Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Sab 20 Feb 2010-21:41 pm Oggetto: AFRICANER SKINNER |
|
|
CIao ragazzi, riesco finalemnte a postare qualcosa fuori dal concorso..scusate i miei ritmi da bradipo.
QUesta una prova di molatura piatta sulla mia skifossisima macchinetta, visto che il rusultato non fu malaccio, dopo la tempra ho deciso di manicarla. ma la forma della lama non era stata prgettata per avere una manicatura precisa, è venuta un pò così, e ho deciso di manicarla così..il risultato non è che mi piaccia tantissimo, cmq è buono come materiali e ergonomia, oltre a tagliare benissimo.
La lama è in HR1095 da 5mm, guardia in bronzo, spaziatore in ebano africa, nickel o qualcosa di simile e poi un bel dentuzzo di facoceruzzo abbastanza grandino, ma un vero nano in confronto al fratello grande che sta in bnottega e che devo vedere come utilizzare. Affilato a grana 1000 e coramella, taglia che + nu babbà..finito ad un buon grado di specchio (senza esagerare) che a questi acciai gli fa bene..
Sotto con le critiche e i commenti!! tanto non mi offendo, l'ho fatto solo per non buttare la lama che non era male, e cmq il risultato non è male dal punto di vista ergonomico..
Fodero in un bel pezzo di pelle spessa 4mm, un pò vecchia e maltratata, cosa che gli aveva dato un bell'effetto anticato che ho conservato senza coprirla con troppo colore.cucitura con doppio filo.
Aggiungo qui alcune foto di pezzi di cui non c'è il post perchè inseriti per il concorso 2008
WINTER LINER ATS34 4MM- WENGHE - TITANIO
SKINNER MICARTA 400C 4MM - MICARTA
_________________ www.lbfknives.altervista.org
Ultima modifica di Sciaraball il Mer 24 Feb 2010-20:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
misterbowie Forgiatore di Lame
Registrato: Gen 27, 2009 Messaggi: 1810 Località: vicenza
|
Inviato: Sab 20 Feb 2010-22:04 pm Oggetto: |
|
|
:joy: bellissimo!! Non essere così modesto... E' un bel pezzo |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Sab 20 Feb 2010-22:16 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio molto! non è modestia. è proprio che non incotra il mio gusto in pieno...forse una lama più alta e lunga, che sporgesse di più sotto la guardia, sarebbe stata meglio. ma insomm, questo è! sicuramente è funzionale e funzionante speriamo che qualche cacciatore lo voglia.. disicuro lo venderò a un prezzo a dir poco concorrenziale... _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Sab 20 Feb 2010-22:20 pm Oggetto: |
|
|
Bel lavoro Fabio, ma forse, ci avrei visto meglio il pin messo più in basso (così, fa pensare che il codolo sia poco dentro al dente anche se non sarà così!) Bello anche il fodero, ma (lo sai che sono un rompi!) non ci avrei fatto il foro anche sul davanti; piuttosto, se volevi farlo per un lacciolo, meglio abbondare un pò col cuoio e farci uno o due fori lì. :hammer: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Sab 20 Feb 2010-22:29 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio maestro. Hai ragione, il foro era per un lacciolo da legare alla coscia. infatti è passante nello spessore che protegge le cuciture, in cuoio da suole da 5mm. QUindi il mio scopo era quello, mi sembrava una buona idea..solo dopo ho realizzato che il lacciolo funziona meglio se ci sono due fori, così poi si ha il laccio dietro al fodero e si può legarlo dove si vuole, con un foro solo invece il laccio va di lato...vabbè, ormai è andato. ciao! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
MaxPax Fuciniere
Registrato: Sep 02, 2009 Messaggi: 950 Località: Lumezzane S.A. (Bs)
|
Inviato: Dom 21 Feb 2010-12:07 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello!!! :clapping:
:canadian: Ciao. |
|
Torna in cima |
|
boshi74 Fuciniere
Registrato: Mar 20, 2006 Messaggi: 715 Località: Roma
|
Inviato: Dom 21 Feb 2010-12:46 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto bello _________________ Dico quello che penso e faccio quello che dico.....Sempre!
www.boshiknives.jimdo.com |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
|
Torna in cima |
|
andre8826 Addetto ai Forni
Registrato: Dec 07, 2009 Messaggi: 235
|
Inviato: Dom 21 Feb 2010-13:09 pm Oggetto: |
|
|
veramente bravo ... se proprio non ti piace dallo a me
scherzo .. bel pezzo |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli
Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
|
Torna in cima |
|
coltellinaio pazzo Fabbro
Registrato: Mar 19, 2007 Messaggi: 367 Località: Brescia (lombardia)
|
Inviato: Dom 21 Feb 2010-17:05 pm Oggetto: |
|
|
bravo fabiello, io avrei fatto il manico "contro" la lama senza lasciare quello spazio in basso....in modo da farlo più lineare,....questione di gusti.... ...comunque a parte quei 2 segnetti vicino al ricasso (colpa della nastratrice merderrima penso... ) è fatto molto bene....brao!! |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
|
Torna in cima |
|
Altair89 Fuciniere
Registrato: Jul 16, 2009 Messaggi: 768 Località: Morrovalle (MC)
|
Inviato: Lun 22 Feb 2010-11:50 am Oggetto: |
|
|
complimenti un gran bel lavoro come sempre
forse il manico per il mio gusto personale è un pelino troppo grande rispetto alla lama ma è un parere estetico mio
per il resto ottimo lavoro bravo
P.S: sono aghi d'istrice quelli? _________________ Brucia l'eretico. Uccidi il mutante. Purifica l'impuro. |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 23 Feb 2010-11:38 am Oggetto: |
|
|
Fabio a me piace,se poi come dici è anche comodo e tagliente non mi preoccuperei delle proporzioni manico lama .Generalmente le vere lame da caccia sono sempre un pò sproporzionate ,lama corta x lavorare con precisione e impugnatura comoda! :thumbup:
Ciao |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 23 Feb 2010-15:07 pm Oggetto: |
|
|
Sciaraball ha scritto: | Grazie Nik!! |
Lo dico xchè ,molte volte x l'estetica e l'equilibrio si perde la funzionalità ,e questo sopratutto in un coltello da caccia non va bene.Meglio che sembri poco equilibrato,ma durante l'uso si riveli un prolungamento della mano.Questo si noto con certi coltelli nordici,li guardi e pensi "che manico cicciotto ",poi li impugni e li usi e cambi idea!! |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
|
Torna in cima |
|
strydog Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 14, 2003 Messaggi: 2432
|
Inviato: Mar 23 Feb 2010-20:56 pm Oggetto: |
|
|
è molto bello ma mi permetto di muoverti una piccola critica, la linea del ricasso che arriva fino al dorso della lama mi piace poco, "stacca" troppo. Se fosse andata a morire in corrispondenza del dorso ne avrebbe guadagnato la linea. (spero di "essere stato spiegato" )
Comunque è molto ben realizzato a prescindere dai gusti personali, complimenti! _________________ Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano. |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 24 Feb 2010-1:51 am Oggetto: |
|
|
strydog ha scritto: | è molto bello ma mi permetto di muoverti una piccola critica, la linea del ricasso che arriva fino al dorso della lama mi piace poco, "stacca" troppo. Se fosse andata a morire in corrispondenza del dorso ne avrebbe guadagnato la linea. (spero di "essere stato spiegato" )
Comunque è molto ben realizzato a prescindere dai gusti personali, complimenti! |
Poi x Stry il manico lungo è un pregio anzi di piu' ,una "Condicio sine qua non"! |
|
Torna in cima |
|
marians Addetto ai Forni
Registrato: Aug 29, 2009 Messaggi: 179 Località: Morbegno (SO)
|
Inviato: Lun 01 Mar 2010-18:20 pm Oggetto: |
|
|
Bel lavoro Fabio! Concordo con strydog per il ricasso, ma è solo un fattore estetico. Preciso e ben rifinito!!! _________________ Se ti piace qualcosa, prendi gli attrezzi e fattela! - www.polidoroknives.com |
|
Torna in cima |
|
ardito78 Fuciniere
Registrato: Feb 26, 2010 Messaggi: 622
|
Inviato: Lun 01 Mar 2010-18:36 pm Oggetto: |
|
|
ciao Sciaraball... visto che sto cercando anch'io di finire il mio primo coltello e che ho un bel dente di Facocero, vorrei sapere come fai tu a fissare il codolo nel dente... |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Mar 02 Mar 2010-22:55 pm Oggetto: |
|
|
io l'ho affogato nella colla e non è che vedo altri modi possibili. questo se vuoi usare un dente compreso della sua parte cava (ma sempre con uno spessore delle pareti abbastanza alto).
dico questo perchè ad es. io ho un altro dente molto grande, di cui volendo si potrebbe usare solo la parte piena..in questo caso si potrebbe anche forare e filettare...è solo una idea.
Se ti posso consigliare, non riempire tutto il dente e poi inserisci il codolo. riempilo calcolando il volume che occuperà il codolo stesso, sennò avrai troppa colla che tracima dal dente...ciao! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
ardito78 Fuciniere
Registrato: Feb 26, 2010 Messaggi: 622
|
Inviato: Mer 03 Mar 2010-1:17 am Oggetto: |
|
|
avevo pensato anch'io ad una soluzione del genere... xò mi sembra un po' troppo fragile per essere usato! Tu cosa pensi? |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Mer 03 Mar 2010-17:04 pm Oggetto: |
|
|
che se le pareti ti sembrano troppo sottili vuol dire che il dente non va bene. il mio aveva le pareti nel punto + sottile di circa 3mm, quindi è solidissimo e pesante, se non ti da questa impressione vor dì che è piccolo. ciao! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
ardito78 Fuciniere
Registrato: Feb 26, 2010 Messaggi: 622
|
Inviato: Mer 03 Mar 2010-18:18 pm Oggetto: |
|
|
intendevo dire che il fissaggio con la colla mi sembra fragile, non rischia di venir via durante l'uso? |
|
Torna in cima |
|
...pak... Addetto ai Forni
Registrato: Jul 31, 2009 Messaggi: 103
|
Inviato: Gio 11 Mar 2010-15:27 pm Oggetto: |
|
|
lame veramente stupende! lavori altrettanto impeccabili! |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Gio 11 Mar 2010-21:05 pm Oggetto: |
|
|
grazie compare!! dall'impeccabile però sono decisamente lontano... _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
ccarbone Addetto ai Forni
Registrato: Feb 22, 2009 Messaggi: 125 Località: Bellunese (Cadore)
|
Inviato: Dom 14 Mar 2010-14:46 pm Oggetto: |
|
|
Grande Sciaraball... ti rimmovo i miei complimenti.... :joy: |
|
Torna in cima |
|
boshi74 Fuciniere
Registrato: Mar 20, 2006 Messaggi: 715 Località: Roma
|
Inviato: Dom 14 Mar 2010-15:03 pm Oggetto: |
|
|
Veramente belle le tue realizzazioni......Bravissimo!!!
Le foto sono anch'esse molto esplicative....Bravo in ogni senso _________________ Dico quello che penso e faccio quello che dico.....Sempre!
www.boshiknives.jimdo.com |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
|
Torna in cima |
|
kaaspen Fabbro
Registrato: Oct 01, 2008 Messaggi: 373 Località: montesarchio, BN
|
Inviato: Lun 15 Mar 2010-13:05 pm Oggetto: |
|
|
complimenti davvero Sciaraball!!!!
un lavoro decisamente molto bello e ben fatto!!!!
unica cosa che avrei modificato è il perno che sull'ebano non mi piace e lo avrei preferito sul dente anche per una maggiore stabilità totale.
ardito78 ha scritto: | intendevo dire che il fissaggio con la colla mi sembra fragile, non rischia di venir via durante l'uso? |
per esperienza ti dico che se lasci il codolo con qualche incavatura e usi una buona colla, non riuscirai più a smontarlo. io dopo un errore ho provato a toglierlo mettendo anche il manico nell'acqua bollente per 1 ora ma nulla da fare, non veniva via in nessun modo.
alla fine a mali estremi estremi rimedi: ho dato fuoco e via!!! :-D :-D :-D _________________ Agostino Izzo
"Gli uomini sono come l'acciaio. Quando perdono la loro tempra, perdono valore." |
|
Torna in cima |
|
ardito78 Fuciniere
Registrato: Feb 26, 2010 Messaggi: 622
|
Inviato: Lun 15 Mar 2010-13:48 pm Oggetto: |
|
|
grazie dell' informazione kaaspen.... mi sei stato utile |
|
Torna in cima |
|
|