Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Indy Fuciniere


Registrato: Feb 22, 2009 Messaggi: 974
|
Inviato: Ven 25 Dic 2009-22:34 pm Oggetto: Zero Tolerance |
|
|
...quale preferite??
ZT200
ZT500
ZT350
ZT300
ZT301
ZT302
 _________________ :moose: |
|
Torna in cima |
|
zhurk Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008 Messaggi: 4026 Località: Anzio
|
Inviato: Ven 25 Dic 2009-22:44 pm Oggetto: |
|
|
Come linea forse la serie 300 è la migliore...il mudd è veramente "tosto"  |
|
Torna in cima |
|
Screamer Addetto ai Forni


Registrato: Feb 13, 2004 Messaggi: 186
|
Inviato: Ven 25 Dic 2009-23:18 pm Oggetto: |
|
|
io preferisco lo ZT200, quello che sembrerebbe un po' più snello, gli altri mi sembran troppo grossi, i folderoni generalmente non li apprezzo molto  |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Sab 26 Dic 2009-0:32 am Oggetto: |
|
|
possiedo sia il 200 che il 302...
dei 2 preferisco il 200 per 2 motivi:
l inpugnatura ti cade in mano perfettamente(almeno a me)
è senza il malefico speed safe (non lo sopporto)
come robustezza penso siano più o meno uguali forse il 200 è un po più debole in punta...
il difetto del 200 è che è molto grosso e pesante rispetto al 302
quello che mi piace degli zt è che la lama scorre perfettamente e il meccanismo di chiusura è un orologio
 |
|
Torna in cima |
|
rfsnk90 Fabbro


Registrato: Aug 22, 2008 Messaggi: 428
|
Inviato: Sab 26 Dic 2009-0:38 am Oggetto: |
|
|
anche io preferisco lo zt200 |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Sab 26 Dic 2009-1:11 am Oggetto: |
|
|
matteo1488 ha scritto: | possiedo sia il 200 che il 302...
dei 2 preferisco il 200 per 2 motivi:
l inpugnatura ti cade in mano perfettamente(almeno a me)
è senza il malefico speed safe (non lo sopporto)
come robustezza penso siano più o meno uguali forse il 200 è un po più debole in punta...
il difetto del 200 è che è molto grosso e pesante rispetto al 302
quello che mi piace degli zt è che la lama scorre perfettamente e il meccanismo di chiusura è un orologio
 | Ma il 200 è più leggero del 302. |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Sab 26 Dic 2009-1:23 am Oggetto: |
|
|
lIl mio preferito è il 300[301-302].Ne aprofitto del topic,per dire che ho scoperto che esiste il 300usn,la versione serie limitata con la lama completamente satinata.Non sapevo dell'esistenza di questo modello.Questo è sicuramente il più bello. |
|
Torna in cima |
|
GURZO77 Fuciniere


Registrato: Apr 26, 2009 Messaggi: 900 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 26 Dic 2009-11:49 am Oggetto: |
|
|
Preferisco anke io il 300, nero e puro senza troppi
fronzoli o meglio il satinato come fa notare curtor, cosi se lo usi
parecchio non ti preoccupi di rovinare la brunitura
che comunque si graffierebbe man mano vicino al filo nelle varie riaffilature, bei biselli, punta non troppo pronunciata,
bella curvatura dela linea del filo, guardia proteggi/blocca indice
davvero carina e funzionale.
acciao cpm sv 30 che per tagliare va benissimo.
Gli altri mi sembrano un po piccoli ma è solo una visione
soggettiva  |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Sab 26 Dic 2009-14:29 pm Oggetto: |
|
|
curtor lo so che sulla scheda di collini dice che è più leggero
ma in realta sembra il contrario...
ho provato a tenermi in tasca il 200 e ache il 302 e ti posso garntire che la differenza si sente,poi il 200 come ho detto che è più grosso di spessore..
aggiungo che le bruniture della lama degli ZT si segnano abbastanza facilmente rispetto ad altri modelli non che venga via però  |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Sab 26 Dic 2009-20:42 pm Oggetto: |
|
|
Bene a sapersi,amo i folder massicci e pesanti.Oltre al fatto che il 200 costa poco. |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Sab 26 Dic 2009-23:53 pm Oggetto: |
|
|
se hai la possibilita di vederlo e provarlo prima di prenderlo ,vedrai che ti piacera appena preso in mano...
almeno questa è stata la mia impressione...  |
|
Torna in cima |
|
Giave91 Fuciniere


Registrato: Mar 06, 2009 Messaggi: 508 Località: Roma
|
Inviato: Dom 27 Dic 2009-15:40 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io preferisco il 200 come linea, ma la serie 300 guadagna qualcosina in robustezza grazie al frame, se il 200 avesse il frame al posto del liner... |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Dom 27 Dic 2009-16:23 pm Oggetto: |
|
|
Ho un problemino con un 300.Il coltello è perfetto,nessun gioco ,apertura e chiusura perfette,ma da aperto,e solo da aperto,scuotendolo orizzontalmente,si sente un tintinnio,come quando un pezzettino di plastica o metallo,è in una scatoletta vuota e lo si agita.Prima di smontarlo,chi mi saprebbe aiutarmi e dirmi cosa diavolo potrebbe essere?grazie |
|
Torna in cima |
|
Sung Gyun Fabbro


Registrato: May 27, 2008 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Dom 27 Dic 2009-18:17 pm Oggetto: |
|
|
Amico mio, di solito questi suoni vengono emessi, come giustamente hai fatto notare per la questione delle scatolette, proprio dalla "molla". Quando vidi la recensione del 301 constatai che la struttura del speed safe era simile a quello che trovavi in molti mouse trap di tanti anni fa. Ricordo che i vari mouse trap in metallo avevano questo suono di un qualcosa che "giocava" dentro la scatola metallica.
Spesso questo suono derivava dal fatto che la struttura della molla non era fissata.
Forse mi sbaglierò ma ho l'idea che sia proprio questo il caso.
Ti consiglio di fartelo riportare attraverso l'uso della garanzia.
Oppure di aprirlo. Però nei mouse trap, non era possibile rimettere a posto le "molle" se non con fortissime colle e\o fondendone la punta nella struttura...
SG
P.S.
Dove lo hai comprato? I Collini lo vendono e\o possono farselo spedire?
P.P.S.
Tifo sempre per tutta la seria ZT. Se proprio volessi scegliere è ovvio che opterei sempre per lo ZT serie 300-301-302 |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Dom 27 Dic 2009-19:38 pm Oggetto: |
|
|
quoto Sung Gyun
per il fatto che possa essere la molla...
è per quello che la odio
non sopporto un coltello da quasi 300 euro che suoni come un barattolo pieno di sassi...
ma penso siano tutti cosi non è un difetto del tuo,finche la molla rimane in tensione(da chiuso) non si sente niente al contrario da aperto non essendo in tensione si nota il suono prodotto dai giochi che a la molla...
Giave91
non mi dispiace il liner del 200 forse è più resistente del frame...
se trovo di nuovo i video sul tubo li posto qua,li si nota che picchiando sul codolo del 300 si chiude al contrario il 200 non fa una piega
adesso vado in cerca! |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Dom 27 Dic 2009-23:29 pm Oggetto: |
|
|
curtor ha scritto: | Ho un problemino con un 300.Il coltello è perfetto,nessun gioco ,apertura e chiusura perfette,ma da aperto,e solo da aperto,scuotendolo orizzontalmente,si sente un tintinnio,come quando un pezzettino di plastica o metallo,è in una scatoletta vuota e lo si agita.Prima di smontarlo,chi mi saprebbe aiutarmi e dirmi cosa diavolo potrebbe essere?grazie | Se fosse la barra dello safety speed,è risolvibile?o devo levarla?il fatto che balla a cosa è dovuto?Posso risolvere il problema,o devo rispedirlo al mittente.[il coltello è nuovo]. |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Dom 27 Dic 2009-23:58 pm Oggetto: |
|
|
come ho scritto prima è un problema comune
o meglio non è un problema è fatto così!
hai poche alternative o la levi con il solito problema che poi la lama non sta al suo posto oppure lo tieni cosi...
ti ripeto la molla quando non è in tensione(con la lama aperta) balla dentro alle sue sedi e fa tin tin...  |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Lun 28 Dic 2009-0:00 am Oggetto: |
|
|
Ma mi sembra strana sta cosa.Non mi sembra che altri posessori abbiano mai specificato questo difetto. |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Lun 28 Dic 2009-0:15 am Oggetto: |
|
|
guarda la foto del coltello senza la guancetta dove si vede lo speed safe in test e recensioni...
ti renderai conto che la barra non è fissata,dalla parte della lama è inserita dentro al foro e dal altra scorre demtro un asola del liner, quando è in tensione la barra va a spingere alla fine del asola quindi va in battuta e rimane ferma,quando apri la lama si posiziona a metà dall asola non essendo in tensione si muove producendo il rumore... |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Lun 28 Dic 2009-1:39 am Oggetto: |
|
|
Si ho notato.Quindi dici che tutti i pezzi fanno cosi?Aspetto qualcuno che ce l'ha e mi confermi la cosa. |
|
Torna in cima |
|
Sung Gyun Fabbro


Registrato: May 27, 2008 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Dic 2009-4:14 am Oggetto: |
|
|
Come sapete ho un mitico ZT301 e a me non fa alcun tipo di rumore. Non so del ZT300 ma essendo della medesima serie penso che dipenda da coltello a coltello..
SG |
|
Torna in cima |
|
staffy Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 18, 2008 Messaggi: 1396 Località: como
|
Inviato: Lun 28 Dic 2009-12:55 pm Oggetto: |
|
|
un amico si è appena regalato il 500. è bellissimo per poco non impazzivo e lo compravo prima di lui _________________ improvvisare,adattarsi e raggiungere lo scopo (gunny) |
|
Torna in cima |
|
the riper Fuciniere


Registrato: Oct 30, 2007 Messaggi: 598
|
Inviato: Lun 28 Dic 2009-13:49 pm Oggetto: |
|
|
lo stesso rumore si sente nel mio bf 1 er...è la molla mA NN CREDO INFLUISCA PIU DI TANTO _________________ SIAMO TRENTA ED UNA SORTE E TRENTUNO CON LA MORTE"Gabriele D'annunzio" |
|
Torna in cima |
|
Sung Gyun Fabbro


Registrato: May 27, 2008 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Dic 2009-14:27 pm Oggetto: |
|
|
Come per i mouse trap o trappole in metallo per topi vendute in Italia, non influisce assolutamente sul coltello.
Vero è che un po' da fastidio visto i costi del coltello stesso.
Comunque sia credo che sia un problema di fabbrica visto che ad esempio sul mio ZT301 non fa questi suoni.
SG |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Lun 28 Dic 2009-15:57 pm Oggetto: |
|
|
il fatto che possa o no fare rumore secondo me dipende dalla fresatura interna della guancetta in G10,quanta tolleranza gli hanno lasciato..
potrebbe dico potrebbe essre risolvibile spessorando lo spazio tra la molla e la guncetta in modo da rinpire lo spazio vuoto,non ho provato quindi non posso darlo per scontato,so solo che tempo fa ho fatto alcune prove ma poi ho deciso di lasciarlo così... |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Lun 28 Dic 2009-16:46 pm Oggetto: |
|
|
matteo1488 ha scritto: | il fatto che possa o no fare rumore secondo me dipende dalla fresatura interna della guancetta in G10,quanta tolleranza gli hanno lasciato..
potrebbe dico potrebbe essre risolvibile spessorando lo spazio tra la molla e la guncetta in modo da rinpire lo spazio vuoto,non ho provato quindi non posso darlo per scontato,so solo che tempo fa ho fatto alcune prove ma poi ho deciso di lasciarlo così... | Ah,quindi avevi lo stesso problema? |
|
Torna in cima |
|
Indy Fuciniere


Registrato: Feb 22, 2009 Messaggi: 974
|
Inviato: Lun 28 Dic 2009-19:02 pm Oggetto: |
|
|
...ho visto nelle foto che sono molto ingrassati di fabbrica, forse dove c'è più grasso la molla si muove meno e non si sente... forse... _________________ :moose: |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Lun 28 Dic 2009-21:39 pm Oggetto: |
|
|
curtor ha scritto: | Ah,quindi avevi lo stesso problema? |
yes!
e cè ancora!
quando mi decidero sarà sempre troppo tardi,ma il tempo è quello che è
sto studiando quale sia il sistema migliore,uno è quello che ti ho detto l altro è togliere la molla e fagli il foro nella lama per la sferetta di ritegno...
tanto per sapere di che mese e anno èil tuo?e il numero di serie?
visto che mese anno e numero servono a identificare il coltello si potrebbe fare una statistica, se sono le guncette fresate abbondanti potrebbe essere una partita nata così..
si potrebbe povrare anche come dici indy(con il grasso) |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Lun 28 Dic 2009-21:51 pm Oggetto: |
|
|
Marzo 2009.Il numero di serie non ricordo.Adesso non ce l'ho a portata di mano. |
|
Torna in cima |
|
Sung Gyun Fabbro


Registrato: May 27, 2008 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Dic 2009-22:25 pm Oggetto: |
|
|
Per dare una mano, il mio è del FEB.2009.
Comunque il rumore vi viene con il coltello aperto o chiuso? Perché da aperto anche a me fa un po' di rumore seppure molto poco e solamente quando lo vibro in maniera molto violenta..
SG |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Lun 28 Dic 2009-22:37 pm Oggetto: |
|
|
Ah!e si il problema è propio quando è aperto.Certo anch'io devo agitarlo forte per sentire il tintinnio.Mi sà che è meglio togliere lo speed. |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Lun 28 Dic 2009-23:33 pm Oggetto: |
|
|
il mio è un FEB08
penso che la statistica sia gia finita 3su3,2 del 2009 e uno del 2008
certo Sung Gyun lo fa solo da aperto
da chiuso non lo fa perchè la molla è in tensione quindi non si muove,e solo muovendolo energicamente |
|
Torna in cima |
|
Sung Gyun Fabbro


Registrato: May 27, 2008 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Dic 2009-0:48 am Oggetto: |
|
|
Allora è il medesimo problema di tutti noi. Certo che il suono lo emette solo a forti agitazioni. Adesso ho provato a colpire un prosciutto gentilmente datomi da un conoscente "accademico" e posso dire che non emette suoni nei fendenti. Ovviamente se si tiene in mano in maniera serrata.
Medesima cosa con il cartone.
I video che avete postato sono stati utilissimi per non farmi fare altre prove sul mio ZT. Grazie
Comunque Curtor, io ho deciso di non togliere lo speed. Se passerà la legge (come quella che voleva passare negli USA contro i medesimi speed) che non si possono detenere simili coltelli, allora provvederò a toglierlo. Sino ad allora penso che sia giusto che lo 301 rimanga integro
SG |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Mar 29 Dic 2009-1:26 am Oggetto: |
|
|
Il rumore cmq,si sente solo con movimenti con lama che non taglia l'aria ma piatta,cioè non con il movimento di taglio,ma come da ventaglio. |
|
Torna in cima |
|
Sung Gyun Fabbro


Registrato: May 27, 2008 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Dic 2009-1:42 am Oggetto: |
|
|
L'ho provato or ora. E' vero, lo fa solo con il filo non rivolto sulla direzione del fendente. Interessante.
Comunque sia, è un coltello realmente grosso, forse più adatto ad una struttura tipo Fisso e non per un Folder. Vero è che probabile che sia uno dei più forti folder in giro..
Comunque la sua lama taglia e rompe con l'idea dell'ascia e non ha un filo tipo rasoio.. quindi è per questo che ha questa struttura...
SG |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Mar 29 Dic 2009-3:08 am Oggetto: |
|
|
Come struttura ed efficacia è uno dei migliori in assoluto.Cmq ci siamo rassicurati che è solo un problema,se cosi si vuol chiamare,standard. |
|
Torna in cima |
|
Sung Gyun Fabbro


Registrato: May 27, 2008 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Gio 31 Dic 2009-23:01 pm Oggetto: |
|
|
Confermo la resistenza e potenza del ZT301.. l'ho leggermente affilato con lo Spyderco e ora ha raggiunto un taglio e una resistenza adeguata per la sua struttura.
SG |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010-6:16 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010-6:22 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010-6:55 am Oggetto: |
|
|
Mmmm.....non capisco perchè li hanno fatti solo automatici.. |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010-23:50 pm Oggetto: |
|
|
perchè in USA sono legali
sarebbe ora che anche qui da noi li rendessero legali ,con i moderni folder apribili a una mano non so cosa possa cambiare |
|
Torna in cima |
|
the riper Fuciniere


Registrato: Oct 30, 2007 Messaggi: 598
|
Inviato: Lun 25 Gen 2010-1:11 am Oggetto: |
|
|
matteo1488 ha scritto: | perchè in USA sono legali
sarebbe ora che anche qui da noi li rendessero legali ,con i moderni folder apribili a una mano non so cosa possa cambiare | infatti sarebbe quasim ora di revisionare queste leggi vecchie di 100 anni almeno...ormai l'apertura assistita è addirittura piu veloce dello scatto..sicuro piu affidabile _________________ SIAMO TRENTA ED UNA SORTE E TRENTUNO CON LA MORTE"Gabriele D'annunzio" |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Lun 25 Gen 2010-1:52 am Oggetto: |
|
|
A parte il fatto che non ho mai capito perchè uno a scatto è considerato solo per offendere,e sia considerato più pericoloso.Come se uno normale o assistito non lo sia bò,è una cosa davvero senza senso.Anche la rapidità di appertura e la prontezza di apertura,che sono i motivi per cui li hanno vietati,sono alla fine ininfluenti. |
|
Torna in cima |
|
Sung Gyun Fabbro


Registrato: May 27, 2008 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Gen 2010-1:58 am Oggetto: |
|
|
curtor ha scritto: | A parte il fatto che non ho mai capito perchè uno a scatto è considerato solo per offendere,e sia considerato più pericoloso.Come se uno normale o assistito non lo sia bò,è una cosa davvero senza senso.Anche la rapidità di appertura e la prontezza di apertura,che sono i motivi per cui li hanno vietati,sono alla fine ininfluenti. |
Quoto pienamente. Se si pensa che riesco ad aprire uno spyderco in 1 secondo....
SG |
|
Torna in cima |
|
staffy Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 18, 2008 Messaggi: 1396 Località: como
|
Inviato: Lun 25 Gen 2010-3:44 am Oggetto: |
|
|
curtor ha scritto: | A parte il fatto che non ho mai capito perchè uno a scatto è considerato solo per offendere,e sia considerato più pericoloso.Come se uno normale o assistito non lo sia bò,è una cosa davvero senza senso.Anche la rapidità di appertura e la prontezza di apertura,che sono i motivi per cui li hanno vietati,sono alla fine ininfluenti. |
un utensile che serve per svolgere compiti come aprire buste tagliare cartone , legna e quant'altro per la legge non ha bisogno di una apertura assistita o di una velocità di apertura di un coltello a scatto. il fatto che siano più comodi da aprire non giustifica sicuramente il fatto che potrebbero semplificare in alcuni momenti alcuni lavori nei quali una mano potrebbe essere momentaneamente occupata. al giorno d'oggi spesso e volentieri il coltello è già superfluo di suo, tu pensa se poi è anche a scatto. _________________ improvvisare,adattarsi e raggiungere lo scopo (gunny) |
|
Torna in cima |
|
staffy Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 18, 2008 Messaggi: 1396 Località: como
|
Inviato: Lun 25 Gen 2010-3:53 am Oggetto: |
|
|
Sung Gyun ha scritto: | curtor ha scritto: | A parte il fatto che non ho mai capito perchè uno a scatto è considerato solo per offendere,e sia considerato più pericoloso.Come se uno normale o assistito non lo sia bò,è una cosa davvero senza senso.Anche la rapidità di appertura e la prontezza di apertura,che sono i motivi per cui li hanno vietati,sono alla fine ininfluenti. |
Quoto pienamente. Se si pensa che riesco ad aprire uno spyderco in 1 secondo....
SG |
il fatto che il coltello sia munito di foro o perno o unghia per aprirlo è inizialmente stato pensato solo perchè doveva facilitare l'apertura a due mani . poi se noi appassionati siamo capaci di aprire un coltello a una mano quando dovremmo farlo con 2 è un'altra cosa. qui la legge entra in gioco perchè tu non devi essere veloce nell'apertura dell 'utensile con una mano, ma di regola estrarre il coltello e aprirlo con 2 mani tirando l'apposito accessorio _________________ improvvisare,adattarsi e raggiungere lo scopo (gunny) |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Lun 25 Gen 2010-4:00 am Oggetto: |
|
|
Quindi se è solo per evitare di poter aprire con una mano,dovrebbero essere vietati anche gli assistiti.A parte il fatto,che la maggior parte dei folder ormai si aprono tranquillamente con una mano ,basta un leggero scatto del polso. |
|
Torna in cima |
|
Sung Gyun Fabbro


Registrato: May 27, 2008 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Gen 2010-10:09 am Oggetto: |
|
|
Grazie Staffy per la risposta
Però ho da quotare anche Curtor che ha ragione sulla questione degli assistiti. Tralasciamo i ZT serie 300 che sono belli pesanti e quindi l'assistito risulta più "lento". Se prendiamo in esame i coltelli Kershaw si noterà (parlo di quelli più piccoli) che tra assistito e automatico la differenza è minima: simile velocità, facilità ad aprirlo etc etc.
Secondo me la legislazione sui coltelli dovrebbe essere cambiato in toto: ma il problema non è solo italiano bensì anche negli USA mi risulta che gli automatici non siano permessi..
Comunque sarebbe da mettere sempre in chiaro la versatilità del coltello e quindi come attrezzo la necessità di dare il massimo.
Se parliamo di armi.. allora anche un candelabro può esserlo..
SG |
|
Torna in cima |
|
Indy Fuciniere


Registrato: Feb 22, 2009 Messaggi: 974
|
Inviato: Lun 25 Gen 2010-11:58 am Oggetto: |
|
|
....considerando il fatto che il porto è sempre illegale, se non con un giustificato motivo, l'illegalità dell'apertura automatica non ha più ragione di esistere!! ...poi allora dovrebbero essere illegali anche i fissi che hanno già la lama pronta all'uso!
cmq credo che la legge difficilmente potrebbe cambiare in meglio per noi, quindi è meglio che non cambi, potrebbe peggiorare di brutto!! _________________ :moose: |
|
Torna in cima |
|
|