Per Sciaraball:
Ok, capisco.. tuttavia voglio dirti che, a volte (ovvero quando si tratta di "grandi nomi"..), non è certo l'età del coltello (penso che ti riferissi a quella..) che detti il suo prezzo "attuale" (al ribasso!!).. anzi!
Ti faccio alcuni esempi.
Uno zipper-zipper di Walker (Michael), fu acquistato molti anni fa (quando ancora non era famoso..) per poco più di un milione di lire. Quello stesso coltello oggi viene trattato sul mercato per 12.000 euro!
Uno zipper di Walker (liner lock) lo puoi vedere su IQknives che lo propone a 20.000 dollari!!!.. e non è ASSOLUTAMENTE di recente fattura!!!!
Se vuoi un bel coltello di Henry Frank, come mi suggeriva un amico collezionista, è molto meglio che tu lo cerchi un po "datato"... e NON recente (e lo pagheresti di meno!!)... perchè nelle sue più recenti realizzazioni si comincia a sentire l'età... NON del coltello, ovviamente.. MA del coltellinaio!!!!!!!!!!!!!..
Se poi vuoi farti un'idea di come si muove il mercato, ti suggerisco di guardarti le varie aste americane... ad es: http://www.proxibid.com/asp/AuctionsByCompany.asp?ahid=1732 (spero si possa mettere un link a questo sito...) dove troverai, fra l'altro, un coltello di Emmanuel molto simile al mio nella forma e meccanismo di blocco ma con l'inserto nel manico fatto con tanti rombi in madreperla (anzichè con un pezzo unico come nel mio).
Valore indicato: da 5.000 a 10.000 dollari.
Prezzo di aggiudicazione: 6.500 dollari.
Una prima domanda: secondo te c'è una giusta proporzione fra i due prezzi (quello pagato da me e quello dell'aggiudicazione)??????
Questa asta avveniva l'11 Settembre 2009 a Chicago. Tre mesi dopo ho trovato questo stesso coltello (foto IDENTICA!! cioè.. la stessa!!!) in vendita su di un altro sito americano al prezzo di 7.800 dollari... venduto in un paio di settimane!...(1.300 dollari in più in tre mesi???????!!!!!!!...).
In merito al discorso di come uno spende i propri soldi.. gli esempi si potrebbero sprecare.... tanto da farne un romanzo.. (e anche senza per forza arrivare al discorso/problema, pur vero e attuale, della cocaina!!)... c'è chi li spende in vestiti firmati, in quadri, in tappeti, in mobili antichi, in orologi, in moto o auto antiche o alla moda, ecc... ecc... per arrivare a quelli che li utilizzano per pagare excort, droghe di vario tipo ecc.. ecc.. e, fra tutti, ci sono anche quelli che ne investono una parte per fare beneficenze e donazioni... Fra tutti questi, diciamo solo che c'è chi fa del proprio "spendere" un'operazione d'investimento (più o meno spinto.. sia di tipo strettamente economico che "spirituale/umanitario") e chi li getta dalla finestra (letteralmente!!!).
Tutto questo avviene, ovviamente, nel rispetto della piena libertà di ognuno di noi... e là dove agisci non rispettando la legge o le regole (scritte e non) della natura, subendone (consapevolmente) le conseguenze!
Cerco poi di aiutare il tuo "subconscio" nel capire certe logiche di "mercato"...
Se pensi che sia sufficiente fare un buon prodotto per ottenere riconoscimenti (di tipo economico.. e questo indifferentemente in tutti i settori), allora è un po come essere ancora nella fase di innocenza giovanile... quando si ascoltava (credendoci profondamente) agli insegnamenti (preziosi!) di mamma e papà... i quali, sia ben chiaro, NON sbagliavano (!!!) ma semplicemente... semplificavano per rendersi comprensibili...
Infatti, il PRIMO passo è senz'altro quello d'essere "capaci", d'essere "bravi" nel proprio lavoro ed essere fantasiosi.. degli "artisti" a 360 gradi!
POI... però... se non ti sai muovere nel modo "giusto" fra i mercanti... fra i faccendieri... fra le persone che "contano"... in sostanza, fra e con le persone che di fatto (e, se vuoi, purtroppo!) dettano legge sul mercato.......... allora sei fritto!
Il "segreto" (io penso..) è tutto qua!
E nel settore "collezionismo".. se solo speri che venga tenuto in lontanissima considerazione il fatto che un coltello tagli di più o di meno....... beh... fai una cosa, DIMENTICATELO ora e per sempre!
Tu pensi che il coltello di Pachì esposto da 460weatherby (ciao P....!!!.. scusami ma non so se posso dire il tuo nome...) possa tagliare di più e/o meglio del mio Pachì di cui, più sotto, metto l'immagine????????
...MA NEMMENO PER SOGNO!!!....
Tuttavia... non c'è confronto!!!! ..economicamente parlando.. non c'è storia!!!!
Il Pachì di 460weatherby è, almeno, dieci volte (economicamente) più prezioso del mio!!!!!!!!!!
Infine.. voglio dirti una cosa..., ovvero che Altair89 si ritroverebbe a fare a pugni (virtualmente.. ovvio!!!) col sottoscritto SE fossi un amante dei fissi.......!!!!!!... (capppittto mi hai?????... COMPLIMENTI!!!..).
Lo so che vedendo il mio Pachì (fisso) ti chiederai: <<..ma.. se non ti piacciono i fissi... come mai questa presenza nella tua collezione?????..>>.
OK.. hai ragione.. ma a questa domanda (scusami) non posso risponderti.. (per ora e in questa sede.. anche se.. un motivo c'è!!!).
Ciao a tutti.
Angelo
P.S.
Ah... se sapessi mettere le foto come fate voi!!!!!... sob!!!!!
Registrato: Mar 19, 2007 Messaggi: 367 Località: Brescia (lombardia)
Inviato: Sab 13 Feb 2010-15:02 pm Oggetto:
il discorso di AZ è abbastanza fondato, cioè il valore di un coltello a volte non dipende da come è un coltello (visto che molti coltelli di "alto rango" sono per Modello....vedi Bennica e il suo allievo Esposito... e da qui si capisce anche la rassomiglianza delle forme tra i due) ma da chi lo fa........ tipo, si può comprare un lake fatto per il 50% a macchina e di ats34 e non "one of a kind" per 5000 , ma con 1000 euro ci si portava a casa quel pieghevole che aveva sul tavolo Hank tutto di damasco mosaico con dentro centinaia di ore di forgiatura e altrettante di lavorazione non a macchina......qual'è il migliore? :surrender:
questo il il punto di vista del mio cervello malato da forgiatore di damasco...
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
Inviato: Sab 13 Feb 2010-17:23 pm Oggetto:
Questa, è verità allo stato puro:..."Se pensi che sia sufficiente fare un buon prodotto per ottenere riconoscimenti (di tipo economico.. e questo indifferentemente in tutti i settori), allora è un po come essere ancora nella fase di innocenza giovanile... quando si ascoltava (credendoci profondamente) agli insegnamenti (preziosi!) di mamma e papà... i quali, sia ben chiaro, NON sbagliavano (!!!) ma semplicemente... semplificavano per rendersi comprensibili...
Infatti, il PRIMO passo è senz'altro quello d'essere "capaci", d'essere "bravi" nel proprio lavoro ed essere fantasiosi.. degli "artisti" a 360 gradi!
POI... però... se non ti sai muovere nel modo "giusto" fra i mercanti... fra i faccendieri... fra le persone che "contano"... in sostanza, fra e con le persone che di fatto (e, se vuoi, purtroppo!) dettano legge sul mercato.......... allora sei fritto!"...
Come sapete e mettendo da parte la modestia, mi pare che i miei ferri in generale, non sarebbero da buttare per un collezionista; eppure... Perché? Il perché è scritto bello chiaro qui sopra e lo quoto perché i neofiti non si illudano; chi pensa di poterci anche "solo" (!) vivere, DOPO aver raggiunto un ottimo livello costruttivo, DEVE accettare quanto scritto chiaro e tondo da Angelo.
Chi non lo accetta, (come ho fatto io) può tranquillamente venire a trovarmi e quando sarà qui in tana, che si guardi bene attorno. _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Registrato: Mar 19, 2007 Messaggi: 367 Località: Brescia (lombardia)
Inviato: Sab 13 Feb 2010-19:00 pm Oggetto:
verissimo, e comunque in generale se non fai parte del giro che conta e non esponi alle mostre "giuste" non avrai mai ne popolarità ne riconoscimento economico....
ANgelo, sono perfettamente daccordo con te. Nel discorso dell'età intendevo quella del coltellinaio non quella del coltello. ma è ovvio che con la situazione che come ci hai illustrato tu, sono altri i fattori che fanno lievitare i prezzi.
Io sinceramente non mi sono mai illuso che un pezzo fatto bene, solo perchè sia stato fatto bene, possa entrare nel giro delle collezioni o dei collezionisti, come in effetti Stefano ci suggerisce. io infatti ad es. ho sempre esaltato i suoi pezzi (tutti unici) e le sue doti, pur sapendo bene che lui in questo giro, ci bazzica solo marginalmente rispetto a gli esempi di cui sopra.
NOn ho bisogno di motivazioni per capire il perchè uno si compri un pachi..sarebbe come per me, avere in garage una delle mie macchine dei sogni..insomma pachi è pachi. e come si dice da me QUA S' FERM'N I 'RRLOGGIJ (qui si ferma il tempo..)
Cmq mi sembra una bellissima discussione e ti ringrazio di averci aperto gli occhi anche con esempi con nomi e prezzi, ti ringrazio davvero!
E ti ringrazio anche per i complimenti al mio coltello, mi fa davvero piacere che ti piaccia. a me basta questo, che a qualcuno abbia notato l'impegno, e che incontri i gusti di qualche persona addetta ai lavori, l'aspetto della vendita è solo marginale, io ovviamente stavo solo scherzando, anche perchè tanto non lo vendo ai prezzi di cui sopra, quindi non mi arricchisco di certo.
Io mi impegno epr arrivare almeno al SAPER FARE BENE, poi si vedrà...io ce la metto tutta perchè mi piace, ma non mi sono mai fatto illusioni sul poterci vivere. ciao! _________________ www.lbfknives.altervista.org
Per Coltellinaio:
Ti ringrazio per aver ritenuto "abbastanza fondato" ciò che ho scritto... Lo dico in modo ironico e scherzoso.. e non è quindi per cercare un tuo maggiore consenso ne per voler rafforzare o "fondare" ulteriormente le mie opinioni che, come tali, sono e restano strettamente personali e frutto della mia esperienza in questo settore.. poca, a dire il vero, ma... "vissuta", ossia.. con tanta passione, con attenzione e riflessione.
Ritengo comunque (e ne sono consapevole) di conoscere ancora molto poco.. e, per come solitamente mi muovo, è per mio "metodo" farlo con tutte le cautele del caso... mettendo sempre il "dubbio" in primo piano, specie quando un argomento porta a trarre conclusioni o formulare giudizi che riguardano "persone" le quali, appunto, DEVONO sempre (per principio) godere del beneficio del dubbio!
Dall'evidenza dei fatti e dalle personali constatazioni (vissute in prima persona), quindi, traggo alcune conclusioni e mi pongo altri dubbi...
Un amico mi chiese come mai quel tal collezionista avesse deciso di vendere la sua immensa e preziosissima collezione... e io gli risposi per ciò che conoscevo.. per un "sentito dire" di un suo caro amico.. non del primo che passa per strada, non per le parole dell'altro collezionista "invidioso".. MA gli precisai ed aggiunsi anche che la VERITA' VERA.. la conosce SOLO colui che ha preso quella decisione e nessun altro!
(Ok.. chiedo scusa a tutti.. sto annoiando... :tomato: )
Volevo invece chiederti DOVE hai trovato un Lake a 5.000 fra i suoi modelli classici, senza finimenti in oro, ovviamente NON inciso (e qui penso si potrebbe aprire una discussione ben più grande di quella che vede coinvolti i soli coltellinai e i loro prodotti.....!!!!......), NON "one of a kind" (ovvio!.. a quel prezzo!!!) e con interframe in 416 (NON in alluminio.. altrimenti quel prezzo sarebbe stato anche un po altino...).
Probabilmente era per fare un esempio... per dare un'indicazione di massima... perchè, altrimenti, i prezzi che girano sono un po superiori.... (2-3.000 in più....).
Tuttavia.. potrebbe anche essere un prezzo (attuale) che hai personalmente constatato esser stato pagato... e forse potrebbe esser motivato dal fatto che colui che lo vendeva aveva bisogno di realizzare...
Insomma... è una mia curiosità il sapere da dove esce quella cifra... e ti ringrazio anticipatamente se vorrai soddisfarla...
Per Sciaraball:
acccc..... ancora una incomprensione (mia!).... scusami.. ma dalla formulazione del tuo discorso non pensavo ti riferissi alla giovane età del coltellinaio in questione...
Penso tuttavia d'esser stato sufficientemente chiaro nelle conclusioni.. là dove parlo del "segreto" che (penso..) costituisca "ragion d'essere" a certi fenomeni.. indipendenti dall'età del soggetto interessato.
A maggior dimostrazione, invece, di ciò che ti dicevo sul prezzo che ho pagato io quell'Emmanuel, ti invito a guardare questa pagina web: http://www.knifelegends.com/homepage.htm (sezione: "Just Added") dove troverai (finchè non lo vendono.. - il primo in alto a sinistra) un Emmanuel IDENTICO al mio (ma con la madreperla leggermente più colorata.. mentre nel mio è bianchissima). Clicca sull'immagine, vedi la descrizione dettagliata e.. il prezzo.. "$4450 (US) Plus Shipping".. (ovvero.. oltre 2,5 volte il prezzo pagato dal sottoscritto!!!).. e qui NON c'è nessunissimo "particolare" prezioso che possa generare una tale differenza!
Il coltello in questione è stato inserito in vendita su questo sito non prima di ieri.. e, ti garantisco, è già stato trattato altre volte (anche su altri siti web) a prezzi leggermente più contenuti...
per ST:
ok.. ok.. ti ringrazio per la citazione ma, come dicevo più sopra, la mia è e resta pur sempre una verità parziale... Aggiungiamoci qualche dubbio.. (non fa mai male..) ok??? ..lo dico a beneficio dei "neofiti" (così non si demoralizzano) perchè fra loro potrebbero anche esserci dei "geni".. dei "mostri" di bravura.. e... le ECCEZIONI che potrebbero appartenere (o non) a quelle due "specie"...
Stefano, per quanto ti riguarda personalmente... non c'è davvero che da stupirsi di fronte alle tue realizzazioni!!!.. i complimenti qui si sprecano.... eheheheheh.... :worthy:
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
Inviato: Lun 15 Feb 2010-21:53 pm Oggetto:
..."per ST:
ok.. ok.. ti ringrazio per la citazione ma, come dicevo più sopra, la mia è e resta pur sempre una verità parziale... Aggiungiamoci qualche dubbio.. (non fa mai male..) ok??? ..lo dico a beneficio dei "neofiti" (così non si demoralizzano) perchè fra loro potrebbero anche esserci dei "geni".. dei "mostri" di bravura.. e... le ECCEZIONI che potrebbero appartenere (o non) a quelle due "specie"...
Stefano, per quanto ti riguarda personalmente... non c'è davvero che da stupirsi di fronte alle tue realizzazioni!!!.. i complimenti qui si sprecano.... eheheheheh...."
Ok Angelo, mi piace come ragioni; aggiungiamo pure qualche "dubbio" anche se io non ne ho molti, per i neofiti e ci aggiungo anche che io non faccio molto testo in quanto "vecchio orso" di "provata fede!", quindi... Grattate ferro invece di star qui a leggere! :hammer:
Ciao Angelo e grazie per i complimenti _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
grazie Angelo..questa è una bella discussione davvero..e quella pagina chemi hai indicato mi ha spalazzato (spalancato) gli occhi...mamma santa che prezzi. _________________ www.lbfknives.altervista.org
Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
Inviato: Lun 15 Feb 2010-22:34 pm Oggetto:
Mà,non sono un conoscitore del mercato"coltellistico"artigianale,ma penso che se qualcuno di questo forum fosse nato nell'oregon o in arizona,ecc...sarebbe ricco.
Grazie "coltellinaio".. è quel che pensavo.. si trattava di un esempio, ok!..
ST (Stefano)... .. qui serve l'intervento dell'Amministratore.. non si dicono frasi come: <<Grattate ferro invece di star qui a leggere!>>!!!... ..questa è incitazione a disertare il forum!!!!... :banned:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: (ciao Stefano... auguri e buon lavoro!!!).
Sciaraball, di siti come questo, con pezzi analoghi e prezzi simili.. non ce ne sono poi tanti sul web... e facendo attenzione (e leggendo fra le righe..) scopri anche qualche nome di chi (potenzialmente) può fare la fortuna di questa o quella persona (coltellinaio) in Italia, in Europa... nel mondo!..
Curtor, scusa ma.. non penso proprio che ci sia una un'equazione tanto semplice quanto proporzionale al fatto d'esser nato in Italia piuttosto che in America... (senza nulla togliere all'eccezionale qualità delle opere di qualche coltellinaio che frequenta questo forum!!!).
"IL" problema, ripeto, resta in quel "segreto" di cui parlavo.
Mi spiego ed esemplifico:
Rivista americana (annuario) Knives 2010 - da pag. 280 a pag 289 (incluse, quindi 10 pagine), trovi i nomi di molti (assolutamente non tutti..) fra i più famosi coltellinai del mondo.. (forse non trovi i cinesi.....). Sono tre file di nomi per pagina, mediamente una settantina di nomi per fila, quindi... 70x3x10=2100 nomi (circa).
I nomi Italiani sono una quindicina come gli Australiani; quelli Tedeschi, Francesi, Inglesi e Svedesi una decina cadauno; una trentina di Sudafricani e poco più di Giapponesi. Segue una serie di nomi che si contano sulle dita di una mano (cadauno) per Olandesi, Norvegesi, Svizzeri, Danesi, etc..
In sostanza.. (esagerando) 200 sono "stranieri" e 1.900 sono americani (del nord e del sud.. ma in maggioranza del nord!).
La proporzione dei "famosi" quindi è di 15 (italiani) su 1.900 (americani).
...è ovvio... la popolazione americana è.... "legggermente" maggiore di quella italiana...
Ma ora.. lascio a te fare quest'altro esercizio:
- quanti sono i coltellinai Italiani obbisti e non?????
Fai la proporzione fra "famosi" e meno famosi.. ed poi risolvi l'altra equazione, ovvero: se in Italia per ogni coltellinaio famoso ci sono X obbisti etc.., quanti obbisti etc.. americani (molto probabilmente) ci sono??????
Già il numero che avrai ricavato vedrai che ti spaventerà... (e spaventerebbe CHIUNQUE !!!)... e poi... non puoi pensare che in quella massa di coltellinai ci siano SOLO degli incapaci!!!..
..e quindi... se il più bravo coltellinaio del forum andasse in America.. con quanti "colleghi" si dovrebbe confrontare?????????
Tuttavia... scusami... sappi che sei comunque libero di pensarla come vuoi... (OVVIO!!!!).
..e chiedo scusa anche a tutti Voi del forum se mi son lasciato prender la mano da questi freddi esercizi matematici che producono altrettanto freddi e demoralizzanti risultati... ma... se la matematica non è un'opinione.. non è colpa mia!.......................
Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
Inviato: Mar 16 Feb 2010-2:18 am Oggetto:
E vero,concordo,però è anche vero che ci sono migliaia di appassionati compratori,e un mercato che non ha paragoni con quello italiano e europeo,quindi maggiori possibilità di imporsi sul mercato,oltre a una attenzione mediatica superiore,basta guardare le riviste esistenti.Quello che intendo,che se un stefano trentini in italia ha ad esempio 100 acquirenti,negli USA ne avrebbe 10.000.
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
Inviato: Mar 16 Feb 2010-9:49 am Oggetto:
Angelo
Beh, Angelo, per me, è più divertente grattar ferro che stare davanti al monitor a teorizzare! Ad es. alla tua frase: ".. con quanti colleghi si dovrebbe confrontare?..." la risposta potrebbe anche essere: con quanti fanno solo pezzi unici! No?... Però questo presuppone che non si sappia che a me, di competere, non frega niente!... (e che alla "grande mela", preferisco la mia piccola e tranquilla isoletta...) Comunque, se possibile, preferirei si tornasse al tema originale; ok boy? Grazie e buona giornata Angelo!
Curtor
Curtor, grazie per la stima e l' entusiasmo che traspare dai tuoi scritti, ma, oramai, stiamo scivolando fuori tema... Ciao vecio! _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
..per me, è più divertente grattar ferro che stare davanti al monitor a teorizzare!
:joy: ..su questo NON AVEVO DUBBI!!!!... la mia era una battuta scherzosa!!!.. Non ho messo, alla fine della frase, una serie di faccine sorridenti "a caso"!!!!!!!..
ST ha scritto:
.. ".. con quanti colleghi si dovrebbe confrontare?..." la risposta potrebbe anche essere: con quanti fanno solo pezzi unici! No?...
Certamente!.. ma... il problema è solo che per rispondere compiutamente a certe domande (o provocazioni).. servono fiumi di parole, non quattro battute in croce! ..e così la "possibilità" d'essere non capito diventa "certezza"... e la storia diventa INFINITA....
..e quindi...
ST ha scritto:
Comunque, se possibile, preferirei si tornasse al tema originale; ok boy?
...concordo!
Però, ST, ti manderò un MP... e spero che tu troverai il tempo di leggerlo.....
i due sub hilt sono belli e ce ne sono alcuni sulla bacheca che pure mi piacciono assai _________________ Brucia l'eretico. Uccidi il mutante. Purifica l'impuro.
Tutti i fusi orari sono EET (Europa) Vai alla pagina Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum