Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ziozeb Esperto Forgiatore
Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 24 Feb 2010-20:24 pm Oggetto: Black and gold |
|
|
Acciaio W1 spessore 4 mm. Lunghezza totale 25 cm. Lunghezza lama 13 cm.
Manico in radica stabilizzata di sambuco colorata oro/nero spaziatori neri.
Lama brunita.
Design by Ivano Pecchenini
_________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Mer 24 Feb 2010-20:40 pm Oggetto: |
|
|
la parte anteriore della lama, come avrai visto anche tu, è del tipo che o la ami o la odi. A me non piace molto, ma vedendola capisco che sarà sicuramente funzoinale x alcuni lavori, come tagliare o tranciare al volo, tipo rami o altro.
IL manico mi piace molto, sia nella forma che nei materiali. ciao! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Altair89 Fuciniere
Registrato: Jul 16, 2009 Messaggi: 768 Località: Morrovalle (MC)
|
Inviato: Mer 24 Feb 2010-21:50 pm Oggetto: |
|
|
un design interessante
molto carino il manico
complimenti bravo _________________ Brucia l'eretico. Uccidi il mutante. Purifica l'impuro. |
|
Torna in cima |
|
boshi74 Fuciniere
Registrato: Mar 20, 2006 Messaggi: 715 Località: Roma
|
Inviato: Mer 24 Feb 2010-23:47 pm Oggetto: |
|
|
Bello e notevolmente massiccio......Complimenti!Il manico mi piace da matti _________________ Dico quello che penso e faccio quello che dico.....Sempre!
www.boshiknives.jimdo.com |
|
Torna in cima |
|
AndreaE65 Esperto Forgiatore
Registrato: Nov 20, 2007 Messaggi: 2012 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 25 Feb 2010-1:30 am Oggetto: |
|
|
Molto bello e diverso.
Il manico poi, soprattutto per il materiale utilizzato, abbastanza "povero" direi, è bellissimo.
Interessanti anche il borsello ed il borsellino nello stesso stile del fodero.
Complimenti! _________________ Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore. |
|
Torna in cima |
|
Indy Fuciniere
Registrato: Feb 22, 2009 Messaggi: 974
|
Inviato: Gio 25 Feb 2010-13:11 pm Oggetto: |
|
|
....bello veramente!! :clapping:
...dal vivo è ancora più bello!! _________________ :moose: |
|
Torna in cima |
|
coltellinaio pazzo Fabbro
Registrato: Mar 19, 2007 Messaggi: 367 Località: Brescia (lombardia)
|
Inviato: Gio 25 Feb 2010-14:18 pm Oggetto: |
|
|
AndreaE65 ha scritto: | Molto bello e diverso.
Il manico poi, soprattutto per il materiale utilizzato, abbastanza "povero" direi, è bellissimo.
Interessanti anche il borsello ed il borsellino nello stesso stile del fodero.
Complimenti! |
radica stabilizzata materiale povero... ....per buono andiamo dal dente di mammuth in su.... |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore
Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 25 Feb 2010-14:28 pm Oggetto: |
|
|
coltellinaio pazzo ha scritto: | AndreaE65 ha scritto: | Molto bello e diverso.
Il manico poi, soprattutto per il materiale utilizzato, abbastanza "povero" direi, è bellissimo.
Interessanti anche il borsello ed il borsellino nello stesso stile del fodero.
Complimenti! |
radica stabilizzata materiale povero... ....per buono andiamo dal dente di mammuth in su.... |
effetivamente il blocchetto di radica è costato 42 euro.
_________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
MaxPax Fuciniere
Registrato: Sep 02, 2009 Messaggi: 950 Località: Lumezzane S.A. (Bs)
|
Inviato: Gio 25 Feb 2010-16:03 pm Oggetto: |
|
|
:clapping: Molto bello!!!
Complimenti anche alla Zia!!! :clapping:
:canadian: Ciao. |
|
Torna in cima |
|
coltellinaio pazzo Fabbro
Registrato: Mar 19, 2007 Messaggi: 367 Località: Brescia (lombardia)
|
Inviato: Gio 25 Feb 2010-20:29 pm Oggetto: |
|
|
ziozeb ha scritto: | coltellinaio pazzo ha scritto: | AndreaE65 ha scritto: | Molto bello e diverso.
Il manico poi, soprattutto per il materiale utilizzato, abbastanza "povero" direi, è bellissimo.
Interessanti anche il borsello ed il borsellino nello stesso stile del fodero.
Complimenti! |
radica stabilizzata materiale povero... ....per buono andiamo dal dente di mammuth in su.... |
effetivamente il blocchetto di radica è costato 42 euro.
|
eh...appunto...so cosa costano...... |
|
Torna in cima |
|
AndreaE65 Esperto Forgiatore
Registrato: Nov 20, 2007 Messaggi: 2012 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 26 Feb 2010-1:07 am Oggetto: |
|
|
coltellinaio pazzo ha scritto: | AndreaE65 ha scritto: | Molto bello e diverso.
Il manico poi, soprattutto per il materiale utilizzato, abbastanza "povero" direi, è bellissimo.
Interessanti anche il borsello ed il borsellino nello stesso stile del fodero.
Complimenti! |
radica stabilizzata materiale povero... ....per buono andiamo dal dente di mammuth in su.... |
:blushing: :blushing: :blushing:
Scusate la mia ignoranza, lo sapete che non sono molto esperto in materiali, ma con il sambuco, non la radica ovviamente, ci vacevano i manici dei badili...
Effettivamente credevo che materiali come ebano ed altri legni esotici fossero più pregiati.
A questo punto ritiro la boiata che ho detto e chiedo perdono... :worthy: _________________ Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore. |
|
Torna in cima |
|
coltellinaio pazzo Fabbro
Registrato: Mar 19, 2007 Messaggi: 367 Località: Brescia (lombardia)
|
Inviato: Ven 26 Feb 2010-13:16 pm Oggetto: |
|
|
effetiivamente molti , anche dalle mie parti, pensano che il sambuco sia un legno povero, invece è un legno molto duro e che non si scheggia, e forse per questo ci facevano i manici ai badili, perchè non si spezza.... |
|
Torna in cima |
|
AndreaE65 Esperto Forgiatore
Registrato: Nov 20, 2007 Messaggi: 2012 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 26 Feb 2010-15:58 pm Oggetto: |
|
|
coltellinaio pazzo ha scritto: | effetiivamente molti , anche dalle mie parti, pensano che il sambuco sia un legno povero, invece è un legno molto duro e che non si scheggia, e forse per questo ci facevano i manici ai badili, perchè non si spezza.... |
Infatti... _________________ Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore. |
|
Torna in cima |
|
ccarbone Addetto ai Forni
Registrato: Feb 22, 2009 Messaggi: 125 Località: Bellunese (Cadore)
|
Inviato: Dom 14 Mar 2010-14:32 pm Oggetto: |
|
|
Anche qui rinnovo i miei complimenti ... :clapping: |
|
Torna in cima |
|
|