono affilare il coltello ma lo devo mandare nell'oregon ... il casino è al ritorno!!! |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Mar 12 Ott 2010-15:01 pm Oggetto: |
|
|
lascia perdere ti costa in spese di spedizione come un altro coltello quasi,
se riesci da solo non vedo dov è il problema |
|
Torna in cima |
|
rugos17 Addetto ai Forni
Registrato: May 17, 2009 Messaggi: 154
|
Inviato: Mar 12 Ott 2010-22:58 pm Oggetto: |
|
|
Io ho usato il triangle ............
l'ho usato pochissimo devo dire e l'ho rivenduto.
ora uso solo la ultrafine in ceramica del triangle e devo dire che mi trovo molto bene.
Il costo ..... basta saper cercare |
|
Torna in cima |
|
rugos17 Addetto ai Forni
Registrato: May 17, 2009 Messaggi: 154
|
Inviato: Mar 12 Ott 2010-23:01 pm Oggetto: |
|
|
p.s.
Il triangle kit comprende 2 pietre medie, 2 rod ceramici fine,
le ultrafine bisogna sempre comprarle a parte!
Ciao |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Mar 12 Ott 2010-23:34 pm Oggetto: |
|
|
si anche io uso solo le pietre,mi sono solo fatto una base in legno per allogiarla.
il kit non lo mai preso per me,ma uso le pietre medie e fine,al posto del ultra fine faccio strop con il cuoio e pasta lucidante |
|
Torna in cima |
|
basetta Fuciniere
Registrato: Apr 13, 2010 Messaggi: 815
|
Inviato: Ven 07 Gen 2011-3:28 am Oggetto: |
|
|
matteo1488 ha scritto: | si anche io uso solo le pietre,mi sono solo fatto una base in legno per allogiarla.
il kit non lo mai preso per me,ma uso le pietre medie e fine,al posto del ultra fine faccio strop con il cuoio e pasta lucidante |
Boh magari provare prima con cuoio e pasta lucidante siccome il coltello è nuovo :-) |
|
Torna in cima |
|
Mr. Hyde Fuciniere
Registrato: Apr 09, 2010 Messaggi: 913
|
Inviato: Ven 07 Gen 2011-11:11 am Oggetto: |
|
|
nella sezione test e recensioni c'è una bella descrizione dello Spyderco Triangle Sharpmaker
dopo averla letta ho deciso di prenderlo pure io... |
|
Torna in cima |
|
jack67 Addetto ai Forni
Registrato: Dec 18, 2010 Messaggi: 162
|
Inviato: Ven 07 Gen 2011-14:18 pm Oggetto: |
|
|
per tutti quelli che non hanno mai affilato un coltello
direi di prenderne un da 1EUR.una pietra da 1EUR
è darci giu finche non si impara |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere
Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Ven 07 Gen 2011-14:47 pm Oggetto: |
|
|
basetta ha scritto: | matteo1488 ha scritto: | si anche io uso solo le pietre,mi sono solo fatto una base in legno per allogiarla.
il kit non lo mai preso per me,ma uso le pietre medie e fine,al posto del ultra fine faccio strop con il cuoio e pasta lucidante |
Boh magari provare prima con cuoio e pasta lucidante siccome il coltello è nuovo :-) |
potrebbe andare bene anche così,bisogna vedere se il filo è sbavato oppure se è proprio da rifare.
con il cuoio e pasta si radrizza il filo al massimo lo si lucida ma non cè un vero e proprio consumo dei piani del filo |
|
Torna in cima |
|
|