| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Ott 2010-17:06 pm    Oggetto: Una corrina, un'altra corrina, ancora una e poi basta. |   |  
				| 
 |  
				|   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 Acciaio MA5M da 4mm. per una lungh. di cm.24 manico in radica di tuja.
  
 Ultima modifica di Farci Giampaolo il Sab 06 Nov 2010-19:02 pm, modificato 2 volte in totale
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| felxilsanto Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Oct 05, 2004
 Messaggi: 3835
 Località: napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Ott 2010-18:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella, molto bella!!!! _________________
 Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| AndreaE65 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Nov 20, 2007
 Messaggi: 2012
 Località: Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Ott 2010-18:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | felxilsanto ha scritto: |  	  | Bella, molto bella!!!! | 
 Concordo in pieno!
 
 Anche se la lavorazione del dorso è... più che bellissima, mi sembra possa dare un pò fastidio nell'impugnatura, ma potrebbe essere anche solo un impressione da... invidioso.
 Da collezione, comunque.
 
 Ciao
 _________________
 Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Sciaraball Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Jul 08, 2006
 Messaggi: 3089
 Località: Foggia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Ott 2010-18:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella e decisamente originale. complimenti! anche per il filework! _________________
 www.lbfknives.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ST Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Mar 10, 2007
 Messaggi: 6120
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Ott 2010-19:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella! Che tecnica hai usato per la decorazione sul dorso? C' entra in qualche modo la "cera persa"? Bravo Giampaolo  :heureux: _________________
 Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
   |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Dax-69 Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Sep 12, 2008
 Messaggi: 160
 Località: Quartu S.E.   CA
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Ott 2010-20:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bravo , molto particolare la lavorazione  (scultura ?) e la forma in generale .  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| antica pattada Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Sep 11, 2010
 Messaggi: 235
 Località: località siniscola (nu)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Ott 2010-22:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| BOOOOOOOOOOO AJO CHI NOS CUNBIDAMUSU
 
 SALUTI SILBANNACUS
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ardito78 Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Feb 26, 2010
 Messaggi: 622
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-2:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bravissimo... è bellissima! |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| boshi74 Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Mar 20, 2006
 Messaggi: 715
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-8:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Spettacolare! Non posso aggiungere altro......   Pasquale
 _________________
 Dico quello che penso e faccio quello che dico.....Sempre!
 
 www.boshiknives.jimdo.com
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| MaxPax Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Sep 02, 2009
 Messaggi: 950
 Località: Lumezzane S.A. (Bs)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-8:54 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| :yikes:  Acc.... che spettacolo!!!  :clapping: 
 :canadian:  Ciao.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-9:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | felxilsanto ha scritto: |  	  | Bella, molto bella!!!! | 
 
 
 
 Grazie.
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-9:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AndreaE65 ha scritto: |  	  |  	  | felxilsanto ha scritto: |  	  | Bella, molto bella!!!! | 
 Concordo in pieno!
 
 Anche se la lavorazione del dorso è... più che bellissima, mi sembra possa dare un pò fastidio nell'impugnatura, ma potrebbe essere anche solo un impressione da... invidioso.
 Da collezione, comunque.
 
 Ciao
 | 
 
 Grazie,
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-9:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Sciaraball ha scritto: |  	  | bella e decisamente originale. complimenti! anche per il filework! | 
 
 Grazie Scia......
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-9:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ST ha scritto: |  	  | Bella! Che tecnica hai usato per la decorazione sul dorso? C' entra in qualche modo la "cera persa"? Bravo Giampaolo  :heureux: | 
 
 Grazie Stefano , la fusione non c'entra niente solo micromotore e frese (a mano libera) poi in fine una bella sabbiatura.
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-9:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Dax-69 ha scritto: |  	  | Bravo , molto particolare la lavorazione  (scultura ?) e la forma in generale .  | 
 
 Grazie Dax.
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-9:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | antica pattada ha scritto: |  	  | BOOOOOOOOOOO AJO CHI NOS CUNBIDAMUSU
 
 SALUTI SILBANNACUS
 | 
 
 
 Grazie Santino.
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-9:22 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ardito78 ha scritto: |  	  | bravissimo... è bellissima! | 
 
 Ti ringrazio.
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-9:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | boshi74 ha scritto: |  	  | Spettacolare! Non posso aggiungere altro......   Pasquale
 | 
 
 Grazie Pasquale
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-9:25 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | MaxPax ha scritto: |  	  | :yikes:  Acc.... che spettacolo!!!  :clapping: 
 :canadian:  Ciao.
 | 
 
 Grazie Max
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ziu.pascale Topo di Bottega
 
  
  
 Registrato: Sep 28, 2010
 Messaggi: 4
 Località: BARONIA
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-11:54 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Avere un set da tavola così, amerebbe le lame anche mia moglie    |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| antica pattada Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Sep 11, 2010
 Messaggi: 235
 Località: località siniscola (nu)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-13:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| me la sono riguardata e veramente bella particolare e originale non capisco una cosa ,ne fai un cotta e una cruda sempre al riguardo del serramanico nel fisso che cherete cumbidada chi su cannonau
 
 saluti silbannacus
 
 onorare i maestri
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| misterbowie Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Gen 27, 2009
 Messaggi: 1810
 Località: vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-15:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti Giampaolo, è spettacolare!! :joy: _________________
 Come lo scoglio infrango, come l'onda travolgo.. San Marco!!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-16:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ziu.pascale ha scritto: |  	  | Avere un set da tavola così, amerebbe le lame anche mia moglie    | 
 
 Grazie, magari sarebbe bello farne almeno sei, ma ........no so se mi viene la voglia..... ciao.
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-16:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Nolimits80 ha scritto: |  	  | Stupendo!  | 
 
 Grazie
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-16:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | antica pattada ha scritto: |  	  | me la sono riguardata e veramente bella particolare e originale non capisco una cosa ,ne fai un cotta e una cruda sempre al riguardo del serramanico nel fisso che cherete cumbidada chi su cannonau
 
 saluti silbannacus
 
 onorare i maestri
 | 
 
 Tanks
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-16:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | misterbowie ha scritto: |  	  | Complimenti Giampaolo, è spettacolare!! :joy: | 
 
 Grazie Mister
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| N.Ceschin Addetto al Maglio
 
  
  
 Registrato: Jun 13, 2009
 Messaggi: 96
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-19:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimoo la lavorazione sul dorso è molto d'effetto.. :clapping:  :clapping: Ciao
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| daniele s Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Mar 05, 2008
 Messaggi: 601
 Località: castagneto c.cci
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-22:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| veramente notevole manico super e lavorazione dell'acciaio altrettanto
 forse il tuo migliore
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| guera4 Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Feb 25, 2008
 Messaggi: 24
 Località: Cerro al Lambro MI
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-23:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Veramente molto bella non c'è che dire!!!!Complimenti _________________
 Vivi e lascia vivere........
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| katsumoto Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Oct 27, 2004
 Messaggi: 6558
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Ott 2010-23:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Farci Giampaolo ha scritto: |  	  |  	  | ST ha scritto: |  	  | Bella! Che tecnica hai usato per la decorazione sul dorso? C' entra in qualche modo la "cera persa"? Bravo Giampaolo  :heureux: | 
 
 Grazie Stefano , la fusione non c'entra niente solo micromotore e frese (a mano libera) poi in fine una bella sabbiatura.
  | 
 
 sticazzi... (scusate il francesismo) con micromotore cosa intendi? il dremel o una roba professionale da incisore? (Magari se riesci a fare una foto)
 _________________
 IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Ott 2010-9:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Ceschin daniele s guera4, 
 katsumoto,il dremel va benissimo ciao e grazie.
 
 
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ColdSteel Fabbro
 
  
  
 Registrato: Jun 11, 2010
 Messaggi: 465
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Ott 2010-13:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissima lavorazione |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Ott 2010-15:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ColdSteel ha scritto: |  	  | bellissima lavorazione | 
 
 Ti ringrazio.
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zatoichi Signore delle Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 09, 2004
 Messaggi: 15874
 Località: Treviso
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Ott 2010-16:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | zatoichi ha scritto: |  	  | Vedo solo ora. E' davvero molto molto bello e senza sacrificare la funzionalità all' estetica. Le foglie poi sono eccezionalmente belle. Complimenti | 
 
 Ti ringrazio.
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Nov 2010-10:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
 Un'altra corrina dalle misure simili.
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| 460weatherby Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Feb 29, 2008
 Messaggi: 905
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Nov 2010-13:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| favolose entrambi complimenti |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| antica pattada Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Sep 11, 2010
 Messaggi: 235
 Località: località siniscola (nu)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Nov 2010-13:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ueee giampa belliscedda (bellina)
 nel nostro serramanico giapa sai che devi rispettare le misure dell'arcatura del manico ma nella corrina puoi fare di tutto quindi avrei preferito il manico più dritto e il boster posteriore più piccolo magari alla sarda tanto per non allontanarci dalla nostra forma
 certamente il grande stefano con le sue magie col computer ci farra vedere le mie idee
 gianpa sono opinioni e non toglie niente al tua opera che rimane sempre belliscedda
 _________________
 ONORARE I MAESTRI
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| misterbowie Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Gen 27, 2009
 Messaggi: 1810
 Località: vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Nov 2010-16:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' un bel coltello, integrale quindi una grande prova di abilità da parte tua e non posso fare altro che farti i complimenti Giampaolo   Forse il nostro Silbannacus un pò di ragione ce l'ha, un pò più di guancetta non sarebbe stata male secondo me... ma mi piace molto comunque sempre bravo e all'altezza... Ciao :cowboy:
 _________________
 Come lo scoglio infrango, come l'onda travolgo.. San Marco!!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Nov 2010-16:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | 460weatherby ha scritto: |  	  | favolose entrambi complimenti | 
 
 
 Ti ringrazio 460weatherby
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Nov 2010-16:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | antica pattada ha scritto: |  	  | ueee giampa belliscedda (bellina)
 nel nostro serramanico giapa sai che devi rispettare le misure dell'arcatura del manico ma nella corrina puoi fare di tutto quindi avrei preferito il manico più dritto e il boster posteriore più piccolo magari alla sarda tanto per non allontanarci dalla nostra forma
 certamente il grande stefano con le sue magie col computer ci farra vedere le mie idee
 gianpa sono opinioni e non toglie niente al tua opera che rimane sempre belliscedda
 | 
 
 Grazie Santino e diciamo che probabilmente hai ragione, e ti ringrazio per i consigli sono sempre ben accetti se poi Stefano ha voglia di correggerlo al computer ben venga
 
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Nov 2010-17:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | misterbowie ha scritto: |  	  | E' un bel coltello, integrale quindi una grande prova di abilità da parte tua e non posso fare altro che farti i complimenti Giampaolo   Forse il nostro Silbannacus un pò di ragione ce l'ha, un pò più di guancetta non sarebbe stata male secondo me... ma mi piace molto comunque sempre bravo e all'altezza... Ciao :cowboy:
 | 
 
 Ti ringrazio e diciamo che errorini sparsi un po ovvunque ci sono e si vedono
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ST Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Mar 10, 2007
 Messaggi: 6120
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Nov 2010-17:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Farci Giampaolo ha scritto: |  	  |  	  | antica pattada ha scritto: |  	  | ueee giampa belliscedda (bellina)
 nel nostro serramanico giapa sai che devi rispettare le misure dell'arcatura del manico ma nella corrina puoi fare di tutto quindi avrei preferito il manico più dritto e il boster posteriore più piccolo magari alla sarda tanto per non allontanarci dalla nostra forma
 certamente il grande stefano con le sue magie col computer ci farra vedere le mie idee
 gianpa sono opinioni e non toglie niente al tua opera che rimane sempre belliscedda
 | 
 
 Grazie Santino e diciamo che probabilmente hai ragione, e ti ringrazio per i consigli sono sempre ben accetti se poi Stefano ha voglia di correggerlo al computer ben venga
 
  | 
 
 Allora ok, su "istigazione" di Santino
  ho provato a modificarlo, ma non essendo un conoscitore dei coltelli Sardi, non so se ho fatto una caz...a  :-D Bè, buona occasione per scoprirlo! Ti suggerisco di mettere sui bolsters dei rivetti da 2,5mm, magari a X (cioè di metterne 4 al posto di due) così poi è molto più difficile vederli; li si ricava da elettrodi per saldare l' inox dopo averli stemprati :wink3:
 
 
  _________________
 Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
   |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Nov 2010-17:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ST ha scritto: |  	  |  	  | Farci Giampaolo ha scritto: |  	  |  	  | antica pattada ha scritto: |  	  | ueee giampa belliscedda (bellina)
 nel nostro serramanico giapa sai che devi rispettare le misure dell'arcatura del manico ma nella corrina puoi fare di tutto quindi avrei preferito il manico più dritto e il boster posteriore più piccolo magari alla sarda tanto per non allontanarci dalla nostra forma
 certamente il grande stefano con le sue magie col computer ci farra vedere le mie idee
 gianpa sono opinioni e non toglie niente al tua opera che rimane sempre belliscedda
 | 
 
 Grazie Santino e diciamo che probabilmente hai ragione, e ti ringrazio per i consigli sono sempre ben accetti se poi Stefano ha voglia di correggerlo al computer ben venga
 
  | 
 
 Allora ok, su "istigazione" di Santino
  ho provato a modificarlo, ma non essendo un conoscitore dei coltelli Sardi, non so se ho fatto una caz...a  :-D Bè, buona occasione per scoprirlo! Ti suggerisco di mettere sui bolsters dei rivetti da 2,5mm, magari a X (cioè di metterne 4 al posto di due) così poi è molto più difficile vederli; li si ricava da elettrodi per saldare l' inox dopo averli stemprati :wink3:
 
 
  | 
 
 Grazie Stefano
    |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ST Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Mar 10, 2007
 Messaggi: 6120
 Località: Lido di Venezia
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| antica pattada Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Sep 11, 2010
 Messaggi: 235
 Località: località siniscola (nu)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Nov 2010-18:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| come cacchio a fatto a vedere i ribattini mi sa che devo correggere di nuovo le lenti _________________
 ONORARE I MAESTRI
 
 Ultima modifica di antica pattada il Sab 06 Nov 2010-20:55 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Nov 2010-19:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
 e questa è l'ultima, almeno per ora.
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| antica pattada Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Sep 11, 2010
 Messaggi: 235
 Località: località siniscola (nu)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Nov 2010-19:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| :joy: questa me la segno al dito potevi mettere prima questa e poi l'altra
   
 che dire e bella proporzionata
 ma il piedino mmm ,non mi vuoi farmi felice ee
 
 complimenti
 _________________
 ONORARE I MAESTRI
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Nov 2010-19:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Allora ok, su "istigazione" di Santino   ho provato a modificarlo, ma non essendo un conoscitore dei coltelli Sardi, non so se ho fatto una caz...a   Bè, buona occasione per scoprirlo! Ti suggerisco di mettere sui bolsters dei rivetti da 2,5mm, magari a X (cioè di metterne 4 al posto di due) così poi è molto più difficile vederli; li si ricava da elettrodi per saldare l' inox dopo averli stemprati
 
 
 
 Ho usato due perni in acciaio inox da 3mm. e ti garantisco che li ho ribattuti per bene,
 sembrava tutto a posto finche non sono andato a lucidare pesantemente si vede che la diversita dell'acciaio si nota , provo la prossima volta con gli elettrodi per acciaio che tra l'altro uso regolarmente per le pattadesi.
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |