Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Caramon Fabbro
Registrato: Gen 20, 2005 Messaggi: 270 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Mag 2005-14:48 pm Oggetto: MedievalArts - Long Sword |
|
|
Che ne pensate di questa spada recentemente apparsa (almeno per quanto ne so) nel catalogo di Collini? Mi sembra molto bella, ma è resistente? quanto è lunga l'impugnatura?
Grazie a chi avrà il buon cuore di rispondermi _________________ PER ASPERA AD ASTRA |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli
Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Sab 21 Mag 2005-15:32 pm Oggetto: |
|
|
Ciao...dalla descrizione e dalla foto sembra una bella spada...in acciaio al carbonio con finiture decisamente buone... il prezzo, rapportato alla qualità del prodotto, mi sembra onesto...almeno questo è il mio parere...siceramente a me piace di più la Evil Eye ma ma ognuno ha i sui gusti... |
|
Torna in cima |
|
Caramon Fabbro
Registrato: Gen 20, 2005 Messaggi: 270 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Mag 2005-16:00 pm Oggetto: |
|
|
Intendi la Eye of Balor? Non mi piace molto la guardia ma per il resto è molto bella. _________________ PER ASPERA AD ASTRA |
|
Torna in cima |
|
capitano2 Maestro di spade e coltelli
Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
|
Inviato: Ven 26 Ago 2005-20:41 pm Oggetto: |
|
|
no credo intendesse la long sword, quella da 125 cm.
a proposito (visto che ho scoperto adesso il topic) Rudy, Davide o Dan avete già testato la sua robustezza? intendo se è adatta a sopportare urti (non contro i ciocchi di legna :-D ) come quelli di un combattimento? soprattutto confrontandola alle hanwei. _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire! |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli
Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Ven 26 Ago 2005-22:01 pm Oggetto: |
|
|
Si intendevo la Eye of Balor. Ciao. |
|
Torna in cima |
|
Tarkus Addetto ai Forni
Registrato: Jun 27, 2005 Messaggi: 210
|
Inviato: Sab 27 Ago 2005-14:43 pm Oggetto: Re: MedievalArts - Long Sword |
|
|
Caramon ha scritto: | Che ne pensate di questa spada recentemente apparsa (almeno per quanto ne so) nel catalogo di Collini? |
Templar ha scritto: | Ciao...dalla descrizione e dalla foto sembra una bella spada... |
Ma.... ma qual è?! |
|
Torna in cima |
|
jackbeauregard Topo di Bottega
Registrato: Aug 27, 2005 Messaggi: 2
|
Inviato: Sab 27 Ago 2005-19:19 pm Oggetto: Re: MedievalArts - Long Sword |
|
|
Tarkus ha scritto: | Caramon ha scritto: | Che ne pensate di questa spada recentemente apparsa (almeno per quanto ne so) nel catalogo di Collini? |
Templar ha scritto: | Ciao...dalla descrizione e dalla foto sembra una bella spada... |
Ma.... ma qual è?! |
E' questa.
[/img] |
|
Torna in cima |
|
capitano2 Maestro di spade e coltelli
Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
|
Inviato: Sab 27 Ago 2005-20:38 pm Oggetto: |
|
|
scusate se mi reintrometto, ma se si parla della long sword della Medieval Arts, non è la Eye of Balor, ma questa
o no? _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire! |
|
Torna in cima |
|
Tarkus Addetto ai Forni
Registrato: Jun 27, 2005 Messaggi: 210
|
Inviato: Sab 27 Ago 2005-20:52 pm Oggetto: |
|
|
Beh, ad esser pignoli ci sarebbe da dire che quell'altra non è nemmeno una long-sword (se con long-sword vogliamo continuare a tradurre l'italiano "mano e mezza")... |
|
Torna in cima |
|
combat Forgiatore di Lame
Registrato: Gen 15, 2003 Messaggi: 1767 Località: roma
|
Inviato: Sab 27 Ago 2005-21:02 pm Oggetto: |
|
|
che razze di spada è la prima? sembra una katana occidentalizzata! potevano metterci una bella coccia per finire di occidentalizzarla _________________ "La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa |
|
Torna in cima |
|
Tarkus Addetto ai Forni
Registrato: Jun 27, 2005 Messaggi: 210
|
Inviato: Sab 27 Ago 2005-21:04 pm Oggetto: |
|
|
...le spade fantasy non hanno sempre tutto sto senso se le guardiamo come quelle "vere", eh... |
|
Torna in cima |
|
capitano2 Maestro di spade e coltelli
Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
|
Inviato: Sab 27 Ago 2005-21:08 pm Oggetto: |
|
|
un qualche cosa di saraceno????
comunque secondo voi (a vederla e basta lo so che di commenti non se ne possono fare) resiste di + la long sword oppure la hand & half della hanwei?
però devo dire che la Hanwei GT-2000 "William Marshal Sword" (così la chiamano in altri posti) è davvero stupenda: non è che fanno anche la mano e mezza con uno sguscio così prolungato fino alla punta? io impazzisco per queste cose, se poi la puoi usare nei combattimenti, eh allora è tutto grasso che cola... :snorting: _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire! |
|
Torna in cima |
|
Mithras Apprendista Fabbro
Registrato: Aug 04, 2005 Messaggi: 25
|
Inviato: Lun 29 Ago 2005-3:51 am Oggetto: |
|
|
Ha un che delle Spathae Romane. Quelle da Cavallo. Perlomeno lo sembra, con una guardia un bel po' cambiata e l'impugnatura forse un po' troppo lunga.
Diciamo che è un misto ispirato alla Spatha? Bellina comunque...
Ciao. _________________ "CEPU: ci ho andato anch'io." |
|
Torna in cima |
|
Mithras Apprendista Fabbro
Registrato: Aug 04, 2005 Messaggi: 25
|
Inviato: Lun 29 Ago 2005-3:55 am Oggetto: |
|
|
Mithras ha scritto: | Ha un che delle Spathae Romane. |
Ehmm...:oops: però non avevo visto la lama fino in punta, causa finestra del mio browser che era minimizzata. La Spatha aveva la punta più "stondata" e non era così a "scimitarra" e' decisamente un mix. Non direi Saracena, ad ogni modo. _________________ "CEPU: ci ho andato anch'io." |
|
Torna in cima |
|
Mithras Apprendista Fabbro
Registrato: Aug 04, 2005 Messaggi: 25
|
Inviato: Lun 29 Ago 2005-7:48 am Oggetto: |
|
|
Somiglia anche ad una Nagaika, quella dei Cosacchi, ma un po' troppo larga.
Mi fermo qui che tanto si va a tentativi e non interessa a nessuno alla fine :P . Magari ci diranno poi che "cosa" volevano fare. _________________ "CEPU: ci ho andato anch'io." |
|
Torna in cima |
|
Tarkus Addetto ai Forni
Registrato: Jun 27, 2005 Messaggi: 210
|
Inviato: Lun 29 Ago 2005-9:21 am Oggetto: |
|
|
Mithras ha scritto: | Magari ci diranno poi che "cosa" volevano fare. | A me par di più una katana rivisitata in stile saraceno e con foggia molto fantasy, ma comunque occidentale.
Confesso che mi piace pure, anche se solo a livello estetico.
Per l'eventuale utilizzo... sarebbe interessante sentirne il bilanciamento... fosse come quello di una katana non sarebbe male, anche se così, a vederla in foto, mi pare un po' "avanti". |
|
Torna in cima |
|
capitano2 Maestro di spade e coltelli
Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
|
Inviato: Lun 29 Ago 2005-13:47 pm Oggetto: |
|
|
secondo me somiglia anche a quei cosi (perdonatemi l'imprecisione dato che non sono ferrato in materia) che si usano per tagliare le fronde nelle giungle, solo molto + lungo. _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire! |
|
Torna in cima |
|
Ronin Addetto al Maglio
Registrato: Aug 04, 2005 Messaggi: 85 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Ago 2005-13:59 pm Oggetto: |
|
|
Sembra più che altro uno shinobi-to con la punta leggermente cambiata e un'impugnatura "alla fantasy". A me ricorda cose tipo la spada di "Blade" dei film. Non mi sembra una ricostruzione storica, in ogni caso. |
|
Torna in cima |
|
Tarkus Addetto ai Forni
Registrato: Jun 27, 2005 Messaggi: 210
|
Inviato: Lun 29 Ago 2005-14:05 pm Oggetto: |
|
|
capitano2 ha scritto: | secondo me somiglia anche a quei cosi (perdonatemi l'imprecisione dato che non sono ferrato in materia) che si usano per tagliare le fronde nelle giungle, solo molto + lungo. | HEEEEEEEEEE!!
Machete!!!
Le so ttuttee le so!!! |
|
Torna in cima |
|
capitano2 Maestro di spade e coltelli
Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
|
Inviato: Lun 29 Ago 2005-15:18 pm Oggetto: |
|
|
tombola!!! giustissimo, ecco non mi veniva la parola...zuccone che sono
:argue:
:violent1:
:toothy10: _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire! |
|
Torna in cima |
|
Caramon Fabbro
Registrato: Gen 20, 2005 Messaggi: 270 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Ott 2005-10:46 am Oggetto: |
|
|
Salve a tutti. Devo dire che la MedievalArts - Long Sword mi ha proprio conquistato, e mi chiedevo se qualcuno che scrive sul forum la avesse cosi da farmi una breve descrizione e da illustarrmi i vari pregi e i difetti Credo che appena tornerà in magazzino la acquisterò :-D |
|
Torna in cima |
|
capitano2 Maestro di spade e coltelli
Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
|
Inviato: Sab 08 Ott 2005-23:54 pm Oggetto: |
|
|
appena mi arrivano i soldi di monza, mi depaupero di nuovo!
:-D _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire! |
|
Torna in cima |
|
Isamaru Addetto ai Forni
Registrato: Oct 19, 2005 Messaggi: 132
|
Inviato: Ven 21 Ott 2005-11:40 am Oggetto: |
|
|
ma per essere resistente di ke materiale deve essere la lama?
Le mie katane, se le urti una contro l'altra si skeggiano, ma tagliano facilmente di netto un troco del diametro di due braccia _________________ Samurai vincolato : "perdonami Saburo. Non ho potuto salvarti. Ma la tua spada nn troverà riposo nelle mie mani."
"Vi decidete a fare sto corno di Boromir?" |
|
Torna in cima |
|
Tarkus Addetto ai Forni
Registrato: Jun 27, 2005 Messaggi: 210
|
Inviato: Ven 21 Ott 2005-15:54 pm Oggetto: |
|
|
Isamaru ha scritto: | ma per essere resistente di ke materiale deve essere la lama?
Le mie katane, se le urti una contro l'altra si skeggiano, ma tagliano facilmente di netto un troco del diametro di due braccia | Dev'essere di acciaio, ma la scheggiatura dipende dalla tempra: tanto più l'acciaio è duro tanto più si scheggia.
C'è anche una serie di altri fattori che contribuiscono alla resistenza di una lama, come il tipo di acciaio, la lavorazione, la forma che gli viene data...
Comunque non credere che le spade occidentali non si scheggino al contatto dei due fili, anche se poi potrebbero essere in grado di tagliare per bene quello che ti pare.
Infatti esisteva una precisa tecnica in caso di "scontro tra le due lame", che limitava il più possibile la scheggiatura del filo (prova ne sono i pezzi nei musei, che si scheggiature ne han poche o zero).
Il taglio dipende sostanzialmente dal movimento che fai quando lo porti, e le katana sono pensate appositamente per agevolare il più possibile quel gesto.
Praticamente per il taglio non esiste arma migliore.
Ma è una condizione particolarmente "specializzata", che la rende diciamo debole sotto altri aspetti.
Questione di necessità... di livelli di prorità di certe caratteristiche in confronto a delle altre. |
|
Torna in cima |
|
capitano2 Maestro di spade e coltelli
Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
|
Inviato: Sab 22 Ott 2005-10:43 am Oggetto: |
|
|
di DUE BRACCIA???? scusa che legno è??? _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire! |
|
Torna in cima |
|
Collins Forgiatore di Lame
Registrato: Dec 21, 2005 Messaggi: 1903
|
Inviato: Lun 06 Mar 2006-19:48 pm Oggetto: |
|
|
Visto che alla fine nessuno ha descritto la protagonista del thread, lo faccio io, dato che mi è appena arrivata :-D :
Misure- Lunghezza totale senza fodero: 121cm Lunghezza lama- 96 cm Lunghezza impugnatura, elsa e pomolo - 25 cm Larghezza lama 45 mm max. Spessore lama 5 mm max.
Lunico punto negativo per me è che la larghezza della lama è 4,5 cm, non 8 cm come nella sua descrizione on-line: mi immaginavo un oggetto molto più imponente! Limpugnatura, larga 4 cm e spessa 2cm, per me è un po piccola (di spessore, non di lunghezza) e schiacciata, non so se mi spiego
ma questa è una preferenza personale
I punti forti sono che è leggerissima e maneggevole, la lama flessibile ma robusta.
Ah, altra nota negativa: ho dato due fendenti DUE in aria (dritto e rovescio), leggeri leggeri,giusto per saggiarne la bilanciatura, e il cuoio dellimpugnatura si è scucito alla base del pomolo SIIIGH! Ora non so se toglierlo o aspettare che si strappi di più
per il momento lho fasciato con una striscia di tessuto
La lama non è affilata, ma la rastrematura ai bordi è molto sottile (meno di un millimetro), e la punta è davvero acuminata: positivo per chi cerca un oggetto realistico, negativo per chi vorrebbe usarlo in allenamento.
NON testerò la robustezza della lama con esperimenti aggressivi tipo andare a far legna o picchiarla contro scudi e teste :twisted: : questo perché non lho presa per praticare (ne ho altre già massacrate più adatte allo scopo) e perché credo che sia un oggetto NON pensato per la pratica, ma per lesposizione
anche se si difenderebbe bene persino in battaglia.
In conclusione la consiglio vivamente a chi desidera una lama di una certa dimensione ma maneggevole, e a chi è affezionato allestetica medievale unita a materiali di qualità.
Lo so, volete le foto
devo farmi prestare la macchina digitale, pazientate gente, pazientate! _________________ No live organism can continue for long to exsist under conditions of
absolute reality - Shirley Jackson |
|
Torna in cima |
|
|