Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
martineden Forgiatore di Lame


Registrato: Mar 06, 2007 Messaggi: 1870 Località: Feltre (BL)
|
Inviato: Mer 07 Lug 2010-19:40 pm Oggetto: Due nuovi folder: vi piacciono? |
|
|
Sto facendo tra le altre cose il progetto di un paio di chiudibili, vi piacciono le linee che hanno?
Ciao,
Alfredo
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us _________________ Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Mer 07 Lug 2010-20:20 pm Oggetto: |
|
|
Anche a mè non dicono molto....il primo ha la forma orribile(gusti personal),il secondo è molto simile al rat 1. |
|
Torna in cima |
|
michele87 Fuciniere


Registrato: Jun 05, 2010 Messaggi: 703
|
Inviato: Mer 07 Lug 2010-20:29 pm Oggetto: |
|
|
mah...non sono male...=)
linee semplici...poi dipende da che materiale pensi di utilizzare per la costruzione  |
|
Torna in cima |
|
martineden Forgiatore di Lame


Registrato: Mar 06, 2007 Messaggi: 1870 Località: Feltre (BL)
|
Inviato: Mer 07 Lug 2010-21:03 pm Oggetto: |
|
|
davide ha scritto: | Se ti dico che non mi entusiasmano? Te la prendi?  |
No, ci mancherebbe, altrimenti non li avrei nemmeno postati :-) _________________ Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
Goemon1973 Fuciniere


Registrato: Dec 11, 2002 Messaggi: 628
|
Inviato: Mer 07 Lug 2010-21:32 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me il primo ha la lama troppo gobbuta , e il secondo ha una inclinazione "strana" rispetto al manico , sembra quasi che la lama apra di più rispetto all' asse dell' impugnatura.
Inoltre, se posso permettermi, una parte di impugnatura tondeggiante convessa che arriva fino al filo può arrivare ad essere pericolosa.
Siccome in certi lavori avere il filo vicino alle dita aiuta, quella forma potrebbe rendere facile far scivolare il dito e tagliarsi.
Il secondo in questo senso è meglio del primo.
Complessivamente , anche a me non entusiasmano. |
|
Torna in cima |
|
ardito78 Fuciniere


Registrato: Feb 26, 2010 Messaggi: 622
|
Inviato: Mer 07 Lug 2010-22:56 pm Oggetto: |
|
|
A me invece il primo mi intriga non poco.... il secondo non tanto invece, ma il primo mi piace! |
|
Torna in cima |
|
strydog Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003 Messaggi: 2432
|
Inviato: Gio 08 Lug 2010-19:39 pm Oggetto: |
|
|
il secondo mi dice poco, il primo invece sembrerebbe voler essere una rivistazione chiudibile di un nessmuk o qualcosa di simile. Ma trovo che sarebbe più bello se fosse più "nessmuk vero", cosi la gobba sa di messa li solo per fare qualcosa di diverso dal solito.
Sorry Alf ma non mi fanno impazzire _________________ Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano. |
|
Torna in cima |
|
martineden Forgiatore di Lame


Registrato: Mar 06, 2007 Messaggi: 1870 Località: Feltre (BL)
|
Inviato: Gio 08 Lug 2010-22:20 pm Oggetto: |
|
|
Nessun problema sono solo un "principiante" quindi ben lontano da fare cose impeccabili, tutt'altro. _________________ Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
stefanoventurelli Forgiatore di Lame


Registrato: Apr 29, 2008 Messaggi: 1564
|
Inviato: Ven 09 Lug 2010-10:53 am Oggetto: |
|
|
Il primo mi incuriosisce,potrebbe essere una linea efficente,dovrei vederlo dal vivo.... |
|
Torna in cima |
|
martineden Forgiatore di Lame


Registrato: Mar 06, 2007 Messaggi: 1870 Località: Feltre (BL)
|
Inviato: Ven 09 Lug 2010-11:37 am Oggetto: |
|
|
Che ne dite di questo? Si chiama Gladiator
Uploaded with ImageShack.us
Ciao, Alfredo _________________ Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
AndreaE65 Esperto Forgiatore


Registrato: Nov 20, 2007 Messaggi: 2012 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 09 Lug 2010-11:41 am Oggetto: |
|
|
Questo mi gusta di più anche se avrei fatto il controfilo un pò più lungo, quasi per tutto il dorso... _________________ Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore. |
|
Torna in cima |
|
strydog Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003 Messaggi: 2432
|
Inviato: Ven 09 Lug 2010-11:44 am Oggetto: |
|
|
in realtà come "idea" preferivo il primo, quest'ultimo è simile a tanti altri coltelli già visti. Continua a lavorare su quel progetto, ma cerca di fare in modo che tutto quello che fai abbia un motivo preciso e non solo estetico (mi piace il thumbstud che va in battuta per fare da "fine corsa" della lama.) _________________ Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano. |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
|
Torna in cima |
|
martineden Forgiatore di Lame


Registrato: Mar 06, 2007 Messaggi: 1870 Località: Feltre (BL)
|
Inviato: Ven 09 Lug 2010-12:06 pm Oggetto: |
|
|
Vado in ordine.
Il controfilo: farlo un pò più lungo è possibile, ma non troppo altrimenti si indebolisce troppo la lama, anche nella parte "forte"
La sostanza: in realtà sto cercando di fare un progetto "prima la sostanza e solo dopo l'estetica", la lama del Gladiator è un'evoluzione del BUK-2, il pivot è oversize così come le rondelle, il blocco lama in apertura come hai giustamente notato è dato dai thumb-stud, l'integral-lock è ad arco per assorbire al meglio le vibrazioni, ho scelto tra l'altro questo sistema di blocco perchè così il numero di pezzi è minore = meno problemi e possibili guasti.
La pancia: è un coltello pensato come EDC ma anche per uso intensivo e prolungato, ho fatto quindi riferimento ai coltelli nordici ed ai loro manici, molto comodi in genere. _________________ Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
martineden Forgiatore di Lame


Registrato: Mar 06, 2007 Messaggi: 1870 Località: Feltre (BL)
|
Inviato: Ven 09 Lug 2010-16:45 pm Oggetto: |
|
|
Seguendo i gentili consigli di un amico, che ringrazio, ho modificato il Gladiator, e ne è venuto fuori il COMES:
Uploaded with ImageShack.us
Ciao, Alfredo _________________ Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
valerio65 Addetto ai Forni


Registrato: Jun 16, 2006 Messaggi: 152
|
Inviato: Ven 09 Lug 2010-17:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e complimenti.
A me questo piace parecchio: lo trovo pulito, essenziale ma elegante nello stesso tempo e pratico. Mi piace anche molto l'idea delle proporzioni con un manico molto più grande della lama (il coltello per me ideale è quello con manico grande dai 10,7 circa cm agli 11,5 cm e con lama da 7,5 a max 8 cm), per me ovviamente.
Bravo mi piace :clapping: |
|
Torna in cima |
|
martineden Forgiatore di Lame


Registrato: Mar 06, 2007 Messaggi: 1870 Località: Feltre (BL)
|
Inviato: Ven 09 Lug 2010-17:10 pm Oggetto: |
|
|
valerio65 ha scritto: | Ciao e complimenti.
A me questo piace parecchio: lo trovo pulito, essenziale ma elegante nello stesso tempo e pratico. Mi piace anche molto l'idea delle proporzioni con un manico molto più grande della lama (il coltello per me ideale è quello con manico grande dai 10,7 circa cm agli 11,5 cm e con lama da 7,5 a max 8 cm), per me ovviamente.
Bravo mi piace :clapping: |
Grazie mille a te per i suggerimenti, sono felice che il risultato finale ti piaccia.
Alfredo _________________ Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
Inviato: Ven 09 Lug 2010-17:10 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace già di più e apprezzo il fatto che non abbia un tallone di lama pienamente funzionale. _________________
** COLTELLERIA COLLINI ** |
|
Torna in cima |
|
martineden Forgiatore di Lame


Registrato: Mar 06, 2007 Messaggi: 1870 Località: Feltre (BL)
|
Inviato: Ven 09 Lug 2010-17:12 pm Oggetto: |
|
|
davide ha scritto: | Mi piace già di più e apprezzo il fatto che non abbia un tallone di lama pienamente funzionale. |
Grazie Davide...però scusa ma non capisco la frase in neretto :-) _________________ Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
|
Torna in cima |
|
martineden Forgiatore di Lame


Registrato: Mar 06, 2007 Messaggi: 1870 Località: Feltre (BL)
|
Inviato: Ven 09 Lug 2010-20:21 pm Oggetto: |
|
|
davide ha scritto: | ho sbagliato a scrivere togli il "NON".. |
mi hai fatto prendere un colpo!  _________________ Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
|