Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cvlosvdo Apprendista Fabbro
Registrato: Sep 10, 2009 Messaggi: 20
|
Inviato: Ven 22 Gen 2010-1:17 am Oggetto: K-skinner |
|
|
Coltello destinato all'uso sul campo.
In K720 di 4mm, lucidato a mano.
Bisello full-convex per poterlo usare per lavori pesanti.
Manico in olivo stabilizzato.
Rivetti in ottone e spaziatori in fibra rossa.
Fodero in cuoio di 4mm cucito a doppio.
Peso 208g.
Nelle foto la lama sembra un po' opaca perché c'era rimasto un velo d'olio protettivo.
Ciao,
K. _________________ Saluti e ghiande,
Kiko. |
|
Torna in cima |
|
Hayato Jin Addetto al Maglio
Registrato: Dec 17, 2008 Messaggi: 81 Località: Bollate
|
Inviato: Ven 22 Gen 2010-1:19 am Oggetto: |
|
|
Semplice ma bello _________________ Le tue parole saranno la tua tomba!<br />
Crepaccio ma non mollo!!!!!!!!!!!!<br />
Mi arrampico sugli specchietti per le allodole. |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Ven 22 Gen 2010-1:57 am Oggetto: |
|
|
I miei complimenti per la lucidatura!!!
L'olivo come sempre è spettacolare :joy:
Per gusto personale avrei fatto una lama leggermente più lunga.
Ma il passante del fodero è di colore diverso??? _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
cvlosvdo Apprendista Fabbro
Registrato: Sep 10, 2009 Messaggi: 20
|
Inviato: Ven 22 Gen 2010-2:06 am Oggetto: |
|
|
felxilsanto ha scritto: | I miei complimenti per la lucidatura!!!
L'olivo come sempre è spettacolare :joy:
Per gusto personale avrei fatto una lama leggermente più lunga.
Ma il passante del fodero è di colore diverso??? |
Grazie.
La lama me l'hanno chiesta espressamente di quella lunghezza, per maneggiarla meglio.
Il fatto è che sembra più piccola di quel che è in realtà perché è il manico ad essere davvero molto grande... d'altra parte il suo possessore ha delle mani da orco.
Il passante sembra diverso perché essendo il continuo del cuoio del fodero ritorto e cucito più sotto, espone all'esterno la parte "pelosetta" del cuoio che poi ha assorbito più pigmenti. Mi sono incartato ma spero si capisca.
K. _________________ Saluti e ghiande,
Kiko. |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Ven 22 Gen 2010-9:14 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra ben adeguato al personaggio che hai descritto altrove, bravo Kiko :hammer: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
MaxPax Fuciniere
Registrato: Sep 02, 2009 Messaggi: 950 Località: Lumezzane S.A. (Bs)
|
Inviato: Ven 22 Gen 2010-10:58 am Oggetto: |
|
|
:clapping: Molto bello!!! :clapping:
Bello anche il legno del manico!
Ed il fodero è super!!! :clapping:
:canadian: Ciao. |
|
Torna in cima |
|
boshi74 Fuciniere
Registrato: Mar 20, 2006 Messaggi: 715 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Gen 2010-11:20 am Oggetto: |
|
|
Molto bello ed essenziale....Questo mi piace molto! Bravo! _________________ Dico quello che penso e faccio quello che dico.....Sempre!
www.boshiknives.jimdo.com |
|
Torna in cima |
|
cvlosvdo Apprendista Fabbro
Registrato: Sep 10, 2009 Messaggi: 20
|
Inviato: Ven 22 Gen 2010-12:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
ST ci hai preso!
K. _________________ Saluti e ghiande,
Kiko. |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Ven 22 Gen 2010-12:47 pm Oggetto: |
|
|
cvlosvdo ha scritto: | felxilsanto ha scritto: | I miei complimenti per la lucidatura!!!
L'olivo come sempre è spettacolare :joy:
Per gusto personale avrei fatto una lama leggermente più lunga.
Ma il passante del fodero è di colore diverso??? |
Grazie.
La lama me l'hanno chiesta espressamente di quella lunghezza, per maneggiarla meglio.
Il fatto è che sembra più piccola di quel che è in realtà perché è il manico ad essere davvero molto grande... d'altra parte il suo possessore ha delle mani da orco.
Il passante sembra diverso perché essendo il continuo del cuoio del fodero ritorto e cucito più sotto, espone all'esterno la parte "pelosetta" del cuoio che poi ha assorbito più pigmenti. Mi sono incartato ma spero si capisca.
|
Tranquillo tutto chiarissimo _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Ven 22 Gen 2010-15:54 pm Oggetto: |
|
|
un bel lavoro direi! il legno è molto bello, bisogna solo vedere se lo hai stabilizzato col paralloid, come si comporterà con un uso pesante sul campo..facce sapè.
la lucidatura sembra ben fatta e il manico sagomato bene, forse il dosso verso la lama è un pò troppo pronunciato..io cmq direi che è davvero un bel lavoro, solido e robusto. bello pure il fodero. ciao! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
AndreaE65 Esperto Forgiatore
Registrato: Nov 20, 2007 Messaggi: 2012 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 22 Gen 2010-16:03 pm Oggetto: Re: K-skinner |
|
|
cvlosvdo ha scritto: | Coltello destinato all'uso sul campo... |
Scherzi?????
Troppo bello per essere usato.
Ciao _________________ Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore. |
|
Torna in cima |
|
cvlosvdo Apprendista Fabbro
Registrato: Sep 10, 2009 Messaggi: 20
|
Inviato: Ven 22 Gen 2010-16:41 pm Oggetto: |
|
|
Sciaraball ha scritto: | un bel lavoro direi! il legno è molto bello, bisogna solo vedere se lo hai stabilizzato col paralloid, come si comporterà con un uso pesante sul campo..facce sapè.
la lucidatura sembra ben fatta e il manico sagomato bene, forse il dosso verso la lama è un pò troppo pronunciato..io cmq direi che è davvero un bel lavoro, solido e robusto. bello pure il fodero. ciao! |
Grazie, per i rivetti mi ripeto dicendo che mi augoro che tengano e in caso contrario vi farò sicuramente sapere. Sì, il dosso verso la lama è molto pronunciato e forse poco bello a vedersi ma quando ci metti la mano diventa un tutt'uno col coltello.
Ancora grazie. _________________ Saluti e ghiande,
Kiko. |
|
Torna in cima |
|
cvlosvdo Apprendista Fabbro
Registrato: Sep 10, 2009 Messaggi: 20
|
Inviato: Ven 22 Gen 2010-16:42 pm Oggetto: Re: K-skinner |
|
|
AndreaE65 ha scritto: | cvlosvdo ha scritto: | Coltello destinato all'uso sul campo... |
Scherzi?????
Troppo bello per essere usato.
Ciao |
Grazie, troppo buono...ma i coltelli vanno usati, tutti! Poi al limite una bella rilucidata ogni tanto e via.
K. _________________ Saluti e ghiande,
Kiko. |
|
Torna in cima |
|
Altair89 Fuciniere
Registrato: Jul 16, 2009 Messaggi: 768 Località: Morrovalle (MC)
|
Inviato: Ven 22 Gen 2010-16:51 pm Oggetto: |
|
|
davvero fantastico complimenti :joy:
anche per me la lama un po più lunga ci stava meglio ma è stupendo anche così complimenti _________________ Brucia l'eretico. Uccidi il mutante. Purifica l'impuro. |
|
Torna in cima |
|
darrex Esperto Forgiatore
Registrato: Apr 18, 2004 Messaggi: 3937 Località: Provincia di Trapani
|
Inviato: Ven 22 Gen 2010-18:48 pm Oggetto: |
|
|
Si effettivamente davvero carino, ottima lucidatura. _________________ Iscriviti per vedere le news.
I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00 |
|
Torna in cima |
|
ccarbone Addetto ai Forni
Registrato: Feb 22, 2009 Messaggi: 125 Località: Bellunese (Cadore)
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010-16:59 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti davvero un bel coltello |
|
Torna in cima |
|
N.Ceschin Addetto al Maglio
Registrato: Jun 13, 2009 Messaggi: 96
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010-18:04 pm Oggetto: |
|
|
Bello, mi piace sempre come riesci a modellare le impugnature che danno l'idea di essere davvero ergonomiche xd o sbaglio? |
|
Torna in cima |
|
cvlosvdo Apprendista Fabbro
Registrato: Sep 10, 2009 Messaggi: 20
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010-22:50 pm Oggetto: |
|
|
ccarbone ha scritto: | Complimenti davvero un bel coltello |
Grazie mille.
N.Ceschin ha scritto: | Bello, mi piace sempre come riesci a modellare le impugnature che danno l'idea di essere davvero ergonomiche xd o sbaglio? |
In effetti possono anche non piacere ma sono molto ergonomiche, le ho provate sul campo e stanno bene in mano... e poi non la segnano anche se ci si lavora parecchio.
Grazie anche a te.
K. _________________ Saluti e ghiande,
Kiko. |
|
Torna in cima |
|
Indy Fuciniere
Registrato: Feb 22, 2009 Messaggi: 974
|
Inviato: Lun 25 Gen 2010-12:30 pm Oggetto: |
|
|
...ben fatto, bravo!
:clapping: _________________ :moose: |
|
Torna in cima |
|
DavideTop Fuciniere
Registrato: Jun 06, 2006 Messaggi: 527
|
Inviato: Lun 25 Gen 2010-16:23 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto bello, non avrei fatto però la lama lucidata a specchio. _________________ Davide |
|
Torna in cima |
|
|