| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| lukaiser Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Gen 08, 2010
 Messaggi: 31
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Gen 2010-21:58 pm    Oggetto: AFFILATORE DOPPIO VICTORINOX |   |  
				| 
 |  
				| ciao a tutti un domanda a volo: ma l'affilatore a doppio victorinox, quello a penna come va usato? insomma per il mio vic quale devo usare quello a Vo quello piatto a pietra? 
 e chi ne ha uno e già usato mi spiega di preciso come va usato?
 
 GRAZIE
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| diurno85 Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Gen 18, 2010
 Messaggi: 21
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Gen 2010-12:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| volevo proprio aprire un topic uguale   ho comprato ieri l'affilatore doppio in questione, volevo sapere da qualcuno se c'è un modo particolare per affilare la lama o no
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| lukaiser Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Gen 08, 2010
 Messaggi: 31
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Gen 2010-14:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| diurno a quanto pare hai fatto bene a non aprirlo il topic vista la quantità di gente che ha risposto alle nostre domande sarebbe stato inutile comunque grazie lo stesso... |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| diurno85 Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Gen 18, 2010
 Messaggi: 21
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Gen 2010-15:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| abbi fede, arriveranno le risposte  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| diurno85 Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Gen 18, 2010
 Messaggi: 21
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| lukaiser Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Gen 08, 2010
 Messaggi: 31
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Gen 2010-20:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| i video di killermaru li ho già visti (tempo fa lasciai un commento) ma a vedere sul sito della victorinox a quanto pare si usa la pietra e non la parte a V per affilarlo e ad un angolazione di 15° - 20° e con la lama bagnata in acqua fredda per evitare temperature elevate. grazie diurno  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| diurno85 Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Gen 18, 2010
 Messaggi: 21
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Gen 2010-22:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| prego figurati   
 alla fine la parte a V serve giusto per dargli il filo alla fine, penso che una decina di passate bastino
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| curtor Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Jul 27, 2009
 Messaggi: 3349
 Località: VARESE[colline lago maggiore]
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 20 Gen 2010-19:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai ragione!!purtroppo io in materia non nè sò molto[li faccio riaffilare da uno esperto 	  | lukaiser ha scritto: |  	  | diurno a quanto pare hai fatto bene a non aprirlo il topic vista la quantità di gente che ha risposto alle nostre domande sarebbe stato inutile comunque grazie lo stesso... | 
  ]Devo riconoscere che l'assistenza non è più acuta come tempo fà. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |