Ecco il "famoso" paese di Erto, luogo natale di Mauro Corona e di cui si parla soprattutto per merito suo e per la tragedia del Vajont.
Erto è diviso in due parti: la Erto vecchia, quella parzialmente colpita dall'onda, e la Erto nuova, ricostruita in seguito.
Le foto sono solo della parte vecchia, che al momento presenza diversi edifici in totale stato di abbandono ma alcuni che sono stati recuperati e altri in cui i lavori di ripristino fervono attivamente.
La nuova Erto è orribile, quindi non ho voluto fotografarla.
Nell'unica trattoria di Erto nuova ho incontrato proprio Corona, vestito come appare nelle copertine dei suoi libri e dall'aspetto decisamente selvatico.
Ecco le immagini:
Il paese visto dalla costa opposta della valle del Vajont:
La bandiera appartiene all'enoteca Corona (ovviamente era chiusa):
La tana/bottega di Corona, a Erto nuova. Ci sono le sue sculture, i suoi libri e una miriade di oggetti sparsi. Notate l'amico affilato che fa bella mostra in vetrina:
Questa invece è Casso, che però non ho visitato, appollaiata sulla montagna. Tenete conto che l'onda causata dalla frana del Toc ha sbattuto sulla parete verticale che si vede e si è trasformata in una pioggia che ha investito il paese, fortunatamente senza causare grossi danni. Il dislivello tra la diga è il paese è di quasi 300 metri.
Proprio in questi giorni che mi sto leggendo (dopo aver aspettato un'eternità che uscisse in edizione economica) "Storia di Neve", per di più in terra straniera, queste foto che mi rimandano con la mente sulle Dolomiti sono state proprio una bella sorpresa
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum