Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
=Caprimulgo= Addetto al Maglio
![Addetto al Maglio Addetto al Maglio](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Sab 04 Set 2010-19:23 pm Oggetto: Coltello Montagna/Bosco |
|
|
Salve a tutti!
volevo chiedervi un consiglio riguardo ad un coltello che vorrei prendere...il coltello in questione è il Woodjewel Vuolupuukko 10.
stavo cercando un coltello a lama fissa da portarmi dietro nelle mie escursioni in montagna, abbastanza robusto ed affidabile...purtroppo il mio budget non è molto alto e cercando tra i coltelli economici mi sono imbattuto in questo modello nordico...lama al carbonio da 10cm, 4mm di spessore...qualcuno di voi lo conosce? lo possiede? come vi sembra?
grazie in anticipo per le risposte... |
|
Torna in cima |
|
misterbowie Forgiatore di Lame
![Forgiatore di Lame Forgiatore di Lame](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/20550439544e130d1e18915.jpg)
Registrato: Gen 27, 2009 Messaggi: 1810 Località: vicenza
|
Inviato: Sab 04 Set 2010-19:37 pm Oggetto: |
|
|
Questo è un lavoro per Federico il nostro esperto di nordici... Così a prima vista piace anche a me... ![Carino!](modules/Forums/images/faccine/hope-my-fake-smile-works-ag.gif) _________________ Come lo scoglio infrango, come l'onda travolgo.. San Marco!! |
|
Torna in cima |
|
GURZO77 Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/19816068984b0b028369c86.jpg)
Registrato: Apr 26, 2009 Messaggi: 900 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 04 Set 2010-20:23 pm Oggetto: |
|
|
Se cerchi un coltello robusto e non vuoi spendere molto
stando nella cifra di quello che hai postato io ti
consiglierei di prendere sempre qualcosa in carbonio
ma di spessore maggiore e senza il manico in legno,
come questo ka-bar
http://www.coltelleriacollini.it/ka-bar/index.html
quello da 78il Ka- Bar - Breve Bowie pesante - 02-1.276
al pucco gli fà 6 a 0.. ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
|
Torna in cima |
|
zhurk Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/5070908224875f9e28c886.jpg)
Registrato: Jul 10, 2008 Messaggi: 4026 Località: Anzio
|
Inviato: Sab 04 Set 2010-21:01 pm Oggetto: |
|
|
GURZO77 ha scritto: |
al pucco gli fà 6 a 0.. ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
se ti sente Federico... :jason2: |
|
Torna in cima |
|
=Caprimulgo= Addetto al Maglio
![Addetto al Maglio Addetto al Maglio](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Sab 04 Set 2010-21:08 pm Oggetto: |
|
|
è un bel coltello, però una lama da quasi 20 cm la vedo un po' inutile per il tipo di escursioni che faccio io (alta Valtellina, Valmalenco, tra i 1000 e i 2800m, solitamente tutte escursioni in giornata o che prevedono il pernottamento in rifugi)...alla fine non ci devo abbattere gli alberi... oltretutto nel caso prevedo di "bivaccare" in un bosco mi porterei dietro il seghetto pieghevole per tagliare la legna...
e poi 78 euro sono un po' fuori dal mio budget (il doppio del woodjewel), sono un povero studente squattrinato... ![Linguaccia](modules/Forums/images/faccine/p.gif) |
|
Torna in cima |
|
rambo Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro5738.jpg)
Registrato: Nov 3, 2001 Messaggi: 453
|
Inviato: Sab 04 Set 2010-21:52 pm Oggetto: |
|
|
quantifica meglio il tuo budget cosi possiamo esserti piu' di aiuto.
comunque per una escursione in giornata io comprerei ugualmente un coltello robusto con un acciaio che mi tenga il filo tutta la settimana cosi evito la noia di riaffilarlo ogni volta che ci spacco un po di legna
Poi se vuoi trovare un buon coltello a prezzi contenuti basterebbe comprare da un collezionista che li esporta oppure da un privato che vuole venderli per rinnovo della sua collezione.
Comunque se spendi massimo 50 euro non trovi nemmeno la roncola del contadino polacco del 15-18.
guarda questo:
130 euro
full tang
Acciaio: 1095 56/58 HRC
Lunghezza della lama: 180 mm.
Spessore della lama: 4.5 mm.
Lunghezza totale: 325 mm.
Peso: 475 g. |
|
Torna in cima |
|
=Caprimulgo= Addetto al Maglio
![Addetto al Maglio Addetto al Maglio](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Sab 04 Set 2010-21:58 pm Oggetto: |
|
|
piuttosto che il bk-7 avevo dato un'occhiata al bk-2...e purtroppo 50 euro è il massimo che posso spendere... |
|
Torna in cima |
|
rambo Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro5738.jpg)
Registrato: Nov 3, 2001 Messaggi: 453
|
Inviato: Sab 04 Set 2010-22:03 pm Oggetto: |
|
|
50 euro sono pochi per un buon coltello onestamente ma....una soluzione si trova sempre. Hai provato a dare un occhiata alla sezione compro/vendo?
magari puoi trovare delle occasioni interessanti che sul nuovo faresti fatica a trovare. |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/518765045440f160dada3d.jpg)
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Sab 04 Set 2010-22:07 pm Oggetto: Re: Coltello Montagna/Bosco |
|
|
=Caprimulgo= ha scritto: | Salve a tutti!
volevo chiedervi un consiglio riguardo ad un coltello che vorrei prendere...il coltello in questione è il Woodjewel Vuolupuukko 10.
stavo cercando un coltello a lama fissa da portarmi dietro nelle mie escursioni in montagna, abbastanza robusto ed affidabile...purtroppo il mio budget non è molto alto e cercando tra i coltelli economici mi sono imbattuto in questo modello nordico...lama al carbonio da 10cm, 4mm di spessore...qualcuno di voi lo conosce? lo possiede? come vi sembra?
grazie in anticipo per le risposte... |
vai tranquillo con l'acquisto, i nordici difficilmente deludono _________________ IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso" |
|
Torna in cima |
|
=Caprimulgo= Addetto al Maglio
![Addetto al Maglio Addetto al Maglio](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Sab 04 Set 2010-22:12 pm Oggetto: |
|
|
rambo ha scritto: | 50 euro sono pochi per un buon coltello onestamente ma....una soluzione si trova sempre. Hai provato a dare un occhiata alla sezione compro/vendo?
magari puoi trovare delle occasioni interessanti che sul nuovo faresti fatica a trovare. |
io comunque non sento la necessità di portarmi dietro una lama da 20 cm che pesa mezzo chilo, secondo me nel tipo di escursioni che faccio sarebbe più di intralcio che di aiuto, anche perchè nel caso preveda di bivaccare mi porterei dietro un seghetto pieghevole per tagliare i rami ecc...quindi quello che cerco io è un coltello con lama da 10-12cm, comunque robusto, che possa essere affidabile in lavori che vanno dal tagliare il panino a costruire magari picchetti in legno, tagliare corde...
katsumoto ha scritto: |
vai tranquillo con l'acquisto, i nordici difficilmente deludono |
![Cinesino](modules/Forums/images/faccine/=B.gif) |
|
Torna in cima |
|
rambo Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro5738.jpg)
Registrato: Nov 3, 2001 Messaggi: 453
|
Inviato: Sab 04 Set 2010-22:28 pm Oggetto: |
|
|
vaglielo a raccontare a un cinghiale di 150kg che preferisci portarti dietro un victorinox
*** Immmagine rimossa per dimensioni eccessive. *** |
|
Torna in cima |
|
=Caprimulgo= Addetto al Maglio
![Addetto al Maglio Addetto al Maglio](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Sab 04 Set 2010-22:31 pm Oggetto: |
|
|
ahahah
dove vado io non ci sono cinghiali... ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/518765045440f160dada3d.jpg)
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Sab 04 Set 2010-22:43 pm Oggetto: |
|
|
rambo ti pregherei caldamente di smetterla di inserire immagini gigantesche nei tuoi post, rendono difficoltosa la lettura del forum. _________________ IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso" |
|
Torna in cima |
|
rambo Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro5738.jpg)
Registrato: Nov 3, 2001 Messaggi: 453
|
Inviato: Sab 04 Set 2010-22:43 pm Oggetto: |
|
|
buon per te ma non ti serviva per la montagna? :joy:
scusate le dimensioni della foto ma non so ridimensionarla....se sapete come si fa felice di impararlo cmq.
Katsumoto non lo faccio perche' mi diverto a riempire il forum di immagini giganti ....ti ripeto che non so ridimensionarle ma se me lo spieghi lo imparo molto volentieri.
grazie. |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/518765045440f160dada3d.jpg)
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
|
Torna in cima |
|
rambo Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro5738.jpg)
Registrato: Nov 3, 2001 Messaggi: 453
|
Inviato: Sab 04 Set 2010-22:54 pm Oggetto: |
|
|
Ok. gli do un occhiata
si possono mandare immagini salvate nell'hard disk dove so gia quanto sono grandi? ![Risatina](modules/Forums/images/faccine/secret-laugh.gif) |
|
Torna in cima |
|
=Caprimulgo= Addetto al Maglio
![Addetto al Maglio Addetto al Maglio](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Sab 04 Set 2010-23:01 pm Oggetto: |
|
|
rambo ha scritto: | buon per te ma non ti serviva per la montagna? :joy:
|
si, ma in Valmalenco non ci sono cinghiali... ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
|
Torna in cima |
|
rambo Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro5738.jpg)
Registrato: Nov 3, 2001 Messaggi: 453
|
Inviato: Sab 04 Set 2010-23:09 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma non conoscevo la zona.
Vabbe ma qualche cervo sbronzo lo becchi di sicuro pero'...ahahah ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
|
Torna in cima |
|
FedericoB89 Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/98263400547ab0f83a77e1.jpg)
Registrato: Feb 05, 2008 Messaggi: 2050 Località: Modena
|
Inviato: Sab 04 Set 2010-23:24 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho quel WoodJewel (quella nella foto è effettivamente il mio). Vai tranquillo. Visto il tuo tipo di escursione e visto che ti porti anche un seghetto pieghevole tutto ciò che è oltre i 4'' è inutile.
@GURZO: prima di spararla grossa su qualcosa che non hai mai usato, provala. Senza offesa. _________________ "Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa |
|
Torna in cima |
|
GURZO77 Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/19816068984b0b028369c86.jpg)
Registrato: Apr 26, 2009 Messaggi: 900 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-9:52 am Oggetto: |
|
|
FedericoB89 ha scritto: | Io l'ho quel WoodJewel (quella nella foto è effettivamente il mio). Vai tranquillo. Visto il tuo tipo di escursione e visto che ti porti anche un seghetto pieghevole tutto ciò che è oltre i 4'' è inutile.
@GURZO: prima di spararla grossa su qualcosa che non hai mai usato, provala. Senza offesa. |
Io i nordici prima di usarli li costruisco anche magari e ne
ho in progetto altri 5 in D2 da 4mm di spessore..i miei coltelli sono piu
robusti del pukko postato da Caprimulgo (che sarà 2,5-3mm di spessore,
praticamente uno spelucchio di spessore)
questi sono quelli che ho fatto io:
http://img133.imageshack.us/img133/1119/panelt.jpg
http://img682.imageshack.us/img682/8233/limatu.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/5893/bistecca.jpg
il secondo addirittuta è di acciaio di una lima professionale da quasi 50..
un carbonioso "serio"..
paragone:
il nordico taglia bene - il kabar uguale -
il nordico fa batoning - il kabar meglio -
il nordico fa ciopping - il kabar meglio -
il nordico lavora di punta - il kabar meglio e con piu sicurezza, è piu spesso -
il nordico fa "leggere" leve per spaccare - il kabar molto meglio, è piu spesso con migliori geometrie -
il nordico ci lascia la punta in una scatoletta di fagioli da aprire - il kabar se la ride -
il nordico non puo essere usato come "scalpello"(dove pesti) - il kabar si -
il nordico lo lanci male, malissimo - il kabar meglio (x modelli a codolo passante bilanciati) -
il nordico un po pacchiano - il kabar è solo serio nelle linee -
il nordici economici carboniosi fanno subito la rugginazza e non ci taglierei mai un animale vedi cinghiale..il kabar ha il rivestimento e puoi usarlo anche per uso scuoio senza troppe remore.. la finitura non va via nemmeno con il rimuovi vernice chimico lasciato agire una notte, anzi mi ci ha rimosso il grasso lasciato dalle dita rendendolo piu brillante come colore..
Siamo arrivati a kabar 6 pucco 0 mi pare o anche qualcosa in piu..
riassumendo i nordici sono buoni cotelli per il taglio, ma solo per quello alla fin fine..
non andiamo fuoristrada con una utilitaria, si spaccano le sospensioni al primo fosso.. |
|
Torna in cima |
|
=Caprimulgo= Addetto al Maglio
![Addetto al Maglio Addetto al Maglio](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-11:28 am Oggetto: |
|
|
GURZO77 ha scritto: |
Io i nordici prima di usarli li costruisco anche magari e ne
ho in progetto altri 5 in D2 da 4mm di spessore..i miei coltelli sono piu
robusti del pukko postato da Caprimulgo (che sarà 2,5-3mm di spessore,
praticamente uno spelucchio di spessore)
|
lama 10cm, 4mm di spessore... ![Cinesino](modules/Forums/images/faccine/=B.gif) |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/518765045440f160dada3d.jpg)
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-12:04 pm Oggetto: |
|
|
GURZO77 ha scritto: | FedericoB89 ha scritto: | Io l'ho quel WoodJewel (quella nella foto è effettivamente il mio). Vai tranquillo. Visto il tuo tipo di escursione e visto che ti porti anche un seghetto pieghevole tutto ciò che è oltre i 4'' è inutile.
@GURZO: prima di spararla grossa su qualcosa che non hai mai usato, provala. Senza offesa. |
Io i nordici prima di usarli li costruisco anche magari e ne
ho in progetto altri 5 in D2 da 4mm di spessore..i miei coltelli sono piu
robusti del pukko postato da Caprimulgo (che sarà 2,5-3mm di spessore,
praticamente uno spelucchio di spessore)
questi sono quelli che ho fatto io:
http://img133.imageshack.us/img133/1119/panelt.jpg
http://img682.imageshack.us/img682/8233/limatu.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/5893/bistecca.jpg
il secondo addirittuta è di acciaio di una lima professionale da quasi 50..
un carbonioso "serio"..
paragone:
il nordico taglia bene - il kabar uguale -
il nordico fa batoning - il kabar meglio -
il nordico fa ciopping - il kabar meglio -
il nordico lavora di punta - il kabar meglio e con piu sicurezza, è piu spesso -
il nordico fa "leggere" leve per spaccare - il kabar molto meglio, è piu spesso con migliori geometrie -
il nordico ci lascia la punta in una scatoletta di fagioli da aprire - il kabar se la ride -
il nordico non puo essere usato come "scalpello"(dove pesti) - il kabar si -
il nordico lo lanci male, malissimo - il kabar meglio (x modelli a codolo passante bilanciati) -
il nordico un po pacchiano - il kabar è solo serio nelle linee -
il nordici economici carboniosi fanno subito la rugginazza e non ci taglierei mai un animale vedi cinghiale..il kabar ha il rivestimento e puoi usarlo anche per uso scuoio senza troppe remore.. la finitura non va via nemmeno con il rimuovi vernice chimico lasciato agire una notte, anzi mi ci ha rimosso il grasso lasciato dalle dita rendendolo piu brillante come colore..
Siamo arrivati a kabar 6 pucco 0 mi pare o anche qualcosa in piu..
riassumendo i nordici sono buoni cotelli per il taglio, ma solo per quello alla fin fine..
non andiamo fuoristrada con una utilitaria, si spaccano le sospensioni al primo fosso.. |
gurzo tu hai una visione distorta del mondo dei coltelli... i 4 mm di un coltello nordico (sì perché se tu avessi letto bene il primo post c'era scritto che si trattava di un coltello da 4 mm) bastano e avanzano per qualunque lavoro SENSATO che si possa far fare ad un coltello... poi dai paragoni che hai fatto mi viene da pensare che forse non hai mai preso in mano né un nordico serio né tantomeno il kabar in questione _________________ IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso" |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/13500679764e3d11c0a1ef4.jpg)
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-13:51 pm Oggetto: |
|
|
E un chiudibile abbinato al segaccio,non basterebbe?
Altrimenti un bel Mora Frost ,poca spesa tanta resa e peso contenuto. ![Figo!](modules/Forums/images/faccine/bouaaaaah.gif) |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
![Signore delle Lame Signore delle Lame](modules/Forums/images/ranks/5stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/14410704874fecbf5910703.jpg)
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-14:00 pm Oggetto: |
|
|
I nordici sono coltelli usati per secoli dai popoli di quelle zone, che li adoperavano ogni giorno per vivere. Nel tempo si sono modificati nella forma e nelle caratteristiche per offrire i migliori risultati possibili nella caccia, nella lavorazione del legno eccetera, per il semplice fatto che quando sei nella neve fino alle ginocchia, se il coltello non funziona bene e velocemente ci lasci la pelle.
Sono tra i migliori coltelli attualmente disponibili (se tralasciamo il marketing) e per rendersene conto basta prendere in mano il Leuku di Roselli o l' Hunter e il Carpenter in UHC.. giusto per citare i miei preferiti _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
rambo Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro5738.jpg)
Registrato: Nov 3, 2001 Messaggi: 453
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-14:27 pm Oggetto: |
|
|
Zato quanti usi puo' avere un nordico oltre al bushcraft e alle brevi escursioni in giornata? si potrebbe usare anche per il survival?
Ne fanno di nordici a codolo pieno? Secondo te son migliori degli "industriali" costruiti con macchinari a controllo numerico? Mi piacerebbe includere nella mia modesta collezione un nordico senza spendere un capitale: mi sai consigliare qualcosa dal buon rapporto qualità prezzo?
Grazie. |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/518765045440f160dada3d.jpg)
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-14:32 pm Oggetto: |
|
|
I nordici mica sono per forza artigianali... prova a cercare l'enzo trapper che è a codolo pieno _________________ IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso" |
|
Torna in cima |
|
rambo Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro5738.jpg)
Registrato: Nov 3, 2001 Messaggi: 453
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-14:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille Kat. gli do un occhiata. ![Cinesino](modules/Forums/images/faccine/=B.gif) |
|
Torna in cima |
|
rambo Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro5738.jpg)
Registrato: Nov 3, 2001 Messaggi: 453
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-14:39 pm Oggetto: |
|
|
Caspita è bello davvero! Oltretutto è in D2 mica un acciaietto da mercatino della domenica
Ho fatto la ricerca in Italia su google ma siti online che lo vendono non si trovano :tears: :tears:
Non ci crederete ma ho trovato una discussione di questo forum dove si postava una foto e si consigliava come "coltello survival"....bene bene ![Stupito](modules/Forums/images/faccine/slow.gif) |
|
Torna in cima |
|
FedericoB89 Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/98263400547ab0f83a77e1.jpg)
Registrato: Feb 05, 2008 Messaggi: 2050 Località: Modena
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-15:09 pm Oggetto: |
|
|
@rambo: quello che tu chiami "survival" è stato per i suddetti secoli la vita di tuttii giorni dei Sami prima e, a livelli leggermente inferiori, degli ugrofinnicie dei vichinghi poi. _________________ "Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa |
|
Torna in cima |
|
rambo Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro5738.jpg)
Registrato: Nov 3, 2001 Messaggi: 453
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-15:27 pm Oggetto: |
|
|
allora che cu** essere nati nel XX secolo
Comunque non hai letto bene mi sa....io ho riportato solo quello che ho trovato scritto in un altra discussione anche perchè non ho la presunzione di sapere quello che non so. Sono qui per imparare infatti. |
|
Torna in cima |
|
FedericoB89 Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/98263400547ab0f83a77e1.jpg)
Registrato: Feb 05, 2008 Messaggi: 2050 Località: Modena
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-15:36 pm Oggetto: |
|
|
Lo so, era una puntualizzazione la mia.
Per inciso, però, il "survival" (termine nato poi solo negli anni'80) è una situazione in cui giocoforza devi cavatela coi mezzi a disposizione. In questi casi non conta tanto l'utensile quanto le proprie conoscenze, la propria preparazione e la propria manualità. Come è già stato detto diverse volte il miglior coltello da survival è quello che hai quando ne hai veramente bisogno. _________________ "Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa |
|
Torna in cima |
|
rambo Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro5738.jpg)
Registrato: Nov 3, 2001 Messaggi: 453
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-15:44 pm Oggetto: |
|
|
Certo il vero "survival" lo fa il proprio bagaglio culturale e mentale al momento del bisogno. Non ci si puo' improvvisare Bear Grylls senza sapere quello che si fa. Purtroppo o per fortuna pero' la nostra società viene influenzata molto dai mezzi di comunicazione come la TV dove si vedono cose che non rispecchiano la realta tanto da far credere a quello che puo' essere un escursionista amatoriale di essere capace di affrontare esperienze piu' impegnative di quanto si crede. Penso che in questo caso il buonsenso dovrebbe renderci consapevoli di quello che possiamo e non possiamo fare. |
|
Torna in cima |
|
=Caprimulgo= Addetto al Maglio
![Addetto al Maglio Addetto al Maglio](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-20:07 pm Oggetto: |
|
|
comunque, al di là di tutto questo, volevo far notare che io non ho chiesto un coltello da survival...
Riddick ha scritto: |
Altrimenti un bel Mora Frost ,poca spesa tanta resa e peso contenuto. ![Figo!](modules/Forums/images/faccine/bouaaaaah.gif) |
avevo già valutato i mora, però sinceramente non mi piacciono, magari ne prendo uno, tanto per quello che costano... |
|
Torna in cima |
|
rambo Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro5738.jpg)
Registrato: Nov 3, 2001 Messaggi: 453
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-20:36 pm Oggetto: |
|
|
almeno ti piace andare a funghi?? ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
|
Torna in cima |
|
=Caprimulgo= Addetto al Maglio
![Addetto al Maglio Addetto al Maglio](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-20:44 pm Oggetto: |
|
|
non mi sono mai interessato...
io semplicemente faccio trekking, mi pianifico un bel percorso, vedo quali sono i punti da visitare, dove sostare o punti di interesse (rifugi, alpeggi, pendici di un ghiacciaio, laghetti ecc) parto la mattina e sto in giro per il tempo richiesto dall'escursione (solitamente dalle 3 alle 6-7 ore, ma adesso volevo iniziare a fare qualcosa di più giorni, ad altitudini comprese tra i 1500 e 2800 metri)
tutto qui... |
|
Torna in cima |
|
rambo Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro5738.jpg)
Registrato: Nov 3, 2001 Messaggi: 453
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-20:51 pm Oggetto: |
|
|
beh nel trekking anche se tu non lo metti in conto potresti ritrovarti in situazioni in cui un coltello survival fa decisamente la differenza tipo il morso di una vipera o una caduta accidentale... |
|
Torna in cima |
|
=Caprimulgo= Addetto al Maglio
![Addetto al Maglio Addetto al Maglio](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-21:08 pm Oggetto: |
|
|
in caso di morso di una vipera che vantaggi mi da un coltello da survival rispetto ad un nordico? (che comunque secondo me è da considerarsi da survival, riallacciandomi al discorso che stavate facendo prima sul fatto che i popoli nordici ci sono sopravvissuti per secoli) |
|
Torna in cima |
|
zhurk Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/5070908224875f9e28c886.jpg)
Registrato: Jul 10, 2008 Messaggi: 4026 Località: Anzio
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-21:32 pm Oggetto: |
|
|
=Caprimulgo= ha scritto: | non mi sono mai interessato...
io semplicemente faccio trekking, mi pianifico un bel percorso, vedo quali sono i punti da visitare, dove sostare o punti di interesse (rifugi, alpeggi, pendici di un ghiacciaio, laghetti ecc) parto la mattina e sto in giro per il tempo richiesto dall'escursione (solitamente dalle 3 alle 6-7 ore, ma adesso volevo iniziare a fare qualcosa di più giorni, ad altitudini comprese tra i 1500 e 2800 metri)
tutto qui... |
andremmo d'accordo noi due
per tutto questo mi porto dietro il mio Fallkniven S1 + accetta Gerber, anche se la prossima volta sarò accompagnato da un Kabar BK2 per vedere come si comporta
detto ciò so perfettamente che siamo ampiamente fuori budget ![Linguaccia](modules/Forums/images/faccine/p.gif) |
|
Torna in cima |
|
=Caprimulgo= Addetto al Maglio
![Addetto al Maglio Addetto al Maglio](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-21:37 pm Oggetto: |
|
|
zhurk0001 ha scritto: |
andremmo d'accordo noi due
|
eh eh...
il bk2 ispira tantissimo anche a me, sono un po' spaventato dal mezzo chilo di peso...alla fine chi fa trekking sa che dopo qualche ora di marcia su sentieri difficoltosi anche gli etti fanno la differenza...prima o poi però mi toglierò lo sfizio e lo comprerò...tu che lo possiedi sai dirmi qualcosa?qualche dettaglio...giusto per saperne di più su questo coltello... |
|
Torna in cima |
|
zhurk Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/5070908224875f9e28c886.jpg)
Registrato: Jul 10, 2008 Messaggi: 4026 Località: Anzio
|
|
Torna in cima |
|
=Caprimulgo= Addetto al Maglio
![Addetto al Maglio Addetto al Maglio](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Sep 04, 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-22:01 pm Oggetto: |
|
|
ottimo! grazie mille! ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
|
Torna in cima |
|
rambo Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro5738.jpg)
Registrato: Nov 3, 2001 Messaggi: 453
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-22:55 pm Oggetto: |
|
|
il vantaggio che ti da un coltello da survival è uno ma è la cosa piu importante di tutte le altre e cioe' ti salva la vita amico mio.
Pensi che non sia sufficiente?
Anche a me piace fare trekking che occupa un intera giornata e a maggior ragione se devo scegliere un solo coltello che possa veramente servirmi porto un survival. Magari un buon compresso per te potrebbe essere anche un modello recente della fox: il parang bushcraft jungle knife che tra l'altro ci puoi fare anche bushcraft visto che a te piacciono i nordici, certo nn sara' la stessa cosa ma nel fodero ha qualcosa di molto piu importante che ti potra servire al di la di ogni altra cosa che ti porterai dietro e cioe' un kit di sopravvivenza che fa sempre comodo.
http://www.coltelleriacollini.it/cgi-bin/coltelleriacollini.storefront/IT/Searchmask |
|
Torna in cima |
|
FedericoB89 Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/98263400547ab0f83a77e1.jpg)
Registrato: Feb 05, 2008 Messaggi: 2050 Località: Modena
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-23:13 pm Oggetto: |
|
|
Il miglior kit da sopravvivenza è il cervello. _________________ "Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa |
|
Torna in cima |
|
rambo Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro5738.jpg)
Registrato: Nov 3, 2001 Messaggi: 453
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-23:16 pm Oggetto: |
|
|
la retorica è il veleno del cervello invece.....e sai perchè?
la sanno fare tutti.
Chissa perche' non arruolano anche le scimmie allora!
dovresti proporglielo sai? ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
|
Torna in cima |
|
FedericoB89 Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/98263400547ab0f83a77e1.jpg)
Registrato: Feb 05, 2008 Messaggi: 2050 Località: Modena
|
Inviato: Dom 05 Set 2010-23:54 pm Oggetto: |
|
|
La mia non è retorica. L'hai detto tu che il buon senso deve renderci consapevoli delle nostre capacità. Quindi inutile sfidare la Natura. Già questo evita un bel po' delle situazioni a rischio. _________________ "Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa |
|
Torna in cima |
|
rambo Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro5738.jpg)
Registrato: Nov 3, 2001 Messaggi: 453
|
Inviato: Lun 06 Set 2010-0:01 am Oggetto: |
|
|
Se volessi sfidare la natura di buonsenso ne avrei molto poco.
L'unica cosa che ho detto invece è che anziche' portarti duecento ammenicoli dentro lo zaino ti porti un solo coltello che ti garantisca tutto cio di cui hai bisogno o potresti averne facendo scongiuri! E' normale che non si pensa mai al peggio ma l'intelligenza di un bravo escursionista sta nel prevedere anche quello che non avresti minimamente pensato.
Sai quanti problemi si potrebbero evitare cosi?
Comunque sei libero di pensarla come vuoi. Non ho la presunzione di dire che quello che ti dico io è oro colato. E' solo la mia opinione...ognuno è libero di cadere anche 200 volte per imparare a camminare sulle sue gambe...
La mia scuola migliore è stata l'esperienza sul campo amico mio....cosa che nessun libro ti potra mai dare. |
|
Torna in cima |
|
GURZO77 Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/19816068984b0b028369c86.jpg)
Registrato: Apr 26, 2009 Messaggi: 900 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 06 Set 2010-9:20 am Oggetto: |
|
|
rambo ha scritto: | Se volessi sfidare la natura di buonsenso ne avrei molto poco.
L'unica cosa che ho detto invece è che anziche' portarti duecento ammenicoli dentro lo zaino ti porti un solo coltello che ti garantisca tutto cio di cui hai bisogno o potresti averne facendo scongiuri! E' normale che non si pensa mai al peggio ma l'intelligenza di un bravo escursionista sta nel prevedere anche quello che non avresti minimamente pensato.
Sai quanti problemi si potrebbero evitare cosi? |
questo discorso non fa una piega.... ![Figo!](modules/Forums/images/faccine/bouaaaaah.gif) |
|
Torna in cima |
|
rambo Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro5738.jpg)
Registrato: Nov 3, 2001 Messaggi: 453
|
Inviato: Lun 06 Set 2010-11:54 am Oggetto: |
|
|
grazie Gurzo...l'ho stirato col ferro della nonna infatti e quello non scherza ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/21038890864c49633010470.jpg)
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Lun 06 Set 2010-11:54 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi non per fare polemica ma in qualsiasi linea guida di sicurezza in montagna, in qualsiasi corso cai sat, qualsiasi alpinista o solamente esperto di montagna non considerano minimamente il coltello come oggetto utile alla sopravvivenza!!!
Questi "oggetti" utili a salvarsi la pelle in caso di bisogno, se uno va in montagna veramente, sono altri!! un paio di scarponi come si deve e non i vibram dell'esercito, vestiti adeguati in gore-tex, zaini progettati per l'escursionismo e non scomode ciofeche comprate su internet, caschetto e imbrago per i passaggi difficili, l'arva, un kit di pronto soccorso, corsi delle varie associazioni che insegnano a valutare il meteo, a leggere le cartine, a leggere i segnali...e soprattutto la rinuncia davanti a situazioni di pericolo!
Quello che voglio dire è che non deve passare il messaggio che si sopravvive con un coltello! Rambo esiste solo nei film!
Nelle escursioni in montagna, se uno va per andare in montagna e quindi va a fare qualche cima, o qualche ravanata seria di sicuro non trova il tempo di tagliare tronchi, spaccare pietre, scuoiare animali o altro e di sicuro non si porta mezzo chilo di acciaio sulle spalle!! piuttosto mezzo litro in più di acqua ( o di vino per festeggiare la cima!! )
E poi ricordo che il nostro amico va in Valmalenco non nella taiga quindi io non me la sentirei di girare con un coltellone inutile alla cintura!!
In sostanza posso dire che in base alla mia esperienza e a quella di conoscenti molto più esperti di me in montagna il puukko che piace a te va benissimo, già sarebbe sufficiente un opinel...
Se poi però vai in montagna per improvvisarti novello rambo dei boschi portati pure il coltellone...
p.s.: per il morso di vipera il coltello non serve a una ceppa!!! guai a incidere la ferita, non serve a nulla e aumenta il rischio di infezioni nonchè la perdita di sangue! basta un bendaggio in compressione a monte dell'arto, evitare che il paziente si muova e attendere i soccorsi! |
|
Torna in cima |
|
rambo Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro5738.jpg)
Registrato: Nov 3, 2001 Messaggi: 453
|
Inviato: Lun 06 Set 2010-12:21 pm Oggetto: |
|
|
se la pensi cosi ti dico solo una cosa: hai sbagliato forum
Nessuno vuole trovarsi in una situazione di pericolo ma se vai a fare trekking anche soltanto 3 o 4 ore devi mettere in conto che puo' succede e, come dicevo prima, l'intelligenza di un bravo escursionista sta proprio in questo e cioe' nel prevedere cio' che potrebbe ostacolare la tua escursione, si chiamano imprevisti hai presente? Se parli cosi penso che il trekking tu lo conosca solo dal dizionario !
Penso che sia il caso che tu ti dia una regolata, a prescindere dal fatto che stai scrivendo cose insensate, evita di insultare ancora altri utenti, altrimenti duri poco qui sopra, grazie |
|
Torna in cima |
|
|