Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Burzom Addetto ai Forni
Registrato: May 29, 2009 Messaggi: 149
|
Inviato: Lun 05 Ott 2009-21:23 pm Oggetto: |
|
|
è si, vogliamo le foto!
(anche se visto i lavoretti precedenti, si può andare sula fiducia!) :clapping: |
|
Torna in cima |
|
Gilraen Fabbro
Registrato: Nov 18, 2004 Messaggi: 490 Località: Rivendell
|
|
Torna in cima |
|
Ser Marcus Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 26, 2009 Messaggi: 1180
|
Inviato: Mar 06 Ott 2009-13:05 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo video Gilra, solo dopo aver visto tutto il complicato processo ( anche se qui ne traspare solo una frazione) di "forgiatura" di una lama ne si apprezza appieno il valore artistico che la impregna.... _________________ "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra." |
|
Torna in cima |
|
Collins Forgiatore di Lame
Registrato: Dec 21, 2005 Messaggi: 1903
|
Inviato: Mar 06 Ott 2009-14:20 pm Oggetto: |
|
|
Ma...ma.....
dove sono gli elfi??
Non vorrete dirmi che la mia Pungola l'ha fatta quel pelatone lì con la mola a nastro!
nooooooooououououuuoooooo!!!!
_________________ No live organism can continue for long to exsist under conditions of
absolute reality - Shirley Jackson |
|
Torna in cima |
|
Ser Marcus Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 26, 2009 Messaggi: 1180
|
Inviato: Mer 07 Ott 2009-18:07 pm Oggetto: |
|
|
In realtà tutti gli elfi sono pelatoni!!!!!!!!!
ahah ti ho beccato in castagna eh?
Bellina comunque, non credo però che tagliassero direttamente la spada dalla barra d'acciaio nel passato, men che meno in quello inox _________________ "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra." |
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Mer 07 Ott 2009-19:15 pm Oggetto: |
|
|
infatti ci sono rimasto male.....pensavo di vedere un essere gigante che con il ferro rovente si divertiva a dar forma a pungolo...e invece niente di niente.....e va bhè... |
|
Torna in cima |
|
Ser Marcus Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 26, 2009 Messaggi: 1180
|
Inviato: Mer 07 Ott 2009-20:38 pm Oggetto: |
|
|
beh, oddio è acciaio inox, mica ferro dolce o ghisa, eppoi siamo o non siamo dei civilizzati signori? insomma sfruttiamo sta brutta bestia che si chiama tecnologia!
se poi cozza con idee astratte che rappresentano una fantasia non esistente chissene... _________________ "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra." |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli
Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 08 Ott 2009-1:44 am Oggetto: |
|
|
Noooooo!
quello non è un elfo, quindi quella non può essere pungolo!
Scherzi a parte, mitico Peter Lyons!
E nel video si vede l'ancor più mitico rievocatore-disegnatore, Jhon Howe!
notare il complicatissimo apparecchio-tuta che indossa l'artigiano...per evitare che le polveri sottili lo lascino secco dopo qualche anno... _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
Ser Marcus Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 26, 2009 Messaggi: 1180
|
Inviato: Gio 08 Ott 2009-17:08 pm Oggetto: |
|
|
Beh a dire la verità io mi aspettavo un lavoro mastodontico di martello e incudine, credevo usasse, come prospettava Tiger, il "buon vecchio metodo" ma mi pare di capire ( dal poco di inglese che ho captato) che per l'acciaio inox questo sia il metodo "migliore", sempre ammesse che ce ne sia uno in assoluto... _________________ "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra." |
|
Torna in cima |
|
Burzom Addetto ai Forni
Registrato: May 29, 2009 Messaggi: 149
|
Inviato: Sab 10 Ott 2009-21:50 pm Oggetto: |
|
|
bhe è bello vedere come la tecnologia aiuti in certi lavori.
però, per me, nostalgico, il caro veccio fabbro che batte la lame incandescente sull'incudine, ha un fascino tutto particolare. vedere che da un blocco di ferro (anche se attualmente molti usano già sbarre di ferro) viene creata una lama è una cosa magica e magnifica |
|
Torna in cima |
|
Ser Marcus Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 26, 2009 Messaggi: 1180
|
Inviato: Dom 11 Ott 2009-19:33 pm Oggetto: |
|
|
domanda artigianale:
voi come fareste per rendere una faretra tubolare?
Perchè mi sta venendo l'insano pensiero di auto-fabbricarmela per non spendere soldi inutili in costosissime cose. Per Carità, bisogna pagare il giusto gli artigiani che le fanno, ma bisogna vedere quanto tempo ci smenano.... _________________ "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra." |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Dom 11 Ott 2009-19:57 pm Oggetto: |
|
|
Che materiale pensi di usare??? _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli
Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
|
Torna in cima |
|
Ser Marcus Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 26, 2009 Messaggi: 1180
|
Inviato: Lun 12 Ott 2009-1:02 am Oggetto: |
|
|
anche bollito volendo..
chiedo al mio compagno-artigiano che ne ha fatta una non tubolare per sapere dove è andato a prendere la materia prima...
devo anche capire un po' come fare, ma in effetti ho già un bel progettino...
tanto non mi serve prima dell'anno prossimo _________________ "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra." |
|
Torna in cima |
|
Gilraen Fabbro
Registrato: Nov 18, 2004 Messaggi: 490 Località: Rivendell
|
Inviato: Lun 12 Ott 2009-10:48 am Oggetto: |
|
|
Cuoio sì, anche se non serve molto rigido.
Importante è la forma che vuoi dargli.
Io ho realizzato quella di Legolas con una forma.
Ho bagnato il cuoio e poi l'ho fatto asciugare sulla forma... poi vai giù di fantasia. _________________ Gilraen
Onen i-estel Edain
U-chebin estel anim
http://www.lasartoriadeglielfi.org/ |
|
Torna in cima |
|
IlGabibboFaSchifo Addetto al Maglio
Registrato: Oct 07, 2009 Messaggi: 52 Località: Valinor
|
Inviato: Lun 12 Ott 2009-15:35 pm Oggetto: |
|
|
Davvero una figata questo video Gilraen!!! :joy:
Davo un pò per scontato il lavoro che c'è dientro a ogni lama, bè ammetto che mi ha felicemente impressionato la lavorazione e la minuziosità messe nella lavorazione... anche se la mancanza elfica dei Noldor si fa sentire...
Una figata cmq... |
|
Torna in cima |
|
Ser Marcus Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 26, 2009 Messaggi: 1180
|
Inviato: Lun 12 Ott 2009-16:09 pm Oggetto: |
|
|
Boh io ho letto che lo si faceva indurire in cera d'api bollente, solo che quello poi veniva disposto in piastre per protegeggere la cotta di maglia.
Quando saprò + o meno le dimensioni e i prezzi del cuoio farò il mio bel progettino e calcolo i costi. Poi magari metto le immagini, sempre che mi riesca di farlo tra un'università e l'altra _________________ "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra." |
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Lun 12 Ott 2009-19:01 pm Oggetto: |
|
|
dai così non solo io metto le immagini!!! |
|
Torna in cima |
|
Burzom Addetto ai Forni
Registrato: May 29, 2009 Messaggi: 149
|
Inviato: Lun 12 Ott 2009-20:43 pm Oggetto: |
|
|
per dargli la forma dovresti crearti un supporto rigidido, magari che poi togli. chessò, magari un cartoncino rigido sul quale "attaccare"il tuo cuoio per la alvorazione e poi da cestinare. |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli
Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
|
Torna in cima |
|
Gilraen Fabbro
Registrato: Nov 18, 2004 Messaggi: 490 Località: Rivendell
|
Inviato: Mar 13 Ott 2009-0:00 am Oggetto: |
|
|
Io uso un pezzo di Ethafoam debitamente modellato dove inchiodo il cuoio bagnato. _________________ Gilraen
Onen i-estel Edain
U-chebin estel anim
http://www.lasartoriadeglielfi.org/ |
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Mar 13 Ott 2009-19:20 pm Oggetto: |
|
|
ecco nuove foto....cos'è gilraen ethofoam??
camaglio in ferr
[img][/img]
prova di sax vichingo
[img][/img]
e manopola articolata
|
|
Torna in cima |
|
Ser Marcus Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 26, 2009 Messaggi: 1180
|
Inviato: Mar 13 Ott 2009-19:59 pm Oggetto: |
|
|
belle tiger, veramente ben fatte, solo per curiosità in termini di materiale quanto ferro hai usato per fare il camaglio? e il tempo di lavorazione in ore complessive?
Perchè alla fine credo di doverne comperare uno anche io.... _________________ "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra." |
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Mar 13 Ott 2009-21:26 pm Oggetto: |
|
|
bhè prima di iniziare a farlo devi decidere lo spessore del fil di ferro e il dm dell'anello,collins in questo è un maestro(lui fà anelli piccoli)io li ho fatti piccoli ma con spessore del filo grosso tipo 1,5mm e diametro esterno dell'anello 8mm,viene molto bello e articolato ma pesante...per la quantità di ferro dovrai attendere perchè non mi ricordo....dovrei andare a ripescare i progetti iniziali....mentre per il tempo....direi infinito dipende da quanto tempo gli dedichi..se come me vai al lavoro ti alleni tre giorni pieni e sfrutti il tempo libero direi 2-3 mesi....poi ovviamente il tutto proporzionale alla tua manualità.... |
|
Torna in cima |
|
Gilraen Fabbro
Registrato: Nov 18, 2004 Messaggi: 490 Località: Rivendell
|
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Mar 13 Ott 2009-23:31 pm Oggetto: |
|
|
Tiger come sempre ti faccio i miei complimenti specie per il camaglio che deve averti fatto spendere un'infinità di tempo e di sudore _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli
Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Mer 14 Ott 2009-18:55 pm Oggetto: |
|
|
troppo gentili
il sax però lo devo ancora finire.... |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione
Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
|
Torna in cima |
|
Burzom Addetto ai Forni
Registrato: May 29, 2009 Messaggi: 149
|
Inviato: Mer 14 Ott 2009-20:27 pm Oggetto: |
|
|
complimenti vivissimo Tiger!!!! |
|
Torna in cima |
|
IlGabibboFaSchifo Addetto al Maglio
Registrato: Oct 07, 2009 Messaggi: 52 Località: Valinor
|
Inviato: Mer 14 Ott 2009-20:28 pm Oggetto: |
|
|
Sarà che io mi esalto facilmente, ma sono davvero notevoli!!! :joy:
Complimenti davvero!!! _________________ I've tasted poison When I drank the wine of fate But the fear was in my heart I realized too late The house of spirits call (Blind Guardian) |
|
Torna in cima |
|
Ser Marcus Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 26, 2009 Messaggi: 1180
|
Inviato: Mer 14 Ott 2009-20:33 pm Oggetto: |
|
|
eh tanks mai diar taiger... sono proprio curioso.... _________________ "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra." |
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Mer 14 Ott 2009-23:55 pm Oggetto: |
|
|
IlGabibboFaSchifo ha scritto: | Sarà che io mi esalto facilmente, ma sono davvero notevoli!!! :joy:
Complimenti davvero!!! |
grazie!!!bhè se vuoi vedere altre foto ci son ben 52 pagine in quersto topic....dall'inizio della mia passione fino ad ora!!!
per marcus
grazie ser fammi sapere se vuoi sapere altro!!!!!!! |
|
Torna in cima |
|
Ser Marcus Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 26, 2009 Messaggi: 1180
|
Inviato: Mar 20 Ott 2009-0:29 am Oggetto: |
|
|
volentieri, ma tu intanto continua a deliziarci con la tu maestria _________________ "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra." |
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Mar 20 Ott 2009-1:14 am Oggetto: |
|
|
ok prossimo lavoro cubitiere in ferro con protezione per biicipite e braccio....sempre se mi esce qualcosa di decente..... |
|
Torna in cima |
|
Ser Marcus Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 26, 2009 Messaggi: 1180
|
Inviato: Mar 20 Ott 2009-20:18 pm Oggetto: |
|
|
mai pensare male o si parte anche male
almeno quella della concorrenza ( fitarco) dicono così.... poh _________________ "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra." |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Mer 21 Ott 2009-12:49 pm Oggetto: |
|
|
Tranquillo che Tiger lo dice per creare atmosfera in attesa della sua prossima realizzazione :-D :-D :-D _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
Ser Marcus Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 26, 2009 Messaggi: 1180
|
Inviato: Mer 21 Ott 2009-19:45 pm Oggetto: |
|
|
Tigeraccio non puoi farci questo!
Noi siamo fiduciosi in te non farci pensare che sei un brocco!
Tanto poi le opere che produci ti auto-smentiscono :joy: _________________ "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra." |
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Gio 29 Ott 2009-23:53 pm Oggetto: |
|
|
mentre nuovi pezzi di ferraglia prendono forma ecco nuove foto di uno scudo per giochi di ruolo creato da me per un mio carissimo amico!!!
scudo in fibre vegetali ricoperto di gomma e pelle/pelo di cinghiale ,con presa da spalla e doppia impugnatura con fibbia
|
|
Torna in cima |
|
Ser Marcus Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 26, 2009 Messaggi: 1180
|
Inviato: Ven 30 Ott 2009-0:11 am Oggetto: |
|
|
complimenti al tuo amico, davvero ben fatto! :joy:
Io lo userei molto volentieri _________________ "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra." |
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Ven 30 Ott 2009-0:35 am Oggetto: |
|
|
Ser Marcus ha scritto: | complimenti al tuo amico, davvero ben fatto! :joy:
Io lo userei molto volentieri |
perchè complimenti al mio amico??lho fatto io!!!con le mie manine.... |
|
Torna in cima |
|
Ser Marcus Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 26, 2009 Messaggi: 1180
|
Inviato: Ven 30 Ott 2009-14:31 pm Oggetto: |
|
|
ooooooooooooooooooops
ho travisato il senso della frase.... perdono
Beh il risultato non cambia lo stesso _________________ "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra." |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli
Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Ven 04 Dic 2009-18:44 pm Oggetto: |
|
|
I miei complimenti
Come pensi di dipingerlo??? _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Ven 04 Dic 2009-22:28 pm Oggetto: |
|
|
ciao lessà....complimenti per il lavoro...anche tu ti cimenti con gli scudi.... però mi permetto di farti due osservazioni da un altro creatore di scudi...le rondelle e le viti se fossi in te le toglierei perchè son proprio fuori luogo e stanno veramente male....e poi occhio alle sbordature di colla che ho visto nella parte superiore,piuttosto al posto delle viti usa dei chiodi larghi e lunghi che poi taglierai e usererai come ribattini....che dici??
comunque mi aspetto di vedere altri tuoi lavori... |
|
Torna in cima |
|
Ser Marcus Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 26, 2009 Messaggi: 1180
|
Inviato: Ven 04 Dic 2009-23:18 pm Oggetto: |
|
|
Braf Lessuccio!
Così si fa!Non posso dare però un parere migliore del nostro mastro Tiger...
Sono solo un povero 'gnurantello io _________________ "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra." |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli
Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 05 Dic 2009-3:07 am Oggetto: |
|
|
tigergrezz ha scritto: | ciao lessà....complimenti per il lavoro...anche tu ti cimenti con gli scudi.... però mi permetto di farti due osservazioni da un altro creatore di scudi...le rondelle e le viti se fossi in te le toglierei perchè son proprio fuori luogo e stanno veramente male....e poi occhio alle sbordature di colla che ho visto nella parte superiore,piuttosto al posto delle viti usa dei chiodi larghi e lunghi che poi taglierai e usererai come ribattini....che dici??
comunque mi aspetto di vedere altri tuoi lavori... |
è tutta roba voluta
la colla è uscita perchè avevo fretta. ora ho tagliato via la colla in più con un taglierino (avevo scelto proprio quella colla perchè è facile da rimuovere)
viti e rondelle sono state la scelta obbligata per uno come me che
1) non voleva uno scudo filologico al 100%
2) voleva qualcosa di funzionale
3) voleva qualcosa di duraturo (almeno 5 anni)
4) voleva uno scudo da usare sempre
5) voleva cambiare continuamente i punti d'ancoraggio delle cinghie sin quando non "andavano bene"
per cui...personalmente non penso dia ver fatto errori.
è il mio primo medioevale, ma ne ho altri mille precedenti nuragici... tutte le mie scelte han sempre un perchè. al massimo lo cammufferò con altri stratagemmi.
quando vorrò uno scudo superfilologico userò colla di pino, assi di legno, vera pelle conciata da me e chiodi forgiati dal sottoscritto, nonchè lana grezza per imbottire...fino ad allora posso usare anche una sparachiodi e metterci il pomello di un lavandino se mi va bene. anche perchè ora come ora non lo uso per le rievocazioni, ma per allenare. E non voglio uno scudo che si smonta dopo 3-4 allenamenti (come è già successo ad altri colleghi di scherma
Grazie comunque del buon giudizio _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
Ser Marcus Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 26, 2009 Messaggi: 1180
|
Inviato: Sab 05 Dic 2009-14:46 pm Oggetto: |
|
|
BRaf, Lessino sei veramente un geGno _________________ "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra." |
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame
Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Sab 05 Dic 2009-15:26 pm Oggetto: |
|
|
Lessà ha scritto: | tigergrezz ha scritto: | ciao lessà....complimenti per il lavoro...anche tu ti cimenti con gli scudi.... però mi permetto di farti due osservazioni da un altro creatore di scudi...le rondelle e le viti se fossi in te le toglierei perchè son proprio fuori luogo e stanno veramente male....e poi occhio alle sbordature di colla che ho visto nella parte superiore,piuttosto al posto delle viti usa dei chiodi larghi e lunghi che poi taglierai e usererai come ribattini....che dici??
comunque mi aspetto di vedere altri tuoi lavori... |
è tutta roba voluta
la colla è uscita perchè avevo fretta. ora ho tagliato via la colla in più con un taglierino (avevo scelto proprio quella colla perchè è facile da rimuovere)
viti e rondelle sono state la scelta obbligata per uno come me che
1) non voleva uno scudo filologico al 100%
2) voleva qualcosa di funzionale
3) voleva qualcosa di duraturo (almeno 5 anni)
4) voleva uno scudo da usare sempre
5) voleva cambiare continuamente i punti d'ancoraggio delle cinghie sin quando non "andavano bene"
per cui...personalmente non penso dia ver fatto errori.
è il mio primo medioevale, ma ne ho altri mille precedenti nuragici... tutte le mie scelte han sempre un perchè. al massimo lo cammufferò con altri stratagemmi.
quando vorrò uno scudo superfilologico userò colla di pino, assi di legno, vera pelle conciata da me e chiodi forgiati dal sottoscritto, nonchè lana grezza per imbottire...fino ad allora posso usare anche una sparachiodi e metterci il pomello di un lavandino se mi va bene. anche perchè ora come ora non lo uso per le rievocazioni, ma per allenare. E non voglio uno scudo che si smonta dopo 3-4 allenamenti (come è già successo ad altri colleghi di scherma
Grazie comunque del buon giudizio |
figuarati...a quando quello filologico???mannagg ma metti tutte le foto dei lavori che hai fatto...ne hai messe solo di due oggetti!! |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli
Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
|
Torna in cima |
|
|